Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Il nulla sarebbe la Route66... Comunque, Cameron è un paesetto in mezzo al nulla, una sosta di 10 minuti al Cameron Trading Post e poi si va al grand canyon... è a mezz'ora dall'ingresso di Zion, ma in estate ci può essere molto traffico... Per farlo di corsa, meglio lasciar perdere Moab, dove servono almeno 2 notti e puntare il Bryce, che si visita più velocemente.
  2. io tanti anni fa avevo il case della Ewa Marine, ma alla fine, l'ho usato solo una volta, avevo troppa paura... ma una goplo?
  3. dipende che intenzioni hai per Las Vegas, spostarsi con i mezzi non è proprio economico. Visto che fai 2 giorni pieni a Yosemite, puoi anche partire presto e fare di passaggio Bodie e il Mono Lake... però sarebbe un peccato non vedere il tramonto sul lago.
  4. Guarda come abbiamo fatto nel 2015 e nel 2016, trovi i diari in firma Inviato dal Millennium Falcon
  5. io ho noleggiato con Alamo e avevano direttamente il Toll-By-Plate, senza nessuna spesa extra, tutti i pedaggi autostradali venivano letti direttamente sulla targa, pagando il prezzo intero anziché scontato... però considera che in 2 settimane e più di 2000 miglia, ho speso circa 30€ di pedaggi.
  6. Sei la benvenuta, qualsiasi dubbio chiedi pure!
  7. Vero, non avevo fatto caso che avevi 2 giorni a San Francisco anche al ritorno...
  8. Allora… con 3 settimane riesci a fare un gran bel giro… devi solo scegliere tra la costa e la zona di Moab. Di solito (ma non è la regola) il volo A/R su Los Angeles è più economico del multicity, però se sei flessibile con le date e le città, puoi tirare fuori un gran bel giro. Prova a vedere il nostro diario del 2015, abbiamo fatto un giro molto simile a quello che ti ha proposto @Lauretta83, ma avendo qualche giorno in meno abbiamo saltato Moab.
  9. Campeggio? è divertente e sei sempre al centro dei parchi.
  10. te l'ha fatto un agenzia, vero? Questa è una notte sprecata, da Page al grand canyon ci sono 2 ore di macchina... Non mi piace nemmeno una sola notte a Moab, oltretutto arrivando da Salt Lake City, Zion dopo il grand canyon ti costringe a fare un su e giù con poco senso, non parli del Bryce Canyon, passi solo per la Monument Valley. Ma poi, perché il treno? butti via una giornata... Lee Vining è un punto ottimo dove spezzare la tappa tra Death Valley e Yosemite, ma è impensabile visitare Yosemite da qui, perché la Valley, il Glacier Point e tutte le altre attrazioni sono dall'altro lato della Sierra Nevada, ad almeno 3 ore di macchina. Comunque, fermo restando i trasporti che hai già: 17 SLC - Bryce 18 Bryce - Page - Monument Valley 19 Monument Valley - Grand Canyon 20 Grand Canyon - Las Vegas 21 Las Vegas 22 Las Vegas - Death Valley 23 Death Valley - Lee Vining 24 Lee Vining - Yosemite 25 Yosemite - San Francisco 26 San Francisco 27 San Francisco 28 San Francisco - Maui Hai un percorso meno serpeggiante, puoi tramonto ed alba alla Monument, non ti fermi nel nulla cosmico di Cameron non si sa per fare cosa. Per i miei gusti, toglierei una notte a Las Vegas per farne una a Page.
  11. in compenso è strano il modo di acquistare credito telefonico… All'arrivo siamo andati al negozio della MTC, abbiamo acquistato una SIM ad un prezzo ridicolo con un pacchetto incluso con solo i dati, quindi abbiamo dovuto acquistare 3 ricariche, valide ognuna una settimana, di un pacchetto con 1GB di traffico; uno lo abbiamo caricato subito e i successivi alla scadenza della settimana con un sms. Abbiamo usato il tablet come hotspot per i 2 cellulari.
  12. in 2 settimane puoi fare tranquillamente il giro del New England, senza spostarti troppo... 1 Ita - Boston 2 Boston 3 Boston - Salem - Gloucester - Kennebunkport 4 Kennebunk - Boothbay Harbor 5 Boothbay Harbor - Rockland 6 Rockland - Bar Harbor 7 Bar Harbor 8 Bar Harbor - Bangor - Gorham (NH) 9 Gorham - Springfield (Vermont) 10 Springfield - Providence 11 Providence - Cape Cod 12 Cape Cod 13 Cape Cod - Plymouth - Boston 14 Boston - Ita
  13. Non credo serva così tanto, alla fine la copertura sulle strade principali è buona, noi abbiamo preso una scheda locale messa sul tablet e ci sono stati solo un paio di posti senza segnale.
  14. Dipende da dove arrivi... Hai provato a buttare giù un itinerario? Se parti da Bar Harbor è diverso dalla partenza da Boston. Si trova! L'ho fatta al contrario, sono almeno 7 ore di guida, fai molta attenzione anche al luogo di ritiro dell'auto, se è al JFK devi fare un lungo giro.
