MaxMontella Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Io ho trovato molto convenienti questi due: - http://www.losangelescheapcarrental.com - http://www.usrentacar.co.uk Qualcuno ha già avuto esperienza con loro? I prezzi sono buoni, devo dare una bella lettura alle garanzie e via dicendo per sicurezza... Cita
acesventuras Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Buondì carissimi! Sono ormai in chiusura del nostro prossimo USA tour previsto per Maggio, grazie a tutte le info lette su queste spettacolari frequenze siamo soddisfattissimi delle tappe scelte. L’ultimo tassello è la prenotazione della macchina a West Yellowstone, purtroppo enoleggioauto.it da voi caldamente raccomandato non mi copre la zona e neanche l’altro broker UK di cui non ricordo il nome. Mi preoccupa il fatto che una volta in loco debba aggiungere fior di cash per innalzare al max la polizza assicurativa, vista la zona voler stare il più sereno possibile! Con Avis ho trovato un signor SUV per 600 €….. con le seguenti opzioni incluse: Include: Tutte le spese obbligatorie, Riduzione Responsabilità per Danni e per Furto, R.C. auto aggiuntiva fino a $1m, Tasse Chilometraggio illimitato Con Budget sona a 736 USD con la LDW da 22 USD al giorno ma che direi inevitabile. Loss Damage Waiver (LDW) Protects you if car is damaged or stolen. 21.95/day more info Particolare non trascurabile, stiamo parlando di soli 6 giorni di noleggio mannaggia porca!!!! E non ho ancora aggiunto il navigatore che dovendo scendere a Jackson Hole oltre che girarmi tutto il parco temo serva…… Cosa ne dite? considerata la zona e le sole due compagnie di autonoleggio non mi resta che subire il loro cartello e sborsare il grano? Su quale vi orientereste voi? Su Avis immagino di dover poi aggiungere altre coperture assicurative in loco, spero che il prezzo Budget possa definirsi come definitivo!..... Grazie mille!!!!! Cita
acfraine Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 domanda banale: hai provato enoleggioauto? il navigatore non ti serve a maggior ragione nel parco Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 prova alamo.com, visto che enoleggio non ti copre la zona da come dici ma ricordati di selezionare italia come paese di residenza quando puoi presentati qui: viewtopic.php?f=3&t=51 Cita
al3cs Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 purtroppo enoleggioauto.it da voi caldamente raccomandato non mi copre la zona domanda banale: hai provato enoleggioauto? Troppi festeggiamenti ieri sera... Ma come mai il nolo partirebbe da West Yellowstone? Cita
sere88 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 io arrivo a LA il 30 luglio, secondo voi quando è meglio noleggiare??? Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 a LA la macchina ti serve sempre, noleggia subito all'aeroporto Cita
acesventuras Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 prova alamo.com, visto che enoleggio non ti copre la zona da come dicima ricordati di selezionare italia come paese di residenza quando puoi presentati qui: viewtopic.php?f=3&t=51 Purtroppo sembra che Alamo non copra West Yellowstone. Temo che la scelta sia ristretta ai due big sopra. Cosa ne dici? Budget? A livello di assicurazione sto sereno? Entro la week mi presento! Cita
acesventuras Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Ma come mai il nolo partirebbe da West Yellowstone? Vai tra ci mancherebbe! Ci facciamo due weeks intorno a Vegas e poi voliamo su Yellowstone! Cita
