targheauto Inviato 26 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 In compenso c'è un sito in italiano, che su queste zone è una rarità...non che tu ne abbia bisogno, però lo voglio segnalare:www.traveloregon.it Grazie per il link, utilissimo specie per mia moglie che non se la cava benissimo con l'inglese (se mi sente! ) Cita
elleci Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 Bella l'idea della U-Pick-Up farm mentre per la monorail la facciamo di sicuro se andiamo a Seattle. la monorotaia è molto comoda...io ho parcheggiato (a pagamento) sotto lo Space, e poi ho preso da li la monorail per la downtown...ci arrivi in pochi minuti ed è veramente particolare il fatto di essere sospesi ....ti consiglio per la visita dello Space Needle il biglietto per due ingressi day&night....la vista sia di giorno che di notte è spettacolare e meritano entrambe In effetti qualcosa da vedere c'è anche passando per Yakima, per lo meno le cascate di Snoqualmie, che sono famose. L'idea di passare da quella parte era per evitare di rifare la I-5 in direzione sud, strada che probabilmente faremo per raggiungere Seattle all'andata. si scusami Alex....mi dimentico o voglio dimenticarmi che rinunci all'Olympic ...perciò se all'andata fai la I-5 è ovvio e consigliatissimo passare per Yakima per il ritorno Cita
acfraine Inviato 27 Febbraio 2011 Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 se non vuoi fare l'ingresso doppio allo space needle ti consiglio di mangiare al ristorante girevole, le portate hanno un prezzo minimo (che comprende anche la visita dell'osservatorio) ma facendoti due conti vedrai che conviene molto in quanto se storni il costo della semplice salita dal prezzo delle varie portate ti accorgi che mangi davvero con poco e poi credo sia divertente anche questo per le bambine per maggiori dettagli: http://www.spaceneedle.com/restaurant/ Cita
ansys Inviato 27 Febbraio 2011 Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 C'e' comunque da dire che il consumo minimo al ristorante e' $35 a persona e se quello che si ordina e' inferiore si paga comunque $35. Credo che la politica sia dettata dal fatto che l'ingresso allo Space Needle e' gratuito per noi, ma lo pagano loro. Il problema e' se anche le bambine devono pagare $35, ma probabilmente e' cosi' almeno che non si abbia eta' inferiore ai 3 anni poiche' allora si entra gratis anche sullo Space Needle. Cita
targheauto Inviato 27 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 Uhmm, $35x4=$140 ... mica poco Ricordo da piccolo pranzai sulla Donau Turm a Vienna, al ristorante girevole, e mi venne quasi il mal di stomaco per la sensazione del movimento, incredibile! Per il ritorno da Yakima mi sto documentando. Vedo che si passa attraverso una enorme riserva indiana, degli Yakama Indians. Chissà se c'è qualcosa di interessante. Comunque mi sembra che sto riuscendo a combinare abbastanza bene l'itinerario, adesso devo riscriverlo con le modifiche ultime, poi lo ri-posto e vediamo i comments Grazie a tutti come sempre! Cita
targheauto Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Revisione itinerario alla luce delle ultime "scoperte" e considerazioni ... : 1 SAB 18/6: Milano -> Los Angeles: arrivo, ritiro auto e sistemazione ad Anaheim. 2 DOM 19/6: Los Angeles: Giornata dedicata a recuperare le forze dal viaggio. Da definire cosa fare/vedere. Ipotesi: Griffith Park, Mulholland Drive ... 3 LUN 20/6: Disneyland 4 MAR 21/6: Los Angeles -> Morro Bay (228 mi): Google Maps mi da' la via piu' breve per la US-101, ma non sarebbe piu' rapida sulla I-5? Non credo avremo il tempo di goderci il panorama piu' di tanto, giornata di trasferimento. 5 MER 22/6: Morro Bay -> Monterey (123 mi): Costa e Big Sur. 6 GIO 23/6 : Monterey -> Bodega Bay (182 mi): Mattinata dedicata all'acquario di Monterey, pomeriggio trasferimento "aggirando" San Francisco, tanto ci fermeremo gli ultimi giorni li'. Troppo tirata come tappa? 7 VEN 24/6 : Bodega Bay -> Miranda/Garberville (186 mi): Tutta lungo la US-1. Sosta (pranzo?) a Mendocino e nel pomeriggio al Drive Thru Tree di Leggett. Ipotesi di pernotto nei pressi della Ave of the Giants, ho visto che ci sono alcuni motel a Garberville e dintorni, che ne dite? 8 SAB 25/6: Miranda -> Crescent City (141 mi): Ave. of the Giants, Redwoods e Trees of Mistery. 9 DOM 26/6 : Crescent City -> Florence, OR (181 mi): Al mattino mi piacerebbe visitare il Mammal Rescue Center di Crescent City. Pomeriggio Port Orford Prehistoric Gardens . L'idea e' di raggiungere Florence, ma magari potremmo anche fermarci prima, che so, a Reedsport? 10 LUN 27/6 : Florence, OR -> Cannon Beach, OR (158 mi): Lungo la costa, fari, leoni marini ecc. Non so esattamente se convenga di piu' fermarsi a Cannon Beach o prima ... 11 MAR 28/6 Cannon Beach, OR -> Lacey, WA (148 mi): Qui c'e' l'ipotesi di fermarsi a visitare il mio amico che vive a Lacey, da confermare. Google Maps mi fa comunque passare per Astoria, poi a est e poi lungo la I-5. E' la strada migliore? 12 MER 29/6 Lacey, WA -> Seattle, WA (57 mi): Qui il trasferimento e' breve, quindi conto di arrivare in citta' nel primo pomeriggio, per cui gia' mezza giornata la possiamo dedicare a dare un'occhiata in giro ... 13 GIO 30/6 Seattle, WA: Giornata dedicata alla visita della citta', Space Needle, Pioneer Park ecc ecc, forse escursione al Tillicum Village su Blake Island? 14 VEN 1/7 Seattle, WA: Questa giornata "avanza", nel senso che devo decidere se dedicarla ancora a Seattle, se ne vale la pena, oppure spostarla lungo la costa dell'Oregon per "ammorbidire" il viaggio (ma dove pero'?) ...? 15 SAB 2/7: Seattle, WA -> Biggs Junction, OR (224 mi): L'idea e' di sostare alle Snoqualmie Falls, poi proseguire attraverso Yakima e la riserva di Yakama. Biggs Jct e' stata scelta arbitrariamente. Fermandosi li', si ha qualche vista sul Columbia River Gorge oppure e' necessario andare fino a The Dalles? 16 DOM 3/7 Biggs Junction, OR -> Bend, OR (135 mi): L'idea e' di fare la US-97 attraverso Shaniko (che mi affascina non poco), non credo che arriveremmo anche a passare per Mitchell e le Painted Hills ... che dite? 17 LUN 4/7 Bend, OR: Giornata di sosta. E' festa nazionale, sara' tutto chiuso??? Ho letto che ci sono diversi outlet li' attorno ... 18 MAR 5/7 Bend, OR -> Medford, OR (183 mi): Visita al Crater Lake NP, poi trasferimento fino a Medford o li' vicino per pernottamento. 19 MER 6/7 : Medford, OR -> San Francisco (363 mi): Trasferimento sulla I-5 ... fattibile? L'idea era di consegnare l'auto a SF, che e' meglio, giusto? 20 GIO 7/7 San Francisco 21 VEN 8/7 San Francisco 22 SAB 9/7 San Francisco -> Milano Attendo commenti Cita
elleci Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 come sempre ci devo guardare con calma. ..così come prima cosa che mi viene in mente....se non hai cose particolari da visitare a Seattle, il giorno che avanza lo inserirei per visitare il Columbia River Gorge (io mi sono fermata a The Dalles perciò oltre non so cosa riesci a vedere e come già detto è bello passarci almeno una mezza giornata per le cascate) oppure le Painted Hills.... forse mi sono persa questa notizia...prenoti tutti gli hotel o lo fai giorno per giorno in loco? Cita
targheauto Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 come sempre ci devo guardare con calma. ..così come prima cosa che mi viene in mente....se non hai cose particolari da visitare a Seattle, il giorno che avanza lo inserirei per visitare il Columbia River Gorge (io mi sono fermata a The Dalles perciò oltre non so cosa riesci a vedere e come già detto è bello passarci almeno una mezza giornata per le cascate) oppure le Painted Hills....forse mi sono persa questa notizia...prenoti tutti gli hotel o lo fai giorno per giorno in loco? Il giorno che "avanza" pero' preferirei utilizzarlo per sostare un giorno da qualche parte, proprio per evitare di essere tutti i santi giorni in trasferta non vorrei che fosse troppo pesante. Per questo pensavo, se non lo utilizzo per Seattle (dove staremmo cmq una mezza giornata, due notti e una giornata piena) potremmo fermarci da qualche parte sulla costa dell'Oregon, oppure a nord di San Francisco, oppure ancora a Monterey, boh! Per i pernottamenti, quest'anno pensavo di prenotare praticamente tutto, proprio per velocizzare ed evitare di perdere ore alla ricerca di un motel "adatto" quando e' gia' sera e siamo stanchi. Voi cosa mi consigliate? E' un'idea assurda? Magari potrei lasciare "scoperta" qualche notte dove so che c'e' abbondanza di accomodation e magari non sono ancora certo al 100% di dove ci fermeremo, boh. L'anno scorso molte volte abbiamo perso tempo prezioso per queste ricerche e, in alcuni casi, siamo finiti dopo un'ora e mezza di girare a vuoto in una qualche topaia Cita
elleci Inviato 1 Marzo 2011 Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Per i pernottamenti, quest'anno pensavo di prenotare praticamente tutto, proprio per velocizzare ed evitare di perdere ore alla ricerca di un motel "adatto" quando e' gia' sera e siamo stanchi. Voi cosa mi consigliate? E' un'idea assurda? io come mia abitudine prenoto tutto prima, da casa, per sapere già dove vado, cosa spendo e più che altro per non aver l'assillo tutti i giorni di cercare il dormire..anche perchè, nel mio caso, vorrebbe dire essere prima del tramonto nel luogo del pernottamento Considera che poi, sulla costa Or/wa i prezzi (almeno ad agosto) erano piuttosti altini rispetto ad altri posti es. di Arizona, Utah, Ca (escluso dentro i parchi ovviamente). Certo, con tutte le prenotazioni, si toglie un po' di improvvisazione al tour....questione di scelta personale Cita
targheauto Inviato 1 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2011 Infatti, sto raccogliendo un po' di opinioni in merito anche su questo thread: viewtopic.php?f=10&t=4349&p=104596#p104596 Secondo te avrebbe senso fermarsi un giorno intero da qualche parte sulla costa oregoniana? Che ne so, Florence oppure piu' a nord verso Cannon Beach? Ci vorrebbe un posto dove ci sia qualcosa da fare/vedere che magari non riusciresti a fare non fermandoti, perche' comporta una piccola deviazione ... esempio il giro dei Three Capes. Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 peccato non aver saputo prima questa cosa di http://www.drive-usa.de che offre il noleggio senza drop off tra seattle e la california, potevi approfittarne per evitare il su e giù da san francisco Cita
targheauto Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Pazienza, comunque il volo mi sarebbe costato almeno 700 euro in +, quindi meglio cosi' tutto sommato Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 accidenti, 700 euro in piu!!!! vabbè rimarrà utile per la prossima volta!!! Cita
targheauto Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 accidenti, 700 euro in piu!!!! vabbè rimarrà utile per la prossima volta!!! Si, quando cercavo i voli, un ritorno da SEA mi veniva poco meno di 3mila euro in 4, io ne ho pagati 2163 in tutto. SEA e' una delle destinazioni piu' care, come Portland. Cita
targheauto Inviato 2 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Dovendo prenotare l'auto (ok, posso anche attendere un po', mancano 3 mesi e mezzo), devo capire bene come organizzare gli ultimi giorni. Noi arriveremo in auto a San Francisco, di sera immagino. Non so ancora dove dormiremo, ma penso in centro citta'. Le domande sono le seguenti: 1) L'auto conviene riconsegnarla nel momento in cui arriviamo in citta', giusto? Non conviene tenersela per i 2 giorni che stiamo li'? 2) Nell'ipotesi di pernottare in centro, meglio scegliere una stazione di consegna in centro? 3) Il giorno della partenza per l'Italia, abbiamo l'aereo alle 7 di mattina .... essendo senza auto, come raggiungiamo l'aeroporto? E' possibile prenotare un taxi la sera prima che ci porti all'aeroporto alle 5 di mattina o prima? 4) Quanto costa un taxi dal centro all'aeroporto? $50 come a NY? Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 1) si conviene lasciare l'auto, i parcheggi in città sono cari, molti motel, la maggior parte, li hanno a pagamento e ti muovi alla grande coi mezzi ed a piedi 2) si, ti conviene a questo punto riconsegnare in centro anche perchè se non erro tu arriveresti a san francisco da nord mentre l'aeroporto è a sud quindi non saresti nemmeno di passaggio 3) e 4) io avevo il volo alle 6 del mattino cosi ho deciso di andare a dormire l'ultima sera in un days inn vicino l'aeroporto, molto carino e dal buon prezzo, di fronte c'è una bella pizzeria. io ho preferito fare cosi, al mattino ho chiesto all'hotel in centro se potevo lasciare le valigie fino a sera e non mi hanno fatto problemi, mi sono goduto l'ultima giornata a san francisco, la sera abbiamo preso le valigie e con la BART siamo arrivati in aeroporto dove ci siamo fatti venire a prendere dallo shuttle bus del days inn, in 10 minuti eravamo in camera, pizza dove ti ho detto e poi a nanna cosi almeno al mattino dopo abbiamo dormito un'oretta in piu, minimo, ed abbiamo fatto tutto ocn molta calma se t'interessa come idea dimmelo che ti do il link del motel oppure lo trovi nell'ultima giornata del diario Cita
targheauto Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 se t'interessa come idea dimmelo che ti do il link del motel oppure lo trovi nell'ultima giornata del diario Si, dai, mandami il link, mi sembra un'idea da prendere in considerazione. Ma poi dal motel all'aeroporto come ci siete arrivati? Cita
sara80 Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Ciao, mi aggancio al tuo post per il discorso noleggio a Sf. Noi abbiamo noleggiato con enoleggioauto e ci hanno assegnato a National. L'albergo in cui abbiamo alloggiato era il Grant, a due passi da Union Square e dalla fermata del Cable Car e abbiamo scoperto al momento dell'arrivo in albergo che la stazione National per riconsegnare l'auto era di fronte al nostro albergo!!! Una comodità unica! Noi siamo arrivati alla sera a SF e abbiamo riconsegnato l'auto alle 14.00 del giorno sucessivo, perchè così abbiamo potuto con l'auto vedere in mattinata alcuni luoghi un pò fuori dal centro (raggiungibili con i mezzi, ma più comodi in macchina) come il Golden Gate park, le spiagge e la Lombard Street. Per il parcheggio auto anche qui comodisso e senza problemi era sempre di fronte all'albergo, e anche convezionato con esso: 20$ per 24h, cmq sempre caruccio! L'albergo è comodo come già detto, pulito ed economico (rispetto ad altri della stessa categoria), insomma un buon rapporto qualità prezzo! Ciao Sara Cita
targheauto Inviato 3 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2011 Riconsegnare il giorno dopo potrebbe essere un'opzione. Devo farmi un'idea precisa di a che ora arriveremo a SF e cosa faremo il giorno dopo ... Cita
acfraine Inviato 3 Marzo 2011 Segnala Inviato 3 Marzo 2011 dall'hotel all'aeroporto siamo andati con lo shuttle gratuito del days inn, abbiamo prenotato quello delle 4 del mattino http://www.daysinnsanbruno.com/ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.