Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Oppure verso nord, c'è il Navy Seals Museum, che però chiude abbastanza presto
  2. Ma non sei nemmeno uscita da Los Angeles!!! Comunque, fai attenzione agli orari di apertura Lo Skywalk, per dirla semplice... Ecco, allora un consiglio... Se ha la fissa della California, resta in California, anche perchè a Las Vegas non può fare praticamente niente, nemmeno guardare le slot machine! San Francisco è stupenda, Los Angeles ti permette di fare qualsiasi cosa, San Diego è la California dell'immaginario collettivo... con 12 giorni, ci potresti anche aggiungere il Sequoia...
  3. 😂😂 Sei cascato benissimo!!!
  4. la vedo ardua coniugare il "non troppo tirato" con Chicago, servirebbero almeno 3 notti all'andata e altrettante al ritorno
  5. Volendo, potresti stare un giorno in più a Washington, soprattutto se siete interessati ai musei, tanto Philadelphia si gira tranquillamente in mezza giornata e in parte della mattina successiva. Se siete interessati più alla Guerra di Secessione, tra Philly e Washington ci sono dei campi di battaglia... magari puoi cercare il diario di @room65
  6. Beh, un giro con le località del Panhandle, fino a Pensacola Beach, ma molto rilassato, senza arrivare a New Orleans.
  7. Grazie mille! Non pensavo di rifarlo, ma sono cascato benissimo! Niagara - NY si fa anche in giornata, sono circa 7 ore, ma si affrontano. escludendo Boston, che potrebbe essere fatta in futuro in un giro del New England, potresti fare: 17/7 RM-NY notte in hotel presso aeroporto 18/7 noleggio macchina e arrivo a Philadelphia 19/7 Philadelphia 20/7 Philadelphia - York - Lancaster - Harrisburgh (Amish County) - Washington 21/7 Washington 22/7 Washington 23/7 Washington - Fallingwater - Pittsburgh (o dintorni) 24/7 Pittsburgh - Niagara 25/7 Niagara - Finger Lakes 26/7 Finger Lakes-NY, lasciamo la macchina
  8. Allora gli Universal almeno 2 giorni e col Park Hopper, così potete prendere anche l'Hogwarts Express!
  9. Allora, a fare, si fa, ma praticamente passi 2 giorni in macchina e una serata a Niagara... sono 2 giornate da 8 ore di guida. Sinceramente, non arriverei fino a Chicago, che vi impegnerebbe per almeno 3 giorni + 2 di viaggio. Magari toglierei Boston per alleggerire gli spostamenti e fare meglio la zona tra Washington e Philadelphia.
  10. L'America è lì che vi aspetta, auguri di pronta guarigione per la tua compagna!
  11. Questa è una frase standard, comune a tutte le prenotazioni. Questa è la tua prenotazione, In ogni caso, devi leggere il contratto di noleggio, perché solo lì è riportato tutto quello che riguarda il tuo noleggio. Sinceramente, sarebbe la prima volta che vedo un noleggio con franchigia negli USA, mi sembra stranissimo... da quale sito stai provando?
  12. Noi in Florida avevamo la Sentra, nel portabagagli ci entravano 2 valigie rigide, il frigo e qualche borsa della spesa.
  13. Per la monument, direttamente al campeggio del The View, per il Grand Canyon, il Mather Campground
  14. la trovi nelle condizioni di noleggio, devi leggere tutto...
  15. Allora... per fare bene Capitol Reef, Arches e Canyonland ci vogliono 1 + 3 notti... Per fare bene San Diego ci vogliono almeno 3 notti... stessa cosa per San Francisco. Andarci per rivederla ha senso se poi fai Sequoia e Yosemite, ma lì ti servono altri giorni e Moab è lontana. con 14 giorni 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Las Vegas 4 Las Vegas - Zion 5 Zion - Capitol Reef 6 Capitol Reef - Moab 7 Moab 8 Moab 9 Moab - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Joshua Tree 11 Joshua Tree - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - LA - Ita Il problema è che tra San Diego e Moab c'è la stessa distanza che c'è tra Roma e Praga... non è proprio dietro l'angolo.
  16. Prova qui: https://www.alamo.co.uk/deals/free-driver/ Per le assicurazioni, l'importante è che ci sia la franchigia a 0 (zero excess) Quella copertura aggiuntiva è a rimborso, praticamente tu paghi in anticipo le eventuali spese e rentalcars, se le condizioni sono rispettate, ti rimborsa. Io l'ho fatta alcune volte per noleggi extra USA, ma alla fine ho preferito fare un'assicurazione esterna, l'ha fatta @acfraine per il Canada.
  17. La vita è troppo breve per fare sempre le stesse cose... Con 2 settimane, senza il teletrasporto o la DeLorean, devi fare delle rinunce... Considerando che Los Angeles e San Diego ti porterebbero già via almeno 5 notti, ti conviene puntare direttamente Moab, senza troppi giri e magari aggiungere un paio di posti che non hai visto. Oppure, fare un giro tutto parchi, ma partendo da Las Vegas.
  18. a me non piace il giro a New Orleans, fatto in aereo ti complica il giro, tutto in auto è un po' pesante... io punterei a fare un loop secco, magari includendo un pezzetto di Georgia, magari anche l'auto ti costa di meno.
