Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Perfetto! Ogni tanto una botta di cu... ci vuole! Inviato dal Millennium Falcon
  2. Non necessariamente di base, hai comunque la franchigia azzerata. la roadsafe la paghi comunque al banco.
  3. Il Premium Outlet a Orlando, ce n'è più di uno ed è aperto fino a sera... https://www.premiumoutlets.com/outlet/orlando-international Dalla pagina puoi già stampare i voucher per gli sconti
  4. Rentalcars non è una compagnia di noleggio, ma un broker che rivende i noleggi delle classiche compagnie, quindi alla fine noleggerai con Alamo, dollar... No, Rentalcars di solito non mostra il dropoff sulla pagina iniziale, ma proseguendo ti potrebbe dire "il noleggio prevede il pagamento del dropoff", altrimenti c'è scritto tassa oneway non richiesta o qualcosa del genere Se vuoi essere sicuro di sapere quanto costa il dropoff, prova a controllare su drive-usa.de
  5. Non hai alcun tipo di problema, perchè il tuo ESTA parte il giorno in cui metti piede a Miami e scade 90 giorni dopo. Qualsiasi viaggio in un paese confinante o compreso nell'area caraibica non azzera la durata dell'ESTA. Stai confondendo la dichiarazione doganale col vecchio modulo I94-W che si compilava in aereo. La Custom Declaration è solo un foglio per segnalare se hai del materiale da vendere negli USA o una somma di denaro superiore a 10.000$. Ora è tutto elettronico e il fogliettino da attaccare al passaporto non esiste più. Prova a dare un'occhiata qui: Per la compilazione dell'ESTA e della Custom Declaration
  6. L'itinerario ce l'hai, con trivago o booking ci vuole mezz'ora per prenotare 10 hotel... quelli che ti ho indicato sono i casi più clamorosi, ma sono alberghi di un certo livello... non so come siete abituati a viaggiare, io preferisco un piccolo motel indipendente a un Hilton e la differenza la spendo a cena.
  7. Oltretutto, questo hotel è a 5 miglia dal centro di Key West. Considerato il traffico e il costo dei parcheggi, io cercherei a distanza di passeggiata da Mallory Square. Stesso discorso per quello di Naples, è sull'autostrada, a 10 miglia dalla città... visto che la vostra intenzione è di fare un po' di spiaggia, meglio qualcosa di più vicino al mare. Ancora, se a Orlando avete deciso per gli Universal Studios, perchè prendere un hotel di fronte a Disneyworld?
  8. Stai continuando a linkare il sito dell'agenzia di viaggio che ti ha proposto il tour... ma hai pensato di organizzare da sola? Quanto ti costa questa proposta? hai tutti hotel di alto livello, con un sacco di servizi che non userai... Beh, una notte ci sta, ma 2 è proprio troppo... Puoi fare una giornata lungo la costa, tra Fort Pierce, Vero Beach e la lunga laguna costiera di Cocoa Beach. Intanto ti disabilito il link nei messaggi che hai postato... la prossima volta, per incollare l'itinerario copiato dal sito dell'agenzia usa la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+V così incollerai solo il testo e non i link.
  9. A parte gli scherzi, negli USA non ho mai usato l'app, non vorrei che esistano delle limitazioni come quelle in UK, dove se non avevi la Barclays Bank non potevi ricaricare una delle app.
  10. Di solito @mouette fa parcheggiare sempre me, ma non credo sia questo il caso...
  11. è la soluzione migliore 👍
  12. le puoi lasciare pure con la carta di credito.
  13. Purtroppo avremo un solo tramonto a Los Angeles, perchè la prima sera arriveremo dopo le 17... ci proviamo ad inserirlo! Ah, ho dimenticato di dire che il 28 abbiamo il volo alle 21:15, quindi avremo tutto il tempo di fare il tragitto da San Diego con calma!
  14. No, esiste il foglio che ti hanno dato i carabinieri per lo smarrimento... la patente nuova avrà un numero diverso e sul contratto di noleggio ci sarà quello della patente persa, che appunto, essendo perduta, non esiste e non è valido.
  15. ti confermo la chiusura alle 6, se riesci ad arrivare verso le 16, riesci a fare tutto senza problemi.
  16. Aspetta, tu hai rischiato, la patente internazionale NON sostituisce la tua patente e viene emessa dalla motorizzazione solo se c'è una patente in corso di validità. Oltretutto alcuni stati non riconoscono la patente internazionale e se non sbaglio, la Florida è tra questi. L'unico consiglio che ti posso dare è di cercare di andare alla motorizzazione a chiedere se la tua patente è tra quelle da spedire, ma non provare nemmeno ad andare con un documento non valido. In caso di incidente non avresti nessuna copertura assicurativa.
