pandathegreat Posted December 10, 2010 Report Posted December 10, 2010 COME SCEGLIERE L'AUTO PER IL VOSTRO ON THE ROAD Le maggiori compagnie di noleggio distinguono le auto in funzione delle loro dimensioni e delle loro caratteristiche. Non esiste un modello ideale per tutti i viaggi, ma questa piccola guida può aiutarvi a scegliere quella più adatta al vostro viaggio, al numero di passeggeri e alle strade che percorrerete. Le vetture elencate in questa guida sono puramente indicative e il modello può variare in funzione della compagnia di noleggio. ECONOMY Vettura compatta, 2 volumi, 2 o 4 porte. Le autovetture 2 porte sono: Chevrolet Spark, Fiat 500: Il consiglio di USA on The Road: le 4 porte potrebbero essere Chevrolet Aveo, Ford Fiesta, Kia Rio: Il consiglio di USA on The Road: - Le auto di questa categoria sono indicate per spostamenti medio brevi, in città. Con queste automobili è sconsigliato percorrere qualsiasi tipo di strada sterrata. COMPACT Autovetture di dimensioni medie, 4 porte, 3 volumi. In questa categoria si possono trovare Ford Focus, Kia Forte, Nissan Versa, Hyundai Accent: Il consiglio di USA on The Road: - Questa categoria è adatta per percorsi medi, che non richiedano tratte su strade sterrate. MIDSIZE Berlina di dimensioni medio grandi, 3 volumi, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Chrysler C200, Dodge Avenger, Toyota Corolla. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta per percorrenze medio lunghe, la capacità del bagagliaio permette di sistemare comodamente 2 valigie grandi e un paio piccole, gli zaini troveranno posto nel sedile posteriore. Non è adatta alla guida su percorsi sterrati o comunque sconnessi. FULLSIZE Berlina di dimensioni grandi, 3 volumi, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Chevrolet Impala, Nissan Altima, Ford Fusion. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta per percorrenze lunghe, comoda anche per 4 persone; la capacità del bagagliaio permette di sistemare 2 valigie grandi e gli zaini. Non è adatta alla guida su percorsi sterrati o comunque sconnessi. PREMIUM E LUXURY Berlina di dimensioni grandi, 3 volumi, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Ford Taurus, Nissan Maxima , Cadillac ATS. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta per percorrenze lunghe, comoda per 4 persone; la capacità del bagagliaio permette di sistemare 2 valigie grandi, un paio di trolley piccoli e gli zaini. Non è adatta alla guida su percorsi sterrati o comunque sconnessi. CONVERTIBILI E SPORTIVE (Fun Collection) Automobili coupè e cabriolet, 3 volumi, 2 porte. Di questa categoria fanno parte Dodge Challenger, Ford Mustang (anche convertibile), Chrysler C200 convertibile. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura dalle prestazioni elevate, per percorsi particolari, comoda per 2 persone; la capacità del bagagliaio permette di sistemare 1 valigia grande e con la capote alzata una valigia piccola o gli zaini. Non è adatta alla guida su percorsi sterrati o comunque sconnessi. Soprattutto in questa categoria il modello non è garantito, solo la Hertz prevede la prenotazione del modello specifico. MINIVAN Automobili monovolume, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Nissan Sedona, Chrisler Grand Voyager, Toyota Sienna Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta a viaggi lunghi, comoda per 5 persone; la capacità del bagagliaio si riduce notevolmente se si utilizza anche la terza fila di sedili. Se si viaggia in 6 persone, non resta molto spazio nel bagagliaio, ma le valigie possono essere disposte anche tra i sedili delle file centrali. VAN Furgoni per il trasporto fino a 12/15 passeggeri, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Chevy Express Van, Ford E 350. Il consiglio di USA on The Road: x8 - Il van è ottimo per viaggi di gruppo, naturalmente, aumentando le persone a bordo, lo spazio per i bagagli si riduce. Il prezzo può essere molto alto e in alcuni casi non è possibile richiedere il dropoff. Non è consigliabile per