Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. e chi devi investire, Michael Jackson? A parte gli scherzi, io prendo sempre quella base.
  2. sicuramente è un bel trail, ma è anche molto faticoso... se non ricordo male, l'aveva fatto @MagicJ69
  3. E che ci vuole!
  4. eh, sono carini, c'è una bella passeggiata e sono poco frequentati, ma Horseshoe è più scenografico.
  5. Prova il maiale con la salsa di mele... paradisiaco!!! 2 volte al Bryce e tutt'e 2 le volte alba nuvolosa... devo tornare!
  6. io ho fatto 2 volte l'Horseshoe al tramonto, si, non è facile fare foto, ma basta un filtro graduato o un po' di photoshop e le foto sono belle comunque! Per la Monument, prenditi un sacco di tempo, perchè il percorso sulla sterrata è davvero bello e ci sono un sacco di piccole deviazioni e di soste, non vale la pena fare le corse. Finito il giro, corri sulla terrazza del the view, conquista il tuo posto e difendilo dalle orde dei giappi urlanti!
  7. Devi iniziare il loop almeno 3 ore prima del tramonto, quindi sei un po' al limite, meglio un po' prima.
  8. Quanto ne vuoi tu, dipende se fai i tour delle abitazioni o se ti accontenti del loop in auto. Noi abbiamo fatto il loop in auto, perchè @mouette soffre di vertigini e per il giro delle abitazioni bisogna salire delle scale a pioli e credo di averci messo un paio d'ore.
  9. Il famoso "The Doors Point" di @fraxnico... Sono tutti guadagnati!
  10. Ho visto che il tuo primo messaggio, ti va di presentarti qui: Poi, non è una buona idea usare il proprio indirizzo email come nickname, se mi dai l'ok, te lo modifico con nome.cognome. certo, li paghi apposta... l'importante è stipulare la roadsafe, così ti portano l'auto direttamente.
  11. Sono le centrali solari di Google! Fanno davvero impressione.
  12. Un esempio vale più di mille parole! 😂
  13. Avrete meno di un pomeriggio, considerando che la Tioga Road è si una strada comoda, ma è pur sempre una strada di montagna, che va fatta con la dovuta attenzione. Per questo ti può aiutare il sito uffciale NPS: https://www.nps.gov/jotr/index.htm i punti di interesse sono concentrati tra Keys View e il Cholla Garden, fai i tuoi calcoli per capire se ti conviene entrare da sud o da ovest: Eccetto la salita verso Dante's View (che in estate e con un van carico ti sconsiglierei), sono tutte strade comode. Per tutto il resto, dai un'occhiata ai vari diari, solo così riesci a renderti conto cosa ti interessa di più.
  14. Ho unito la tua discussione con quella che avevi già aperto a gennaio Santa Monica ok nel pomeriggio, mentre Venice è meglio al mattino. Se il tuo scopo è vedere il Joshua Tree, allora Twentynine Palms. Per quanto dormire nella Death Valley sia caro, non la visiterei proprio così, arrivi nelle ore più calde e praticamente la vedrai dall'auto... comunque, l'ideale è percorrere a ritroso questo giro: Il più vicino possibile alla Yosemite Valley... da Mariposa sei ad un'ora e mezzo dalla Yosemite Valley, l'ideale sarebbe la zona di El Portal. La strada più rapida è quella che ripassa dai sobborghi di Los Angeles, entri nel parco poco dopo Yucca Valley. la differenza sono 5 minuti, fai solo attenzione a non viaggiare col buio, può essere pericoloso. Nelle zone desertiche devi fare 300 km per raggiungere un qualsiasi ospedale, convenzionato o no. Il rimborso ce l'hai comunque, anche nelle strutture non convenzionate, se avvisi prima di andare.
  15. Buon divertimento!
  16. Noi in discesa siamo delle belve!!!
  17. Con Alamo normalmente non c'è, solo in estate lo introducono per i noleggi che partono dalla città, ma non dall'aeroporto. Comunque, prova con drive-usa.de, di solito mettono in chiaro il costo del drop-off.
