fanta89 Inviato 4 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2016 sarebbe un piacere! casomai ci sentiamo in prossimità della partenza! 1 Cita
MaxMontella Inviato 12 Febbraio 2016 Segnala Inviato 12 Febbraio 2016 Il titolo mi aveva tratto in inganno, e ci son ritornato per vedere gli aggiornamenti... Dunque, personalmente tra tenda e camera io opto direttamente per l'aria aperta (poi che sia in macchina, per terra, in tenda o dove capita amen)! Nei parchi nazionali quasi ovunque trovi posti da dormire, con il pro che sei nel cuore dei parchi (bene o male, dipende da dove intendi andare) e ti gusti tranquillamente sia tramonti che albe (in campeggio le sveglie arrivano presto), per il "problema" dello stare da solo (a parte che non lo vedo come un problema) considera che almeno 3-4 volte a serata ti capita di avere a che fare con i vicini di piazzola per i più svariati motivi, io bene o male ho sempre fatto conoscenza con gente con la quale poi passavo tempo a chiacchierare; l'essere da solo "avvicina" gli altri, poi se quella particolare giornata vuoi stare da solo nessuno ti vieta di non capire quello che ti dicono. Sinceramente ti posso dire che ti senti più solo in una stanza di motel con la ventola che gira e le auto che passano per strada che nel più desolato angolo in cui ho dormito a contatto con la natura, poi ovviamente in USA la sicurezza personale è uno degli ultimi problemi; la cosa che consiglio di più - invece - è dormire qualche volta in tenda prima di partire possibilmente in un posto lontano dalle città e montare e smontare un paio di volte una tenda, anche se sarà diversa almeno avrai una mezza idea di cosa uscirà dalla "scatola magica": tanti trovano difficile addormentarsi nel silenzio più assoluto (e senza mobili che scricchiolano, elettrodomestici che ogni tanto "beeeepano", macchine che passano e via dicendo è tutto un altro buio)! Non prenderla come una cosa "per risparmiare" però, fallo perchè ti potrebbe piacere ed in più magari ci risparmi qualche soldo, dovrai comunque comperare tenda e sacco a pelo ed un conto è usarli più volte, un altro conto è usarli 2 volte e regalarli/venderli/buttarli via... per risparmiare qualche dollaro e dormire male ti conviene dormire bene, se il campeggio invece può piacerti davvero gli USA hanno una cultura avanti anni luce rispetto a noi italiani, i loro campeggi sono a prova di imbecille (tavoli e panche, strutture falò e BBQ fisse e via dicendo). Considera che alcuni sono prenotabili online ed altri no (li troverai come "first-come first-served", ci dovrebbe essere una guida qui sul forum sul Campeggio in USA), ma a parte nelle zone come il Grand Canyon è difficile che non trovi posto (e comunque di norma ci sono altri campeggi nei paraggi). Per acquistare l'attrezzatura fattela arrivare direttamente in negozio/WalMart, lì sei sicuro di andarci e se manca qualche cosa i problemi sono loro; mai spedito niente in albergo per evitare il problema del "terzo incomodo"; prendi tutto al WalMart, te lo fai spedire nel superstore più vicino a Phoenix (ce ne dovrebbero essere un po' in zona) e paghi e ritiri tutto di persona. Per il fatto di accendere il fuoco e farti da mangiare... non usare solo benzina visto che poi ci devi mangiare, ma anche lì gli americani sono più che efficaci: evita di usare la carbonella, piuttosto compera la legna (che vendono pressochè ovunque, sia nella versione "ceppi grandi" che nella versione "legnetti per accensione del fuoco"), fiammiferi e carta di giornale e vai come una scheggia; al massimo hanno liquidi appositi che dicono "naturali" (usane comunque poco e solo sulla legna iniziale per far accendere la fiamma, poi quando metti la legna vera per fare il fuoco e la brace non mettere più niente)... da mangiare lo vendono pressochè ovunque (dal fresco all'inscatolato, in quella zona eviterei il surgelato perchè ti si cuoce in macchina) e davvero non saprei che cos'altro dirti, vai tranquillo e come un treno e diventerai un giovane selvaggio anche tu! Chiedi quale parco potresti saltare... io salterei a piedi uniti tutte le città, ma ovvio è una scelta personale; guardando il tuo giro che nell'ultima versione dovrebbe essere 18 Ago. Grand Canyon 19 Ago. GC - Monument Valley 20 Ago Monument - Moab 21 Ago Moab 22 Ago Moab - Capitol Reef 23 Ago Capitol Reef - Bryce Canyon 24 Ago Bryce Canyon - Zion 25 Ago Zion - Las Vegas 26 Ago Las Vegas - LA 27 Ago LA 28 Ago LA con aggiunta di Page... se non sei un camminatore togli lo Zion (ahimè, devo dirlo; ma ti dico anche di farti la Death Valley tra Las Vegas e Los Angeles (con un pernotto possibilmente, altrimenti ti viene una mazzata da guidare nel bel mezzo dell'inferno)! Leggo di San Diego ma non ho idea di dove sia inserito nel tuo itinerario, ma il mio intervento prendilo più per la parte relativa al campeggio fino ad ora... Cita
