Turbo_lento Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Scusa Alecs, non per smentirti ma la "logica" dei controlli è principalmente l'antiterrorismo. Quando il tuo aereo è atterrato safe sul suolo americano, difficilmente potresti ancora recare danni Per i controlli sulle merci e sul contabbando, almeno credo, devi passare i controlli del U.S. Customs, dove consegni il modulo compilato in aereo, e penso che sia lì dove possono fare eventuali controlli... Ma alla fine della fiera, se si hanno i lucchetti TSA, perchè non usarli anche all'andata? Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Scusa Alecs, non per smentirti ma la "logica" dei controlli è principalmente l'antiterrorismo. Quando il tuo aereo è atterrato safe sul suolo americano, difficilmente potresti ancora recare danni Quello che intendevo dire è che, partendo dal fatto che a me l'anno scorso all'andata l'hanno controllato (non ho idea se quando abbiamo fatto scalo a NY o quando siamo arrivati a Las Vegas), e quindi i controlli all'andata li fanno di sicuro, perché dovrebbero farli solo sui bagagli di chi fa scalo e non su quelli di chi sbarca? Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Ero convinto che questi controlli li facessero solo sugli aerei in partenza dagli USA su qualunque destinazione e non quelli in arrivo.. ma leggendo su internet leggo che tutti le lasciano aperte oppure con un lucchetto o la cinghia TSA (Speriamo che poi la cinghia TSA la richiudano... con quel che è costata ) Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 (Speriamo che poi la cinghia TSA la richiudano... con quel che è costata ) Tranquillo, chiudono sempre (o forse a te no per farti dispetto ): noi, non fosse stato per il foglietto di avviso spuntato fuori in mezzo ai panni, non ci saremmo neanche accorti che l'avevano aperta, era praticamente tutto al proprio posto. Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Io metterei dei cartellini subliminali.. Tipo "Are you sure to open?" - "Are you sure to handle this? And if you will regret it??" - "Ah crap! These are dirty slips.. now can you wash them? Thank you!" O forse non è una buona idea.. Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Secondo me è ottima... se vuoi farti malmenare appena arrivi Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Aggiungerei: con tanto di radiolina che spara musica suspence e dice il count down Ma mi sa proprio che desisterò.. Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 a me tutte le volte che metto la torcia mi controllano la valigia Cita
Turbo_lento Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Quello che intendevo dire è che, partendo dal fatto che a me l'anno scorso all'andata l'hanno controllato (non ho idea se quando abbiamo fatto scalo a NY o quando siamo arrivati a Las Vegas), e quindi i controlli all'andata li fanno di sicuro, perché dovrebbero farli solo sui bagagli di chi fa scalo e non su quelli di chi sbarca? Perchè chi fa scalo (in USA) si imbarca di nuovo e sorvola il territorio degli Stati Uniti, con tutte le possibilità che ne conseguono. Chi sbarca e termina il viaggio in teoria di danni non ne può più fare. È il motivo per cui negli scali in USA devi cmq ritirare le valigie Cita
Ospite anonimo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Chi sbarca e termina il viaggio in teoria di danni non ne può più fare. ah no?? mica è detto che devono far saltare in aria un aereo, posso trasportare anche altro materiale pericoloso in giro per il paese Cita
al3cs Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Perchè chi fa scalo (in USA) si imbarca di nuovo e sorvola il territorio degli Stati Uniti, con tutte le possibilità che ne conseguono. E già, perché se invece faccio scalo, che so, ad Atlanta, il territorio USA non lo sorvolo... Cita
