Vai al contenuto

[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Volevo porre una domanda.

Ho preso appuntamento per un visto B2 al Consolato di Milano, ignaro però della competenza territoriale del suddetto. Sono residente in Sicilia, ma per vari motivi Milano sarebbe una scelta molto più comoda rispetto a Napoli.

Posso fare il colloquio a Milano o devo per forza cambiare appuntamento? Potrei in caso presentare la richiesta direttamente all'Ambasciata a Roma?

Grazie per l'attenzione!

Inviato

Hai fatto una serie di domande alla quale può rispondere solo l'ambasciata...

io non credo ci siano limitazioni... credo siano indifferenti... ma lo credo e basta...

L'unico ente che potrà darti un'informazione precisa è proprio l'ambasciata o il consolato USA.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sto organizzando un super viaggio di 4 mesi negli USA e siccome tramite il Visa Waiver Program (l'autorizzazione ESTA per intenderci) si può rimanere nel paese solo 3 mesi in teoria dovrei procedere con l'acquisizione di un visto turistico, cosa che mi crea qualche difficoltà visto che a fine ottobre inizio il servizio militare per 5 mesi. La mia pianificazione prevede di partire da Vancouver (quindi entrerei negli USA in bus e dal Canada, dove magari i controlli sono meno severi), scendere in California, andare fino in Alabama e poi tornare su verso il Canada. Infine rientrerei negli States facendo la tratta Montréal-Boston, scendendo poi fino a Key West.

Il mio dilemma è dunque questo: una volta uscito dal paese e giunto in Canada il periodo ESTA si "azzera"? Ovvero, una volta rientrato in USA posso stare nuovamente per 3 mesi? Da quanto ho capito leggendo le FAQ sul sito dell'immigrazione americana in teoria dovrebbe essere così ma non ne sono sicuro in quanto non c'è niente di esplicito in questo senso. Viene solamente detto che nell'arco dei due anni di validità dell'ESTA si può tornare nel paese quante volte si vuole.

Spero che qualcuno riesca a darmi una mano perché avrei qualche difficoltà a ottenere un visto dato i tempi stretti che ho.

Inviato
(quindi entrerei negli USA in bus e dal Canada, dove magari i controlli sono meno severi)

in ogni caso ti verrà timbrato il passaporto con la data di ingresso...

Se entri via terra negli USA l'ESTA non serve (guarda qui: viewtopic.php?f=10&t=2708&p=54741#p54741).

Il mio dilemma è dunque questo: una volta uscito dal paese e giunto in Canada il periodo ESTA si "azzera"? Ovvero, una volta rientrato in USA posso stare nuovamente per 3 mesi?

No, devi uscire verso un paese NON confinante, Messico e Canada non sono inclusi.

Dal sito della CBP:

CBP[/url]":2yc2vtt6]Receiving ESTA authorization does not mean you may stay in the U.S. for two years. It only allows you to travel to the U.S. under the terms of the Visa Waiver Program (VWP), which only allows you to stay in the U.S. for 90 days or less. If you plan to stay for longer than 90 days, you must obtain a visa at the nearest U.S. Embassy or Consulate.

A questo punto, per non richiedere il visto devi considerare di fare un massimo di 90 giorni negli USA, inserendo il Canada ad inizio e fine viaggio...

cosa che mi crea qualche difficoltà visto che a fine ottobre inizio il servizio militare per 5 mesi

quando hai intenzione di fare il viaggio??? dopo il servizio militare suppongo... quindi hai almeno 6 mesi per richiederlo...

Inviato

Eh il problema è che l'ambasciata dà appuntamenti solo da lunedi a venerdi e io sono libero solo il weekend. Di conseguenza o mi sbrigo ora o devo prendere congedo inventandomi qualche balla...

Beh grazie per l'aiuto comunque!

Inviato

spero che queste mie domande non siano già state fatte, ma sono un pò in crisi :S allora sono andato in questura e mi hanno dato il modulo per richiedere il passaporto e volevo chiedere queste cose:

- quando dice di mettere la fototessera dice anche "foto tessera firmata" cioè? devo farla autenticare dal comune? o fanno loro in questura?