Mirkus Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Curiosità: ritiro l’auto – una Jeep Liberty – alla Dollar dell’aeroporto di Las Vegas, dove immagino ci sia un grosso piazzale provvisto anche di svariati modelli della suddetta Jeep. In caso contrario, domando, quale ventaglio di auto similari vengono proposte? E se non fossi soddisfatto dell’auto alternativa, quanto spenderei per l’upgrade a un mezzo di categoria “superiore”? (E quali auto rientrano in tale categoria?) Poi mi chiedo, la Liberty beve molto? Ce l'ha il cruise? Il contenuto del bagagliaio è visibili dai cristalli posteriori? Un altro dubbio è questo: è vero che negli Usa non si possono attaccare i navigatori al parabrezza? Il mio è un vecchio Tom Tom con l'attacco a ventosa. Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 ad agosto io ho visto il parcheggio della dollar semivuoto e non avevano quasi più nessun suv ma solo mustang e minivan non avendo suv mi avevano proposto un minivan quindi dipende molto da quando arrivi e cosa trovi, se non c'è la tua categoria ti danno allo stesso prezzo una categoria superiore se invece sei tu che vuoi cambiare categ pagi un supplemento che concordi al banco la liberty ha il cruise, ma i nagagli dietro rimangono in vista, al contrario del cherookee che puoi tirare su il telo Un altro dubbio è questo: è vero che negli Usa non si possono attaccare i navigatori al parabrezza? Il mio è un vecchio Tom Tom con l'attacco a ventosa. si ma se non ricordo male dipende da stato a stato, a d esempio in california non puoi, o puoi sistemarlo solo in alcuni punti comunque io ho sempre usato quello con ventosa normale Cita
Mirkus Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Ciao Giacopiù, io sarò a Las Vegas a maggio, speriamo di avere maggiore scelta. Questa cosa che i bagagli rimangono sempre a vista potrebbe rivelarsi una seccatura, sarà meglio infilare in valigia un telo scuro da usare alla bisogna o addirittura optare per un mezzo differente: non vorrei guai o sgradite complicazioni. Il Cherookee è della stessa categoria della Liberty? E come auto tra le due quali ritieni sia migliore per un giro del West piuttosto classico: Grand Canyon, Monument, Page, Death, Yosemite ecc. ecc? E sempre tra le due, che tu sappia, quale beve di più? Ultima cosa, dove potrei reperire informazioni certe sugli stati nei quali è permesso fissare il navigatore al cristallo anteriore? Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 la liberty è un Midsize SUV il cherokee uno Standard SUV il cherookee beve di più, quest'estate mi ha fatto una media 9/ 10 km con un litro come auto van bene tutte e due il secondo è leggermente più grande sembra da una rapida ricerca che l'unico paese che non permette di mettere il gps sul vetro è il Minnesota, la california ha cambiato legge Cita
Mirkus Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Quindi in Nevada, Utah, Arizona e California col navigatore fissato al parabrezza nessun problema. Mi sai dire indicativamente quanto costerebbe l'upgrade al Cherokee? E a tuo avviso quale delle due auto è più comoda? Cita
Arizona 71 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 E a tuo avviso quale delle due auto è più comoda? beh ovviamente la piu' grande Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 beh ovviamente la piu' grande esatto l'uprgrade per 15/20 gg potrebbe costare sui 100 euro Cita
sere88 Inviato 13 Febbraio 2012 Segnala Inviato 13 Febbraio 2012 a LA la macchina ti serve sempre, noleggia subito all'aeroporto forse mi sono spiegata male... io vado x fine luglio, la prenotazione la faccio ora o conviene più avanti??? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Febbraio 2012 Segnala Inviato 13 Febbraio 2012 ah scusa, comunque la macchina non è come prenotare un volo, magari per luglio puoi farlo 2 o 3 mesi prima io non prenoto mai tanto in anticipo Cita
jak83 Inviato 13 Febbraio 2012 Segnala Inviato 13 Febbraio 2012 Sto iniziando a dare un'occhiata per il noleggio auto a Luglio.... Mi conviene prenderla appena arrivo a San Francisco all'aereoporto oppure san francisco è visitabile bene senza auto e mi conviene prenderla in città il giorno in cui parto per l'on the road? JAK Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Febbraio 2012 Segnala Inviato 13 Febbraio 2012 a SF l'auto non serve, in più ti eviti costi di parcheggio, si gira tranquillamente a piedi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.