cecy79mo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Quello che intendevo dire è che, partendo dal fatto che a me l'anno scorso all'andata l'hanno controllato (non ho idea se quando abbiamo fatto scalo a NY o quando siamo arrivati a Las Vegas), e quindi i controlli all'andata li fanno di sicuro, perché dovrebbero farli solo sui bagagli di chi fa scalo e non su quelli di chi sbarca? Perchè chi fa scalo (in USA) si imbarca di nuovo e sorvola il territorio degli Stati Uniti, con tutte le possibilità che ne conseguono. Chi sbarca e termina il viaggio in teoria di danni non ne può più fare. È il motivo per cui negli scali in USA devi cmq ritirare le valigie Scusa, ma non devi ritirare niente negl sbarchi USA! Il massimo che "puoi" fare per evitare che smarriscano la valigia e essere sicuro che lei venga sul tuo volo interno con te è la recognition, ti fanno passare da un canale apposito, la vedi passare, dici "IT's mine" e te ne vai... Cita
pandathegreat Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 è esattamente quello... DEVI riconoscere il bagaglio e reimbarcarlo... praticamente lo ritiri dal tapis roulant e lo rimetti sopra Cita
cecy79mo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Guarda per la mia esperienza è un po' diverso...per 6 volte non l'ho assolutamente fatto, nè all'andata nè al ritorno. Di queste solo 2 volte la valigia mi è arrivata in ritardo ( tra l'altro una perchè non avevano posto nella stiva). L'ultima l'ho riconosciuta ( se la memoria non mi inganna era a Chicago), ma senza neppure toccarla, l'omino mi ha chiesto di inidicare la mia e nulla di più... Ma se il cielo vuole nel 2012 toglieranno le leggi sull'antiterrorismo e viaggeremo in santissima pace Cita
pandathegreat Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 è obbligatorio riconoscere il proprio bagaglio in arrivo negli USA e non da ieri e nemmeno a causa delle leggi antiterrorismo. Nel '98 era già così! Cita
cecy79mo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Panda non so che dire: è dal 2005 che ci vado! evidentemente così OBBLIGATORIO non è...non sono mai stata arrestata, e mi hanno anche chiesto scusa per lo smarrimento, nell'ordine a Chicago 2 volte, a Charlotte, a Philadelphia...che dire...boh! Le uniche rotture di balle sono state sul benedetto bagaglio a mano che spesso si divertono a svuotare...sezionando, l'ultima volta, la mia moka :-) Cita
pandathegreat Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 ma ti sei mai chiesta perchè ti abbiano smarrito le valigie 4 volte??? non è che è proprio perchè venissero lasciate sul nastro dove tu, invece di ritirarle e reimbarcarle, proseguivi dritta??? io mi sento di dirlo senza paura di smentite. in USA è OBBLIGATORIO ritirare il proprio bagaglio e reimbarcarlo verso la destinazione finale. Non consiglierei mai di aspettarlo alla destinazione finale, visto che arriverebbe sicuramente in ritardo! Cita
cecy79mo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 Panda...non c'è bisogno di agitarsi...non ti sto smentendo, NON STO DICENDO CHE NON SIA OBBLIGATORIO, sto dicendo che la mia ESPERIENZA è diversa ( proprio come è obbligatorio fare la patente internazionale ma NESSUNO te la chiede), che io ci sono andata 5 volte, QUINDI 10 SCALI e su 10 scali in cui non ho riconosciuto il bagaglio me le hanno perse solo 2, PER MANCANZA DI POSTO IN STIVA ( con tanto di spiegazione, in cui SCUSANDOSI, mi hanno detto che c'erano passeggeri che avevano pagato per ulteriori bagagli e quindi la mia non ci stava). Scusami, ma non posso raccontarti una storia diversa se non questa perchè a me questo è quello che è successo...Figurati se voglio smentirti...ma non siamo qui per scambiarci anche le esperienze????????????? E comunque ti garantisco che, se devo rischiare di perdere la coincidenza per riconoscere il bagaglio ( dopo 18 ore in aereoporto), tiro dritto, eccome se tiro dritto! Cita
EasyRider Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 La US Airways ci avvisò di ritirare le valige a Philadelphia per poi rimbarcarle sul volo per San Francisco. Onestamente non so dire se la scelta fosse dettata da norme di legge o da esigenze organizzative, ma tant'è. Cita
cecy79mo Inviato 5 Agosto 2011 Segnala Inviato 5 Agosto 2011 A noi aveva avvisato di ritirare le valige a Philadelphia per poi rimbarcarle sul volo per San Francisco. Onestamente non so dire se la scelta fosse dettata da norme di legge o da esigenze organizzative, ma tant'è. Il motivo per cui io non le ho mai riconosciute è che NESSUNO me lo ha mai detto, tranne l'ultima volta....e quindi l'ho fatto...neanche io lo so.... ma boh! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.