percorsi sterrati. SUV Il SUV è l'autovettura preferita per l'On the road nei parchi, vista la sua versatilità. Ne esistono versioni a 2 ruote motrici (Crossover) o 4 ruote motrici. Se avete intenzione di percorrere delle strade sterrate, cercate le versioni "High Clearance", cioè col pianale alto. In molti casi, i danni al sottoscocca non sono compresi nell'assicurazione della vettura e recupero e riparazione dell'auto saranno a completo carico di chi noleggia. Per cui, se avete intenzione di fare del fuoristrada, fatelo sempre con molta attenzione. MIDSIZE SUV SUV di dimensioni medie, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Ford Escape, Jeep Patriot, Toyota Rav4. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura ottima per 2 persone, ci si può adattare in 3 se non si hanno troppi bagagli ma il passeggero sul sedile posteriore dovrà viaggiare con i bagagli. Si possono affrontare percorsi in fuoristrada, con prudenza e senza strafare. STANDARD SUV SUV di dimensioni medio-grandi, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Hyundai Santa Fe, Chevrolet Equinox. Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta per 3/4 persone, il bagagliaio ha dimensioni simili a quelle dei Midsize SUV ed è l'unico limite per sfruttare in pieno la capacità dell'auto. Si possono affrontare percorsi in fuoristrada, con prudenza e senza strafare. FULLSIZE SUV SUV di dimensioni grandi, fino a 7 posti, 4 porte. Di questa categoria fanno parte Ford Expedition, Chevrolet Tahoe, Il consiglio di USA on The Road: - Vettura adatta per 4/5 persone, utilizzando la terza fila di sedili si riduce la capacità di carico. Si possono affrontare percorsi in fuoristrada, con prudenza e senza strafare. JEEP Fuoristrada a tutti gli effetti, pianale molto alto, 4 ruote, a seconda della versione può essere adatta per 2 o 4 persone: Il consiglio di USA on The Road: 2 porte: - 4 porte: - Questa classe di vetture ha ottime prestazioni fuoristrada, 4 ruote motrici e marce ridotte, pianale molto alto, l'ideale per le escursioni offroad. Girovagando in cerca di info sui modelli di auto consegnati ai clienti a fronte di prenotazioni ho trovato questo interessante broker dove vengono recensiti i noleggi ed a fronte della tipologia di auto prenotata c'è il modello consegnato e "l'esperienza di noleggio".A me interessa più che altro per valutare i modelli a disposizione. Basta selezionare Compagnia e Location di noleggio (così da vedere tutte le categorie).Spero possa essere utile a chi vuole sapere più o meno quali auto corrispondono alle categorie di noleggio.http://www.uscarhire.com/reviews/aa-all ... ons/1.aspx Per me è stato comodo anche questo link: http://www.justamerica.co.uk/site/cars/Che indica la capacità di carico delle varie categorie ed i codici utilizzati per distinguerle. 1 Quote
pandathegreat Posted December 17, 2014 Author Report Posted December 17, 2014 Come leggere la vostra prenotazione Al momento della ricezione del voucher dal broker o dalla compagnia di noleggio, troverete nella prenotazione un codice di 4 lettere che indica con precisione il tipo di auto che andrete a ritirare. Questo codice viene indicato come ACRISS Car Classification e viene indicato nel voucher come "CAR CODE" (nell'esempio allegato, nella parte evidenziata in rosso), oppure Car Type, Vehicle Type a seconda della compagnia di noleggio: Ogni lettera ha un significato diverso e in sequenza le quattro lettere del codice sopra rappresentano: M CategoriaB TipoM Trasmissione / Ruote motriciR Alimentazione / Aria Condizionata. La tabella di riferimento è la seguente: Quindi, la macchina del voucher d'esempio è: Mini, 2/3 porte, trasmissione manuale, 2 o 4 ruote motrici, alimentazione non specificata, con aria condizionata. Oltre a questi codici standard, esistono degli pseudocodici, che iniziano tutti con la lettera A: Quindi, verificate che il codice che appare sul voucher sia quello dell'auto che cercate... ad esempio, la vostra Intermediate SUV (Ford Escape o similare) avrà il codice IFAR e cioè: Intermediate SUV Automatic / 2 o 4 ruote motrici Alimentazione a benzina/gasolio / Aria condizionata 5 Quote
