Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 16/01/2017 in tutte le aree
-
nelle ultime 24h sono riuscita a limare 270€ rispetto al primo giro di prenotazioni... i prezzi rimangono sempre alti (siamo ad una media di 120€ a notte, uno sproposito se rapportato ai 79€ del viaggio di Marzo, ma soprattutto alla bassa qualità media degli alloggi disponibili in alcune delle zone che visiteremo), ma la costanza di controllare ogni giorno, incrociare i vari vendor e scovare sconti, sta dando i suoi frutti...2 punti
-
Via aggiorno sulla situazione: ho chiamato rentalcars per chiedere info sull'adeguamento di prezzo e fortunatamente ho trovato il mio "amico" Massimo, che ultimamente aveva seguito anche la prenotazione per l'Andalusia e molto gentilmente mi ha aggiustato il prezzo, solo che la tariffa più bassa era con Dollar che io non ho voluto perchè l'ultima volta mi ha fragato malamente al desk (lo so che l'asina sono io che non ho controllato bene ma dopo il volo ero ubriaca) addebitandomi un'assicurazione non richiesta pagata carissima. Abbiamo trovato un compromesso con Budget, lui mi ha assicurato essere una buona compagnia, a 580€ per 18 giorni. Molto gentilmente mi ha anche lasciato la sua mail e nel caso volessi fare modifiche, cancellazioni etc... di scrivere a lui che mi ricontatterà personalmente!2 punti
-
Ti rispondo io: abbiamo preso il companion 2015 per la Florida e quello 2016 per New York, vale ogni anno quando raggiungi i 15mila euro di spesa. Io collaboro attivamente per meritarmi il biglietto2 punti
-
2 punti
-
Per l'auto, prova con la Hertz direttamente. Io ho prenotato con loro trovando prezzi più convenienti rispetto alla solita Rentalcars.1 punto
-
Per Las Vegas noi abbiamo volato air Canada lo scorso anno, era la più economica.. per le auto anche a me pare che quest'anno siano più cari, speriamo scendano qualcosa...1 punto
-
No, ti pelano come niente. Per un Mid Suv con Alamo mi escono 950 eurozzi con rentalcars, ma gli altri broker erano pure peggio (tranquillamente sopra il millino)1 punto
-
Si, vige la regola della cancellazione gratuità se paghi tutto subito! Se invece dai acconto in caso di cancellazione lo perdi! Io preferisco comunque levarmi il dente subito in modo da dilazionarmi le spese🤗 EDIT by al3cs: I QUOTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!1 punto
-
@Riccardo Pietri e @Fabiobrus vi andrebbe di presentarvi qui?1 punto
-
Ciao, Tour molto interessante.... io personalmente ne ho fatto uno molto simile...andrei a pernottare a Boise (bella città universitaria) piuttosto che ad Ontario. Lungo e nei pressi del tuo itinerario ci sono 4 mete da non perdere secondo me... - Craters of the moon - The Painted Hill (John Day Fossil Beds) - Redwood NP - Lassen Volcanic NP1 punto
-
scherzavo, te l'ho scritto ricordavo perfettamente il tuo consiglio e relativo video, solo che ogni volta che lo vedo mi ci vuole un travelgum1 punto
-
Fatta anche io in salita, bellissima. Questo utente l'aveva fatta invece in discesa, postandone il proprio bel video http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17964-potash-road-e-shafer-trail/&page=31 punto
-
Noi abbiamo fatto prima la passeggiata fino al Corona arch, poi abbiamo proseguito per la Potash fino all'incrocio con la White Rim Road. Girato a sinistra fino al Musselman Arch (lo consiglio vivamente). Poi siamo tornati indietro prendendo la Shafer e facendola in salita. Avevo una GMC Terrcain AWD e si è comportata in maniera egregia. Ovviamente prima mi sono informato all'ufficio informazioni: 25 E Center St, Moab.1 punto
-
