fraxnico Inviato 26 Ottobre 2015 Segnala Inviato 26 Ottobre 2015 Da quello che ho visto di persona (e letto più volte qui su UOTR) è spesso difficile da trovare al primo colpo nei walmart (complice anche il fatto che sono immensi) e i commessi spesso non capiscono cosa intendiamo noi con "ice box" o "styrofoam ice box" .. Se non vuoi perdere tempo guarda in primis dopo le casse, accanto alle macchine con i sacchi di ghiaccio pronto, poi sui frigoriferi con le bibite, poi nel reparto outdoor... Cita
Andre2711 Inviato 26 Ottobre 2015 Segnala Inviato 26 Ottobre 2015 Allora vai di 7-Eleven che li trovi facilmente. Cita
Snake Inviato 26 Ottobre 2015 Segnala Inviato 26 Ottobre 2015 Frasso gli devi dire "coolers" Inviato da Skynet 1 Cita
Kyky Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 difatti ho preventivato di comprare un navi la se vedo che la macchina non ne è dotata, aspetto ad acquistarlo ora perchè se per fortuna è funzionante nell'auto che noleggio sarebbero soldi buttati Qua in Italia le mappe offline che ho scaricato da Here funzionano alla grande, proverò ad usarle eventualmente anche la e se non funzionano bene comprerò un navi Cita
pandathegreat Inviato 28 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 sarebbero soldi buttati Beh, io lo uso abitualmente anche in Europa... Poi hai il vantaggio di poterti preparare in anticipo le direzioni in ogni giornata. Spesso non puoi cercare un indirizzo e sei costretta a inserire i valori di latitudine e longitudine. Cita
Andre2711 Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Spesso non puoi cercare un indirizzo e sei costretta a inserire i valori di latitudine e longitudine. Perchè? Bene o male tutti i posti hanno una via a parte forse nei parchi. Cita
pandathegreat Inviato 28 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Allora, già che ci sei, mi dai l'indirizzo del parcheggio del trailhead dei Toadstool Hoodos? e già che ti ci trovi, anche l'indirizzo del parcheggio della Fire Wave. Certo, a Los Angeles non ci sono problemi se cerchi l'indirizzo (anche se... pure lì...) ma nei parchi non hai veri e propri indirizzi. Non è impossibile raggiungerli, ma spesso avere il punto preciso ti permette di risparmiare tempo. 1 Cita
Andre2711 Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 (modificato) Infatti ho scritto sopra che ne parchi potrebbero servire le coordinate. Anche se nel caso del parcheggio della Fire Wave basta il numero del parcheggio e si trova facilmente visto che la strada è una, il navigatore non servirebbe proprio in questo caso. Modificato 28 Ottobre 2015 da AndreVale24 Cita
pandathegreat Inviato 28 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Anche per i toadstool la strada è una, solo che il parcheggio non è praticamente segnato... ti ripeto, per me è solo una questione di comodità e preferisco impostare tutto, magari interpolando le informazioni del navigatore con quelle di google maps...Ad esempio, per alcuni hotel di Las Vegas l'indirizzo da su un'area interna, che non raggiungi comunque con la macchina. Cita
Andre2711 Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 (modificato) Si si certo ma anch'io sono perfettamente d'accordo che il navigatore è indispensabile ma ho sempre inserito la via ed eventualmente il numero senza grossi problemi invece quest'anno per la prima volta proprio alla Valley of Fire ho usato le coordinate con le mappe offline sull'iPhone. Invece cosa intendi per preparare in anticipo le direzioni in ogni giornata? Salvare tutti gli indirizzi degli alberghi e dei luoghi da visitare? Modificato 28 Ottobre 2015 da AndreVale24 Cita
pandathegreat Inviato 28 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Salvare tutti gli indirizzi degli alberghi e luoghi da visitare? esatto... le ordino sul navigatore con un numero progressivo e giorno per giorno inserisco le destinazioni in sequenza. ricavo un file csv che posso trasferire direttamente sul Garmin https://drive.google.com/file/d/0B4wnKmJtbiVVNlhmX2VSR3NhWXM/view?usp=sharing Cita
Andre2711 Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Ah cavoli comodo, io avendo il TomTom non saprei neanche se si può fare e come farlo. Il link è relativo al tuo ultimo viaggio? Cita
al3cs Inviato 28 Ottobre 2015 Segnala Inviato 28 Ottobre 2015 Non stiamo andando per caso un tantinello OT? Per navigatori & co. c'è il topic apposito http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11941-navigatori-app/, e ce n'è anche uno su come importare gli itinerari su Garmin e TomTom . Quindi 1 Cita
Kyky Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 ma le catene da neve che voi sappiate sono disponibili a richiesta ? (Alamo) Cita
pandathegreat Inviato 26 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2015 Prova a dare uno sguardo qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18804-una-lunga-strada-da-fare-panda-otr/?p=524416 e qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18348-catene-da-neve/?p=291858 Cita
Kyky Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 grazie come sempre Panda leggevo un viaggio in corso al Sequoia e il Ranger che ha chiesto se avevano le catene... oltre a questo proprio magari la necessità di montarle davvero Cita
pandathegreat Inviato 26 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2015 Guarda, durante il mio viaggio invernale, in New Mexico ho trovato queste condizioni... E non mi hanno mai richiesto le catene... 1 Cita
Andre2711 Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 (modificato) E avevi le gomme normali? Almeno ti sei fatto qualche traverso? . Modificato 26 Novembre 2015 da AndreVale24 1 Cita
pandathegreat Inviato 26 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2015 Visto che l'avevo presa a Los Angeles, si... Per i traversi... Beh, leggi il diario! Inviato dal Millennium Falcon Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.