Vai al contenuto

mouette

Guide USA
  • Numero contenuti

    2641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    84

Tutti i contenuti di mouette

  1. www.jetpark.it ... devo avere anche un codice convenzione da qualche parte, stasera te lo cerco! Inviato da Hogwarts
  2. Sul sito di Walmart, a chiusura dell'ordine, scegli l'opzione pick up e indichi il punto vendita in cui vuoi ritirare il pacco. Te lo tengono in magazzino al massimo 15 giorni, quindi l'ordine va fatto poco prima di partire. Noi abbiamo deciso di farci spedire la tenda all'hotel di San Francisco dopo esserci assicurati che ce lo tengano alla reception, valuta anche questa soluzione, può essere comodo. Sulla destra nella home, sotto il carrello, comunque, puoi trovare il campo ricerca per capire qual è il punto vendita che vi è più di strada per il ritiro. Inviato da Hogwarts
  3. mouette

    Prima volta a NYC (+OTR)

    Yes! Inviato da Hogwarts
  4. Chiamato? [emoji16] Inviato da Hogwarts
  5. enissimo, lo aspettiamo! ... ho già indossato il mio sogghigno migliore
  6. Chiedi un conto che abbia bancomat e carta di credito compresi. Se non è cambiato tutto da quando lavoravo in filiale nel giurassico, per i giovani sotto i 30 di solito ci sono anche condizioni agevolate. Non volevo spaventarti, in realtà il mio problema con l'Hotel l'ho risolto subito. Tornando dal lavoro ho trovato una chiamata persa da un numero di Londra, ma non ci ho dato peso anche se ero in partenza. Per fortuna ho aperto la mail e trovato l'avviso dell'hotel. Mi sarei fermata cinque notti, il giorno prima dell'arrivo hanno tentato di addebitare la prima come da prassi che già conoscevo ma anche se i fondi c'erano non ci sono riusciti. Ho telefonato e dato il numero della Visa tradizionale, ma non credo che se fossi arrivata senza aver letto il messaggio mi avrebbero cacciata. inviato da Hogwarts
  7. Se non hai un conto corrente hai poco da scegliere, nessuno ti emetterà una carta tradizionale perché non c'è modo di appoggiare l'addebito. A questo punto ti resta solo la Genius (o un prodotto analogo, non conosco quelli delle altre banche). Almeno sei assicurato contro furti e truffe. Non credo che tu noleggi un'auto, vero? Altrimenti mi auguro che il contratto sia a nome di chi viaggia con te, e che questa/e persone abbiano una carta di credito vera. Ultima cosa, secondo me la postepay va bene per gli acquisti su internet se la carichi di volta in volta con l'importo necessario e poco più, visto che se te la clonano non hai tutele. Come carta unica per un viaggio qualsiasi è davvero poco ... un mese fa in Francia ho pagato con la Visa la principesca somma di 3.75 euro perché il supermercato non accettava nemmeno il mio bancomat internazionale (ero a una delle casse veloci 'solo carte') e la Postepay a volte è ancora meno accettata, anche se comunque in qualche modo te la cavi, prelevando a un atm. Io non amo le prepagate, anni fa ne avevo una di Unicredit circuito Visa e la usavo per fare acquisti su internet, ed ho scoperto a mie spese che se la dai a garanzia per la prenotazione di un hotel non importa che somma ci sia sopra ... ti chiamano il giorno prima della partenza per dirti che non la accettano, e se non ne hai pronta una tradizionale in sostituzione ti cancellano la prenotazione. Era il 2008 e forse le cose sono cambiate, ma viaggiavo sola, avevo l'aereo la mattina dopo ... sarebbe stato un bel problema, e mi avrebbe parecchio complicato la vacanza. Ho disdetto la prepagata al rientro e non ne ho più utilizzate. Non hai la possibilità, solo per questo viaggio, di richiedere una carta aggiuntiva per esempio sul cc dei tuoi genitori? (ti immagino giovane giovane, forse perché non hai un cc). Da tenere solo per sicurezza, in caso la Postepay ti tradisca. O almeno assicurati che i tuoi compagni di viaggio abbiano una carta tradizionale (io ne ho tre solo a nome mio ma sono un po' paranoica [emoji6]) inviato da Hogwarts
  8. California Science Center, voglio vedere l'Endeavour [emoji6] Per quanto riguarda ciò che dice @ansys, io vivo ad un indirizzo diverso da quello dove ho la residenza, e spesso uso quello effettivo per le transazioni online. L'ultimo è l'acquisto di una Oyster Card, che mi è già arrivata, quindi non ci sono problemi nemmeno fuori Italia. Lavoro per la banca emittente le carte di credito, se ci sono difficoltà la collega della filiale dove ho il cc mi avvisa subito, ma non è mai accaduto. Credo che in Usa le regole siano diverse, visto che Ansys ci vive le conosce molto meglio, volevo solo precisare che la corrispondenza di indirizzo non è sempre tassativa. In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi ti rifiutano l'addebito e amen, direi. Quindi tra il non provarci nemmeno per paura che vada male e il provarci rischiando che vada male effettivamente, la vita ti cambia poco, ma nel secondo caso ti dai almeno una possibilità ... il che non vale solo per le carte di credito, in fondo (alle sei del mattino sono sempre filosofa [emoji16]) Sentiamo che dice Francesca, sono curiosa [emoji1] inviato da Hogwarts
