Vai al contenuto

mouette

Guide USA
  • Numero contenuti

    2641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    84

Tutti i contenuti di mouette

  1. A Kingman guarda El Trovatore Motel ... non so se ci arriviamo col diario prima della tua partenza, ma a noi è piaciuto, e il titolare è un mito [emoji6] Inviato da Hogwarts
  2. Kingman in sé non è nulla di particolare, ma ti permette di spezzare la tratta e vedere bene la parte più caratteristica della Route 66. Il primo giorno fai Williams, Ash Fork, Seligman ed Hackberry, pernotti a Kingman e la mattina dopo passi per Oatman e Amboy. Chiaramente se ti piace il genere, sono cittadine che vivono sul mito della Mother Road. A me la tratta così come te l'ho descritta è piaciuta moltissimo. Su San Diego passo la palla perché non ci sono stata, ma in base ai millemila diari che ho letto, tre giorni ci stanno benissimo e io li farò senza dubbio. Per quanto riguarda Yosemite, è un parco di montagna e il rischio neve nel tuo periodo è alto. Sicuramente sarebbe molto affascinante, ma troveresti la Tioga Road chiusa e dovresti fare parecchi chilometri per uscire dal giro dell'oca. Chiaramente il viaggio è tuo è tutto si può fare, solo è bene partire consapevoli di quello che si può trovare [emoji6] Inviato da Hogwarts
  3. Prenota, sono in posizione fantastica. Di meglio c'è solo il campeggio dove abbiamo dormito noi [emoji6] Anche perché costa un decimo [modalità ziopaperone ON] [emoji16] Inviato da Hogwarts
  4. Secondo me, togli Yosemite. Anche come notti viene meglio il giro, perché noi ne abbiamo fatta una a Wawona dentro il parco e una a Bridgeport subito dopo la Tioga, per spezzare la tratta fino alla Death. Ti perdi Mono Lake e Bodie ma non devi rinunciare a una delle quattro tappe dopo Las Vegas che sono favolose. Inviato da Hogwarts
  5. Eh, la stessa cosa che mi sono chiesta io [emoji1] Purtroppo la risposta è che non si può, e bisogna scegliere [emoji6]. Meglio poco e bene, credimi, ti resta meglio inciso nel cuore. A San Francisco prova il Grant Hotel in Bush Street, noi ci siamo trovati bene ed è in posizione ottima. Oppure il Mayflower, ci sono appena stati Ery85 e Matteo84 in viaggio di nozze. E se posso darti un consiglio non richiesto, fermati tre giorni pieni, li vale. Poi, preferisci la costa o i parchi? Dopo il Big Sur o Yosemite puoi inserire una notte nella Death, un paio a Las Vegas e una ciascuno a Bryce, Page, Monument e Grand Canyon. E siamo a undici. Ne hai altre tre ... una la farei a Kingman così vedi il pezzo più bello della 66 e spezzi la tratta. Le ultime a Los Angeles, specie se ti interessa fare almeno un parco tra Universal e Disneyland. Questi sono tempi giusti, ti assicuro che abbiamo visto molto e non abbiamo passato giorni interi alla guida. Secondo me dato il periodo meglio la costa che Yosemite, anche se forse a inizio ottobre la Tioga è aperta. Inviato da Hogwarts
  6. Io ho dormito a Long Island City perché i prezzi a Manhattan erano proibitivi, ho speso sui 1200 euro per la doppia, nove notti. È comoda e in quindici minuti sei a Times Square, ma se ti va bene la spesa di cui dici, Manhattan è meglio. Per il volo, io ho pagato 380 il Malpensa-JFK con AA, ma si trovano spesso offerte sui 400 con compagnie più apprezzate. Inviato da Hogwarts
  7. Il nostro giro in effetti somiglia molto a quello che vuoi fare, ma avevamo cinque giorni in più e non abbiamo fatto la costa, è un po' difficile da incastrare con i parchi. Nel periodo in cui andrai tu potresti trovare la Tioga Road chiusa, quindi per uscire da Yosemite ti tocca un giro dell'oca ... Vedrai che ora arriva qualche mago degli itinerari, secondo me quello che vuoi vedere non è nemmeno troppo, visto che ti interessano solo Grand Canyon e Monument ... ma sei sicura di volerti perdere il Bryce e la Death Valley? Inviato da Hogwarts
  8. mouette

    Perche' del vs Nickname

    Naa, sono femmina. Ci siamo guardando la prima trilogia in questo periodo, e la prima cosa che mi viene in mente quando sento Millennium Falcon è ... "Han, I love you" "I know"
  9. mouette

    Perche' del vs Nickname

    Io e Panda ci torniamo il 18 ottobre O meglio, io ci torno, per lui è un debutto. Non vedo l'ora di vederlo volare sulla scopa Fine OT, sennò ci caxxiano
  10. mouette