Noi viaggiamo con un bambino: se tutti i membri della famiglia hanno passaporto già usato per accesso USA si fa tutto con il totem, anche se si viaggia con un minore. Al totem si accede tutti insieme e si scansiona un passaporto alla volta. Alla fine del processo il totem rilascia una ricevuta per passaporto. Se tutti sono senza X, si procede. Un anno successe che uno dei passaporti aveva una X, ma non ricordo se è andato solo mio marito al controllo 'completo' o meno. Probabilmente siamo andati assieme, viaggiando con un minore.1 punto
-
Ottimo che si possano fare anche senza 4x4, bisogna solo sperare in una bella giornata insomma... Per l'alpine loop invece non c'è dubbio, si noleggia a Ouray e si parte presto la mattina così da percorrerla con calma. Potash + shafer meglio farle in salita o in discesa? In che verso rendono di più? @fraxnico ho letto la pagina che mi hai linkato, che belle foto!! Avete fatto proprio quello che piacerebbe fare a noi in quella tappa.. di sicuro mi fermo al wallmart a prendere una corda così Luca mi tira su all'inizio del peek a boo, arrampicarmi la sennò la vedo dura per me.. Ho puntato anche io l'hotel dove siete stati voi a capitol reef..sembra molto carino.1 punto
-
Potash e Shafer, con un pezzo del White Rim li abbiamo fatti lo scorso anno con la Rogue e li ho fatti nel 2013 con la Patriot... Burr Trail e Cottonwood (per ben 2 volte) le ho dovute saltare a causa del meteo. Per l'Alpine Loop, anche se la rogue è alta e 4x4 non me la sono sentita, sia per quello che dice @ceemo, sia perché la strada lo scorso anno era in condizioni assai peggiori del punto peggiore della Potash Road.1 punto
-
Il più celebre trail del Bryce, il Navajo Loop. si fa tranquillamente in 2-3 ore.1 punto
-
Solo il primo anno, per i successivi hai un monte miglia/voli qualificanti inferiore... Per fortuna ho la Ulisse Corporate...1 punto
-
Secondo me hai un giorno di troppo al Bryce dove basta un pernotto. E quel pernotto lo recupererei inserendo il pernotto alla dEath Valley. Così il tutto filerebbe meglio.1 punto
-
sì perchè devi stipulare la carta AMEX Alitalia. con le altre AMEX, ad esempio la verde, puoi convertire i punti che generi ad ogni spesa in miglia AZ (il rapporto è 1:1 se non erro...1€ speso, 1miglio convertito/guadagnato).1 punto
-
1 punto
-
Innanzitutto dormendo nella Death Valley ... Hai provato a guardare qualche foto di alba e tramonto alle Sand Dunes, a Zabriskie Point o a Badwater?! Come fai a dire che non ti interessa dormirci dentro, considerando che sono i momenti migliori in cui potrai vederla?! Al limite, visto che pensi di fare un futuro viaggio in cui inserire Yosemite e Sequoia, eliminala del tutto da questo viaggio e vacci nella prossima occasione. Poi due pernottamenti al Bryce sono inutili visto che, per quanto stupendo, è un parco abbastanza piccolo. Il secondo lo potresti mettere in zona Capitol Reef. Inoltre vedo che non hai inserito Page (Antelope Canyon e Hoseshoe Bend).1 punto
-
D'accordo con @Chiara_jk, non usare l'American Express come unica carta, non sempre è accettata. Però ha l'indubbio vantaggio di non avere praticamente un limite di spesa, soprattutto se prima di un viaggio li avvisi che per un mese hai delle spese extra. Si appoggia tramite RID sul tuo conto corrente e di solito il primo anno è gratuita... nel 2015 abbiamo fatto così con @mouette!1 punto
-
confermo, allineato al ribasso di almeno 150€ e inclusi guidatori aggiuntivi e pieno gratis che non erano previsti. la compagnia non è il massimo (Dollar), ma con Alamo (la mia preferita) il prezzo non sarebbe potuto essere allineato perchè l'offerta della concorrenza era solo su Dollar. sì, di solito si prendono fino a 24h per controllare la tariffa da te indicata e poi ti ricontattano per darti conferma1 punto
