kandebu Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 per la garanzia (solo quella) presento la carta di credito? secondo me, la carta che si presenta non è "a garanzia" ma "a pagamento" , o perlomeno nella pratica i due concetti si fondono; posso sbagliarmi, ma se tu non ti presenti al check out, nessuno ti corre dietro...in alcuni alberghi molto grandi, per evitare le file al check out, si è espressamente invitati ad andarsene lasciando le chiavi delle stanze in apposite cassette... Cita
miki76 Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 ti ringrazio per aver scritto di nuovo su questa cosa. Io ti confesso che continuo ad essere perplessa sul da farsi... Per una cosa che mi è capitata il tuo discorso fila. Ero al Ruby's inn, stanza prepagata dall'Italia, lascio la carta all'arrivo, strisciata e me la riprendo. Al check out lascio le chiavi, chiedo se è tutto a posto e me ne vado. A casa scopro che la camera è stata addebitata sulla carta anche se non doveva. quindi in questo caso il tuo discorso è giusto, hanno addebitato i soldi anche senza la mia firma in base alla strisciata iniziale dell'arrivo in hotel. Cita
yalen86 Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 Ora comincio ad andare nel panico.. cioè non voglio due addebiti per una notte Il mio problema è che ho prenotato con una prepagata, ovviamente prima di partire la ricarico. Quello che voglio dire è che alcuni alberghi hanno comunque bloccato dei soldi: ho visto che i soldi sono scalati al momento della prenotazione ma non che c'è stata una transazione. In questo caso cosa devo fare? Devo dire che hanno comunque bloccato dei soldi (anche se non c'è una prova precisa) e che quindi debbano solo prendere quelli? Oppure devo dare la carta prepagata, strisciano e poi mi restituiscono quello che avevano bloccato? Non ci capisco più niente.. Quindi con tutto questo preambolo.. la carta di credito a cosa serve? per la garanzia ok! ma se io ho già prepagato (per modo di dire) la camera.. non è che poi mi prendono lo stesso i soldi due volte? Come comportarsi? Cita
Ospite anonimo Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 attenzione vediamo di non fare confusione, in tutti i motel all'arrivo dai la carta per pagare e/o a garanzia ma al check out non si da mai nessuna carta e nessuno che me l'abbia chiesta visto che in fondo loro, i dati vostri c'è l'hanno già se avete già prepagato la camera , per sicurezza se volete all'arrivo fate nota la questione tutto qui Cita
ali Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Quindi dite che se, accompagnata dalla nuvola di fantozzi, sono al noleggio e mi si smagnetizza la carta, loro possono semplicemente prendere i numeri e la cosa funziona lo stesso? volevo evitare di fare una carta nuova, ho già la prepagata (che userò solo nell'eventualità di ritiro contante) e per hotel e noleggio ho i voucher. La cosa fondamentale per cui mi serve la carta di credito è pagare il drop off. Cita
al3cs Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Come quando paghi qualcosa su internet... Cita
Turbo_lento Inviato 12 Luglio 2011 Segnala Inviato 12 Luglio 2011 Sarà il caldo torrido e afoso, sarò io che sono gnucco... ma non ho ancora ben capito. Insomma, va tutto sulla fiducia quindi?!? Dopo aver lasciato un albergo, hotel o motel, non abbiamo altri strumenti per capire se siamo stati fregati se non quello di aspettare la prossima transazione per verificare il plafond residuo??!? Avevo letto, tempo fa, che un metodo per stare più sicuri era chiedere, al check out, l'estratto conto (che non ho neanche idea di come si dica in ammericano) della propria camera con relativa stampa della ricevuta della CC. A NY, all'Helmsley Park Lane, ho provato a fare così l'anno scorso. La laconica risposta del concierge è stata qualcosa tipo "you didn't buy anything, so your account is 0"... Ho chiesto nuovamente la stampa dello scontrino di chiusura dell'addebito CC, forse sarò io che non mi esprimo bene in english (probabile), fatto sta che ha ribadito che, non avendo spese da addebitare, il conto era 0. Me ne sono andato verso l'aeroporto con il timore di aver perso per sempre i 200 dollari che mi erano stati "bloccati" sulla carta a titolo di cauzione al check in (prontamente segnalati dal servizio SMS della carta). Fortunatamente, al rientro in Italia, ho potuto verificare da un estratto conto online che nulla mi era stato effettivamente addebitato. Vabbeh, quella volta era andata bene... Ma veramente bisogna, ripeto, andare sulla fiducia verso l'albergatore? Non possiamo tutelarci per avere la certezza di lasciare l'albergo senza lasciarci dentro anche mezzo stipendio? E poi: solitamente dopo quanto tempo dalla chiusura della "non transazione" i soldi tornano disponibili nel plafond mensile della carta? Mi spiego: nel mio OTR di quest'anno cambierò cinque alberghi nell'arco di una settimana. Tenuto conto del fatto che con la carta devo garantirci anche il noleggio auto, se ogni albergo "trattiene" 300 $ e poi ci mettono una settimana a "restituirteli" la vedo grigia... Scusate la prolissità! Cita
supertoffo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Noi abbiamo riconsegnato la chiave alla reception e la stampa della fattura ce l'hanno sempre fatta... l'importo cauzionale rimane bloccato dai 2 giorni ai 15 a seconda dei casi... Cita