  15. Ok, le hanno cambiate... Quando ci sono stato io, non avevano la veranda. Inviato dal Millennium Falcon
  16. Io ci ho dormito qualche anno fa, nelle cabin del campeggio Goulding e sinceramente, non lo rifarei... era il 2013, probabilmente le hanno cambiate, quelle erano vere e proprie catapecchie, il bagno è all'interno, io feci la doccia in compagnia di un bacarozzo... Si, se guardi la mappa le vedi in alto a sinistra rispetto all'ingresso del campeggio, dopo i camper. si, è indicato sul sito del Goulding, ma non so se la piscina è nel corpo centrale o nel campeggio. Oltretutto, non so se avrete tempo di usarla la piscina! La differenza con le cabin del The View è tanta?
  17. Così di primo acchitto, mi vengono in mente il Grand Teton, la Devil's Tower, il Mount Rushmore, le Badlands e più in particolare, tutta la zona che viene denominata "Real America". Prova a dare uno sguardo ai diari della zona, se non mi ricordo male, ce ne sono alcuni interessanti, come quello di @Giovanna86, quello di @acfraine, ma ce ne sono tanti, prova a cercare nell'indice: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/
  18. Se non ricordo male, sono state chiuse per parecchio tempo, dalle immagini potrebbero essere interessanti.
  19. Sicuramente è un viaggio interessante, ma avete provato ad aprire google maps? Senza deviazioni, sono 3347 miglia, circa 5500 km da fare in 18 giorni... però... 4 giorni li passate a NY, 2 a Washington, 1 a Dallas, 2 a Las Vegas, e 3 a San Francisco, per un totale di 12 giorni, per cui restano 3347 miglia da fare in 6 giorni... Se avete intenzione di noleggiare il teletrasporto, si, è un itinerario fattibile, altrimenti no. Se proprio avete intenzione di fare un viaggio quasi Coast to Coast, allora percorrete la Route 66 da Chicago a Los Angeles, con 18 giorni si fa abbastanza bene. Per quanto il camper possa sembrare un'alternativa economica, non sempre lo è. Il noleggio costa caro, devi comunque fermarti nei campeggi, il consumo è più alto rispetto all'auto, il dropoff ti costa parecchio tra New York (o Chicago) e la California, ma soprattutto, è più lento dell'auto.
  20. Secondo me, puoi fare San Francisco, lo Yellowstone e l'Oregon disegnando un loop della sola parte nord, quindi escludedo almeno la Death Valley. Il problema è che la zona dello Yellowstone è lontana da tutto, ma nella zona ci sono talmente tante cose da vedere, che fare "solo" Yellowstone è un po' riduttivo... Stessa cosa per il Pacific North West, potresti fare viaggi di 20 giorni in ognuna delle zone senza annoiarti.
  21. 21.05.2018 Grootberg Lodge Oggi ci aspetta una delle escursione più belle del viaggio, l'elephant tracking al Grootberg Lodge. La nostra guida è Kanu, faccia da figo, sorriso da piacione, praticamente un incrocio tra Harrison Ford e Eddie Murphy... Ci farà compagnia quasi tutta la giornata, visto che sarà lui a farci compagnia anche per il giro al tramonto. E diciamo che comincia subito alla grande... vede il Mostro con una ruota a terra e subito chiede di chi fosse l'auto... Gli do le chiavi, lui le passa all'inserviente, così al mio ritorno l'avranno riparata. Partiamo alla ricerca degli elefanti... Si, ma come si fa a cercare gli elefanti? No, non con la linguaccia, è quello che faresti se cerchi qualcuno al paese... chiedi in giro! Quindi cominciamo a chiedere a 2 col carretto, ad una famigliola che aspetta una macchina, agli abitanti di una delle fattorie dei dintorni... Tra un gira e un rigira, Kanu ci presenta la bush toilet... No, non è il bagno di casa di un paio di ex presidenti USA, è qualcosa che suona come "find a bush, hide behind and use the toilet"... Ancora una volta Barbara invidia la comodità di poter firmare le rocce e la savana... In verità, ci sono 2 metodi per cercare gli elefanti e quando il primo non da frutti, allora si applica il secondo... Qual è il secondo? Ma semplice, cercare la cacca di elefante! Naturalmente Kanu è troppo figo per cercare cacche e manda il suo scagnozzo, da solo e a piedi, mentre noi in auto cominciamo a creare una strada, seguendo le info dal walkie talkie. Si, creare... si lascia il sentiero, si punta un cespuglio, poi un fiume in secca, poi una pietraia, si trova un altro sentiero. Barbara è preoccupata... Gli elefanti si muovono in linea retta, soprattutto perchè nessuno ha il coraggio di dirgli di sterzare, quindi, trovata una cacca, bisogna trovare la direzione... se la successiva cacca è più fresca, la direzione è giusta, altrimenti, sono dall'altra parte. Il battitore chiama e dice che li ha trovati e ha visto dove si stanno dirigendo... Kanu parte di fretta, recupera il povero battitore e palpatore di cacche di elefanti e via, verso la zona... Ci fermiamo, il silenzio è palpabile, siamo tutti in attesa, qualcosa si muove... Ma è una giraffa... Nessun problema, dice Kanu, gli elefanti sono dietro alla giraffa, pazienza e silenzio, arrivano! Eccoli, finalmente! Sono elefanti del deserto, adattati per camminare su sabbia e pietrisco, la loro zampa è molto più larga degli elefanti che incontreremo dopo... la famosa zampa d'elefante! Sono un branco abbastanza numeroso, formato principalmente da femmine che viaggiano in gruppo compatto a proteggere un cucciolo, e da un giovane maschio, che va vedere che è lui che comanda, sbattendo le orecchie e tirando su la proboscide. Notate la zampa dell'elefante? Dopo l'avvistamento, ci fermiamo nel bush restaurant, proprio accanto ad un'altra bush toilet, per il nostro pranzo, accompagnato dall'immancabile Savannah Dry, quindi, sazi e soddisfatti, riprendiamo la strada per il lodge. Arriviamo verso le 2, il Mostro ha la ruota riparata, allungo una mancia all'inserviente e poi in stanza! Oggi pomeriggio abbiamo tempo per riposarci un po', quindi relax sulla nostra terrazza in attesa di partire verso il sunset drive. E questa volta, esploriamo il pianoro su cui sorge il lodge, alla ricerca del punto migliore. Anche questo lodge è completamente gestito dai locali, cuochi, camerieri, inservienti, sono tutti namibiani e tutti, invariabilmente sorridenti. Cena al Lodge, verso una vallata più buia del buio, per finire con la nostra terza dipendenza del viaggio... l'Amarula...
  22. 20 maggio 2018, the Lion Man Eccomi, solo per raccontarvi qualcosa in più sui petroglifi che abbiamo trovato! Questo qui sotto, è una specie di mappa che indica le pozze d'acqua attive con un cerchietto puntato, quelle asciutte con un cerchio e in quale zone si trovano gli animali... in basso, vicino alla pozza ci sono orici e antilopi, mentre più in alto, ci sono i leoni... Altre sono una lavagna, per insegnare che forme hanno gli animali, ma non solo quelli della zona, come antilopi e giraffe, ma anche quelli della costa, come foche e pinguini (sulla destra). E per finire, il protagonista, il Lion Man... è la raffigurazione sciamanica di un uomo che si trasfigura in leone... infatti le zampe e la coda terminano con una mano a tutti gli effetti, con 5 dita invece dei 4 artigli del leone.
  23. Allora, il Lincoln Tunnel è una delle zone più trafficate di NY, c'è un bus che arriva a Port Authority, ma non so con quale frequenza passi... a questo punto, meglio cercare a Long Island City, nel Queens, così hai la metro che ti porta direttamente a Times Square. In ogni caso, dormire a Manhattan ha un prezzo elevato, ma la comodità di poter raggiungere l'hotel in un qualsiasi momento della giornata anche solo per lasciare le borse, è impagabile.
  24. allora, posti da spiaggia potrebbero essere Old Orchard Beach, Kennebunkport e la zona di Cape Cod, più a nord sono soprattutto rocce... Però in questo modo devi limare un po' l'interno, altrimenti non riesci a fare tutto, un giorno lo puoi togliere da Franconia, potresti fare Bangor solo di passaggio. ormai sono passati 10 anni dal mio viaggio, mi ricordo che le lobster sono buone ovunque, me ne ricordo di buonissime ed economiche a New Harbor, una specie di tavola calda sul pontile... Shaw's Fish, mi sembra... Poi una davvero galattica a Bar Harbor, forse il Galyn's. Prova a dare uno sguardo al diario, è davvero datato, ma magari ti può essere utile
  25. giusto per darti un'idea... 1 Ita - Boston 2 Boston 3 Boston 4 Boston - Cape Cod (Provincetown) 5 Cape Cod 6 Cape Cod - Martha's Vineyard (ferry) 7 Martha's Vineyard - Providence 8 Providence - Brattleboro 9 Brattleboro - Barre - Franconia 10 Franconia - White Mountain 11 Franconia - Gorham - qui c'è una ferrovia a cremagliera che ti porta sul Mt Washington 12 Gorham - Bangor (e che non ci vai a trovare Stephen King?) 13 Bangor - Lubec, passano dalla zona del Moosehorn National Wildlife Refuge 14 Lubec - Bar Harbor 15 Bar Harbor 16 Bar Harbor - Camden - Rockport - Rockland 17 Rockland - Boothbay Harbor (tutta sulla costa, non ti perdere Pemaquid Point) 18 Boothbay Harbor - Kennebunkport 19 Kennebunkport - York - Kittery (qui ci sono degli outlet niente male) 20 Kittery - Gloucester - Salem 21 Salem - Boston Logan - Italia
×
×
  • Crea Nuovo...