  9. Grazie Regina! [emoji1] inviato da Hogwarts
  10. Mah, secondo me se devi solo stampare un voucher non ci sono problemi. Prova a registrarti come utente in prima battuta, e solo dopo a selezionare l'offerta, così vedi se ti accetta la registrazione. La carta di credito se ricordo bene la puoi inserire anche in un secondo momento. Hai scorso tutto l'elenco degli Stati? Perché ieri quando abbiamo prenotato per il CSC alla richiesta dello Stato abbiamo trovato anche una cosa tipo N/A, che vale per chi non risiede in Usa. Magari è così anche Groupon, in ogni caso l'indirizzo serve solo se devi farti spedire qualcosa, per i voucher è indifferente. Inoltre non c'è relazione con la carta di credito, all'esercente non interessa il tuo indirizzo, ma solo che la tua carta sia valida e il plafond capiente. Se non sbaglio qualcuno, forse @solshine aveva preso la stessa offerta su Groupon. O @Flowerpower81? (Prima o poi imparerò a citare anche da tapatalk [emoji16]) inviato da Hogwarts
  11. Vabbè, ci studiamo Fine OT
  12. Siiii! dove la cacciamo? grazie @@AndreVale24, non la conoscevo
  13. Sono i più antichi manoscritti conosciuti che riportano la bibbia ebraica, ma hai ragione, oltre ai canonici ci sono anche dei libri apocrifi. inviato da Hogwarts
  14. Alle undici intendevo il Pampanito, supponendo di fare la prenotazione per Alcatraz alle 15 e calcolando appunto il tempo per la visita e quello per il pranzo, ma è un orario indicativo, prendi quello prima o quello dopo, la visita al sottomarino non è lunghissima, al massimo mangerete un panino al volo invece di andare al ristorante ... magari avevate in programma un panino comunque, intendo dire che non devi prendere alla lettera tutto quello che ti diciamo, ma valutare in base al buon senso, al tipo di viaggiatori che siete (guardate le vetrine, andate a negozi o puntate dritti alla meta, per esempio) e soprattutto a quanto siete flessibili. inviato da Hogwarts
  15. Ieri abbiamo provato (abbiamo nel senso di 'noi, Paolo' [emoji16]) a chiamare Las Vegas con Skype, ma dopo due tentativi e un quarto d'ora abbondante in compagnia di Irene Cara, David Bowie e non ricordo chi altri ci siamo arresi. Riproveremo, oggi all'ora giusta Paolo era già sul treno per Roma ... ma in un modo o nell'altro Zarkana sarà nostro. Per consolarci stamattina siamo entrati nel sito del CSC per prenotare l'orario per l'Endeavour visto che andremo la mattina dell'ultimo giorno (abbiamo il volo alle 18.25) e appena arrivati alla home, sorpresa: Dead Sea Scrolls - The exhibition. Neanche bisogno di guardarci e ... per che ora lo prendiamo? [emoji16] Dalle migliaia di anni dei manoscritti di Qumran allo Shuttle in una mattina ... quale modo migliore per chiudere un viaggio che si annuncia fantastico? E pazienza se non riusciremo a concederci le previste ultime orette di relax a Venice prima di riconsegnare l'auto [emoji1] inviato da Hogwarts
  16. Se per Alcatraz il giro delle 8.30 è sold out e lo prendi per il primo pomeriggio, prova a guardare se c'è posto verso le undici e prenota da qui anche il Pampanito: è praticamente a due passi dagli imbarchi per Alcatraz, e così hai già ottimizzato più di mezza giornata [emoji6] Al rientro da Alcatraz magari ti dedichi a una bella passeggiata lungo i Pier o vai verso Lombard Street oppure la Coit Tower che se ben ricordo dai miei studi non sono lontanissime o scomodissime ... immagino avrai anche tu in programma i classici, giusto? L'Uganda è una terra meravigliosa, il secondo più bel viaggio della mia vita, mi ha strappato il cuore. Se guardi nel mio diario in firma vedrai cosa intendo dicendo che persino con una compatta porti a casa ricordi meravigliosi anche se le foto non sono capolavori. inviato da Hogwarts
  17. Aho'! L'ho detto prima io! [emoji23] [emoji23] [emoji23] inviato da Hogwarts
  18. Andrea, so che non è questo il consiglio che chiedi, ma di cuore ti dico ... take it easy. La vita è bellissima, e viaggiare anche di più, se non ti fai prendere dall'ansia. Non c'è bisogno di avere tutto pianificato alla perfezione, anzi quello secondo me è il modo migliore per farsi saltare i nervi al primo imprevisto. Per tornare alla tua domanda, io mi sto appassionando alla fotografia ma fino al viaggio in Uganda un anno fa ho sempre scattato in automatico, e per come la vedo io, se è questo che fai più o meno ogni orario e ogni inquadratura vanno bene, perché non porti a casa foto capolavoro ma bellissimi ricordi. Quindi se fossi in te farei come abbiamo fatto io e Panda: andiamo ad Alcatraz con il primo tour del mattino, ci passiamo tutto il tempo necessario per godercela e poi il resto della giornata lo dedichiamo a Pampanito e Jeremiah O'Brien, tu ovviamente farai le tue scelte secondo i vostri interessi, e poi vediamo se ci avanza tempo, ma sempre in relax: ok vedere il più possibile, ma non è un tour de force, visto che viaggi in autonomia da tempo sarai d'accordo con me [emoji6] Sarà un viaggio indimenticabile in ogni caso! inviato da Hogwarts
  19. mouette

