GabboX Inviato 7 Luglio 2014 Segnala Inviato 7 Luglio 2014 Qualcuno puo aituarmi ? queste sono le condizioni dell'auto che ho affittato.. vedo assicurazione furto.. tasse.. vedo assicurazione gomme e vetri (quindi non devo fare road safe aggiuntiva giusto?), poi one way charge e pick up ooh non so cosa siano ad esempio.. One Way charge Yes - - Yes Pick Up OOH * Yes - - Yes Unlimited mileage Yes - - Yes Rental Rates & VAT Yes - - Yes Airport Taxes Yes - - Yes Collision Damage Waiver Yes - - Yes Theft insurance Yes - - Yes Premium Location Fee Yes - - Yes Sales Tax Yes - - Yes Wheels, Glass & Underside insurance Yes - - Yes Third party insurance / RLP + SLI Yes - - Yes Cita
pandathegreat Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 quindi non devo fare road safe aggiuntiva giusto No, la Road Safe può includere vetri e gomme, ma è principalemente l'assicurazione sul recupero dell'auto ovunque ti trovi. one way charge La tassa che paghi se ritiri in una città e riconsegni in un altra, detta anche dropoff pick up ooh Ritiro fuori orario (Out Of Hour) Cita
Andre2711 Inviato 12 Luglio 2014 Segnala Inviato 12 Luglio 2014 Ciao ragazzi, vi racconto la mia esperienza appena vissuta: ho noleggiato la macchina Chicago centro città il 22/06/2014 e rilasciata all'aeroporto il 16/06/2014 con alamo prenotando su carhire3000 (versione inglese di rentalcars) perchè la tariffa era migliore e doveva essere inclusa nel prezzo anche l'assicurazione sulle gomme e sui vetri tanto che era scritto anche sul voucher sia in inglese che in italiano ma una volta al noleggio mi hanno detto che non era inclusa e se l'avessi voluta dovevo pagarla.Risultato ho dovuto pagare 139 euro per fare l'assicurazione su gomme e vetri, adesso ho chiamato rentalcars per farmi rimborsare. Rimborsato tutto, in pratica ho avuto la roadside plus gratis. Cita
Damien Inviato 24 Luglio 2014 Segnala Inviato 24 Luglio 2014 Stavo guardando rispetto all'anno scorso hanno modificato le categorie? Suppongo che l'ordine sia: Compatta Berlina Standard full size? [ Post made via Android ] Cita
Giordan Inviato 25 Luglio 2014 Segnala Inviato 25 Luglio 2014 Ciao! ho prenotato tramite volagratis una suv con alamo, già pagato per Agosto. Mi sorge una perplessità, precedentemente avevo provato a prenotare direttamente con Alamo la stessa categoria di auto ma non era disponibile per lo stesso periodo; ora la domanda vien da sè: come fa un 3th party a vendere qualcosa che lo stesso sito direttamente non ha disponibile? Puo' essere che venda in overbooking? Presto detto ho scritto direttamente ad Alamo dopo aver prenotato per chiedere un riscontro alle mie perplessità e soprattutto per chiedere a carico di chi sarebbero le spese di un'eventuale upgrade in caso di mancata disponibilità della categoria d'auto. La risposta da Alamo: mi hanno confermato che la stessa categoria da me prenotato tramite third party non era più disponibile, inoltre non è un problema di overbooking (senza però specificare altro), nel caso di mancata disponibilità della categoria prenotata l'upgrade sarebbe a carico della compagnia Alamo qualora avessi prenotato direttamente con loro, altrimenti tramite third party dipende da cosa prevede il contratto. Nel contratto di volagratis però non c'è scritto nulla di tutto ciò, se non la categoria e le assicurazioni acquistate; cosa devo aspettarmi? C'è qualcuno a cui è capitato di non trovare l'auto prenotata avendo prenotato tramite third party? grazie! Cita
al3cs Inviato 25 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2014 In realtà, succede più spesso di quanto non pensi, soprattutto nelle agenzie che hanno un grande afflusso di turisti come quelle aeroportuali della California, e dove c'è un viavai continuo di macchine che escono e rientrano. Non ho idea di quale sia il limite ulteriore rispetto al numero di vetture teoricamente disponibili oltre il quale non proseguono nel raccogliere prenotazioni, ma secondo me è molto alto: in ogni caso è vero che, in caso di indisponibilità di auto della categoria scelta, le agenzie sono obbligate a farti un upgrade gratuito alla categoria superiore, quindi vai tranquillo. Cita
riccardopietri Inviato 25 Luglio 2014 Segnala Inviato 25 Luglio 2014 ho visto che prenotando con alamo non si ha la certezza di avere la macchina sperata.. ma secondo voi prenotando una mustang adesso a LOS ANGELES (LAX) per inizio Gennaio ci sono più possibilità di avere proprio quel tipo di macchina? Cita
sole11 Inviato 27 Luglio 2014 Segnala Inviato 27 Luglio 2014 Domanda forse stupida: ho visto che il voucher di enoleggioauto dopo aver pagato è scritto in italiano, non è che forse devo farmelo mandare tradotto in inglese? Cita
