fraxnico Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 L'importante è che ti sia convinto a fare il GC National Park e non lo skywalk..
Mic78bia Inviato 8 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2016 alla parola chiapparella per i turisti mi son subito convinto!!! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione.
Mic78bia Inviato 8 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2016 5 minuti fa, loveWESTCOAST dice: Gira tutto. ? ad avere tempo e soldi!!! ahahahah Una domanda a voi massimi esperti, ma per una viaggio come voglio fare io, su per giù quanto può essere la spesa totale, volo escluso? Assumendo di dormire in posti tranquilli con spesa ridotta...
pandathegreat Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 1 ora fa, Mic78bia dice: Una cosa però, non volevo pernottare al Grand canyon scusa, ma... 1 ora fa, Mic78bia dice: Kingam>grand canyon (visita)>las vegas sono almeno 10 ore di guida, più il grand canyon, più la 66... è impossibile. 14 minuti fa, Mic78bia dice: Ho capito forse la soluzione è questa è un peccato avere solo 2 giorni a San Francisco, personalmente, farei il tappone San Diego - Grand Canyon, partendo molto presto.
loveWESTCOAST Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 Massimi esperti mi sembra troppo...direi appassionati! ? cmq considera motel una media di 70-80 dollari a notte con colazione inclusa se possibile + 50-60 dollari tra pranzo e cena. Mancano benzina e noleggio auto. 2 giorni e mezzo per SF li preferisco a 10 ore di auto tutte insieme ad ottobre. Quando arrivi al GC sarebbe praticamente buio.
Chiara_jk Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 (modificato) 14 minuti fa, Mic78bia dice: quanto può essere la spesa totale, volo escluso? c'è un topic che parla proprio di questo. una volta si stimava 1000€ a testa a settimana (tutto compreso); ora è una stima non più attuale visto il pessimo cambio del momento. credo comunque che si possa stare su una media di almeno 1300€ a testa a settimana (incluso il volo)... poi ovviamente dipende dallo stile di vita in viaggio Modificato 8 Agosto 2016 da Chiara_jk
ery85 Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 tanto nel budget lo fa il volo, se uno prende il volo a 300 euro come stanno girando in questi giorni è molto diverso da pagarlo 750 a testa... per il resto concordo con gli altri, 80 a notte per l'albergo in 2, 50 dollari per la cena, magari pranzo al sacco, 500 euro per l'auto per 2 settimane, benzina 250/300, 300 euro per visite varie..
pandathegreat Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 io non dico nulla, perchè quest'anno si sono inanellate una serie di botte di culo non indifferenti... tra auto, volo, tutti i pernottamenti (8 in campeggio e 8 in hotel), treno per durango e spettacolo a Las Vegas, siamo intorno ai 1100€ a persona.. però ci vuole fortuna e spirito di adattamento per le notti in campeggio... lo scorso anno solo per il volo avevamo speso 950€ a persona...
ieio14 Inviato 8 Agosto 2016 Segnala Inviato 8 Agosto 2016 Infatti tu @pandathegreat non devi parlare di queste cose per un bel po' 1
Mic78bia Inviato 9 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Per il volo stiamo monitorando, al momento siamo suile 530 con arrivo e partenza in città diverse, mi sembra ottimo. Per il dormire potremo adattarci e trovare stanze da 4 invece che prendere due doppie, saremo ristretti nella privacy ma ne guadagnerebbe il borsello, vediamo, comuqnue mi son fatto un idea.. Ci stà di recuperare anche il giorno a SF, perchè forse facciamo un giorno in più yes we can!
criscorpione Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Io sono appena rientrata da un viaggio di 19 giorni (compresi quelli del viaggio) nella costa est ed in totale compresi i voli, noleggio auto, assicurazione medica, pranzi, cene, hotel e vizi vari (escluso ovviamente lo shopping) abbiamo speso 4800€ (due persone). Tieni presente che per i voli abbiamo speso soltanto 1024€ e per il noleggio 192€ (a luglio e' decisamente una buona botta di fortuna)
Mic78bia Inviato 9 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Complimenti @criscorpione per essere luglio un gran bel budget limitato, in più 19 giorni contro i miei 15/16. Questo mi fà ben sperare!! Cavolo non vedo l'ora... Voglio sfruttare ancora questo gran forum, come vi comportate con telefono e internet?
Lauretta83 Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 dipende da che tipo di viaggio vuoi fare, se ti accontenti dei motel o vuoi alberghi di lusso... noi quest'anno spendiamo sui 3000€ in 2 contando volo,auto,hotel,prenotazioni varie e assicurazione, restano esclusi cibo e benzina! per il telefono io ho la vodafone passport e internet lo uso in wi fi che lo trovi praticamente in tutti gli hotel!
yesterday1973 Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Per internet e traffico dati, prova a cercare qualche informazione nel thread apposito:
pandathegreat Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 1 ora fa, Mic78bia dice: come vi comportate con telefono e internet? Telefono nullo o quasi, mia madre mi segue su facebook, che aggiorno quando possibile dalla wifi dell'hotel.... altrimenti, le lascio sempre le mie parole confortanti... se sto bene non ti chiamo, se mi succede qualcosa ti avvertono...
Mic78bia Inviato 9 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2016 57 minuti fa, pandathegreat dice: Telefono nullo o quasi, mia madre mi segue su facebook, che aggiorno quando possibile dalla wifi dell'hotel.... altrimenti, le lascio sempre le mie parole confortanti... se sto bene non ti chiamo, se mi succede qualcosa ti avvertono... In effetti ora che ci penso, lo lascio direttamente a casa!!!
fraxnico Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Buahaha..no dai adesso non esageriamo.. talvolta è comodo, se non altro per avere a portata di mano le prenotazioni degli hotel, l'app di tripadvisor per cercare qualche recensione di ristorante ecc.. Comunque io quando sono in giro tengo tutte le connessioni disattivate, e mi limito a usarle solo in casi di assoluta necessità (ho una promozione di Tim attiva, non ricordo il nome, ma non è assolutamente conveniente) scroccando i vari wifi in giro.. Per il resto appunti su carta, indirizzi vari ecc a portata di mano per caricarli velocemente sul navigatore (uno di quelli stand-alone, mi raccomando, non un'app sul cellulare) e basta!
pandathegreat Inviato 9 Agosto 2016 Segnala Inviato 9 Agosto 2016 Guarda, io ho le stampe di tutte le prenotazioni in una cartella di googledrive, le scarico sul cellulare prima di partire... nel travelbook di quest'anno abbiamo inserito anche una serie di posti dove andare a mangiare nei paesini in Colorado, soprattutto brewery. Per il resto, il wifi gratuito è il meglio, se non ci sono emergenze!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora