-
Numero contenuti
46294 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Buon viaggio allora! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Non serve trattarti come un tredicenne, tranquillo: siamo stati tutti alla nostra prima esperienza, con i dubbi più disparati. Sentiti libero di chiedere qualunque cosa, non esistono domande inutili o banali . Innanzitutto, considera che, a parte poche eccezioni, i parchi nazionali coprono superfici davvero molto grandi: il Sequoia, per esempio, che è comunque considerato piccolino, si estende su circa 1.600 km2, che corrispondono più o meno al territorio di una provincia italiana medio-piccola, mentre, ad esempio, la Death Valley è grande quanto la Campania. Per mantenerci sul Sequoia, la Generals Highway, che lo attraversa da nord a sud, è lunga oltre 50 km: va da sé, quindi, che non puoi semplicemente lasciare l'auto in un parcheggio e proseguire a piedi per visitarlo tutto. In linea generale, ogni parco ha una strada principale lungo cui si trovano punti di interesse (con relativi parcheggi dedicati), alloggi, servizi, ed il cuore del parco, il Visitor Center, dove trovi centro informazioni, bagni, almeno uno shop (più o meno grande) e, in alcuni casi, anche uno o più punti ristoro. Se segui la strada principale non ti puoi perdere, vai tranquillo! All'ingresso di ogni parco i ranger ti consegnano la brochure del parco con la mappa e tutte le informazioni su distanze, punti di interesse e trail (sempre indicati con lunghezza e livello di difficoltà): è ovviamente indispensabile, ma ti consiglio di iniziare a familiarizzarci già da casa, così da capire cosa può interessarvi e come potete organizzare al meglio i vostri spostamenti. Un'eccellente guida sul Sequoia la trovi anche sul forum, esattamente qui: Ricordati però che ad aprile corri il rischio concreto di trovare la neve! Portarsi qualcosa dietro per ogni evenienza non è mai sbagliato ma, in linea generale, non dovreste avere troppi problemi a trovare posti per mangiare, né nei parchi, né negli immediati dintorni, né per strada. Sui percorsi ti ho già detto, trovi tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno sui siti ufficiali dei parchi, ma anche sui nostri diari, che ti ho linkato in qualche altro messaggio più su. Anche per i pernottamenti mi pare di averti già accennato che ogni parco ha le sue disponibilità di alloggi: le nostre recensioni, oltre che nei diari, le trovi tutte sul nostro UOTRAdvisor.
-
Dal punto di vista strettamente tecnico, non c'è nulla di meglio di Google Maps, che ti segnala praticamente tutto. Per l'itinerario nel complesso, tu dicci qual è la tua idea, e noi ti segnaleremo quali sono tutte i punti che possono valere una sosta lungo la strada . Nei parchi nazionali (o talvolta, come al Bryce Canyon, negli immediati dintorni), in genere, sono sempre disponibili strutture ricettive, ristoranti e almeno una pompa di benzina.
-
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Sinceramente non mi pare neanche un grande affare: considera che a Capodanno 2022, uno dei periodi più cari degli ultimi anni visto che gli USA avevano appena riaperto dopo il COVID, abbiamo speso all'incirca la stessa cifra (qualcosa in meno, in realtà) per 8 giorni con un Wrangler. Tieni anche conto del fatto che adesso è presto per prenotare per agosto: salvo offerte eccezionali, infatti, i prezzi dei noleggi auto - tendenzialmente - scendono man mano che ci si avvicina alla data di partenza. Certo, considerando che agosto è pur sempre agosto, magari non è il caso di aspettare luglio per prenotare, ma io non avrei comunque troppa fretta. Per avere un'idea più attendibile, prova a fare la stessa simulazione considerando 5 giorni a febbraio o marzo, vedi che prezzi ti vengono fuori. P.S. le immagini del Kilauea sulla pagina Facebook dell'Hawai'i Volcanoes NP sono fantastiche! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
In teoria puoi senza problemi (anche se in questo caso ti converrebbe invertire il giro e andare a Sequoia direttamente da Los Angeles, e poi verso la Death Valley); il problema maggiore è che, ad aprile, il rischio di trovare la neve è molto alto, e quindi la visita al parco sarebbe necessariamente limitata. Se parli di convenienza economica non so dirti, onestamente non conosco la tendenza dei prezzi dalla Sardegna; se invece ti riferisci alla convenienza logistica, come ti ha già detto @Monica405, in genere tutti i grandi aeroporti europei si equivalgono. Personalmente evito come la peste solo lo Charles De Gaulle a Parigi, dove ho sempre trovato casini. Ma magari è stata solo sfiga. Ripetuta. 😅
-
Auguri di Natale 2024 e capodanno 2025 !
al3cs ha risposto a alessipe nella discussione Benvenuti su UOTR
Bella idea @alessipe, mi unisco volentieri! Buon Natale a tutti! [emoji319] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Immagino tu ti riferisca alle compagnie locali che affittano con tutte le coperture incluse: le maggiori non dovrebbero avere problemi ad affittare anche solo per un giorno, ma per contro in genere non ti garantiscono il modello (e dovresti aver fortuna a trovare un 4x4 adeguato nel parcheggio) e, soprattutto, non coprono su strade sterrate, come in questo caso l'ultimo tratto per salire sul Mauna Kea. Se vuoi comunque tentare la sorte, nel dubbio forse ti conviene scrivere direttamente ai ranger per chiedere delucidazioni e capire se, eventualmente, un 4x4 senza ridotte potrebbe andar bene. -
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Sono isole vulcaniche tropicali, si "assomigliano" tutte ma nessuna è uguale all'altra, qualunque scegli non sbagli. Detto questo, onestamente non ricordo l'obbligo di avere una Jeep, a meno che non lo fosse qualche (o più di qualche) anno fa; a mia memoria, l'obbligo è sempre stato quello di un 4x4 con le ridotte e non sono sicurissima che il Rav4 le abbia https://hilo.hawaii.edu/maunakea/visitor-information/public-safety Se non vuoi, giustamente, farti spennare per noleggiare un Wrangler per 5 giorni, puoi anche valutare di prenderlo solo per la salita al Mauna Kea, anche se non sono certa che possa essere tutto questo gran risparmio. -
Ciao @Mattew1, benvenuto! Ti ripropongo qui lo stesso itinerario che ti ho indicato su Fb, semplicemente per darti un'idea di massima che corrisponda alla tua richiesta di vedere più parchi possibile e lasciare un giorno intero a Los Angeles per andare agli Universal Studios: 1. ITA - Los Angeles 2. Los Angeles - Joshua Tree 3. Joshua Tree - Grand Canyon 4. Grand Canyon - Monument Valley 5. Monument Valley - Page 6. Page - Bryce 7. Bryce - Las Vegas 8. Las Vegas 9. Las Vegas - Death Valley 10. Death Valley - Los Angeles 11. Los Angeles 12. Los Angeles - ITA Io di mio metto sempre un giorno intero a Las Vegas perché la vedo sempre maltrattata (sono dell'idea che in una sola sera di Las Vegas si possa vedere solo la confusione), ma ovviamente non è un obbligo, quindi pur con non moltissimi giorni a disposizione, hai sicuramente modo di poter modificare l'itinerario più o meno a tuo piacimento. Non esiste un noleggio auto conveniente sempre e comunque: per spuntare il prezzo migliore tocca armarsi di pazienza, magari cominciando dai portali più noti ed utilizzati tipo Rentalcars o Autoeurope, ma anche fare qualche ricerca con i motori di Kayak o Skyscanner. Chi cerca, in genere, trova, ma sicuramente ci vuole un po' di pazienza (e qualche volta anche un po' di fortuna non guasta). Per quanto riguarda i pernottamenti, il consiglio principale è sempre quello di dormire all'interno dei parchi: ovviamente costa di più, ma l'esperienza è assolutamente impagabile e, non di rado, ti risparmia parecchie ore di viaggio tra andata e ritorno. Puoi trovare le nostre recensioni qui: Ultimo, ma non ultimo, ti consiglio caldamente di dare uno sguardo ai nostri diari, così potrai farti un'idea più chiara di quello che potrebbe aspettarti on the road.
-
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Se dormite a Los Angeles la notte precedente, tecnicamente le ore di fuso saranno solo 3, ma sicuramente sarà comunque impegnativo. In ogni caso non è una buona idea tentare di riposare all'arrivo, rischiate di complicarvi ancora di più la vita con il jetlag: cercate piuttosto di dormire sul volo verso Maui (saranno pur sempre sei ore) e di tenervi impegnati attivamente almeno fino ad ora di cena, in modo da mettervi in pari il prima possibile con l'orario hawaiano. Se può consolarti, comunque, dovreste avere meno problemi di quanti ne avete avuti in Giappone: volando verso est, infatti, il jetlag è molto più pronunciato e si soffre più di quanto accada volando verso ovest. Il problema maggiore sarà sicuramente al ritorno, e non soltanto per la nostalgia delle Hawai'i [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Onestamente non mi è chiarissimo perché arrivare presto sia un problema anziché un vantaggio : dall'aeroporto di Kahului potete arrivare ovunque in un paio d'ore al massimo, persino percorrendo la Road to Hana. Se invece ti preoccupano i bagagli ti conviene contattare la struttura per vedere se eventualmente possono almeno custodirli in attesa del check-in. -
Pianificazione road trip con passaggio su Yellowstone
al3cs ha risposto a valdodj nella discussione Itinerari West
Concordo, 15 giorni sono l'ideale per fare un anello che abbini a Yellowstone e Teton la c.d. Real America, ovvero spingersi a est fino al Mt Rushmore e al Badlands NP e poi tornare sulla città di arrivo. Indicativamente, un itinerario del genere: 1 ITA - Salt Lake City 2 SLC - Grand Teton 3 Grand Teton 4 Grand Teton - Yellowstone 5 Yellowstone 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone - Cody 9 Cody - Sheridan (o altra tappa intermedia) 10 Sheridan - Black Hills (Mt. Rushmore, Crazy Horse, Wind Cave, Deadwood) 11 Black Hills 12 Black Hills - Badlands 13 Badlands - tappa intermedia 14 tappa intermedia - SLC 15 SLC - ITA Lo stesso itinerario si può fare anche da Denver, ma in quel caso conviene invertire il giro e andare dritto alle Badlands il primo giorno. Se vuoi chiarirti le idee su quello che c'è da visitare in zona ti conviene dare un'occhiata ai diari: /topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/#findComment-313747 Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
Verissimo! Ma quello che non si vede nei documentari, in genere, è la confusione : non solo perché ospita la capitale (nonché città più popolosa), ma anche perché l'isola accoglie all'incirca la metà dei turisti che visitano le Hawai'i (mentre le altre tre si spartiscono il resto). Ovviamente niente di così terribile ma, soprattutto arrivando da Kauai, vi sarà difficile non notare la differenza! In linea generale i prezzi non dovrebbero cambiare molto nei prossimi 2/3 mesi ma, soprattutto se avete intenzione di muovervi ad orari più o meno precisi e/o con voli diretti, io non aspetterei oltre marzo o poco più per prenotare. Sarà pur sempre agosto. Io ho sempre prenotato con Alamo: se non hai piani particolari, anche una berlina va benissimo per muoversi sulle isole. -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
A quei prezzi, Mandalay tutta la vita 😂. Anch'io ho rinunciato al Flamingo in tante occasioni: prima che arrivasse MyVegas con le notti gratuite ho dormito "persino" fuori dalla Strip (all'ottimo, e allora economico, Tuscany) pur di non svenarmi 😅. Alla fin fine, l'importante è essere a Las Vegas . -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Se il prezzo è super conveniente allora va bene tutto, incluso l'ottimo Mandalay che ti ha suggerito @mirko73 , hotel eccellente anche se IMHO un po' penalizzato dall'essere, logisticamente, il primo (o l'ultimo) della Strip per posizione: per capirci meglio, Mandalay e Flamingo distano 3 km, non esattamente due passi [emoji16]. Se invece la differenza è di pochi dollari, io opterei per una posizione più centrale: non dover prendere l'auto, per me, è impagabile. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Flamingo tutta la vita! A parte il fatto che è stato il primo hotel in cui sono stata a Las Vegas, lo porto nel cuore e ci sono tornata ogni volta che ho potuto (non sempre i prezzi sono stati abbordabili), la posizione è tra le migliori della Strip, centralissimo! Occhio però a non prendere le camere non rinnovate. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ciao @Francesca Cap, benvenuta ! Personalmente non conosco la zona, ma la North Carolina è famosa per la zona costiera degli Outer Banks: puoi trovare sicuramente qualche spunto interessante nei diari che riguardano quelle zone