-
FIno a due anni fa si, poi non ho piu' prenotato con loro ma lo devo fare a breve e pure io ho chiesto un prezzo in linea con driveusa.de Mi hanno detto che me lo fanno ancora più basso, se paghi tutto subito la penale di cancellazione dovrebbe essere 0 come al solito. Roberto1 punto
-
Anche a me Mesa Verde non ha entusiasmato. L'ho trovato "dispersivo", per andare da un'area all'altra la strada è ripida, stretta e tortuosa. Lo ammetto, gli abbiamo dedicato poco tempo ed una scarsa programmazione, nei giorni precedenti avevamo visto Arches e Canyonlands 😎 ed avevamo fretta di arrivare a Durango!1 punto
-
tagliando in New Mexico la parte in moto fila decisamente più liscia. il tempo dedicato ai parchi è corretto però dobbiamo migliorare la logistica dei pernotti. Flagstaff è a un'ora e mezza dal GC, molto meglio cercare uno dei lodge all'interno del parco o al massimo a Tusayan. Inoltre in questo modo avresti modo di entrare dall'ingresso sud del parco provenendo da LV e uscire dall'ingresso est che poi è quello più comodo visto che prosegui per la MV. la parte in auto mi lascia ancora perplesso perché corri troppo: da LV puoi anche fare la DV in giornata dormendo poi a Lone Pine poi però è abbastanza lunga fino allo Yosemite e non avrai molto tempo di godere del parco. te lo dico perché nel mio primo viaggio ho fatto proprio così e me ne sono pentito. per SF se riesci ad aggiungere una notte va meglio comunque siamo sulla buona strada1 punto
-
ad inizio viaggio perché non passi dal colorado nm quando vai da montrose a moab? ci sono paesaggi fenomenali anche solo percorrendo la strada che attraversa il parco, te lo consiglio vivamente il primo giorno considerando il fattore jet lag/sveglia presto e dovendo fare solo i viewpoint del black canyon (oltre al trasferimento in auto naturalmente) potreste fare un pensierino al curecanti1 punto
-
A me invece la visita ad Alcatraz non è piaciuta partcolarmente, e mi ha messo pure a disagio. Non la rifarei. Lo skyline di San Francisco visto dalla baia è veramente molto bello, ma si può godere anche (e forse di più) con una gita in battello che passa accanto ad Alcatraz e poi arriva fino a sotto il ponte. Quest'ultima l'ho fatta svariate volte (ho vissuto in zona molti anni fa) e mi è sempre piaciuta molto.1 punto
-
Aspettavo con ansia il vostro autorevole intervento, mia Regina In effetti la notte in più l'ho già aggiunta: dormire la seconda notte a Sekiu o a Port Angeles cambia solo relativamente la situazione, visto che c'è un'ora di strada tra le due località. Il problema è che se ti porti avanti con la strada, passi dalle spiagge più interessanti ben prima del tramonto. Se vuoi fare il tramonto a Rialto Beach, devi farti un tappone di oltre 200 miglia prima o poi (tra Aberdeen e Astoria ci sono 75 miglia). A me sono piaciute molto le tappe Astoria-Newport-Bandon del tuo diario 2015, le ho trovate equilibrate e quindi ben adatte a noi, per cui preferisco mettere il tappone tra Forks e Astoria. Unica alternativa, dormire dopo Aberdeen spalmando le 75 miglia sulle due tappe, Come avrai appena letto, Rialto Beach senza se e senza ma. Tornare con un po' di buio dall'Hole in the Wall al parcheggio non dovrebbe essere complicatissimo, visto che è tutta spiaggia.1 punto
-
Hai provato con economycarrentals? Io per il Canada ho riservato con loro, non un SUV però perchè mi sarebbe costato troppo1 punto