acfraine Inviato 12 Febbraio 2016 Segnala Inviato 12 Febbraio 2016 Dunque, personalmente tra tenda e camera io opto direttamente per l'aria aperta (poi che sia in macchina, per terra, in tenda o dove capita amen)! hai dimenticato gli alberi @MaxMontella 2 Cita
pandathegreat Inviato 15 Febbraio 2016 Segnala Inviato 15 Febbraio 2016 ma a parte nelle zone come il Grand Canyon è difficile che non trovi posto Aggiungerei anche Yosemite, l'anno scorso c'era una folla sconfinata... Noi per fortuna eravamo a Wawona! Cita
fanta89 Inviato 17 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2016 Grazie mille Max per i consigli!! scusa ma li ho letti solo adesso.. comunque lo stare da solo non mi preoccupa.. ne ho già fatti 3 viaggi negli USA in solitaria.. era soprattutto per le faccende pratiche di campeggio.. che non ho mai fatto! La Death Valley l' ho già vista quindi salto e ritorno diretto a LA. Le città le inserisco soprattutto perché ho amici da visitare! Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 (modificato) Ragazzi finalmente ho preso il biglietto!! Ho fatto bene ad aspettare!! Ora mi serve il vostro aiuto per prenotare il campeggio nei vari parchi.. quindi il sito è nps.gov e da li faccio tutto esatto? per esempio una volta che entro qui http://www.nps.gov/cany/planyourvisit/eatingsleeping.htmcome faccio a prenotare? Ci sono cose che mi conviene prenotare già da ora oltre i campeggi? Modificato 3 Marzo 2016 da fanta89 Cita
pandathegreat Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 il sito per prenotare i campeggi è www.recreation.gov e gestisce tutti i campeggi nei parchi nazionali. qual'è il programma finale? Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 ah ok grazie Panda.. pensavo che mountainview intendesse che anche per prenotare dovevo andare su nps.gov comunque programma finale: 25 ITA - LA-San Diego (per trovare amica) 26 San Diego 27 San Diego 28 San Diego - El Centro (per trovare un amico) 29 El Centro 30 El Centro - Phoenix 31 Phoenix - Grand Canyon 01 Grand Canyon- Page 02 Page - Monument Valley 03 Monument - Moab 04 Moab 05 Moab - Bryce 06 Bryce - Zion 07 Zion - Las Vegas 08 Las Vegas 09 Las Vegas - LA 10 LA 11 LA - ITA Devo togliere un giorno a Las Vegas.. a cosa potrei aggiungere un giorno? Il Bryce Canyon non mi ispira molto.. per quello faccio solo 2 mezze giornate Per esempio avete campeggi da consigliare? Tipo nei parchi dove ci sono più scelte.. Cita
mountainview Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 Io passo sempre prima da www.nps.gov . Poi eventualmente ti re-indirizzano loro. Non tutti i parchi nazionali hanno lo stesso sito di prenotazione.Alla fine arrivi allo stesso risultato. Stai attento alle condizioni di prenotazione dei vari campeggi, soprattutto a qual è il primo giorno possibile in cui si può prenotare. A Grand Canyon: Mather Campground A Arches:Devils Garden A Zion: Watchman Campground (vicino al fiume) Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 grazie mountainview! ho provato a guardare la disponibilità di Watchmam ma mi dice che sono tutti non disponibili!! può essere o e' perché non hanno aperto le prenotazioni?? Cita
MaxMontella Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 Dunque, almeno dato uno sguardo a www.nps.gov lo si da anche solo per le informazioni e gli aggiornamenti; lì c'è la lista dei campeggi per ogni parco... Quelli in cui la prenotazione è richiesta al 90% sono su www.recreation.org Poi non tutti i campeggi nei parchi (effetivamente meno della metà) vanno su prenotazione, tanti sono "first-come, first-served" (vedi il Bryce Canyon) dove arrivi, vedi cosa c'è libero e ti adatti; guardando in generale la maggior parte dei campeggi n tutti i parchi son già pieni, a Zion c'è solo lo zion Canyon Campground che è a Springdale (fuori dal parco) o vai con la fortuna a vedere che cosa trovi... Se vuoi prenotare, comunque, per andare sul sicuro, devi fare in fretta (accontentandoti di quel che trovi). Personalmente toglierei un pernotto a Las Vegas e lo aggiungerei o a Moab o al Capitol Reef dal tuo ultimo itinerario, per andare un po' con più calma in quella tratta... Cita
