Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46294
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Secondo me West Yellowstone è leggermente più strategico, essendo un po' più vicino a Canyon ed alla zona nord del parco (oltre ovviamente ad offrire maggiori possibilità per mangiare e fare spesa) rispetto all' Old Faithful; però dormire nel parco ha sicuramente un suo perché, credo che dovresti scegliere l'opzione che reputi migliore per voi.
  2. al3cs

    Presentatevi!

    Benveuto @Nolamers! Ma lo sai che hai una faccia conosciuta?
  3. Guarda, personalmente non programmo mai le giornate minuto per minuto: ovviamente studio mete e strade, e mi faccio un'idea di massima dei tempi di visita e percorrenza (riportando tutto nel travelbook), ma non entro mai troppo nel dettaglio perché, soprattutto in un viaggio OTR, i programmi possono cambiare per mille motivi (meteo, stanchezza, cantieri stradali ecc. ecc.), e poi, se saltano, sbrocco . Quindi cerco solo di informarmi il più possibile in modo da avere più o meno sempre disponibile un piano B, ma senza l'assillo dell'orologio; più che mai nel caso delle Black Hills, dove i vari punti di interesse sono tutti a (relativamente) breve distanze tra di loro, in caso di dubbio io deciderei direttamente una volta lì.
  4. La seconda che hai detto . Se usi Maps, clicca dove c'è scritto "Partenza adesso" e inserisci una data estiva, così visualizzi il percorso corretto.
  5. Spettacolo l'incontro con i leoni! Ma la leonessa cos'aveva puntato?
  6. https://www.revolut.com/it-IT/a-radically-better-account/ Anche nel piano standard è compresa la carta fisica, quella classica rosa/azzurra non personalizzata. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  7. Puoi valutare una breve sosta al Carhenge e/o a Scottsbluff ma, secondo me, prima arrivate al Badlands e meglio potete sfruttare il tempo che avete a disposizione. A me è piaciuta, a anche questa è una tappa che può portare via al massimo un paio d'ore; puoi tranquillamente visitarla se resti dalle parti delle Black Hills. Hai preso in considerazione di visitare la Devils Tower?
  8. Secondo me sia alle Badlands (parco relativamente piccolo) che a Cody (cittadina graziosa, ma in qualche ora la vedi in lungo e in largo) una notte è sufficiente; magari potresti aggiungerne una alle Black Hills, che hanno diverse mete interessanti (dai uno sguardo all'ultimo diario, ancora in corso, di @criscorpione ). Non lontano da Denver c'è il Rocky Mountains NP, dove potresti spendere facilmente un paio di notti: io non ci sono stata, ma sui diari di @acfraine e @luisa53 - non gli unici, ma i primi che mi vengono in mente - dovresti trovare parecchie informazioni. Se non ricordo male, anche @Giovanna86 e @Lauretta83 potrebbero darti qualche indicazione. Molto carina per una sosta e una passeggiata è la città universitaria di Boulder. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  9. Non dovreste avere grandi problemi; qualunque itinerario tu decida, basta avere un piano B (magari più cittadino e/o che punti verso sud) e prenotare gli alloggi con cancellazione gratuita: una volta arrivato valuti il meteo nei giorni successivi e decidi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  10. Io personalmente non ricordo di aver mai incontrato la nebbia in inverno, salvo un po' di foschia serale proprio al Grand Canyon (ma considerando che si è intorno ai 2000 m, qualche nuvola bassa ogni tanto ci può stare): in generale non mi pare siano zone particolarmente soggette. Certo, è pur sempre inverno, ma forse il maltempo (pioggia, nevischio o neve) è un rischio più concreto di quello della nebbia. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  11. Dipende dal giro che hai intenzione di fare: in linea generale, più di un giorno serve solo nelle città, nei parchi una notte (ciascuno, ovviamente) è sufficiente. Anche in questo caso direi che dipende da dove decidi di andare: anche qui, comunque, in linea generale nei parchi - comprensibilmente - non c'è un grande affollamento, quindi non mi pare siano richieste specifiche prenotazioni. Risposta breve: no. Risposta articolata: Alamo è la mia preferita, ma ce ne sono molte altrettanto valide; dai uno sguardo ai prezzi e poi ti regoli.
  12. Io sono stata da quelle parti quattro volte tra gennaio e febbraio (l'ultima proprio a gennaio scorso /topic/27118-fotodiario-completo-gennaio-24-a-winter-escape/) e, ovviamente, è un periodo che non mi dispiace affatto [emoji16]. È vero che si presta meglio ad un itinerario cittadino ma, partendo da Los Angeles potresti inserire, per esempio, Sequoia (se il meteo collabora, ovviamente), Death Valley, Valley of Fire e Red Rock Canyon se arrivi fino a Las Vegas, Grand Canyon e Joshua Tree. Condivido comunque il suggerimento di partire da Las Vegas. EDIT: a meno che non ti capiti la sfiga di finire nel bel mezzo di una tormenta, si viaggia tranquillamente: le strade sono pulite e percorribili, e anche i parchi sono visitabili senza grandi problemi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  13. Prima di prenotare controlla anche i voli interni per valutare costi e orari degli spostamenti tra le isole, potrebbero incidere molto sia in termini economici che di tempo impiegato. Oltre alle ottime guide revealed non dimenticare di dare uno sguardo ai nostri diari, ce ne sono di bellissimi! [emoji6] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  14. Mi spiace molto per il tuo amico, davvero . Ma credo che sia davvero un bell'omaggio cambiare i vostri piani per riportarlo alle Hawai'i almeno nei vostri cuori. "Montagna" magari non proprio, trail e natura sicuramente sì, anche se non mancano le occasioni per scarpinare anche ampiamente al di sopra del livello del mare. Posto che, ovviamente, potreste tranquillamente spendere una settimana (o più) su ognuna delle isole principali, secondo me, se vi organizzate bene, 4 notti in ognuna possono bastare per farsi più di una buona idea di quello che offrono. Sfruttare i primi voli del mattino è sicuramente uno degli accorgimenti più utili, ma controlla bene come pianificare i trasferimenti: non è scontato che troverai dei diretti (ovviamente lo scalo ad Honolulu è una perdita di tempo) disponibili nell'ordine in cui hai idea di visitare le isole. Secondo me la zona di Lahaina (che peraltro stanno ricostruendo con grande impegno, anche se ovviamente c'è ancora tanto, tanto da fare) incide poco nell'organizzazione di una visita a Maui, io non la salterei. Per arrivare sulla cima del Mauna Kea è indispensabile un'auto 4x4, perché i ranger controllano che l'autista sia capace di usare le ridotte prima di autorizzare l'accesso. Come detto, secondo me con 16 giorni e un po' di organizzazione (che mi pare non vi manchi) si possono fare tutte e quattro, anche se dovrete tenere un bel ritmo 😅. Ogni isola ha le sue proprie caratteristiche, e lasciarne fuori una decidendo a tavolino potrebbe significare, oltre a perdere un'occasione che potrebbe non ripresentarsi tanto presto (sia per la distanza che per i costi, saliti vertiginosamente dopo la pandemia), lasciar fuori proprio l'isola che più potrebbe fare breccia nel vostro cuore.
  15. Fermo restando che può sempre piacere o non piacere, secondo me valutare Las Vegas con una sola notte di sosta (in genere arrivando e/o ripartendo da/per i parchi) non aiuta, perché in questo caso l'unica cosa che si riesce a vedere è la confusione. https://www.usaontheroad.it/topic/27002-ma-cosa-cè-dinteressante-a-las-vegas/
  16. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao. @matteo4491 , benvenuto! Siamo a disposizione [emoji6] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  17. al3cs

    30 giorni a disposizione

    Togliendo Santa Fe (graziosa ma probabilmente vi porta un po' troppo fuori strada), l'itinerario potrebbe venire più o meno così: 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles 4 Los Angeles - Morro Bay (o qualunque altra tappa intermedia) 5 Morro Bay - San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco 8 San Francisco - Yosemite 9 Yosemite - Mono Lake (Bodie) 10 Mono Lake - Death Valley 11 Death Valley - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - Zion 14 Zion - Bryce 15 Bryce - Torrey (Capitol Reef) 16 Torrey - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 17 Moab 18 Moab - Mesa Verde 19 Mesa Verde - Monument Valley 20 Monument Valley - Page 21 Page - Grand Canyon 22 Grand Canyon - Sedona 23 Sedona 24 Sedona - Joshua Tree 25 Joshua Tree - San Diego 26 San Diego 27 San Diego 28 San Diego - Los Angeles 29 Los Angeles – ITA Un'ipotesi di quello a cui mi riferivo parlando di Yellowstone potrebbe essere questa, tanto per darti un'idea. Ovviamente sacrifica altro ma, del resto, per vedere tutto quello che c'è nel West degli USA probabilmente di mesi non ne basterebbero 6 . 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles - Morro Bay 4 Morro Bay - San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco - Yosemite 8 Yosemite - Mammoth Lakes 9 Mammoth Lakes - Death Valley 10 Death Valley - Las Vegas 11 Las Vegas - Zion 12 Zion - Bryce 13 Bryce - Salt Lake City 14 SLC - Grand Teton 15 Grand Teton - Yellowstone 16 Yellowstone 17 Yellowstone 18 Yellowstone 19 Yellowstone - Denver 20 Denver - Moab 21 Moab 22 Moab - Mesa Verde 23 Mesa Verde - Monument Valley 24 Monument Valley - Page 25 Page - Grand Canyon 26 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 27 Kingman - San Diego 28 San Diego 29 San Diego - Los Angeles 30 Los Angeles – ITA
  18. al3cs

    30 giorni a disposizione

    Ciao @Gio7 e benvenuta! Concordo con quanto ti ha già indicato @Giovanna86: avete tanti giorni a disposizione, ma di sicuro potete organizzare meglio visite e pernottamenti. Per esempio valutare di inserire Moab (e visitare i parchi nazionali di Arches e Canyonlands) o magari di arrivare fino a Yellowstone, dipende da quello che considerate imperdibile! Trovi tutti i diari del West indicizzati in questa sezione e tutti gli alloggi testati da noi qui:
  19. Sono d'accordo con Luisa , e spera che gli dei del Pantheon non siano vendicativi, sennò il prossimo OTR che farete sarà il cammino di Santiago!
  20. Per me è un modo di ottimizzare gli spostamenti: se vai prima alle Black Hills, poi alle Badlands e di nuovo alle Black Hills ti tocca tornare sui tuoi passi allungando tempi e km percorsi: se invece da Denver verso le Badlands, facendo qualche km in più il primo giorno (ma non dovrebbe essere un gran problema considerando che in genere il fuso butta giù dal letto ad un'ora antelucana), tempo e km - complessivamente - li risparmi. Purtroppo questo è un problema che persiste da parecchi anni, e dopo il Covid è persino peggiorato. Per quanto mi riguarda io ho amato le cabin del Colter Bay Village la seconda volta che sono stata al Teton (e ci tornerei ancora), ma certo non sono una sistemazione economica .
  21. al3cs

    Viaggio ad Aprile

    Avevo pensato la stessa cosa, ma, perlomeno da cellulare, non ho trovato risposta, perché non c'è scritto (o forse non è visibile) cosa intendano per Winter e Summer Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  22. al3cs

    Viaggio ad Aprile

    Sono sempre dell'idea di aspettare, se il sito ufficiale non torna operativo, almeno una risposta dal The View perché in rete si trovano informazioni discordanti: ad esempio, il sito ufficiale del turismo dello Utah considera aprile un mese invernale e l'ultimo ingresso consentito alle 14.30. https://www.utah.com/destinations/national-monuments/monument-valley/visitor-information/visitor-center/ Eventualmente prova a scrivere a [email protected] la mail del sito ufficiale che è, appunto https://navajonationparks.org. Non sono sicura che la mail funzioni considerato che il sito è offline, ma provare non costa nulla. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  23. al3cs

    VIAGGIO 25 GG USA

    Esattamente questa: ovviamente deviando dalla I-40. Avendo tempo, io allungherei fino ad Oatman prima di riprendere l'Interstatale: gli asinelli e la cittadina meritano ampiamente l'ulteriore deviazione!
  24. al3cs

    VIAGGIO 25 GG USA

    Secondo me è la scelta migliore anche perché, appunto, NY puoi tranquillamente visitarla anche solo con una settimana a disposizione. In questo caso, allora, devi calcolare almeno un giorno pieno per Disneyland e poco meno per gli Universal (più piccoli rispetto a Disneyland), quindi le 4 notti che hai previsto ci possono anche stare. Peccato non avere parenti che, per una volta, potrebbero far comodo ! Non ho mai percorso la Route ma, se possono servirti, qui abbiamo due ottime guide Vedrai che una delle parti più caratteristiche è quella che passa da Seligman e Peach Springs per arrivare a Kingman, che puoi tranquillamente percorrere se decidi di visitare "solo" i parchi dell'Ovest, visto che si trova sulla strada tra il Grand Canyon e Los Angeles. Grazie mille, siamo qui apposta! E poi siamo stati tutti neofiti!
×
×
  • Crea Nuovo...