al3cs Inviato 27 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2014 Al desk del noleggio quello che interessa è il numero di prenotazione, la lingua non la guardano nemmeno. In ogni caso, se vuoi stare più tranquilla, puoi chiedere a enoleggio di mandartelo in inglese, non fanno problemi. Mi pare di ricordare (non potrei giurarci, ma provare non costa nulla) che forse puoi ottenere il voucher in inglese anche inserendo il numero di prenotazione sulla versione inglese, http://www.carhire3000.com/. Cita
silvia1311 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Buongiorno a tutti ho appena riscontrato un grosso problema con Enoleggio. Vi spiego: ho prenotato un'auto per il periodo 11/8 - 22/8 con ritiro a San Francisco e riconsegna a Las Vegas. Grazie ai vostri commenti, mi sono raccomandata di darmi un'auto con una compagnia che NON prevedesse la tassa per riconsegna in una località diversa dal ritiro; e così ho concluso la prenotazione, facendomi anche scrivere tra le richieste particolari che compaiono sul coupon, che NON dovevo pagare questa tassa. Stamattina, casualmente, rileggo il voucher direttamente dal sito e cosa scopro? che in pratica ora c'è scritto: "Tassa di solo andata - per la riconsegna in una località diversa: USD 350.0 + TAX pagabili al ritiro" Ovviamente mi sono avvelenata ed ho chiamato subito enoleggio... fortunatamente ho trovato un ragazzo gentile e soprattutto sveglio che mi ha spiegato che Alamo ha introdotto questa tassa anche per San Francisco da circa un mesetto....credo dal 1° luglio... e che quindi quello è il motivo per cui ora compare questa dicitura. Il ragazzo mi ha offerto due opzioni, dopo aver consultato il suo responsabile: 1. tenere la prenotazione fatta, pagare la tassa di 350$ al momento della riconsegna, e chiedere successivamente il riborso a enoleggio per la variazione dei termini successivamente alla prenotazione. 2. cambiare prenotazione, ritirando la macchina ad Oakland invece che a SF, in modo da non dover pagare la tassa dato che questa cosa è stata introdotta solo a SF. Ho cercato di optare per la seconda opzione, visto che a detta del ragazzo Oakland è solo a 15 minuti di taxi da Sf... ma ovviamente avendo prenotato da tempo, il prezzo di una nuova prenotazione fatta oggi era superiore al mio di circa 115euro.... Sono rimasta che tengo la prenotazione originaria e proverò a chiedere il rimborso.... avete esperienza in tal senso??? Solitamente fanno questo tipo di rimborso? Aiuto!!!!!!!!!!!!! Cita
american35 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 hai mail delle loro risposte come "prova"? [ Post made via Android ] Cita
silvia1311 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Se intendi delle loro risposte al problema posto oggi no, me l'hanno detto al telefono.... ma sul mio voucher c'è scritto tra le note che la tassa è inclusa e che non devo pagarla... pensi che si rimangeranno il fatto che mi hanno detto di chiedere il rimborso? Cita
american35 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 io per scrupolo mi farei mandare una mail con quanto ti hanno detto. meglio avere anche qualcosa di scritto [ Post made via Android ] Cita
silvia1311 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 lo so, ci sto provando ma ovviamente mi dicono che le telefonate sono registrate e che non mi possono scrivere nulla... ma solo io ho questo problema?? nessun altro che prende la macchina a Sf e la riconsegna fuori??? Solo io ho riscontrato questa cosa? Cita
criscorpione Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 per esperienza lavorativa, ti dico che fa fede quello che c'è scritto sul voucher anche se tutti gli extra sono sempre soggetti a variazioni. nel 99,9% dei casi, il broker rimborsa Cita
silvia1311 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Il brutto è proprio questo... io avendo prenotato ad aprile 2014, non ho stampato subito il voucher... l'ho stampato una settimana fa... e purtroppo sul voucher adesso compare la voce di tasse da pagare che invece prima non c'era... comunque sono riuscita a farmi mandare una mail de enoleggio dove un addetto del servizio cliente mi dice che se dovrò pagare, enoleggio effettuerà il rimborso. speriamo bene! Cita
criscorpione Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 stai tranquilla, ti rimborseranno oltretutto ti hanno mandato anche la mail a conferma Cita
sole11 Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Mi pare di ricordare (non potrei giurarci, ma provare non costa nulla) che forse puoi ottenere il voucher in inglese anche inserendo il numero di prenotazione sulla versione inglese, http://www.carhire3000.com/. Grazie confermo! Voucher in italiano e la parte sotto tradotta in inglese Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.