mountainview Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 Il campeggio di Zion si può prenotare non prima di 6 mesi prima dell'arrivo. Se arrivi il 6 settembre, lo puoi prenotare dal 6 marzo (devi leggere bene tutte le condizioni di prenotazione, altrimenti resti fuori!). Preparati bene giá un giorno prima, calcola il fuso orario, individua già delle piazzole interessanti e fiondati sulla tastiera già il primo secondo possibile, con la carta di credito pronta sul tavolo. A Devil's Garden resta solo un posto per le tue due notti, sbrigati!!!! Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 cavolo non pensavo andassero cosi tanto a ruba.. o meglio me l'avevate anticipato ma non credevo cosi velocemente.. quindi per i parchi del mio itinerario quelli che posso/cerco di prenotare sono: Grand Canyon, Zion.. per Moab consigliate di stare ad Arch? Nella Monument Valley l'unico e quello presso il The view giusto? Cita
pandathegreat Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 Le prenotazioni di solito si aprono 6 mesi prima... per le tende puoi prendere anche quelle marcate "Standard non electric" se vai ad agosto, si, è possibile che siano pieni... però ci sono anche altri parcheggi privato, un po' più cari, subito fuori dai parchi. Però, anche se prenoti da qualche altra parte, controlla ogni giorno, spesso ci sono delle disdette. Per Moab, noi abbiamo preso una notte al Devil's Garden e un paio in un campeggio in paese, visto che alcuni campeggi non hanno le docce. Proprio per questo ogni tanto prendiamo una stanza in hotel... Per Page, noi l'anno scorso abbiamo trovato prezzi folli per gli hotel, avevamo prenotato qui: www.pagecampground.com con un simpatico siparietto con l'indiano! Nella Monument Valley l'unico e quello presso il The view giusto? Si, e sbrigati a prenotare, è fantastico!!! Cita
mountainview Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 (modificato) Il campeggio Devil's Garden Campground è un posto bellissimo, all'interno di un cerchio di rocce rosse che al tramonto sembrano incendiarsi, uno spettacolo indimenticabile, è considerato il campeggio piùi scenografico degli USA. È però proprio all'interno del parco, la seconda sera puoi dormire da un'altra parte in posizione più comoda per le altre visite che vuoi fare. Modificato 3 Marzo 2016 da mountainview Cita
mouette Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 (modificato) Giusto per la Monument, ed è fantastico. Il miglior posto dove abbia mai dormito insieme al deserto del Sahara. Se ricordo bene si prenota dal sito dell'hotel. A Zion abbiamo prenotato con calma, ma ad Arches ci siamo precipitati. Di tre notti a Moab però ne passiamo solo una lì, è lontano da tutto ... speriamo di goderci il tramonto, per le successive poi ci sposiamo in città, mi pare al campeggio Up the Creek. Inviato da Hogwarts Modificato 3 Marzo 2016 da mouette Cita
pandathegreat Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 Up the Creek proprio lui! a cosa potrei aggiungere un giorno? Assolutamente a Capitol Reef, tra Bryce e Moab... è un posto magico! Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 grazie mille a tutti delle preziose info!! ma in tutti questi campeggi, grand canyon compreso, ci si arriva in macchina giusto? Cita
pandathegreat Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 ci si arriva in macchina giusto? No, si lascia la macchina all'ingresso del parco e si fanno una decina di km a piedi con l'attrezzatura in spalla... Scherzo, per come sono comodosi gli americani, la macchina è parcheggiata a 1m dalla tenda! Cita
fanta89 Inviato 3 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2016 pensavo che certi campeggi fossero troppo imbucati per arrivarci in macchina.. ma giustamente mi ricordi che sono americani! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.