-
Troppo a sud: la zona migliore è nei dintorni del Mono Lake (così puoi vedere il lago e la città fantasma di Bodie) o, al massimo, Mammoth Lakes. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Una sola sosta dalle parti di Morro Bay potrebbe essere sufficiente, ma dipende da quello che hai in programma. Se, ad esempio, volessi vedere le balene a Monterey, ti converrebbe fare lì un altro pernottamento. Furnace Creek è il cuore della Death Valley, quindi la fine della tappa, non una sosta intermedia. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ciao @sasso , benvenuto Non posso che concordare con @acfraine : so che l'immaginario collettivo dipinge Los Angeles come una specie di paradiso dei bagnanti, ma non è così, neanche lontanamente. Le spiagge più famose sono enormi ma non servite (salvo che per la presenza dei bagnini), le acque dell'oceano sono gelide anche in estate, e le correnti possono essere parecchio rischiose. Personalmente eviterei di spendere (inutilmente, fidati!) tutti quei giorni a LA e li userei per organizzare meglio l'itinerario. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Non ho figli quindi non ho mai avuto bisogno dei seggiolini ma, a mia memoria, acquistarli al primo Walmart conviene molto più del noleggio. Forse @acfraine può darti maggiori delucidazioni. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
INSOLITO SOUTHWEST 2025 / NEVADA, ARIZONA, NEX MEXICO
al3cs ha risposto a Jasmin nella discussione Itinerari West
Concordo con le osservazioni che ti ha già proposto @acfraine , ma con le soste che hai in programma è complicato mettere giù un itinerario che non ti costringa a tornare troppo sui tuoi passi: valuta tu se preferisci fare un giro un po' contorto all'inizio o alla fine. Da Sedona a Las Vegas, a parte eventualmente il Grand Canyon, secondo me non vale la pena fermarsi a dormire: è una tappa lunghetta ma non certo dolomitica: anch'io l'ho fatta tranquillamente in giornata fermandomi al Montezuma NM, Jerome e ad Oatman (trovi le foto nel mio diario dell'ormai lontanissimo 2013). Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
A dispetto del vivere a 100 m dal mare io nuoto come un'incudine, quindi mi sono sempre limitata a fare snorkeling a riva (sempiterni ringraziamenti a Decathlon per le maschere senza boccaglio!), ed è stato già fantastico: l'ultima volta avevo trovato anche il coraggio di prenotare il manta snorkeling notturno proprio a Big Island, ma poi, causa mare grosso, l'escursione è stata cancellata. Sarà per la prossima volta [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
INSOLITO SOUTHWEST 2025 / NEVADA, ARIZONA, NEX MEXICO
al3cs ha risposto a Jasmin nella discussione Itinerari West
In effetti Holbrook complica un po' il giro, mi era sfuggito. E se da St.George andassi verso la Monument (passando da Page), poi Torrey e Moab, per poi riprendere il giro? Così eviteresti di fare "su e giù" da Sedona; personalmente, se a Page ti interessa solo rivedere l'Horseshoe Bend, eviterei anche il pernottamento e lo metterei proprio ad Holbrook, così da avere il tempo di visitare anche Petrified Forest/Painted Desert NP. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
INSOLITO SOUTHWEST 2025 / NEVADA, ARIZONA, NEX MEXICO
al3cs ha risposto a Jasmin nella discussione Itinerari West
Dipende da quello che vuoi vedere strada facendo: io non sono riuscita a visitare il Very Large Array, ma ho dei bellissimi ricordi di Acoma Pueblo e del Chaco Culture NHP. Anche El Morro NM secondo me vale una visita, per quanto breve. EDIT: perché dormire a Page per visitare la Monument? Oltretutto, secondo me, ha più senso fare Chinle - Monument - Page - Sedona - Las vegas