Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46297
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Adesso però vogliamo sapere cos'è successo sulla Potash [emoji16] Buon rientro! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  2. Grazie @ansys per la disponibilità e le informazioni, sempre preziosissime! Io sono d'accordo con te, sempre meglio evitare i rischi evitabili! Eventualmente @sfex , per un giorno o due già programmati, è sempre possibile sottoscrivere un'assicurazione aggiuntiva extra: a me in Alaska hanno espressamente richiesto Bonzah quando siamo stati sulla Dalton Highway, ma ce ne sono altre, tipo RentalCover, in genere stipulabili anche solo per un giorno e con 1-2 max di anticipo rispetto alla data in cui potrebbe servire. Se gli dai uno sguardo, magari con qualche piccolo extra puoi evitare la preoccupazione! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  3. Più che altro potrebbero semplificare aggiungendo una copertura opzionale per chi intende percorrere degli sterrati, così taglierebbero la testa al toro invece di complicare in modo totalmente opinabile l'interpretazione delle condizioni [emoji28]. Per quanto mi riguarda, continuerò comunque ad evitare il più possibile gli sterrati: alla peggio, c'è sempre Bonzah! P.s. Se domani riesco a sedere al PC sposterò questa discussione in un altro topic, così da portarla all'attenzione generale e lasciare questo spazio - come è giusto che sia - al diario di Luca. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  4. Secondo me la clausola che invalida l'assicurazione non potrebbe essere più chiara di così, basta semplicemente che la strada sia "unpaved", quindi sterrata, per essere efficace, senza fare distinzioni di tipologie, manutenzioni, ecc. Se causi un danno guidando su sterrato, l'assicurazione non copre, c'è poco da interpretare. Bisognerebbe però capire a quale casistica potrebbe fare riferimento quel "suitable graded private or public road or driveway": chissà se il buon @ansys , che di clausole statunitensi ne sa di gran lunga più di noi, potrebbe esserci di aiuto! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  5. Sono andata a cercare sul sito Alamo ed ho ritrovato la dicitura a cui facevo riferimento: THE FOLLOWING SHALL INVALIDATE CDW: A. IF VEHICLE IS DAMAGED WHEN USED OR DRIVEN: [...] (10) ON AN UNPAVED ROAD OR OFF ROAD; https://www.alamo.com/en/customer-support/car-rental-faqs/insurance-coverage-options/collision-damage-waiver.html che, in varie declinazioni, è comune al 90% delle maggiori compagnie di noleggio: quindi direi che, come abbiamo sempre dato per assodato sul forum, guidare su qualunque strada sterrata (Monument compresa, @Picard ) invalida la copertura assicurativa. A questo punto però @moltiluca mi resta ancora il dubbio su come e quando l'inciso che hai riportato tu possa ritenersi applicabile [emoji848]. Forse a chi dispone di una propria copertura assicurativa? Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  6. Ciao @IlMrC77! Pur con tutte le variazioni, questo è sicuramente l'itinerario più battuto del West, non credo avrai troppe difficoltà ad organizzare il giro perfetto per le tue esigenze: io te ne indico uno che, in linea di massima, comprende tutto quello che hai segnalato, ma che ha - ovviamente - più di qualche margine di adattamento: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Sequoia 6 Sequoia - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce Canyon 10 Bryce Canyon - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Kingman 14 Kingman - Route 66 - San Diego 15 San Diego 16 San Diego 17 San Diego - Los Angeles 18 Los Angeles 19 Los Angeles 20 Los Angeles - Morro Bay 21 Morro Bay - San Francisco 22 San Francisco - ITA Se vuoi approfondire, nella sezione Diari ne troverai a decine per chiarirti (o confonderti ) le idee!
  7. Dicci cosa cercavi e magari possiamo vedere quale potrebbe essere la scelta più adatta!
  8. Interessante la chiosa sul contratto di Alamo: fino a qualche anno fa erano escluse "gravel" e/o "unpaved road", sarebbe da controllare bene direttamente con Alamo, come dice @antattack, quali effettivamente siano coperte e quali no. Onestamente mi pare un po' strano che siano passati da una totale assenza di coperture assicurative ad una copertura relativamente universale, ma tutto può essere! Curiosa di vedere come è proseguito il viaggio!
  9. Recuperato con colpevolissimo ritardo... ma che giornata strepitosa! Il leone in mezzo alla strada ha l'espressione di uno seccato perchè trova intorno a sé solo cibo in scatola senza avere l'apriscatole!
