Jump to content

Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti. Innanzitutto chiedo perdono in anticipo se esiste già una discussione sull'argomento. Ho dato un'occhiata ma non mi sembra.

Oggi ho scoperto che c'è questa applicazione che permette di sbrigare le pratiche doganali molto più velocemente in parecchi aeroporti degli Stati Uniti (non tutti purtroppo) tramite una fila apposita.

Mi sembra di aver capito che è indirizzata soprattutto a chi già possiede un'ESTA. 

Quindi stamattina l'ho scaricata da play store e devo dire che è molto semplice da fare e in pochi passaggi si arriva alla fine. Per fine intendo tutto tranne la parte che va inviata appena atterrati nell'aeroporto di destinazione. 

In pratica, per ora, è un'alternativa al modulo cartaceo che però, come scrivevo, da la possibilità di saltare le lunghe file in dogana.

Consiste nell'indicare i nomi dei passeggeri che saranno con noi, l'aeroporto di destinazione, il terminal e rispondere ad un breve questionario. Appena arrivati bisogna inviare il modulo (la compilazione è possibile farla già dall'Italia) tramite l'app e seguire le indicazioni per la fila giusta avendo in mano passaporto e telefono per mostrare la ricevuta che nel frattempo sarà arrivata.

Avete avuto esperienze con questa modalità? 

Posted

Te lo saprò dire dopodomani! 😄
 

45 minuti fa, ale39 states ha scritto:

Mi sembra di aver capito che è indirizzata soprattutto a chi già possiede un'ESTA.

Beh, l'ESTA è il requisito minimo, visto che senza non sali nemmeno sull'aereo, da quello che ho letto, è indirizzato a chi già è entrato negli USA con un ESTA, in quanto non c'è necessità di prendere le impronte digitali. 
Sia io che mia moglie siamo già entrati svariate volte, l'ultima nel 2019 e nel frattempo abbiamo anche cambiato passaporto, vedremo cosa succederà al JFK.

  • reaction_title_1 1
Posted

Ciao! Stavo leggendo le indicazioni sull'app store, e dice che è rivolta (oltre che a US e Canadian citizens) ai titolari di Visa Waiver Program, ma il sito ufficiale parla anche di chi ha un ESTA approvato, quindi.. si @pandathegreat credo proprio farai da apripista! Attendiamo fiduciosi! 

PS. Ti fermi a NY o è solo uno scalo? 

Posted

In realtà penso che bisogna stare attenti all'ultimo step. Sul sito CBP recita testualmente:

 

"Once the traveler submits their transaction through the app, travelers will then bring their physical passport to a CBP officer to finalize their inspection for entry into the United States."

 

Quindi puoi risparmiare tempo nel fornire tutti i dati per il tuo ingresso, per poi spiaggiarti con altri 200.000 US Citizens, Permanent Residents, Canadians (OMG!), in coda dal CBP Officer, mentre magari la fila tradizionale è molto più corta.

 

Mi è già capitato con le macchinette al JFK. Fatto tutto in un lampo e poi la coda dei locals era 10 volte più lunga dell'altra.

Posted

in effetti forse, prima di inviare la conferma, converrebbe arrivare al controllo passaporti e guardare come sono le file 😅.

All'aeroporto di Miami, avevano messo le macchinette che velocizzavano il controllo, ma post covid, quando ci siamo tornati, le avevano smantellate tutte.

Quando parlate di "primo esta" intendete  l'esta della primissima volta che si va negli stati uniti, vero?

Anche se si deve rifare ogni due anni, non è più "primo esta", corretto?

Posted

Noi abbiamo toccato terra alle 13.40, alle 14.50 ci stavamo facendo cambiare la Kia Soul puzzolente e appiccicosa che ci avevano dato all'Avis con un camion a sette posti

L'app funziona alla grande (il JFK un po' meno) e dal momento in cui ho inviato il modulo a quello in cui Mister Sikh mi ha timbrato il passaporto facendomi sentire in colpissima come tutti i suoi colleghi sono passati 12 minuti. La coda dei povery a occhio durava almeno un paio d'ore, c'erano più arrivi in contemporanea e poche postazioni aperte.