miki76 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 anche i motel a basso costo bloccano una cifra a garanzia dei danni & Co. ?? Tipo i motel 6, i days inn, travelodge ecc... Alcune stanze le ho pagate 40 $ o giù di lì...mica me ne bloccheranno 200 di cauzione?? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 quei motel a me non hanno mai bloccato niente, di solito prendono i dato solo come garanzia per sicurezza dopo ogni pernottamento bisognerebbe sentire il gestore della carta per vedere se è stata fatta qualche richiesta di autorizzazzione, o in ogni caso dovresti ricevere un sms Cita
Turbo_lento Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Noi abbiamo riconsegnato la chiave alla reception e la stampa della fattura ce l'hanno sempre fatta... l'importo cauzionale rimane bloccato dai 2 giorni ai 15 a seconda dei casi... Ma avevi già saldato la camera prima di partire dall'Italia? Oppure avevi fatto spese nel frigobar della camera? Perchè il problema sorge quando non hanno niente da addebitarti... E quindi niente fattura quei motel a me non hanno mai bloccato niente, di solito prendono i dato solo come garanziaper sicurezza dopo ogni pernottamento bisognerebbe sentire il gestore della carta per vedere se è stata fatta qualche richiesta di autorizzazzione, o in ogni caso dovresti ricevere un sms L'SMS (almeno per la mia banca, gruppo Intesa) parte già alla richiesta di autorizzazione (infatti all'Helmsley mi arrivò il messaggio sulla richiesta di transazione di USD 200 praticamente nello stesso istante in cui hanno fatto la strisciata "di garanzia"). Il fatto è che la transazione DEVE e DOVREBBE essere annullata nel momento in cui si fa il check out e verificano che non ci sono addebiti da caricarti, ma non c'è (temo) un servizio SMS per avvisarti dell'annullamento dell'operazione precedente... Nessuno che lavori in banca e che possa darci qualche delucidazione in merito?!? Cita
supertoffo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Noi abbiamo riconsegnato la chiave alla reception e la stampa della fattura ce l'hanno sempre fatta... l'importo cauzionale rimane bloccato dai 2 giorni ai 15 a seconda dei casi... Ma avevi già saldato la camera prima di partire dall'Italia? Oppure avevi fatto spese nel frigobar della camera? Perchè il problema sorge quando non hanno niente da addebitarti... E quindi niente fattura In entrambi i casi... consumazioni frigobar non ne ho fatte, ma sia in hotel prepagati che non alla riconsegna della chiave mi hanno fatto la stampa della ricevuta... sarò stato fortunato... In ogni caso o prima o dopo la fattura te la devono dare! se ti fatturano prima il costo della camera e al check out solo eventuali consumazioni e non ne fai può essere non ti rilascino ulteriori ricevute... Cita
Turbo_lento Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 La fattura, in caso di saldo della stanza prima della partenza, può capitare che ti venga inviata via posta elettronica... Cmq, per chi mastica meglio di me l'inglese , qual'è l'espressione corretta inglese da usare, al checkout, per richiedere la stampa della "chiusura del conto" e la conseguente restituzione della cauzione di garanzia? Cita
serenasi Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Ciao, devo fare una postepay per New York e metterci su circa 1000 euro per pagare citypass, metrocard e ristoranti. Adesso hanno tutte il chip mi sembra. Quindi quando pagherò (se me l'accettano) devo dire che è "una debit card", vero?. Ma poi mi fanno firmare o mi fanno sempre digitare anche il pin? So che per prelevare mi prendono 5 euro di commissione. Vorrei anche essere sicura che pagando in un negozio e digitando il pin, non mi vengano commissionati anche quei 5 euri. Come faccio ad esserne sicura ? Desidero risposte da qualcuno che l'ha usata di recente in USA, cosi per essere piu sicura... Grazie Cita
al3cs Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Ciao serena, che ne diresti di presentarti qui? La Postepay non è una debit card, ma una carta prepagata (debit card è il bancomat); in ogni caso non devi dire nulla, perché tanto - se te la accettano - si accorgono da soli che non è una carta tradizionale perché non ha né nominativo né numeri in rilievo (e normalmente non gli interessa, purché, ovviamente, funzioni). Personalmente l'anno scorso l'ho adoperata per diversi piccoli acquisti e non ho avuto né problemi né costi di commissione . Cita
yalen86 Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Una domanda... secondo voi è consigliabile provare a fare un acquisto con la carta di credito qui in Italia, che so un pieno di benzina alla mia moto, giusto per vedere se funziona.. prima della partenza? Ma ora che siamo a fine luglio (come sono avanti con il tempo) e partirò il 6 agosto, non mi fa abbassare il plafond? Cioè dopo il 31 luglio il plafond dovrebbe ritornare intero o deve passare un mese dalla prima transazione, non ho capito bene Cita
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Dipende da come è impostata la tua carta di credito... l'AmEx va dall'11 di ogni mese mentre la Mastercard va dall'1 al 31... Cerca sul contratto, dovrebbe esserci scritto! Comunque, puoi pagare anche 10€ di benzina, non è poi così tanto! Cita
yalen86 Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Si infatti.. Lunedì la proverò E' la carta Unica del circuito Mastercard.. quindi penso che vada dall'1 al 31 come dici tu.. ora non ho modo di riguardare il contratto.. sono fuori casa fino a lunedì Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Luglio 2011 Segnala Inviato 17 Luglio 2011 di solito l'addebito è il 15 circa del mese successivo, comunque ti consiglio ti provare un acquisto ed attivare, se non lai già fatto, alert per gli sms Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.