  10. Anche secondo me è complicato aggiungere Sequoia ad un giro di 14 giorni che comprenda Yellowstone e Las Vegas. Personalmente, secondo me è anche un peccato arrivare a Yellowstone e non allungarsi verso est per visitare anche (almeno) Badlands, il Mount Rushmore e le Black Hills. Se vuoi visitare un parco "verde", prova a prendere in considerazione il Rocky Mountain NP, non lontano da Denver. Secondo me il van da 12 posti (che negli USA puoi tranquillamente guidare con la nostra patente B) è la soluzione migliore per 8 persone: oltre ai posti a sedere, infatti, devi contare lo spazio per le valigie, oltre ad eventuali acquisti ed almeno un piccolo frigo portatile per le bevande.
  11. al3cs

    Presentatevi!

    Allora bentornato @Federigo ! [emoji112] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  12. Il giorno 3 mi avvicinerei al Joshua Tree, magari passando da Temecula (breve sosta simpatica) e Anza Borrego (le singolarissime sculture per me meritano ampiamente la deviazione). Visiterei il parco il giorno 4 (se non siete grandi escursionisti mezza giornata può essere sufficiente) e cercherei un pernottamento a metà strada, tipo Blythe. Il giorno 5 andrei verso Sedona e resterei 2 notti (se foste escursionisti appassionati potreste passarci tranquillamente anche una settimana senza annoiarvi), poi riprenderei il giro che hai in mente, ovviamente saltando la deviazione finale e andando a Los Angeles direttamente da Las Vegas. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  13. Sedona merita anche più di una notte, mentre Phoenix, se non hai qualche motivo specifico, per me è saltabilissima. Anche la seconda notte a Page, IMHO, puoi tranquillamente saltarla: Antelope e Horseshoe Bend si visitano entrambi, comodamente, in 3/4 ore al massimo, e credo che quella notte potrebbe farti più comodo altrove. Personalmente eviterei anche il tappone fino a Phoenix/Sedona, fermandomi al Joshua Tree all'andata. L'auto a noleggio puoi cominciare a cercarla, ed eventualmente prenotarla, 5/6 mesi prima ma sempre con prenotazione cancellabile: nella mia esperienza i prezzi migliori si possono trovare anche fino ad una settimana prima della partenza., quindi conviene sempre continuare a monitorare. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  14. Non preoccuparti, è normale avere dei dubbi: ti consiglio però di fare sempre riferimento ai siti ufficiali dei parchi gestiti dal National Park Service, come in questo caso https://www.nps.gov/grca/planyourvisit/hermit-red-route.htm. Non solo sono molto ben fatti e semplici da navigare (hanno tutti la stessa struttura, quindi una volta che hai preso confidenza con uno, riuscirai facilmente ad orientarti su tutti), ma sono anche sempre aggiornati praticamente in tempo reale, quindi, soprattutto quando sarai nell'imminenza del viaggio, non mancare di dare uno sguardo agli alert in cima alla pagina. P.s. l'utilizzo dello shuttle è incluso nel costo dell'ingresso, quindi non si paga. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  15. Il pass puoi farlo direttamente al gabbiotto di ingresso del Grand Canyon, visto che è il primo parco nazionale che visiterete: non c'è alcun bisogno di spendere soldi per la spedizione a casa, stai tranquilla. L'Hermit Road è chiusa ai veicoli privati dal 1° marzo al 30 novembre, quindi sì, dovrete lasciare l'auto al Visitor Center e proseguire con la navetta e/o a piedi. https://www.nps.gov/grca/planyourvisit/hermit-road.htm Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  16. Mi rendo conto ora che probabilmente non mi sono spiegata benissimo, ma saltare il Joshua era esattamente il mio pensiero, vi porterebbe via troppo tempo. Onestamente io non passerei neanche per la R66, ma eventualmente quella è una deviazione che potreste sempre decidere al momento, a seconda di quando arrivate in zona. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  17. Sono già 8 ore di viaggio che facilmente diventeranno (più o meno) 10 aggiungendo qualche sosta per fare un minimo di spesa, benzina e mangiare qualcosa: se riusciste a partire alle 6 potreste arrivare al GC alle 16 e, IMHO, il tempo restante fino al tramonto passerà fin troppo in fretta, io non farei deviazioni, almeno non per il Joshua Tree, che meriterebbe almeno la possibilità di scendere a fare qualche breve Trail (direi due/tre ore escluso il tempo di attraversamento). Una sosta ad Oatman sarebbe sicuramente più breve (diciamo una mezz'ora), ma direi nel complesso di aggiungere almeno un'ora (considerando anche Hackberry e Seligman) al tempo di deviazione proposto da Maps: se arrivate in zona ad un'ora decente potete anche valutarlo, magari prendendo i classici due piccioni con una fava e approfittandone per mangiare Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  