- tassa di concessione governativa...di cosa si tratta? del famoso bollo? si può prendere in tabaccheria giusto?

- avevo letto da qualche parte che il bollettino postale doveva essere precompilato ma in questura hanno detto che devo compilarlo io con i dati che mi hanno dato loro...mi posso fidare?

- ultima domanda, il volo che ho prenotato è bari-monaco-ny..avevo letto una cosa riguardo allo scalo dentro o fuori dall'europa, sul luogo dove applicare il bollo..ma non ho capito bene :S

scusate le troppe domande : Blink :

Inviato
- quando dice di mettere la fototessera dice anche "foto tessera firmata" cioè? devo farla autenticare dal comune? o fanno loro in questura?

se non sbaglio la firmi davanti a loro

mi posso fidare?

stai parlando della Polizia Italiana... se non ti fidi di loro di chi ti devi fidare, di Peppiniello o Zozzone che fa le pratiche al posto tuo???

- tassa di concessione governativa...di cosa si tratta? del famoso bollo? si può prendere in tabaccheria giusto?

yes, leggi il sito della polizia di stato, è molto chiaro: http://www.poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto/

sul luogo dove applicare il bollo

la tua è la prima emissione del passaporto... dovrai portare il bollo in questura al momento della richiesta ma non ce l'avrai effettivamente incollato sul passaporto... al suo posto troverai questo timbro:

Passaporto-tassa-pagata.jpg

con scritto TASSA PAGATA PER ANNI 1

Dopo il primo anno di vita del passaporto, se dovessi tornare negli US il bollo lo devi applicare sulla prima pagina libera!

Inviato

copandamenti hahahahahahahaahahahahahah Dio Panda un'ultima domanda, se il versamento invece di farlo alla posta lo facessi in tabaccheria è uguale vero? non faranno storie? e se le dovessero fare è vero che gli punirai in nome di Panda?

chiedo ciò perchè siamo ai primi di ottobre e come ogni mese ci sono gli anziani a ritirare la pensione...quindi code kilometriche in posta xD

Inviato

sono andato in tabaccheria a prendere il bollo da 40€ e ho chiesto se sapesse qualcosa riguardo il bollettino..ha detto che quelli bianchi che si compilano a mano non vengono sempre accettati! ma ha detto di provare e che se lo accettano non ci sono problemi in questura..se no farò la fila di tre ore in posta : censored :

Inviato

Ciao a tutti.

Inzio con i compimenti per questo forum fatto benissimo...mi sento di dire che è il più aggiornato e più completo che io abbia visitato fino ad oggi per cui complimenti ai creatori e a chi ci lavora dietro (oltre che a tutti quelli che postano consigli e itinerari e quant'altro).

Ho un'importante (essenziale?) domanda da porvi.

A gennaio parto per un viaggio di 2 settimana per gli Stati Uniti. Ho un passaporto elettronico fatto nel 2007...ma ho letto che (ahimé) per gli Stati Uniti dal 2010 serva quello con più pagine e soprattutto con le impronte digitali.

Ho mandato una mail in questura chiedendo informazioni in merito ma non sono troppo fiduciosa su una veloce risposta...qualcuno di voi che si trova (o si è recentemente trovato) nella mia situazione, potrebbe darmi due dritte? Mi serve sapere se devo completamente rifare il passaporto (con spese che si aggirano a quanti euro e in che tempistiche?) o se bastava una sorta di "aggiornamento" (con spese che si aggirano a quanti euro e in che tempistiche?).

Vi ringrazio in anticipo per le info.

Elisa

Inviato

Ho ricevuto la mail di risposta dalal Questura della mia provincia (Torino) alla quale avevo chiesto informazioni in merito. Anche senza le impronte digitali, il passaporto è ok, utilizzabile senza problemi per andare in USA.

CIAO CIAO

Inviato

Ragazzi innanzitutto scusatemi...chiedo solo una piccola conferma per andare sicuro al 100%

VOLO acquistato su internet MILANO-NEWYORK (fa scalo a Bruxelles)

Non devo acquistare il bollo vero? All imbarco a Milano posso presentare la mia patente come documento?

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...