Vai al contenuto

Guidare negli USA e cambio automatico


Messaggi raccomandati

Inviato

ed è un sollievo sapere che nn siamo solo noi donne ma anche gli ometti ad avere un primo approcio brusco con l'automatismo

: Love :

Ho inchiodato nel parcheggio della ALAMO !!! avevo fatto si e no 5 metri...volevo mettere la seconda :oops::lol:

l'unica scusante che ho e che e' successo tanto tempo fa : Chessygrin :

Inviato

Mia moglie ha un'auto col cambio automatico, che guido spesso anch'io, quindi no problem : Chessygrin :

e' semplicemente comodissima, specie nel traffico, e la saprebbe guidare anche un bambino.

Pero' ricordo nel '91, la mia prima volta negli States con un amico, eravamo sulla costa della California, nei pressi di Big Sur,

tarda sera, non passava anima viva, e per sbaglio (andavo a circa 40 miglia all'ora) inserii la retro : Eeek :

Il motore si spense lentamente, l'auto era come morta. Attimi di panico, mezz'ora fermi a lato della strada con l'oceano da una parte

e la montagna dall'altra .... a leggersi il manuale di istruzioni : book :

Alla fine e' ripartita da sola .... ma che fifa!!!

Non so se i cambi di adesso permettano di inserire la retro per sbaglio ehm ... ho preferito non provare piu' !!!

Inviato

:lol: Leggo che tutti abbiamo fatto le nostre belle figure con il cambio automatico !!

Marco quando rientra a casa si dimentica di usare il cambio , e le nostre prime esperienze sono state veramente da ridere come tutti.

La prima volta nn riuscivamo manco a partire dal parcheggio, poi grazie all'aiuto di uno del noleggio ce l'abbiamo fatta, ma..una volta parcheggiata l'auto siamo arrivati a ripartire e Marco non sapeva come fare per ripartire , quindi pieno agosto aria condizionata a palla e lui in auto che sudava :grin:

Ospite anonimo
Inviato
io i problemi ce li ho quando ritorno a casa, per poco non entravo nella macchina davanti a me quando ho acceso senza premere la frizione peccato avessi la prima inserita : Chessygrin :

pure arrivato al parcheggio dell' aeroporto, ho acceso la macchina con marcia inserita e pedale freno schiacciato...meno male che non avevo nessuno davanti.. :oops:

il tipo del parking si è fatto una risata

Inviato

vogliamo parlarne ? tornata a casa la prima mattina x andare in ufficio (quindi : rinco già perkè è mattino, ero rientrata il gg prima da 3 wks in USA .. immaginate) ci metto 10 min per capire che cos'ha la macchina. Giro la chiave per avviare e non si avvia, saltella ... boh ... mistero .... poi mi sono ricordata dell'esistenza di un terzo pedale che avevo del tutto dimenticato ... e così alla prima sosta: nn schiaccio la frizione e mi si spegne ...

Inviato

...domani forse stupida :oops: ... ma quando ci si ferma agli stop/semafori bisogna mettere in N (folle) o si può lasciare in D :???: ???

Il dubbio mi viene perchè avete detto che la macchina in D già cammina senza premere l'accelleratore...

Ospite anonimo
Inviato

puoi tenere la d con il pedale del freno premuto, poi è un abitudine come se tu qua in italia metti in folle e poi rimetti la prima

Inviato

bello questo topic! :smile:

oltre alle norme che sono state già riportate....alcune regole/usanze che mi sono rimaste impresse:

-Car Pooling....ovvero corsie sulle highway riservate alle auto con almeno due persone a bordo (compreso il guidatore), sono sempre a sinistra ed è davvero una goduria quando tu "sfrecci" beato nella tua corsia riservata mentre a destra tutte le altre sono completamente ferme e intasate : Thumbup :

-Veicoli lenti....in certe strade c'è il divieto di formare dietro di sè una coda con più di cinque (mi pare) macchine...perciò il veicolo lento ha la possibilità di fermarsi in uno spazio apposito, per far passare i veicoli più "agili e snelli"

-Clacson e rispetto....anche sulle strade, normalmente, c'è molto rispetto del prossimo....non ho mai visto imprecazioni, alzate di "dito medio", urla ecc...e di clacson, fuori dalle aree urbane ad alto traffico, ne ho sentiti veramente pochi!

-mi è capitato di vedere macchine della polizia, ferme ai lati della strada, ma con dentro un manichino....insomma un poliziotto finto in un'auto vera per "spaventare" gli autisti meno prudenti

-bisogna aspettare e poi seguire la safety car in caso di lavori stradali.....come in F1

.....ehm io sono stata fortunata perchè già in Italia avevo un'auto con il cambio automatico e perciò le mie belle figuracce le ho fatte in terra nostrana : Chessygrin : ...eh si alcune volte ho usato contemporaneamente entrambi i piedi : Chessygrin : .....per aiutarmi meglio, le prime volte, tenevo la gamba sinistra e il relativo piede premuto contro il sedile...per ricordami di non usarlo...e qualche volta però non ha funzionato :grin::grin:

Ospite anonimo
Inviato

bisogna aspettare e poi seguire la safety car in caso di lavori stradali.....come in F1

.

si confermo è successo a me quest'estate, con un camioncino ci ha preceduto per il tratto alternato e poi ci ha salutato

Inviato
La prima volta nn riuscivamo manco a partire dal parcheggio, poi grazie all'aiuto di uno del noleggio ce l'abbiamo fatta, ma..una volta parcheggiata l'auto siamo arrivati a ripartire e Marco non sapeva come fare per ripartire , quindi pieno agosto aria condizionata a palla e lui in auto che sudava :grin:

A me è capitata una cosa simile a Santa Barbara. Avevamo una Pontiac G6 cabio rossa amaranto, una macchina fichissima, era il primo giorno che la usavamo e abbiamo perso un po' di tempo a fare foto e a fare gli scemi col tettino apribile elettronico. Quando sono andato a ripartire non si accendeva... Dopo una lunga e ricca sudata fredda ho capito che se la leva del cambio sta su D la macchina non si accende se non premi il pedale del freno, onde evitare simpatici tamponamenti...