  19. Quello che costa di meno... Prova a cercare sul sito alamo.co.uk, di solito c'è l'offerta per il guidatore incluso, però la differenza è davvero tanta.
  20. Anche troppo... l'assicurazione extra te la fa rentalcars, ma negli USA, specialmente ad est dove sei sempre vicino a una città, non serve. Al massimo puoi fare la roadsafe al banco, costa sui 6$ al giorno. Male che ti va, un pieno costa 40$... io la prendo sempre senza. Quant'è la differenza con Alamo? ah, le assicurazioni di Drive-usa sono tutto ciò che ti serve.
  21. Noi abbiamo fatto da Orlando a Mobile in giornata... è una tiratona di quasi 500 miglia, ma tra una piantagione e una passeggiata si fa.
  22. Non è economica, ma hai tutto quello di cui hai bisogno, mancherebbe solo la roadsafe, ma quella la richiedi al banco o, se ne hai la possibilità, al check in on line.
  23. Noi abbiamo fatto il tappone Orlando - Mobile, ma poi siamo stati 2 notti a Daphne (costava di meno) e soprattutto, abbiamo fatto 3 notti nella zona del Panhandle, fatta così è una follia. Spezza questa tappa e stai almeno 2 notti in zona Naples!
  24. 27.05.2018 Waterberg Camp - Windhoek Ogni bella avventura finisce, in attesa della prossima e noi siamo quasi alla fine del nostro viaggio di nozze! Il Waterberg sorge in una zona fantastica, una delle poche principalmente verdi della Namibia, è completamente diverso da quanto visto finora. O meglio, la Namibia ci ha stupito per l'incredibile varietà di panorami, dal Fish River Canyon alla costa, dalle montagne aride al rigoglioso Waterberg... Stamattina ci aspetta il trasferimento verso Windhoek, facciamo colazione rapidamente, carichiamo il Mostro, giochiamo qualche minuto con dei timidissimi dik dik... No, non questi... Questi sono i nostri dik dik!!! Sono piccolissimi!!! Più o meno come un cane piccolo, sono timidi e non si avvicinano facilmente, ti guardano con quell'espressione un po' così di quelli che sanno di essere troppo piccoli per poter diventare un pasto decente! 😝 Per darvi un'idea, ce n'è uno davanti a me! Pronti, partenza, via! Ma c'è un'altra cosa da vedere qui a Waterberg... il cimitero militare... Si, perché qui si svolse una delle ultime battaglie delle guerre Herero, le tribù locali che si ribellavano al regime coloniale tedesco vennero sterminate e costrette a scappare, in direzione del deserto, dove la maggior parte di loro morì. Ma per gli Herero non finì qui... l'amministrazione coloniale si rese protagonista di un vero e proprio eccidio ai loro danni, sterminando quasi 3/4 della popolazione. E non solo... i racconti di Herman (la nostra guida a Sandwich Harbor) sono stati raccapriccianti e a distanza di più di un secolo i resti degli herero ancora girano per le università mediche di mezza Europa. Il cimitero è tenuto benissimo, pulito e col solito libro dei visitatori, c'è un'unica regola... chiudere il cancelletto per evitare che i facoceri possano entrare e rimangano intrappolati all'interno... Si, perchè proprio nel parcheggio, branchi di facoceri si aggirano indisturbati! Partiamo in direzione Windhoek, ci fermiamo per una sosta rapida in una delle tante città che iniziano per O (non so, forse Okahandia, ma sono tutte con la O!), acquistiamo una bustona di biltong da riportare a casa e prima di arrivare al B&B di stasera, decidiamo di pranzare da O Portuga, un ristorante portoghese con ottime valutazioni. Non possiamo che confermare... Aragosta per Barbara, spiedone di pesce per me e un calice di vino, schivando per miracolo l'orribile vinello frizzante da 7.5° che ci avevano proposto! Per un totale di circa 40€... Un piccolo aneddoto... quando abbiamo chiesto l'aragosta, la ragazza ci ha avvisato che era un po' cara, costava 260N$! Arriviamo al nostro alloggio di stasera e appena i proprietari scoprono che siamo in viaggio di nozze... festa grande, ci offrono la camera più grande e ci fanno un sacco di domande! Cominciamo a chiacchierare e scopro che lui è un vispissimo vecchietto del 1929 (ma dimostrava 10 anni di meno), viveva a Vienna alla fine della guerra, con i russi entrati come vincitori... lui, che era già pratico di motori e caldaie, venne obbligato a lavorare per loro, ma suo padre, per non correre il rischio di vederlo sparire in Russia, lo mandò ad Amsterdam e da qui, lui si imbarcò per il Sudafrica. In Sudafrica conobbe sua moglie, nativa di Luderitz... sono sposati da 65 anni, hanno un po' di figli sparsi per il mondo e quando vanno a trovare la figlia a Chicago si sobbarcano un volo lunghissimo. Sistemiamo le valigie e ci riposiamo nel giardino, tra una chiacchiera e un Savannah Dry, stasera di nuovo a cena da Joe's Beerhouse, ma stavolta niente carne... Ostriche!!!
×
×
  • Crea Nuovo...