  17. Qualche settimana fa ci è capitata sottomano un'offerta della British e non abbiamo potuto dire di no... volo+auto a 1000€ per 2 persone, arrivo e partenza su Los Angeles... Non abbiamo ancora la certezza delle ferie, ma abbiamo potuto bloccare l'offerta con 150€ e ci teniamo la nostra dose di rischio... ma per la California questo e altro! Abbiamo pochi giorni, ma a Los Angeles siamo già stati e approfittando delle temperature più miti (sempre che non faccia un inverno come quello del 2013!), ci piacerebbe vedere un po' di deserto. Alla fine, l'itinerario partorito è questo: 20 Ita - LA 21 LA 22 LA - 29 Palms 23 29 Palms - Borrego Springs 24 Borrego Springs 25 Borrego Springs - San Diego 26 San Diego 27 San Diego 28 San Diego - LA - Ritorno a casa. Qualche suggerimento per il Joshua Tree e Borrego Springs? Mi piacerebbe anche visitare l'osservatorio del monte Palomar... Per Los Angeles avevamo pensato di andare al Getty Museum di Malibu e alla Vasquez Rock... ce la facciamo il 21?
  18. L'unico limite è l'orario di chiusura, che se non sbaglio in estate è alle 18. Se vuoi farti con calma i sentieri sulla Tioga e magari anche una sosta al Tenaya Lake, non credo tu faccia in tempo. Ah, un'altra cosa... quando siamo andati noi a Bodie, c'erano un sacco di vespe e alcune aree erano chiuse proprio per la presenza di alveari e vespe incazzate. Però di solito al mattino sono meno attive e fino alle 10 ne abbiamo trovate poche e tranquille, magari meglio farle presto prima di andare a Mammoth Lakes.
  19. NY e costa della California, da San Francisco a San Diego, come dice @Lauretta83, ma personalmente toglierei un giorno a Los Angeles per metterlo a San Francisco. Chi lo sa? Un ottimo prezzo sarebbe sui 500 a persona, ma un multicity e con un volo interno sarebbe quasi un miracolo restare sotto i 700. Per limare il prezzo, potresti vedere quanto costa un A/R su NY, aggiungendo a parte i voli interni. In questo caso però, dovresti prevedere almeno una notte a NY al ritorno, per evitare problemi.
  20. Peccato che il post sia di un paio di anni fa... ormai @Marisalaca sarà tornata da un po'!
  21. A me è piaciuta, ma noi abbiamo fatto un viaggio lontani dalle spiagge, tanto che abbiamo toccato l'acqua una sola volta... Secondo me, si, e 2 notti a Fort Lauderdale sono troppe. Poi controlla bene la stagione, se in estate il mare è migliore sulla costa del golfo o su quella atlantica.
  22. Se fai una sola notte a Key West, secondo me, è un po' troppo tirato... solo la strada ti porta via almeno 3 ore da Florida City, farla di corsa per arrivare per tempo a Key west non ne vale la pena. Noi avevamo fatto una sola notte a KW e ci siamo fermati a Florida City, dai un'occhiata al diario in firma. Allora, gli Universal sono grandi e se i tuoi figli sono appassionati di Harry Potter, 2 notti sono poche. Poi dipende tutto da quando fai il KSC, ti assicuro che rispetto a 20 anni fa è cambiato tantissimo.
  23. Probabilmente la più carina è proprio Albany, non andrei in qualcosa di troppo piccolo...
  24. in 4 con un 3enne non lo farei, o meglio, piuttosto che fare una crociera da Miami durante la stagione degli uragani, avrei usato meglio la settimana... Comunque: 1) un solo giorno intero a Yellowstone è troppo poco... è grande quanto tutta l'Umbria e gli spostamenti sono lenti 2) Un giorno pieno a Bryce è troppo, secondo me, meglio restare una notte in più a Moab e godersi Arches e Canyonlands, in modo di arrivare a Bryce nel primo pomeriggio del 5 3) Fare in 2 giorni dal Bryce al Sequoia passando per la Death Valley e poi tornare a Las Vegas è una follia e non solo per il 3enne.... stai 3 giorni in auto, vedi la Death Valley col caldo. Per fare un viaggio più tranquillo, io toglierei tutta la parte a ovest di Las Vegas e userei quei giorni per ammorbidire il resto del viaggio... 29/07 Arrivo a SLC ore 19:35. Ritiro auto e pernotto vicino aeroporto. 30/07 trasferimento verso Grand Teton (Jackson?) 31/07 Grand Teton - Yellowstone (Yellowstone Bear World) 01/08 Yellowstone 02/08 Yellowstone 03/08 Yellowstone + Cody di sera per Rodeo e pernotto 04/08 Viaggio da Cody a Moab 😬 05/08 Arches N.P. 06/08 Canyonlands + Dead Horse Point 07/08 Moab - Bryce Canyon N.P 08/08 Partenza per Las Vegas e consegna auto 09/08 Las Vegas + partenza alle 22:00 da aeroporto con destinazione Miami per crociera 7 gg. 
  25. serve per averla disponibile al ritiro dell'auto, spesso c'è la fila per Alamo Insider anche se non hai prenotato con loro... anzi, credo che nessuno l'abbia fatto finora!
×
×
  • Crea Nuovo...