Ferdero Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 la risposta dell'Esta...a me è sempre stata istantanea! Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 di solito è istantanea, può succedere che ti venga scritto Viaggio non autorizzato,qui devi richiedere un visto, oppure Autorizzazione in corso di concessione devi aspettare 72 ore per aggiornare la richiesta Cita
ste2479 Inviato 13 Luglio 2010 Segnala Inviato 13 Luglio 2010 la risposta dell'Esta...a me è sempre stata istantanea! fatto...mi è stato immediatamente approvato. ultima cosa...lil foglio stampato si deve presentare al ceck-in o fanno tutto in automatico ?? Cita
ste2479 Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 io invece il passaporto l'ho fatto a luglio 2008. Dovrei pagare il bollo ma prima di arrivare a New York faccio scalo a madrid. Avevo quindi pensato di utilizzare la carta d'identità fino a madrid, poi il passaporto... E' possibile una cosa del genere ?? Cita
Ferdero Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 se si fa scalo all'interno della comunità europea è possibile mostrare la carta d'identità!e poi per il volo verso gli Usa ovviamente il passaporto! Cita
Arizona 71 Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 io invece il passaporto l'ho fatto a luglio 2008.Dovrei pagare il bollo ma prima di arrivare a New York faccio scalo a madrid. Avevo quindi pensato di utilizzare la carta d'identità fino a madrid, poi il passaporto... E' possibile una cosa del genere ?? YES .......... cosi' non compri il bollo! Cita
serenella 85 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 io che invece faccio scalo direttamente in Usa devo comprarmi il bollo, vero? quello vecchio è già timbrato.... Cita
pandathegreat Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Probabilmente si ma dipende da: 1) te l'hanno timbrato nel 2009??? 2) in che giorno scade il tuo passaporto??? se te l'hanno timbrato a settembre e il tuo passaporto scade ad agosto... allora puoi fare senza, se invece scade a ottobre, allora devi comprarla! Cita
daniel Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 ragazzi mi confermate che il numero di rettifica rilasciato dal TSA e l' ESTA sono la stessa cosa? scusate la domanda iper stupida, ma non vorrei fare un errore dato che ho l' autorizzazione già da un pò ma mi sono accorto solo ora che la posso inserire nella pagina di gestione della prenotazione del sito Delta (lo chiedo perchè se clicco sul link mi reindirizza su un sito governativo ma non proprio sulla stessa pagina dell' ESTA)... Cita
ste2479 Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 il tsa non è l'ente di controllo dei bagagli ?? Cita
pandathegreat Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 Non solo... è il Transportation Security Administration... quindi, se vuole ti apre i bagagli... ragazzi mi confermate che il numero di rettifica rilasciato dal TSA e l' ESTA sono la stessa cosa? ... sorry Daniel, non te lo so dire... l'ESTA è rilasciato dalla Homeland Security e non dalla TSA Cita
Mauro Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 la tsa...è l ente sicurezza voli...che io sappia..che opera con le compagnie aeree come misura preventiva...le compagnie infatti entro 72 ore dall imbarco sono tenute a trasmettere i dati dei passeggeri alla tsa per dei controlli incrociati...di fatti da un po siamo tenuti a dare i nostri dati anagrafici e passaporto in concomitanza della prenotazione..o iscriverci al sito della compagnia aerea. Cita
daniel Inviato 16 Luglio 2010 Segnala Inviato 16 Luglio 2010 Nella pagina della getione prenotazione di Delta è riportato così: "Per essere conforme al Programma "volo sicuro" dell'Ente per la sicurezza dei Trasporti, Delta attualmente sta raccogliendo ulteriori dati riguardanti i passeggeri. Tali Dati passeggero per il programma "volo sicuro" (Secure Flight) dati saranno ad uso esclusivo dell'Ente per la Sicurezza dei Trasporti. TSA Secure Flight Data FAQs Secure Flight information previously provided for this reservation may not be redisplayed if not associated with a SkyMiles number. Assicurati che il tuo nome sia inserito correttamente come appare sul tuo documento d'identità rilasciato da un ente governativo (ad esempio: Jane Elizabeth Doe). *Obbligatorio Passeggero 1 *Nome Secondo nome *Cognome *Sesso *Data di nascita *Anno Se possiedi un numero di rettifica rilasciato dal TSA, inseriscilo qui: (ad esempio: AX123456789US) Io in questo ultimo campo ho riportato il numero dell' ESTA ma a questo punto lo cancello se mi dite che non c'entra... Cita
jarod Inviato 16 Luglio 2010 Segnala Inviato 16 Luglio 2010 pare siano due cose diverse.. direi di toglierlo io con Iberia non ho nulla che assomiglia a diciture simili alle tue. poi provo con AA .. Cita
Ospite anonimo Inviato 16 Luglio 2010 Segnala Inviato 16 Luglio 2010 Se possiedi un numero di rettifica rilasciato dal TSA, inseriscilo qui: (ad esempio: AX123456789US) Io in questo ultimo campo ho riportato il numero dell' ESTA ma a questo punto lo cancello se mi dite che non c'entra... No per carità, sono due cose differenti, in quel campo non devi scrivere niente, quel numero viene assegnato a persone che hanno avuto in passato problemi alla dogana, che potrebbero essere omonimi o avere un nome simile a un individuo presente nella watch list Cita
marcoziv74 Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 Ciao, non so se sto postando nel posto giusto ma ho fatto una rapida ricerca e non sapevo dove postare io e la mia ragazza partiamo il 24 luglio per 3 settimane in california, abbiamo entrambi il passaporto elettronico da circa 2-3 anni ho letto su internet diverse opinioni sulla marca da bollo da apporre... qualcuno di voi ha informazioni precise a riguardo ? che io sappia il passaporto elettronico ha validità 10 anni e la marca da bollo è una legge tutta italiana...... grazie Cita
Thias84 Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 La marca da bollo è una tassa italiana, e andrebbe rinnovata ogni anno.. Parlo con il condizionale, perchè tutto dipende da che tipo di volo prendi. Se per andare in America, fai uno scalo in europa, allora il bollo non serve, perchè per l'europa basta la carta d'identità. E poi da li usi il passaporto. Se invece voli diretto in America dall'Italia, in quel caso allora ti serve il bollo. Cita
marcoziv74 Inviato 17 Luglio 2010 Segnala Inviato 17 Luglio 2010 faccio da milano a londra e poi da londra a san francisco... quindi niente marca da bollo grazie per la info Cita
rosaria Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 mi è venuto un fotissimo dubbio devo partire per new york con volo alitalia e dopo 5 giorni per san francisco con volo delta. ho fatto l'esta tutto ok. ho comunicato all'alitalia i dati tutto ok. devo comunicarlo anche a delta?. quando ho compilato l'esta non ho scritto il solo nome del vettore alitalia non anche quello delta ma non ho scritto il numero del volo ma non era obbligatorio ho sbagliato? ho scritto solo l'indirizzo di new york i successivi no ho sbagliato? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.