Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma quindi lascio la valigia aperta? cioè come ho detto prima se metto anche la combinazione sulla combinazione giusta per aprirla poi i numerini si muovono e la bloccano.. e devo per forza chiudere il coperchio!!!

e scusami allora a questo punto metto la valigia chiusa con la combinazione appiccicata in parte, poi metto la cinghia tsa con la sua combinazione e loro con la chiave se la aprono. Così se ci sono malintenzionati che vedono la combinazione della valigia però non riescono ad aprirla perchè è comunque chiusa con la cinghia che anche questa ha una combinazione.. è corretto?

Serve anche il cellophane? In questo caso va sotto o sopra la cinghia tsa?

Inviato

La valigia lasciala aperta, mettere la combinazione vicino non serve a nulla, non perdono certo tempo a controllare se c'è o non c'è, forzano la serratura e basta, senza fare tanti complimenti. Piuttosto controlla che la tua valigia non abbia un sistema per bloccare lo scorrimento di combinazione e numeri: in genere è una levetta all'interno del meccanismo, presente anche nelle valigie più vecchie.

Il cellophane serve soprattutto a proteggere la valigia da graffi e urti, non sostituisce la chiusura TSA, e dovresti comunque lasciare la valigia aperta.

Inviato

ho capito stasera guardo se c'è la levetta.. ieri ho comprato la cinghia tsa, euro 19,90 in un negozio di valigeria (marca Roncato) putroppo non ho trovato nulla di più economico.

Un'ultima cosa, il cellophane lo metto sotto la cinghia tsa oppure sopra? cioè chiudo la valigia con combinazione aperta metto cellopahne e metto cinghia tsa oppure valigia cinghia e cellophane sopra a coprire tutto?

:o

Inviato

Secondo me il cellophane in questo caso non ti serve, ma se proprio vuoi metterlo, lascia la cinghia sotto: tanto poi se devono ispezionare la valigia il cellophane lo tagliano.

Inviato

biscotti? immagino sia un prodotto particolare quindi da non consumare come snack durante il viaggio ...

comunque direi nel bagaglio a mano, perché a vedere come trattano le valige da stiva è facile ritrovarsi un mucchio di briciole all'arrivo

Inviato

si infatti pensavo anch'io.. sono biscotti secchi senza creme quindi non ci dovrebbero essere problemi se li metto nel bagaglio a mano, è che non vorrei doverli lasciare all'aeroporto perchè son fatti a mano

Inviato
... Così se ci sono malintenzionati che vedono la combinazione della valigia però non riescono ad aprirla perchè è comunque chiusa con la cinghia che anche questa ha una combinazione.. è corretto?

Ciao

stavo proprio adesso pensando di comprare anche io la cinghia TSA, ma poi mi sono detto... un "malintenzionato" è fermato da una semplice cinghia che in un secondo può essere tagliata?

Ma poi, guardando su Amazon ho visto che le cinghie sono regolabili... cioè quindi anche se chiusa in un attimo la allenti e la sfili, che senso ha? sbaglio?

: hmm :

Inviato

Prova a cercare su YouTube qualche filmato di come aprono le valigie...

Un malintenzionato non si lascia scoraggiare né dalla combinazione, né dal lucchetto e nemmeno dalla cinghia, apre qualsiasi cosa in 3 secondi netti...

L'unica cosa che gli fa perdere tempo è il cellophane... Diciamo 5 secondi in più...

Quindi, la raccomandazione è sempre la stessa... Nessun oggetto di valore o che possa sembrare tale (orologi o bigiotteria, per capirci) nel bagaglio imbarcato...

Ospite anonimo
Inviato

la cinghia ti serve se la tua valigia è difettosa o se hai paura che si apra accidentalmente, non certo per uno che te la deve aprire

Inviato
la cinghia ti serve se la tua valigia è difettosa o se hai paura che si apra accidentalmente, non certo per uno che te la deve aprire

appunto, una cinghia con il lucchetto non ha proprio senso.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

senza aprire un topic nuovo vi chiedo: Cintura TSA per valigie rigide vecchiotte, ne val la pena? o meglio lasciare la serratura aperta e usare una normale cintura senza combinazione per evitare aperture accidentali dovute alle botte e vedere tutto il guardaroba sparso per la pista di atterraggio? :D

Inviato

Io l'avevo presa, quando ancora avevo la valigia vecchia... però ho visto che la fibbia scorreva su e giu tranquillamente e la cinghia si allentava rendendola pressochè inutile, e quindi me la sono fatta cucire dalla sarta (leggi nonna :Chessygrin: )... 

Inviato

Io lascio la valigia con serratura aperta con cintura da 5 euro. Tra l'altro è utile per riconoscerla sul nastro trasportatore (anche se ormai è così vecchia che è diventata un pezzo unico!).

Per qualche motivo ce la aprono spesso, quindi preferiamo non chiudere niente.

Inviato

E cmq le valige rigide vecchiotte sono di una scomodità allucinante.. Io i primi due viaggi li ho fatti con una simile a questa  ma dopo aver provato le 4 ruote motrici la mia vita da viaggiatore è decisamente svoltata..  :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...