In realtà non ho capito a cosa serva se non a saltare brutalmente la coda: non richiede il numero di passaporto, non c'è collegamento con il biglietto aereo, nessuno controlla che tu abbia davvero un QR code, mister Sikh non ha voluto nemmeno guardare il mio telefono. Semplicemente abbiamo preso la coda CBP e ci hanno fatto passare davanti a tutti per andare alla postazione di controllo. Vabbè, al JFK non mi sono mai sembrati particolarmente brillanti nella gestione ... l'importante è il risultato.

E dalle 5 del mattino è tutto, baci dalla vostra corrispondente nella Hudson Valley

Inviato da Hogwarts

  • reaction_title_1 2
Posted

Ed eccoci qua con la nostra esperienza negativa! Arrivati con volo ITA al T1 del JFK ieri pomeriggio.. mezz’oretta di fila ancora praticamente sull’edificio che collega il finger con il terminal.. e poi una volta arrivati nella zona controlli un’altra ora abbondante per arrivare davanti all’agente…. “NO MPC FOR YOUR PASSPORT” gridato a gran voce ogni 2 secondi… amen, è andata così, menomale che non avevamo fretta e non eravamo troppo distrutti…

  • reaction_title_1 3
  • 1 month later...
Posted

Funziona! Testato personalmente all'aeroporto di Los Angeles. Non c'è  una vera e propria corsia dedicata, ma poco prima di arrivare alla dogana un cartello avvisa che i possessori di MPC devono chiedere ad un addetto il quale, una volta vista la ricevuta, vi indirizza verso la corsia dedicata al personale diplomatico e di ambasciata, dove praticamente non c'è nessuno. La fila normale per la dogana era improponibile.  Noi in 15 minuti eravamo fuori.

  • reaction_title_1 2
Posted

noi partiamo tra poco più di unmese circa, mi spiegate come fucniona per favore? Devo scaricare questa app per ogni membro della famiglia? posso decidere mentre ho già dato un'occhiata alla fila se compilarlo o no? Bisogna farlo in anticipo? Se lo compilo poi devo fare quella fila o posso eventualmente restare nella fila del "normale"?

 

Grazie mille per le risposte

Posted

Ad inizio maggio era così:

1) scarichi il programma, puoi anche mettere più persone sullo stesso cellulare.

2) una volta arrivata, devi avere una connessione internet attiva e accedere, scattare una foto per ogni passeggero della richiesta e procedere verso la fila MPC.

3) a questo punto, ti conviene chiedere a qualche addetto che ti indirizza alla fila corretta, la prima a cui abbiamo chiesto ci ha rimbalzato, il secondo ci ha fatto incolonnare nella fila MPC e in 20 minuti eravamo fuori dall'aeroporto.

 

Credo che all'epoca fosse ancora in fase di rodaggio, probabilmente adesso ci saranno meno incertezze. Teoricamente il sistema MPC dovrebbe evitare la scansione delle impronte digitali, ma a noi le hanno prese lo stesso.

 

Se lo compili e preferisci fare la fila normale, non c'è alcun problema.

  • reaction_title_1 2
Posted

L'app MCP è stata rilasciata a livello nazionale per i cittadini USA e residenti permanenti da metà 2021, ma la fase "sperimentale" in aeroporti selezionati è apparsa per la prima volta nel 2014 o 2015. Per persone diverse dai cittadini e residenti permanenti forse l'uso è più recente. Io in Seattle ho iniziato ad usarla ad inizio 2022. Non ho mai avuto nessun problema ad usarla, sia da solo che con la famiglia.

Sent from my SM-A326U using Tapatalk

Posted
20 ore fa, pandathegreat ha scritto:

..............

2) una volta arrivata, devi avere una connessione internet attiva e accedere, scattare una foto per ogni passeggero della richiesta e procedere verso la fila MPC.

.....................

la foto la devo fare lì sul momento? con le facce da viaggio di 10 ore e sveglia alle 3? non ricordo se in quella zona si può attingere alla connessione dell'aeroporto, se si, posso provare altrimenti niente da fare.

 

Grazie mille per le info!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...