pandathegreat Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 Il bagaglio a mano per definizione, si porta a mano, quindi ce l'avrai sempre con te... se dovessero decidere di aprirtelo, ci sarai sempre tu nelle vicinanze, non ti serve il lucchetto TSA. Anche perchè, se dovessi abbandonarlo da qualche parte, non ci penserebbero 2 volte a chiamare gli artificieri per farlo saltare. Cita
al3cs Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 un'altra domanda sapere il peso limite con united e lufthansa perchè non lo trovo.. http://www.lufthansa.com/online/portal/lh/it/info_and_services/baggage?nodeid=3331909&l=it&cid=1000273 http://www.united.com/web/en-US/content/travel/baggage/default.aspx?SID=A6C6CD4223E74D3E90E093FC19089D9A Cita
simmozzon Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 Scommetto che riderete alla mia richiesta, dimostra una dose non indifferente di paranoia ma la faccio lo stesso, sperando di non essere OT. Premesso che sono molto disordinato e tutte le mie cose sono solitamente buttate alla rinfusa nelle tasche della giacca, qual'è il sistema migliore secondo voi in viaggio per contenere documenti/carte/contanti/cellulare/chiavi/macchina fotografica compatta? Di solito mi trovo bene con il classico marsupio, ma cosa ne dite delle "borsette" a tracolla da uomo? Inoltre mi è capitato di vedere dei marsupi attillati da mettere sotto la maglia, e leggenda vuole che esistano anche canottiere con le tasche. Mi piacerebbe sapere il vostro parere. Luca Cita
pandathegreat Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 Inoltre mi è capitato di vedere dei marsupi attillati da mettere sotto la maglia ce l'ho e in città ci porto solitamente il passaporto, qualche contante e una carta di credito qual'è il sistema migliore secondo voi in viaggio per contenere documenti/carte/contanti/cellulare/chiavi/macchina fotografica compatta? Uno zainetto, di quelli abbastanza piccoli... Io mi trovo bene con l'Arpenaz 20 di decathlon: è piccolo, comodo, lo metti sulle spalle senza sbilanciare, resta compatto. Cita
acfraine Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 Io uso un marsupio [ Post made via Android ] Cita
pisolo_v Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 tanto per sapere: qualcuno imbarcandosi per/da gli USA ha avuto problemi a portare un tripode fotografico insieme al bagaglio a mano (che sarà lo zaino fotografico)? non un mini tripod naturalmente, ma qualcosa di più sostanzioso, diciamo circa 70 cm chiuso (a me fecero un sacco di storie su Qantas, ma fu l'unica occasione - stavolta volerò Delta) Cita
pandathegreat Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 mettilo nel bagaglio imbarcato... Cita
simmozzon Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 ce l'ho e in città ci porto solitamente il passaporto, qualche contante e una carta di credito quindi è un marsupio che tieni sotto la maglia? sai come lo posso trovare? Grazie Luca Cita
pandathegreat Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 io l'ho comprato in una valigeria... è simile a questo, ma più piccolo e sottile http://www.amazon.it/Samsonite-Travel-A ... =samsonite meglio.. è questo: http://www.samsonite.it/travel-acc-esse ... 1255089179 teoricamente è da collo, io lo uso come marsupio sotto la camicia Cita
pisolo_v Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 panda, essendo un cavalletto che costa svariate centinaia di euro, preferirei portarmelo dietro, sai com'è, oltretutto mi sa che devo lasciare la valigia aperta per la questione delle ispezioni (e comunque non è che la valigia chiusa sarebbe una sicurezza) Cita
pandathegreat Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 Anche il mio... però per essere sicuro che non me lo facessero lasciare ai controlli di sicurezza, l'ho messo nel bagaglio imbarcato, al max smonta la testa. Prova a dare uno sguardo qui: viewtopic.php?f=72&t=9320&p=321210 mi sa che devo lasciare la valigia aperta per la questione delle ispezioni puoi mettere un lucchetto TSA... oppure, se hai una valigia a combinazione, una cinghia viewtopic.php?f=10&t=1723 Cita
pisolo_v Inviato 4 Febbraio 2014 Segnala Inviato 4 Febbraio 2014 ok panda, credo che seguirò il tuo consiglio, grazie Cita
Piso86 Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 Ciao, ho prenotato un volo per due Bologna-Miami. La tratta Bologna-Madrid è un volo Iberia gestito da Air Nostrum mentre la tratta Madrid-Miami è un volo British gestito da Iberia. Se guardo sulla prenotazione sul sito British mi dice bagaglio massimo 90x75x43 mentre sull'eticket (e sul sito iberia) dice dimensione massima dei lati 158cm. Di quale mi devo fidare? Qual'è di solito la grandezza standard per un bagaglio da stiva? Grazie Cita
al3cs Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 Non devi seguire le indicazioni standard, ma quelle della compagnia più restrittiva, sia per le misure che per il peso consentito. Cita
bacone Inviato 11 Febbraio 2014 Segnala Inviato 11 Febbraio 2014 E badare che dal 31 gennaio ci sono nuove norme che tengono in conto di "liquidi" anche cose che prima non erano considerati tali. Chi parte dall'Europa deve sottoporre a controllo e a limitazione quindi anche cose come alimenti per neonati o cibi per regimi dietetici speciali! Resta ovviamente il divieto di imbarco di pistole, mitragliatrici, bombe a mano, granate... (no, non è una battuta, se leggete cosa sequestrano ogni anno le autorità americane ai controlli: http://notizie.volo24.it/volo24-article ... -check-in/ ) Cita
yalen86 Inviato 23 Marzo 2014 Segnala Inviato 23 Marzo 2014 Domanda... Per il mio prossimo viaggio userò un borsone della North Face da 120 litri... Ma mi domandavo: esistono delle ruote tipo su una cinghia (di quelle allungabili) da attaccarlo al borsone per poi trainarlo nei vari spostamenti e poi sganciarla e metterla dentro prima di imbarcarla? Ho provato a cercare su internet ma sembra che una cosa del genere non l'abbiano inventata Altrimenti.. qualche consiglio? Come potrei costruirne una? Cita
al3cs Inviato 23 Marzo 2014 Segnala Inviato 23 Marzo 2014 Ruote su una cinghia? E poi come girerebbero? Cita
pandathegreat Inviato 23 Marzo 2014 Segnala Inviato 23 Marzo 2014 Le ruote su una cinghia non funzionerebbero, perchè il borsone comunque si deforma lontano dalle ruote e toccherebbe per terra... dovresti trovare una struttura rigida... più o meno come è fatto questo borsone: a te serve qualcosa del genere: Cita
yalen86 Inviato 23 Marzo 2014 Segnala Inviato 23 Marzo 2014 Ecco.. era fin troppo utopistico.. Il borsone della North Face è rigido sul fondo.. pensavo a una barra con due rotelline da attaccare poi con una cinghia.. ma se è fin troppo problematica.. lascio perdere. Cita
Elenuccia Inviato 7 Luglio 2014 Segnala Inviato 7 Luglio 2014 Ragazzi, oggi sono uscita per comprare la cinghia TSA ma dai cinesi non l'ho trovata. Su ebay la vendono a 35 euro. Un po troppo!!! Sapete dove acqusitarla? A Roma o anche on line? ne basta una vero? Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.