Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46294
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    VIAGGIO 25 GG USA

    Ciao @Laura16, benvenuta . In linea generale direi che si vede che avete studiato anche se mi resta qualche dubbio. Prima di tutto, non sono una grande sostenitrice della combo West+NY (o est in generale), sono pur sempre 5 ore di volo di distanza: però avete abbastanza giorni a disposizione per non fare grandi sacrifici, quindi capisco la curiosità di voler visitare la Grande Mela. Poi, qualche chiarimento sull'itinerario: come mai avete scelto di inserire il Sequoia dopo Yosemite ed "aggirare" la Sierra Nevada anziché attraversarla sulla spettacolare Tioga Road ed arrivare alla Death Valley da nord? L'assenza di Zion dal programma è voluta? Le 5 notti a Los Angeles implicano la visita ai parchi divertimento tipo Universal e Disneyland o qualche altro impegno (tipo parenti)? Altrimenti un paio di notti bastano ed avanzano per vedere i "must" della città. Per farti un'idea sugli alloggi (ed altro), prova a dare un'occhiata al nostro Advisor
  2. Ah, hanno inglobato anche il Bryce View Lodge? Onestamente non lo sapevo! Di questo passo tra qualche anno diventerà Ruby's Inn City [emoji28]. Io ho dormito al BW Plus, onestamente non ho idea di come sia il Lodge. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  3. In che senso due? Forse il secondo è il campeggio? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  4. Guarda, io ho dormito sia a Tropic (in estate) che al Ruby's Inn (in inverno, costava poco) e, tutto sommato, non ho trovato grandi variazioni logistiche, da entrambi serve comunque l'auto per raggiungere il rim. Il Ruby's Inn ha un comodo (e qualitativamente discreto) ristorante che può fare comodo ma, se la differenza di prezzo è sostanziosa, terrei il pernotto a Tropic senza farmi troppi problemi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  5. Figurati quando scoprirà come si guida tranquilli sulle strade dell'Ovest [emoji23] (mi raccomando i limiti di velocità, però!). Io non li ho visitati di persona, ma mi hanno segnalato (ed ho appuntato) il Red Rock Canyon di Cantil, da non confondere con quello di Las Vegas, e la living ghost town di Randsburg. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  6. E non ti sembra giusto dargli un po' di tregua almeno in vacanza? [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  7. Ti vogliamo bene lo stesso. Un po' meno, magari [emoji23][emoji23][emoji23]. Comunque, se Page ha lasciato il posto alla notte di "avvicinamento" a Yosemite, direi che possiamo lasciare da parte tutto il caos scatenato dalla osservazione di @antattack , giustissima ma fatta, a sua insaputa, sull'itinerario sbagliato. Una volta lasciata la Death Valley ti aspetta una notte a Lee Vining (o dintorni) o Sequoia (o dintorni) a seconda dell'apertura o meno della Tioga Road. Poi una notte al Curry Village, e infine San Francisco, se non sparigli di nuovo le carte [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  8. Quindi è così, non così: Noi abbiamo le idee confuse, ma pure tu...
  9. Proviamo a riprendere le fila come si deve, scrivi le tappe giorno per giorno in base alle prenotazioni che hai già, senza quotare messaggi precedenti, vediamo se ne usciamo vivi [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  10. Ammetto che mi sono persa anch'io [emoji28], ero rimasta al saltare Page (o meglio, fare Antelope e Horseshoe in giornata) per recuperare una notte, ma evidentemente deve essermi sfuggito il seguito. Da Tapatalk faccio fatica a cercare, ma sono ragionevolmente sicura che avevamo anche già avuto modo di discutere del fatto che Lee Vining dista un paio d'ore da Yosemite [emoji848]. Ed ho lo stesso dubbio di @Marty74 , non hai già prenotato al Curry Village? Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  11. In realtà anch'io sono d'accordo con @antattack : secondo me nei vari cambi di itinerario (Moab sì/no, Capitol Reef sì/no, Zion sì/no, Page sì/no), è andata persa la notte di "avvicinamento" a Yosemite, quella che ti avevo indicato da farsi o a Lee Vining o a Sequoia a seconda dell'apertura della Tioga, ferma restando la notte al Curry Village [emoji848]. Dalla Death Valley alla Yosemite Valley diventa un tappone dolomitico che, anche se si può fare (@pandathegreat ne sa qualcosa) ti fa perdere più cose di quante ne vedi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  12. al3cs

    Viaggio ad Aprile

    Bella domanda! A me pare di ricordare che la "Summer Season" inizi a maggio, ma ovviamente è meglio verificare; se il sito non funziona e non torna disponibile a breve, magari si può mandare una mail al The View per chiedere info. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  13. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto @Dan ! Puoi cominciare a cercare spunti nella sezione dedicata ai nostri diari oppure, se hai già un'idea di massima, aprire una nuova discussione nella sezione dedicata agli itinerari https://www.usaontheroad.it/forum/160-itinerari-e-consigli-di-viaggio/ Noi siamo qui!
  14. Tsk! Donna di poca fede [emoji23] [emoji23][emoji23]! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  15. La data certa al massimo la danno una settimana prima, quindi organizzati con le due alternative e, ovviamente, prenotazioni cancellabili! Non dire che non eri stata avvertita ! EDIT: ne ho trovata un'altra Non so perché in questo topic tendo a sentirmi un po' ignorata Qualunque giro deciderai di fare, non ti avanzerà nessuna notte, dovrai solo valutare se, dopo la Death, andare verso il Mono Lake o il Sequoia. Allora è vero che mi ignori
  16. Congratulazioni Io spero di poter tornare "abile ed arruolata" per la prossima primavera!
  17. al3cs