Inviato
bello questo topic! :smile:

oltre alle norme che sono state già riportate....alcune regole/usanze che mi sono rimaste impresse:

-Car Pooling....ovvero corsie sulle highway riservate alle auto con almeno due persone a bordo (compreso il guidatore), sono sempre a sinistra ed è davvero una goduria quando tu "sfrecci" beato nella tua corsia riservata mentre a destra tutte le altre sono completamente ferme e intasate : Thumbup :

-Veicoli lenti....in certe strade c'è il divieto di formare dietro di sè una coda con più di cinque (mi pare) macchine...perciò il veicolo lento ha la possibilità di fermarsi in uno spazio apposito, per far passare i veicoli più "agili e snelli"

-Clacson e rispetto....anche sulle strade, normalmente, c'è molto rispetto del prossimo....non ho mai visto imprecazioni, alzate di "dito medio", urla ecc...e di clacson, fuori dalle aree urbane ad alto traffico, ne ho sentiti veramente pochi!

-mi è capitato di vedere macchine della polizia, ferme ai lati della strada, ma con dentro un manichino....insomma un poliziotto finto in un'auto vera per "spaventare" gli autisti meno prudenti

-bisogna aspettare e poi seguire la safety car in caso di lavori stradali.....come in F1

.....ehm io sono stata fortunata perchè già in Italia avevo un'auto con il cambio automatico e perciò le mie belle figuracce le ho fatte in terra nostrana : Chessygrin : ...eh si alcune volte ho usato contemporaneamente entrambi i piedi : Chessygrin : .....per aiutarmi meglio, le prime volte, tenevo la gamba sinistra e il relativo piede premuto contro il sedile...per ricordami di non usarlo...e qualche volta però non ha funzionato :grin::grin:

interessantissimo!!! : Thumbup :

  • Mi piace 1
Inviato

Divertentissimi i racconti dei vostri primi approcci con il cambio automatico... :grin:

Per noi niente panico al ritiro dell'auto, ho una Smart con cambio automatico/sequenziale e quindi le brusche frenate e i momenti di panico "dove è la frizione?!" li avevamo già sperimentati qui in Italia appena comprata...

Come ti hanno suggerito in molti, inchioda il piede sinistro e non usarlo per nessun motivo.. è la regola fondamentale!! : book :

PS: Non ho avuto frenate brusche ma al contrario ho fatto qualche partenza un po' troppo "sprint"..... partire da uno stop con una Smart e farlo con una Mustang non è proprio la stessa cosa...

Avevamo appoggiato il navigatore nel porta oggetti sulla plancia e dopo la ripartenza lo abbiamo trovato sui sedili posteriori..... :roll:

Quanto ci mancano quei cavalli!!! :cry:

Inviato

Non so se è stato già accennato, ma bisogna far molta attenzione agli scuolabus, se c'è uno fermo che carica/scarica ragazzi bisogna sempre fermarsi, anche se è nella corsia opposta! comunque sono sempre ben segnalati da tanti lampeggianti e da qualche tizio con la paletta : Wink :

Mi è capitato invece di essere invitato a suonare il clacson con decisione durante uno "strike" (sciopero ), con striscioni del tipo "suona se sei con noi" : Wink :

Inviato
come seconda cosa non ho mai utilizzato un auto con cambio automatico? come funge la cosa?? nel senso il giorno che prenderò l'auto a noleggio cosa mi devo aspettare? un auto con solo freno e accelleratore??

proprio così!

Ma non ti spaventare... sono facilissime da guidare! la cosa più difficile è tenere fermo il piede sinistro... il pedale del freno è più grande e se inconsciamente cerchi la frizione, l'inchiodata è assicurata!!!

la leva del cambio è diversa e somiglierà a questo:

2010_chevrolet_aveo-red-automatic-gear.jpg

posizione P: sta per Parking e quando parcheggi devi mettere in questa posizione

posizione N: è il folle... da mettere quando accendi l'auto

posizione D: sta per Drive e lo devi inserire quando guidi... attenzione, perchè se lasci il freno l'auto si muove da sola... piano, ma cammina!

Posizione R: Rear, è la retromarcia... anche in questo caso se lasci il freno, cammina!!!

Posizione 1-2: sono le marce da usare in caso di salite e discese molto ripide!

Per le regole della strada... aspettiamo Ansys!

Tutto chiarissimo : Thumbup : . L'unico dubbio per le ridotte. La marcia 1 la utilizzo nelle salite mentre la per le discese (così uso il freno motore), giusto??

Inviato

Non sono proprio ridotte. Le posizioni 2 e 1 "chiedono" al cambio (che comunque è gestito da un software, quindi fa un po' quello che gli pare e che ritiene più corretto) di usare solo le prime 2 marce o solo la prima marcia. Insomma è un po come farlo funzionare come cambio manuale, visto che spesso gli automatici di quel tipo hanno solo 3 rapporti (la D è il terzo) o 4. Ora vanno di moda i cambi a 6 rapporti e alcuni nuovi modelli escono con cambi fino a 8 rapporti, ma sono cambi di tipo differente.

Quindi vanno bene entrambi sia in salita che in discesa, più sono ripide più scendi di numero. Generalmente vengono usate solo se stai trasportando pesi o trainando un rimorchio.

  • 4 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 32 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...