  18. In inverno deve essere spettacolare anche Yosemite, con la neve è magico. Noi abbiamo meno giorni e saremo tra Los Angeles, Joshua Tree, Anza Borrego a fine anno, trovi il nostro itinerario qui: Altrimenti, se avete voglia di vedere qualcosa di diverso e che in estate è troppo caldo, dai un'occhiata qui: Anche se con l'andata/ritorno su San Francisco diventa proibitivo.
  19. Ho provato anche con Edge e mi da lo stesso problema, la seconda volta mi chiede di confermare che l'indirizzo sia corretto e mi fa proseguire...
  20. Io avevo fatto così nel 2013, purtroppo avevo con me una zavorra che mi ha fatto partire tardi. Oltretutto, Las Vegas è uno dei pochi posti in USA dove non hai grossi problemi a mangiare anche a tarda ora!
  21. Noi avevamo fatto Angel Window e un breve trail al Roosevelt Point, ma il punto più bello è stato il Bright Angel al mattino prestissimo, perché, manco a dirlo, nel pomeriggio dell'arrivo avevamo beccato un temporale!
  22. In linea di massima non è una giornata riposante, ma si fa, soprattutto perchè al Muley Point non c'è da camminare, hai tanta strada, ma ne sei consapevole e va bene. a Moab potresti iniziare la mattina presto con la zona del Devil's Garden (Landscape Arch, Pinetree Arch) e se vuoi il double O, ma è massacrante e sconsigliabile se soffri di vertigini, visto che devi camminare sulle formazioni di Moab: (non sono io, tranquilla!!!) finito questo, puoi tornare indietro verso la zona del Double Arch e restarci finché non fa troppo caldo, noi nel 2016 siamo tornati a pranzo a Moab (ma avevamo dormito al devil's garden campground), passando anche da Park Avenue e Balanced Rock, per tornare a Moab, in modo di essere al trailhead del Delicate circa 2 ore e mezza prima del tramonto. Per Canyonlands, abbiamo fatto la Potash (fai Muley Point, la Potash non è tanto peggio!) e poi abbiamo vagato un po' per il parco, con il trail verso il Mesa Arch, ma siamo stati troppo pigri per fare altro e già così abbiamo riempito la giornata. Quel pomeriggio siamo arrivati fino al Dead Horse Point, ma siamo andati via prima che calasse il sole. Si fa senza nessun problema, noi abbiamo fatto anche una parte del Little White Horse trail, non dimenticare di fermarti alla Mars Desert Research Station, che a settembre dovrebbe aver ripreso le sue attività e non ti scordare di fermarti a pranzo allo Slickrock Grill di Hanksville! Dai uno sguardo alle giornate del nostro diario del 2016! ah, dimenticavo, cerca di ritagliarti un po' di tempo per percorrere la UT128!
  23. Secondo me, no, più che altro, ne vale la pena? Passeresti la giornata con gli occhi sull'orologio. Non arriverei a Las Vegas più tardi delle 18, anche per fare una doccia prima di Ka, quindi, secondo me, devi scegliere tra la VoF e Zion. il canyon overlook trail ti porta via meno di 2 ore, in quella zona non c'è assolutamente nulla, se non un piccolissimo parcheggio... al massimo potete fermarvi per una seconda colazione al Thunderbird Restaurant, a Mt. Carmel Junction. hai preso i biglietti con myvegas? qualche anno fa bisognava cambiare il voucher ricevuto al banco MLife che chiude alle 16, non so se hanno cambiato qualcosa.
  24. Quello te lo puoi dare leggendo un po' di diari, perchè è l'unico modo per sapere cosa ti piace fare. Indicativamente, in ogni parco puoi passarci da un'ora a una settimana senza rischio di annoiarti, ma per un giro base basta il pomeriggio e la mattina successiva. il giro di @Lauretta83 è un grande classico e ci stai con i tempi. Per i parchi, non si spostano, restano lì e sono una scusa per organizzare il prossimo viaggio!
  25. Hai anche quelli di Las Vegas, che secondo me, sono tra i migliori degli USA. A quello che ti ha scritto @Vale23 la passeggiata alle Tide Pools di La Jolla e la Sunny Jim Cave. Qui se vuoi vedere qualcosa di particolare, lo shuttle al California Science Center, i LaBrea Tar Pits e se sei appassionato di aeronautica, il Planes Of Fame Air Museum.
×
×
  • Crea Nuovo...