kurtdc83 Posted December 17, 2014 Report Posted December 17, 2014 ottimo lavoro paolo, chiarissimo e dettagliatissimo. Utilissima la parte delle sigle, finalmente mi spiego cosa significano Quote
al3cs Posted December 17, 2014 Report Posted December 17, 2014 Spettacolo Paolo, era proprio ora di rimettere un po' in ordine questo topic!! Quote
Nolamers Posted December 17, 2014 Report Posted December 17, 2014 Bravissimo!!! Inviato da Nolamers 2.0 il centro dell'universo Quote
dariuz Posted December 17, 2014 Report Posted December 17, 2014 Ottimo lavoro Paolo Chi vuole metterci il bastone tra le ruote ora ha diversi mezzi tra cui scegliere 2 Quote
acfraine Posted December 17, 2014 Report Posted December 17, 2014 Grandissimo paolo, hai toccato tutta la "gamma" di auto. 2 Quote
ZioPresident Posted December 18, 2014 Report Posted December 18, 2014 Complimenti davvero! La sigla della macchina che ho prenotato in Hertz per il mio OTR di maggio è FRAR quindi:F= Fullsize R= Recreational vehicle A= Automatic R= Unspecified/Yes Ho noleggiato una macchina enorme per andare a fare ricreazione con alimentazione indefinita e con aria condizionata? BELLOO!! Quote
pandathegreat Posted December 18, 2014 Author Report Posted December 18, 2014 E cosa hai preso? Una limousine con vasca idromassaggio? Inviato dal Millennium Falcon Quote
ZioPresident Posted December 18, 2014 Report Posted December 18, 2014 Bah, l'offerta hertz era per questo 7 Passenger Standard SUV, FRAR (L4) Ford Explorer o similare, 12 giorni per un totale di 334.63 euro.... speriamo bene! Quote
Bianco31 Posted December 18, 2014 Report Posted December 18, 2014 Mi sembra un ottimo prezzo! Soprattutto con Hertz. Sperando di non andare off-topic, ti posso chiedere info su dove e come l'hai ottenuto? Grazie Quote
pandathegreat Posted December 18, 2014 Author Report Posted December 18, 2014 Bianco, in questa sezione c'è un Topic dedicato alle informazioni sui preventivi, ti prego di continuare lì Inviato dal Millennium Falcon Quote
AndreaPis Posted February 23, 2015 Report Posted February 23, 2015 Buongiorno a tutti!! finalmente ho comprato i biglietti per il mio pirmo OTR!! 18 agosto - 2 settembre. Ora devo prenotare l'auto e mi piacerebbe avere un vostro consiglio su quale sia l'auto migliore: siamo io e la mia ragazza, faremo il giro da SFO a LAX, passando per LV e i vari parchi, quindi immagino ci siamo alcune strade sterrate (tipo Yosemite, Monument Valey). Mi consigliate quindi un SUV o potrebbe andar bene anche un'auto più piccola? Grazie Quote
fraxnico Posted February 23, 2015 Report Posted February 23, 2015 Io ti consiglierei un midsize SUV! Quote
kurtdc83 Posted February 23, 2015 Report Posted February 23, 2015 io per quel tipo di viaggio ho usato la compact e mi sono trovato bene. alla fine non farai molti sterrati, se non la monument valley e la valley of the gods se hai in programma di farla. In ogni caso il SUV è piu comodo e piu figo quindi se potete permettervelo prendetelo ma non è necessario Quote
pandathegreat Posted February 23, 2015 Author Report Posted February 23, 2015 Mi consigliate quindi un SUV il midsize Suv è comodo per un sacco di cose, è alto, è comodo da guidare, sei un po' meno piccolo dei full size suv e alla fine il costo non cambia poi moltissimo... Quote
AndreaPis Posted February 23, 2015 Report Posted February 23, 2015 Grazie a tutti! In effetti l'unico dubbio è per la monument valley.. Se trovo un buon prezzo per il midsize suv opterò per quello Quote
dario Posted February 26, 2015 Report Posted February 26, 2015 Io ho sempre noleggiato full size suv perché eravamo sempre 5 o 6 persone, quest'anno che siamo io mia moglie è bimbo potrebbe andare bene un mid suv considerando che avremo due valige rigide media dimensione + passeggino + 2 borsoni non grandi per macchina fotografica è necessario per cambi bimbo? O meglio uno standard suv? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.