Vai al contenuto

Quanto spenderò di carburante???


Messaggi raccomandati

Inviato

Se non ricordo male credo sia catalogato come STANDARD SUV, ma sinceramente non conosco le differenze tra MID SUV, STANDARD SUV e FULLSIZE SUV. A me interessa principalmente sapere se c'è tanta differenza in quanto a consumi tra un MID SUV e una tipo Chevrolet Equinox.

Inviato

Secondo me questi sono calcoli che lasciano il tempo che trovano: le flotte degli autonoleggi cambiano in continuazione, ed anche auto della stessa categoria possono avere grandi differenze nei consumi. Per esempio io non ho mai trovato né una Jeep Liberty né un Toyota Rav4 nel parcheggio; in compenso ho trovato per tre volte la Hyundai Tucson, che non calcola mai nessuno.

 

Sempre per esempio, la Tucson beve molto meno dell'Escape, che comunque beve meno della Compass...  : hands :

 

Magari puoi provare a farti un'idea consultando i valori dichiarati dalle case produttrici come riferimento, ma poi l'auto che trovi è sempre un terno al lotto: il segreto dell' "(o simile)" ! :grin:   

  • Mi piace 1
Inviato

E soprattutto... Con la benzina che costa la metà che in Italia, una differenza di un gallone al giorno quanto pesa nell'economia del viaggio? 3$ al giorno?

Prendi la macchina che ti piace di più e non ci pensare.

Inviato dal Millennium Falcon

Inviato

E' vero quello che dite, ma è anche vero che su 28 giorni, credo ci sia differenza in fatto di consumi se prendo un MID SUV piuttosto che un FULLSIZE SUV, in questo caso ho posto la domanda per il semplice fatto che non conosco la categoria STANDAR SUV di cui avevo visto l'offerta, e non sono nemmeno un grande conoscitore di auto, figuriamoci di quelle Americane o estere.

Inviato

Hai visto questo topic? E' fatto molto bene per capire le differenze tra le varie categorie di auto, specialmente in termini di dimensioni...  :smile: 

 

la metà che in Italia
 

anche meno, quest'anno facevamo reguar a $1,80 al gallone di media.. sono 0,48$ al litro, ovvero 0,43€ al cambio di questi periodi...  :rolleyes:  #madicosastiamoparlando

Inviato

E' vero quello che dite, ma è anche vero che su 28 giorni, credo ci sia differenza in fatto di consumi

I consumi dipendono da quanto guidi, dove e con quelle auto in particolar modo anche dal tuo "piede". Ti ripeto, anche se guidi 3500 miglia, con i prezzi che ha la benzina adesso, la differenza di costo è irrisoria. Se comunque ti interessa farti un'idea, come già ti hanno detto, vai sul website delle ditte costruttrici, guardi i consumi e calcoli grosso modo la differenza di spesa per diversi modelli... e poi non fa una Ham differenza visto che non sai cosa ti capiterà.

Sent from my SM-G900P using Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato

Comodissima questa mappa per avere un'idea dei prezzi medi..... http://www.gasbuddy.com/GasPriceMap?z=4

 

Comunque ho notato una cosa, spesso i primi distributori subito dopo i passaggi di confine tra uno stato e un altro sono sempre costosissimi. 

 

Lampante l'esempio dei prezzi a Needles, CA (tra i 3,39 e 3,79 dpg) e Bullhead City (AZ), distante giusto 20 miglia verso nord (1,79 - 1,80 dpg)... 

  • Mi piace 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

2800 miglia circa, auto: jeep cherokee, spesa 250 dollari circa.

consumo medio: 31 Miglia per gallone.

 

non ho fatto i calcoli effettivi, tutto letto da computer di bordo e da estratto conto CC :D

Inviato

ciao,

 

noi 15 gg in Texas, 2800 miglia, speso poco meno di 200$ con una Dodge Journey 7 posti

il costo medio in Texas a Settembre 2016 è 1,90$ a gallone = 0,45€ al litro 

 

 

Inviato (modificato)

California - Oregon - Washington ; 3.047 miglia con una ford mustang ecoboost ; media consumi 29,4 miglia/gallone ; 280 $

costo medio 2,70$/gal

Modificato da calcifer
Inviato
21 ore fa, Vale23 dice:

ciao,

 

noi 15 gg in Texas, 2800 miglia, speso poco meno di 200$ con una Dodge Journey 7 posti

il costo medio in Texas a Settembre 2016 è 1,90$ a gallone = 0,45€ al litro 

 

 

:o e io che credevo di aver fatto l'affare in arizona a fare benzina a 2,39 haaahhaha

Cita

 

 

Inviato
5 minuti fa, andreC dice:

e io che credevo di aver fatto l'affare in arizona a fare benzina a 2,39

 

no guarda il Texas è lo stato dove l'ho trovata a meno, che poi negli ultimi anni è scesa un po' dappertutto.

comunque @chiara_jk l'ha trovata addirittura a 1,50 questa primavera, sempre in Texas...

 

a Settembre il meno che ho visto è stato 1,75$, e il massimo 2,60$, masolo nella zona dl Big Bend che è più isolata

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 32 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...