Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ad ora l'unica valigia più leggera da vuota è il Samsonite Cosmolite? Giusto? : Wink :

Considerando le misure medio-grandi.. non trovo nessun rivale riguardo il peso (a parte il prezzo)..

E' per dare un consiglio a mio cugino che deve fare il viaggio di nozze. : Wink :

E domanda: esiste la rottamazione delle valigie? Insomma qualcosa del genere che ridai la valigia vecchia e rotta o quasi e ti fanno un piccolo sconto sul nuovo.. : Chessygrin :

Inviato

la rottamazione non lo so...

la cosmolite la uso abitualmente da 3 anni, con parecchi viaggi aerei alle spalle... davvero fantastica è però una valigia "nuda", solo il guscio e un telo con la zip a fare da separatore... comodissima con le 4 rotelle, quella grande da 85 pesa poco più di 4kg...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao! I lucchetti TSA sono da mettere anche se si va in Canada? Senò io ci metterei un bel lucchetto a chiave, di quelli da chiudere la cantina.

DImenticavo...il mio bagaglio a mano eccede in quanto a profondità di 4 cm, solo nella parte più bassa. In alto sono 25 cm scarsi, potrei avere problemi secondo voi?

  • 6 mesi dopo...
Inviato

ciao, io e il mio ragazzo volevamo prenotare il volo a/r per SA dal 03/08 al 24/08 e avevamo trovato una tariffa di € 1000,00 a testa (è buona secondo voi??) con 1 solo scalo dal sito govolo.

Stavamo per prenotare però nel riepilogo delle informazioni non vengono specificate le disposizione sul bagaglio né se questo è già compreso nel prezzo!

HELP! : Eeek :

quando si prenota dai siti esterni ho fatto caso che non vengono specificati i bagagli, sono compresi oppure no??

Grazie : Chessygrin :

Inviato

nei voli intercontinentali hai sempre uno o addirittura 2 bagagli compresi , comunque 1 bagaglio da 22-25 kg e' incluso nel prezzo.

1.000 € a testa mi sembrano tanti anche se e' Agosto : hmm :

in che giorni e da dove partite ?

Ospite nolamers
Inviato

Tanti e dire poco l'anno scorso ioohoviaggiato in biz con quei soldi

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

facciamo bologna-SA il 03/08 e SA-bologna il 24/08...

il meno che avevamo trovato era a 940 ma c'erano 2 scali ad andare e 2 a tornare ad orari improponibili!!

mi aiutate? : Sad :

cmq mi confermate che anche prenotando dai siti esterni i bagagli sono compresi? perché non vengono specificati e non vorrei trovarmi la sorpresa di dover pagare qualcosa di aggiuntivo! : Blink :

grazie!

Inviato

devi guardare le condizioni tariffarie del vettore aereo in base al biglietto che acquisti. Il biglietto acquistato dalle ota è uguale a quello che comperi dai siti ufficiali delle compagnie aeree. SA=SFO?

Nola è membro della cda di innumerevoli compagnie aeree e quindi viaggia quasi gratis.. a noi mortali ci tocca paga'! :P

[ Post made via Windows Smartphone ] Windows%20Smartphone.png

Inviato

ciao!ho prenotato il volo da MI/SF con scalo a Francoforte e ritornoda LAX/MI con scalo a NY. io ho 2 samsonite con combinazione devo per forza escluderla?non ho voglia di spendere altri soldi per un trolley con TSA help me!

Ospite anonimo
Inviato

basta che non chiudi la valigia non avendo la chiusura TSA , al massimo comprati una cinghia per sicurezza o fai incellophanare il bagaglio

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti.

Approfitto di questa discussione per chiedere i vostro parere (e conoscere le vostre esperienze dirette):

Dopo aver finalmente acquistato il biglietto per l'Alaska

(per i più curiosi: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?t=10815)

ieri ho contattato la compagnia aerea (DeltaAirlines) per informarmi circa le procedure e i costi

per l'imbarco della mia bicicletta sul volo Roma-Amsterdam-Seattle-Juneau.

Ho colto l'occasione per chiedere -nuovamente!- informazioni circa le formalità doganali da espletare all'arrivo

negli USA e in attesa della coincidenza per un volo interno.

Mi hanno dato delle informazioni che forse possono essere utili o che forse potreste smentire.

brevemente:

1) Mi è stato detto che se i bagagli sono chiusi mediante un lucchetto TSA, NON è necessario

effettuare nessun controllo allo scalo nemmeno se si ha una coincidenza con un volo interno -come nel mio caso-.

Il personale di terra effettua i controlli sui bagagli senza la presenza del proprietario.

2) La scatola contenente la bicicletta -in quanto bagaglio extra size- viene sottoposto a scansione con raggi X; pertanto

non deve essere aperta e non deve essere controllata nell'aereoporto dove si effettua lo scalo

per la coincidenza interna.

Riassumendo -sempre che le informazioni siano attendibili- quando arriverò a Seattle NON dovrò

effettuare il controllo dei bagagli come previsto dalla procedura standard e come spiegato per esempio nella discussione

http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=75&t=1423 (tempo minimo tra due voli).

Dovrò effettuare solo le formalità doganali, mentre il bagaglio sarà DIRETTAMENTE imbarcato sul volo interno in coincidenza.

Ho chiesto più volte se avessi capito bene e mi è stato detto che questa è la procedura

in caso di bagagli chiusi con lucchetti TSA e bagagli extrasize e che comunque in caso

di cambiamenti verrò opportunamente informato a bordo dell'aereo -o alla dogana-.

Qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito?

Inviato

A me sembra strano: io ho sempre chiuso i bagagli ordinari con il TSA e questo non mi ha esentato né dai controlli (devo avere ancora in giro qualcuno di quei foglietti che ti ritrovi nella valigia per avvisare che sono state aperte e controllate) né dalla procedura di riconoscimento al primo scalo... : hmm :

Inviato

Ma penso che la compagnia volesse dire che tu, al primo scalo devi riconoscere la valigia e metterla sul nastro apposito per la coincidenza... poi i controlli del bagaglio è a discrezione degli ispettori aeroportuali... per fare un esempio a me non l'hanno mai controllato.

Quindi a Seattle tu dovresti fare l'immigration, riconoscere il bagaglio e metterlo sul nastro..

Quello oversize non saprei.. penso che abbia diverse vie di imbarco.

Ma sbaglio o il controllo interno veniva effettuato solo sul volo di rientro quindi in uscita dagli USA?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...