    Primo viaggio West

    Io di solito li indosso per il viaggio, tanto in aereo li tolgo. L'ho fatto anche per voli lunghi con scalo come quello per l'Uganda. Poi chiara la dipende dal tipo di escursioni che interessano [emoji6] inviato da Hogwarts
  20. No, è quella che cerca... Anche se di solito il medico di base mi prescrive quella come generico quando vado in Africa. Che succede, Katacoso? inviato da Hogwarts
  21. Esatto, se ricordo giusto sono 113 virgola qualcosa a notte. E ci siamo pure lamentati! Non pensavo che il tuo periodo fosse così caro C'è qualche manifestazione, forse? inviato da Hogwarts
  22. Risponde la signora Panda [emoji16] Siamo al Grant Hotel, dal 27 al 31 luglio. Abbiamo prepagato a gennaio con un cambio un po' meno indecoroso e spendiamo circa 450 euro per la doppia. inviato da Hogwarts
  23. Ma quindi siamo pazzi scatenati io e il panda che ci siamo messi a ballare perché abbiamo trovato una piazzola in campeggio e possiamo disdire il Curry Village? [emoji23] [emoji23] [emoji23] Ah, non ci sono manco le docce a Wawona [emoji16] inviato da Hogwarts
  24. Qualunque cosa sia il bouldering, finalmente ho trovato un uomo che mi capisce [emoji16] Oltre a quello che ho già, naturalmente [emoji6] inviato da Hogwarts
  25. Lo aspetto giù con grappa e biscotti per confortarlo [emoji16] inviato da Hogwarts
×
×
  • Crea Nuovo...