mountainview Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 I bagagli li devi ritirare al primo scalo in suolo americano, dove fai anche il controllo passaporti e doganale. Se dovessi poi ripartire per una nuova tratta non occorre rifare il check-in ma semplicemente consegnarli agli addetti della compagnia aerea dopo il controllo doganale. A Francoforte non devi fare niente, i bagagli vengono imbarcati sul nuovo aereo per conto loro. Tu semplicemente ti dirigi verso il nuovo gate seguendo le indicazioni per i passeggeri in transito. Neppure al ritorno a Toronto non devi fare niente, i bagagli se ne vanno per conto loro. Ricordati però che ti potrebbe servire l'Esta anche per il Canada, dovresti controllare perché è una regola relativamente nuova.
pandathegreat Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 se hai il solo scalo in Europa, a Francoforte non devi fare niente. per Toronto, guarda qui: http://www.torontopearson.com/Connecting.aspx#
EleEnri232010 Inviato 4 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Grazie.. Ok fatto sia esta che Eta obbligatorio per il transito in Canada! Panda a dire la verità nn capisco molto il sito.. ?
EleEnri232010 Inviato 4 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Da quello che capisco se la compagnia aerea e la stessa nn devo ritirare i bagagli, ma solo presentare i documenti! Avete altri consigli pre-partenza?
MaxMontella Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Toronto è in un'altro stato non ti saprei dire se ti faranno fare anche un'altra immigrazione (con seguente ritiro e reimbarco bagagli); per l'andata Francoforte è in Comunità Europea e se lo scalo non è di 10 ore (dove ti conviene ritirarli tu per sicurezza) dovrebbero tranquillamente andare dritti a meta, quando imbarchi comunque chiedi per sicurezza e sei a posto!
mountainview Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 (modificato) Toronto è uno scalo molto facile, è tutto molto ben organizzato, mio marito lo sceglie spesso per i voli verso gli USA dall'Europa perchè si sbrigano giá tutte le pratiche di immigrazione per gli USA aspettando il volo successivo e senza dover ritirare i bagagli (c'è una convenzione apposita tra USA e Canada). Per il tuo volo di ritorno: il link che ti ha messo Panda sulle procedure all'aeroporto di Toronto è molto chiaro. Se però dovessi avere problemi con la lingua puoi scrivere qui le Compagnie aeree con cui voli al ritorno e posso controllare per te e poi farti sapere. Modificato 4 Giugno 2016 da mountainview
EleEnri232010 Inviato 26 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2016 Eccoci qua.. Per le strade dello Utha.. Direzione Page.. Che dire.. Nn mi sembra ancora vero.. E finalmente riesco a collegarmi al sito di USAONTHEROAD per potervi ringraziare in anticipo di tutte le info e di tutti i diari per me fonte di ispirazione.. A presto!! 2
criscorpione Inviato 27 Giugno 2016 Segnala Inviato 27 Giugno 2016 contenta per voi! buon divertimento 1
EleEnri232010 Inviato 1 Luglio 2016 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2016 Buongiorno... Oggi ultimo giorno a Los Angeles.. Il nostro viaggio è arrivato al termine ma torniamo a casa con un'infinità di emozioni..
pandathegreat Inviato 1 Luglio 2016 Segnala Inviato 1 Luglio 2016 Poi ce lo racconti! Inviato dal Millennium Falcon 1
EleEnri232010 Inviato 1 Luglio 2016 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2016 Se abbiamo pagato il pieno carburante al ritiro, nn devo consegnare l'auto con il pieno giusto??
pandathegreat Inviato 1 Luglio 2016 Segnala Inviato 1 Luglio 2016 No, la puoi lasciare con 0 carburante Inviato dal Millennium Falcon 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora