pandathegreat Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 recitava così il titolo di un famoso film western... Però a volte capita di avere qualche dollaro vecchio in casa, magari regalato dai nonni, o riportato a casa da vecchi viaggi!Come già detto in un altro topic, il dollaro non va fuori corso... e cercando su internet ho trovato che praticamente tutti i biglietti emessi nel 20° secolo hanno corso legale.Negli ultimi anni però, a causa di un crescente numero di banconote contraffatte, gli USA hanno deciso di introdurre delle nuove banconote con i sistemi anticontraffazione che sono diffusi in Europa già da qualche decennio. Quest'operazione di rinnovo ha coinvolto tutte le banconote al di sopra dei 5$ che vengono gradualmente rimpiazzate dalle nuove banconote. Quelle vecchie però restano in circolazione fino a che non vengono ritirate per usura.Attualmente circolano 3 diverse serie di banconote: la serie dal 1928 al 1996, quella dal 1997 al 2002 (circa) e quelle dal 2003 in poi.Sul lato anteriore ci sono le effigi di alcuni dei presidenti USA, mentre sul lato posteriore ci sono delle immagini relative alla storia Americana:1$ George Washington - The Great Seal of the United States2$ Thomas Jefferson - la firma della dichiarazione d'indipendenza5$ Abraham Lincoln - Lincoln Memorial10$ Alexander Hamilton - Treasury Building20$ Andrew Jackson - the White House50$ Ulysses Grant - The Capitol100$ Benjamin Franklin - Independence Hall1$La banconota è rimasta invariata dal 1928:è detta familiarmente "Buck"2$La banconota è poco diffusa ed ha subito un restiling nel 1976 in occasione delle celebrazioni del bicentenario: la residenza di Jefferson a Monticello in Virginia è stata sostituita dalla firma della dichiarazione di indipendenza:5$Questa è stata una delle monete modificate negli anni; prima del 1999 era:Dal '99 al 2003:mentre quella attualmente in circolazione è:10$stesso destino della banconota da 5$; prima del 1999 era:Dal '99 al 2003:mentre quella attualmente in circolazione è:20$prima del 1996 era:Dal '96 al 2001:mentre quella attualmente in circolazione è:50$prima del 1996 era:Dal '96 al 2001:mentre quella attualmente in circolazione è:100$prima del 1996 era:Dal '96 a oggi:Ma da febbraio del prossimo anno avremmo questa nuova banconota:che contiene molte più misure contro la falsificazione.I tagli sopra a 100$ non vengono più stampati dal 1949.Le monetele monete più diffuse sono il centesimo (cent), i 5 centesimi (Nickel), 10 centesimi (dime), 25 centesimi (quarter)meno diffusi i 50centesimi e 1$Fate attenzione ai quarti di dollaro.... oltre ai classici con l'aquila, se ne trovano diversi per ognuno degli stati dell'unione con il simbolo riportato sul retro... sarebbe carino raccoglierli tutti Le informazioni e alcune immagini sono state prese da http://www.moneyfactory.gov. Cita
cicci Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Grande panda! Quella del quarto di $ me lo aveva detto mio figlio, e aveva anche cominciato a afrne collezione cicci Cita
targheauto Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Diavolo di un panda avevo in mente di fare una guida del genere, ma mi hai battuto sul tempo Aggiungo solo un paio di informazioni interessanti: 1 - Tutte le banconote emesse dopo il 1861 sono tuttora valide e cambiabili presso le banche. 2 - La banconota da $1 viene comunemente detta "single". Il termine "buck" indica anche, in termine piu' generale, il dollaro come unita' monetaria, e.g., "twenty-five bucks" per dire 25 dollari. 3 - La banconota da $2 e' molto rara da vedere in circolazione, praticamente non se ne ricevono mai. 4 - I quarti di dollaro hanno subito parecchi restyling con programmi numismatici diversi dal 1999 in poi. Se vi interessa, potete leggerne di piu' qui: http://en.wikipedia.org/wiki/50_State_Quarters e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/America_the_Beautiful_Quarters. Comunque questi quarters non sono monete "speciali", bensi' semplicemente le versioni attuali del vecchio quarter, quindi si ricevono comunemente di resto nei negozi. Puo' essere divertente raccoglierli tutti, molti negli USA li collezionano, cosi' come da noi si collezionano le monete di euro dei diversi Paesi della UE. 5 - Le monete da 50 cent e $1 praticamente non si vedono in circolazione. Quindi, la moneta comune piu' diffusa e' quella da un quarto, che vale circa come i nostri 20 cent. Dopo un po' avrete accumulato un sacco di monetine di scarsissimo valore nel portafogli: usatele nei distributori di bibite ... tutte a parte quelle da 1 cent che non ci entrano Cita
acfraine Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 ottimo lavoro paolo e complimenti a targhe per le aggiunte Cita
Alexina Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Grande Panda.. velocissimo e preciso!! ottime anche le aggiunzioni di Targhe Cita
cibalgina Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 noi collezioniamo i quarters degli stati , ce ne mancano 2 o 3 . quello che non riusciamo a trovare è il raccoglitore /mappa che ho visto su internet ma non nei negozi usa. purtroppo i siti che ho visitato non fanno spedizioni fuori usa . se qualcuno ha informazioni . . . Cita
Arizona 71 Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Panda che dire...FANTASTICO!!! Cita
targheauto Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 noi collezioniamo i quarters degli stati , ce ne mancano 2 o 3 .quello che non riusciamo a trovare è il raccoglitore /mappa che ho visto su internet ma non nei negozi usa. purtroppo i siti che ho visitato non fanno spedizioni fuori usa . se qualcuno ha informazioni . . . Quali vi mancano? Magari io li ho .... Cita
cibalgina Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Quali vi mancano? Magari io li ho .... ci mancano : arizona,delaware,new jersey e wisconsin ( tutti stati in cui siamo passati!) ma spero di beccarli il prox anno Cita
ste2479 Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 qualcuno mi può spiegare come si inseriscono le foto? mi piacerebbe postare alcune foto di monete rare degli usa che ho.. Cita
targheauto Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Quali vi mancano? Magari io li ho .... ci mancano : arizona,delaware,new jersey e wisconsin ( tutti stati in cui siamo passati!) ma spero di beccarli il prox anno Sei fortunata Cibalgina! Il Delaware è uno dei pochi che ho portato dal nostro ultimo on the road!!! Se vieni al raduno te lo porto, io non li colleziono quindi per me vale semplicemente .... 25 cents Cita
pandathegreat Inviato 15 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2010 qualcuno mi può spiegare come si inseriscono le foto?mi piacerebbe postare alcune foto di monete rare degli usa che ho.. questo fa al caso tuo: viewtopic.php?f=72&t=3067 ci mancano : arizona,delaware,new jersey e wisconsin ( tutti stati in cui siamo passati!) ma spero di beccarli il prox anno nessuno... ora però cerco nell'altro portafogli... credo di avere 10 $ tra quarti, dime, nichel e cent... Cita
sara1424 Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Anch'io colleziono i 25cent di ogni stato!! L'anno scorso sono riuscita pure a beccare quello delle hawaii, e nel 2007 e 2008 anche il dolloro in moneta, quello con le facce dei presidenti d'america, stupendi!!! Cita
pandathegreat Inviato 16 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Al raduno porto i miei quarti di $, per chi è interessato alla collezione! Cita
cibalgina Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 purtroppo non posso partecipare al raduno ma vi sarò mentalmente vicina !!!! Cita
targheauto Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 purtroppo non posso partecipare al raduno ma vi sarò mentalmente vicina !!!! Se mi mandi il tuo indirizzo in PM te lo metto in una busta e te lo spedisco Cita
mrgt Inviato 24 Settembre 2010 Segnala Inviato 24 Settembre 2010 Certo che la nuova banconota da 100$ è la fine di un'epoca, del verdone così ricco di storia e fascino. Ora sembra una delle tante valute europee con tutti quei lustrini.. Cita
pandathegreat Inviato 24 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2010 si, ma almeno sarà un po' più difficile contraffarla!!! Cita
Alexina Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 non trovo più l'altro post..vi volevo confermare che il dollaro non va mai fuori corso ..ho usato anche dollari del 1967 (di mia nonna) senza problemi Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.