    Perche' del vs Nickname

    Io tutto il Ciclo di Avalon, di MZB, ma ammetto che Tiriki non la ricordo. Del resto sono passati quei vent'anni e nel frattempo ho letto almeno un altro migliaio di libri - stima per difettissimo - mi perdono [emoji13] @Tiriki, mi ricordi in quale libro? Le querce di Albion mi pare di no, era Eilan la protagonista. Inviato da Hogwarts
  11. Beh, a naso se non è indicato tra i possibili punti di ritiro direi di no, altrimenti che senso avrebbe? Non so se sul sito del CityPass ci sia un link ai contatti, in quel caso prova a mandare una mail per avere conferma. Inviato da Hogwarts
  12. E la mia. Almeno credo [emoji16] Inviato da Hogwarts
  13. Noi, forse perché abbiamo fatto il giro più classico, di guide non ne abbiamo proprio prese, preparando tutto il possibile su internet e qui sul forum. Siamo partiti con la Cartoguida Touring di San Francisco e basta, e sinceramente non ne ho sentito la mancanza. Nei miei ultimi viaggi ho sempre fatto così e credo sarà lo stesso per il futuro ... sai quanto peso in meno! Inviato da Hogwarts
  14. Solo in caso di problemi [emoji16] Ossia, funziona ed è accettata (almeno in USA) quanto le altre carte, ma ha un servizio clienti molto più efficiente. Per esempio, nel caso disgraziato in cui la perdessi, si smagnetizzasse, te la rubassero o clonassero potresti farti spedire la nuova carta ovunque nel mondo in due giorni. Le carte tradizionali emesse dalle banche non offrono questo servizio. Io in banca ci lavoro ed ho una Visa e una Mastercard gratuite, ma ho anche una Amex. Sono un po' paranoica [emoji16] Inviato da Hogwarts
  15. Figurati! Gloria, non quotare il messaggio immediatamente precedente al tuo ogni volta, non c'è bisogno [emoji6] Inviato da Hogwarts
  16. Credo proprio di sì, ma per sicurezza fai una simulazione su drive-usa, te lo espone subito se c'è. Inviato da Hogwarts
  17. @sacha, si capisce, tranquillo ... credo sia stata Realina ad interpretare male. Un piccolo qui pro quo[emoji6] E per come la vedo io, che faccio parte del popolo, in un forum tutti i consigli sono bene accetti, dato che scambiarseli è lo scopo per cui nasce. Da esperti e da non, tanto più che dalla tua presentazione ho visto che non sei un novizio [emoji2] Inviato da Hogwarts
  18. Qualche volta ho mandato il numero della carta di credito tramite mail, anche quest'anno per garantire un paio di prenotazioni, ma non è che la cosa mi piaccia moltissimo. Se non ci sono alternative, spezza almeno il numero su due mail diverse, meglio ancora se spedite da indirizzi diversi. Io e @@pandathegreat abbiamo fatto così, ed è andata bene. Ma se i prezzi fossero ancora invariati, io mi affretterei a rifare la prenotazione dal sito, resta più sicuro.
  19. Invitatelo a cena e mettetegli il Guttalax nel risotto, vi prego
  20. Io ignorerei e basta ... ma se vuoi stare più tranquillo, cerca l'indirizzo mail del Consolato italiano a New York e gira loro la mail. E concordo, fai una segnalazione alla polizia postale.
  21. @@gaiettinakiretta, non quotare il messaggio subito precedente al tuo ogni volta che rispondi, non è necessario Per quanto riguarda i costi, io e @@pandathegreat abbiamo speso sui 4000 tra voli, assicurazione, noleggio auto e hotel per 19 giorni l'agosto scorso. Considera che abbiamo pernottato anche in campeggio per 5/6 notti, per dormire nei parchi senza spendere cifre folli, mentre abbiamo speso parecchio per dormire nella Death Valley ... l'itinerario è quello del topic di preparazione che ti ha linkato Paolo più su. Ribadisco il consiglio di lasciar perdere l'agenzia: sul forum troverai tutto l'aiuto che ti serve per scegliere l'itinerario, e quando hai stabilito quello il gioco è fatto. Spesso le agenzie non hanno in catalogo alloggi dentro i parchi e ti mandano a dormire a parecchi chilometri di distanza facendoti perdere un sacco di tempo senza nemmeno avere un vantaggio economico. Quanto a New York ... io ho fatto sia quella che l'Ovest in due viaggi separati e me li sono goduti moltissimo entrambi. Se avessi voluto riunire le due mete in un viaggio solo avrei dovuto fare un sacco di rinunce e spendere di più, personalmente non credo ne valga la pena.
  22. Come hai capito che pensavamo al tagliolino e non al sole, al mare, al vento, alla libertà e blablabla?
  23. Pure io!
  24. Nuuu, Fuerteventura in Africa nun se po' sentì! L'Africa è un'altra cosa A Lanzarote nel 2012 ho speso 89 euro di noleggio per una settimana, senza carta di credito a garanzia e tutte le assicurazioni incluse, forse era la stessa compagnia: mi sono trovata benissimo, le Canarie sono economiche da questo punto di vista. Vai a mangiare in giro, mi raccomando, la gastronomia locale è ottima (e te pareva che non facessi l'eterea anoressica anche qua ) ... pesce soprattutto, e poi le papas arrugadas con mojo verde e mojo picòn! Buon vento Les!
  25. Si, ma senza Paolo che non la trova [emoji16] Inviato da Hogwarts
×
×
  • Crea Nuovo...