    Viaggio ad Aprile

    Ciao @lalla71, ! Concordo sul fatto di recuperare una notte da spendere al Grand Canyon, visitarlo "di passaggio" tra Seligman e la Monument potrebbe penalizzarlo un po' troppo, soprattutto in un periodo dell'anno in cui il tramonto arriva abbastanza presto. Per il resto, se non avete in mente trail particolari, secondo me una notte per parco, come hai previsto, va più che bene. L'unica perplessità che ho è su Yosemite: è uno dei miei parchi preferiti, per cui ritengo che due notti siano più che ben spese: però ad aprile/inizi maggio potreste ancora incappare in una quantità di neve che potrebbe limitare la visita in diverse zone del parco, quindi io terrei in serbo un piano B per qualunque eventuale cambio in corsa. Tra Death Valley e Fresno, oltre al Sequoia (tieni comunque sempre presente il discorso neve), ti segnalo le deviazioni per il Manzanar NHP (IMHO imperdibile se, ovviamente, siete interessati a questo triste capitolo della storia USA), il Red Rock Canyon State Park vicino Cantil (da non confondere con quello di Las Vegas) e la living ghost town di Randsburg: onestamente questi ultimi due li ho appuntati ma non ho ancora avuto occasione di vederli di persona, tuttavia mi sono stati segnalati come soste meritevoli per spezzare proprio quella tappa.
  18. @DaniReef , forse ti conviene taggare tutti uno per uno, il messaggio generico potrebbe sfuggire. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  19. Ovviamente molto dipende da cosa volete fare e vedere a Los Angeles, dove essere vicino a qualcosa significa essere lontani da altre dieci. Personalmente, dopo tanti soggiorni più o meno nei dintorni dell'aeroporto, tornerei volentieri al Wilshire Crest, un piccolo hotel dove abbiamo dormito a gennaio, pochi minuti a piedi dal LACMA e dall'Academy Museum. Dovrei aver messo anche la recensione! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  20. 1) Auto Europe e Rentalcars vanno per la maggiore e hanno buoni prezzi, ma non sono gli unici. Cerca solo di prenotare con cancellazione gratuita, probabilmente i prezzi si abbasseranno. 2) La Road Safe o Road Side, ma potrebbe avere altri nomi a seconda della compagnia di noleggio, in genere si fa al banco, ma qualcuno, tipo Alamo, ti permette anche di prepagarla online. 3) Concordo sul fatto che l'auto a San Francisco sia solo un costoso (visto il prezzo dei parcheggi) impiccio: potete tranquillamente organizzarvi per muovervi a piedi o con i mezzi. La mia compagnia preferita è Alamo: di norma tra le più costose, ma anche quella con i mezzi più nuovi. Non mi sono trovata male neanche con Hertz e National, mentre eviterei di prenotare di nuovo con AVIS e Budget più per il servizio che per i mezzi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  21. @annalisa.anita.amelia Nei voli tra le isole, per la mia esperienza, un'ora basta e avanza: gli hawaiani stessi prendono i voli come fossero bus di linea o poco più, te ne renderai conto vedendo gente che sale o scende giusto con le buste della spesa [emoji16]. La mia preferita è senza ombra di dubbio Big Island, ma i gusti sono davvero personalissimi: mio marito, per esempio preferisce Maui, mentre nessuno dei due impazzisce per Oahu che, pur meravigliosa, per noi soffre molto della confusione e del traffico che si creano intorno all'area urbana di Honolulu (che conta circa 350.000 residenti). Ma, ribadisco, per noi! In molti amano Oahu proprio per questo, quindi è veramente solo una questione di gusti, e per me è un vero peccato arrivare letteralmente agli antipodi e non vedere tutte le 4 isole principali, tutte diverse e ognuna splendida a modo suo. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  22. Ciao @annalisa.anita.amelia, ! Ho spostato uno dei tuoi messaggi in una nuova discussione in cui raccogliere tutte le informazioni che possono esserti necessarie. Se intanto cerchi opinioni ed impressioni, ti consiglio di iniziare leggendo i diari qui: Io sono stata alle Hawai'i tre volte e al massimo avrò perso un'ora e mezza-due per spostarmi tra le isole: se ti organizzi bene, prendendo il primo volo diretto del mattino (ovviamente da evitare lo scalo a Honolulu!) esci dal tuo hotel alle 6.30/7 e alle 8.30 stai già facendo colazione su un'altra isola, con tutta la giornata davanti.
  23. Non preoccuparti, sono anni che sopporto @room65, la mia pazienza è stra-testata!
  24. No, no, credimi, non era quella la mia intenzione! È che ogni tanto mi viene il dubbio di non riuscire a spiegarmi perché talvolta do per scontate considerazioni che sono ovvie per me che conosco quei luoghi, ma che altrettanto ovviamente non lo sono per chi non ci ha mai messo piede!. Anche il suggerimento di room65 è una buona idea! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  25. Ok, ma, messa così, il giorno 12 devi fare praticamente tutto o quasi il tragitto (parliamo di oltre 800 km), visto che il 13 devi, ovviamente, essere a Denver per la partenza. Se dovessi avere il volo di ritorno nel pomeriggio potrebbe anche andare, ma se partisse di mattina ti complicheresti non poco la vita Bene per l'Alpine, metti un promemoria sul telefono 😁!
×
×
  • Crea Nuovo...