18. Kanab è ad almeno un'ora di viaggio da Zion, non è una grande idea. Capisco che i prezzi siano alti, ma, credimi, non vale assolutamente la pena dormire così lontano dai parchi che si vogliono visitare per risparmiare qualcosa (o anche più di qualcosa). Perderesti ore preziose - spesso le più belle come alba e tramonto - per raggiungere il luogo di pernottamento: tieni conto che in molti casi, come a Zion, parliamo di strade di montagna, e che, in tutti i casi invece, sono strade frequentate da tanti animali selvatici, assolutamente da evitare di percorrerle al buio. Pazienza se investite uno scoiattolo (poverino), ma un cervo è altro paio di maniche, per lui e per voi; è un rischio da non sottovalutare, purtroppo capita molto di frequente. Meno strada si percorre con il buio e più sicuro è per tutti. Quindi a Zion non cercare oltre Springdale, al Bryce oltre Tropic, al Grand Canyon oltre Tusayan. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  19. Con tanti giorni a disposizione secondo me sarebbe un peccato arrivare fino a Yellowstone e non proseguire il giro verso est, la c.d. Real America, per vedere (almeno) il Mount Rushmore, Badlands e Devils Tower. In linea estremamente indicativa (ho preso spunto dal giro che ho fatto io dieci anni fa) io valuterei qualcosa del genere: ovviamente è solo un'indicazione di massima. 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Sequoia 5 Sequoia - Las Vegas 6 Las Vegas 7 Las Vegas - Great Basin NP 8 Great Basin NP - Salt Lake City 9 SLC - Grand Teton 10 Grand Teton 11 Grand Teton - Yellowstone 12 Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone 15 Yellowstone - Cody 16 Cody - Devils Tower 17 Devils Tower - Mt Rushmore 18 Mt Rushmore - Badlands 19 Badlands - Boulder 20 Boulder - Black Canyon of the Gunnison 21 Black Canyon of the Gunnison - Monument Valley 22 Monument Valley - Page 23 Page - Grand Canyon 24 Grand Canyon - Kingman 25 Kingman - Los Angeles 26 Los Angeles 27 Los Angeles 28 Los Angeles – ITA Questo, secondo me, è un po' complicato: un conto è affittare un camper per tutta una vacanza, un altro noleggiarlo per pochi giorni se non si rientra al punto di partenza. Il noleggio è già costoso di suo (anche se forse con i bambini ammortizzereste meglio la spesa), il One way non sempre consentito, e se lo è, in genere implica cifre piuttosto importanti: valuta bene se può valerne la pena.
  20. Se da Las Vegas o Phoenix (meglio Vegas, IMHO, per me Phoenix vince la Palma di città più brutta del West [emoji28]) scendi verso sud, di alternative puoi trovarne parecchie, a partire dal Joshua Tree, passando per Anza Borrego, Organ Pipe, Saguaro, Chiricaua (e sto sicuramente dimenticando altro), magari chiudendo a Sedona e dintorni. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  21. Ben arrivati (finalmente direi! [emoji16])! Buon OTR! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  22. Yosemite ha 5 ingressi, 4 ad ovest (lato San Francisco della Sierra Nevada, tanto per capirci) e uno ad est (lato Death Valley). Se la Tioga è chiusa non puoi entrare da est, ma gli altri ingressi (tranne forse Hetch Hetchy, mi pare anche quello sia soggetto a neve, anche se non potrei giurarci) sono aperti tranquillamente, quindi puoi visitare comunque la Yosemite Valley e tutti i punti di interesse più belli e famosi, non preoccuparti. Se vuoi chiarirti un po' le idee, niente di meglio che dedicare qualche giorno alla lettura dei diari, così potrai valutare con più cognizione. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  23. Sono due itinerari ugualmente validi, il mio suggerimento era solo per sottolineare che se togli LA e parti da Vegas, Moab secondo me ci sta senza problemi. Ovviamente o l'una o l'altra, ma comunque entrambi i giri più che fattibili. Non so perché in questo topic tendo a sentirmi un po' ignorata [emoji23] Qualunque giro deciderai di fare, non ti avanzerà nessuna notte, dovrai solo valutare se, dopo la Death, andare verso il Mono Lake o il Sequoia. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  24. Beh, se vi alzate presto potete tranquillamente dedicargli anche una mezza giornata buona, tenendo conto poi del fatto che nel passaggio dallo Utah al Nevada recuperate un'ora di fuso orario. Io comunque ho fatto riferimento all'itinerario che avevi postato sopra in cui avevi programmato la stessa tappa: se nel frattempo ha cambiato idea e consideri Zion una priorità puoi sempre valutare di fare di passaggio Capitol Reef. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  25. Capitol Reef è a Torrey, a Zion passi andando da Bryce a Las Vegas: è una tappa lunga, ma alla Death Valley è tutt'altro che necessario arrivare troppo presto [emoji28] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...