Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5381
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Purtroppo è una realtà dei Paesi in via di sviluppo, non solo dell'Africa. Scene del genere le ho vissute pure in Cambogia dove sono stato lo scorso dicembre.
  2. Io sono stato in Sudafrica nel 2013 con un gruppo Avventure quindi spero che ad oggi le condizioni siano migliorate. Non ho visitato Johannesburg essendomi limitato alla zona dell'aeroporto. A Durban abbiamo avuto situazioni di "pericolo" ma più che altro perché siamo stati stupidi noi.. macchine fotografiche al collo e soldi della cassa comune in bella vista. Ci sono state situazioni di nervosismo, gente che ci seguiva, occhi puntati, uno che ha provato a spaccare il vetro per rubare le macchine fotografiche al collo mentre eravamo in taxi fermi a un semaforo rosso. Cape Town di contro, tranquillissima almeno la zona del Waterfront. Questo per dire che le accortezze devono essere le stesse: che tu sia a Roma o a Parigi o ad Auckland o a Durban.. non "ostentare" gioielli, soldi, macchine fotografiche più dell'indispensabile. Essere svegli, avere cervello e capire le situazioni ecc. Il Sudafrica è un Paese magico che, purtroppo, ha sofferto tanto per le segregazioni razziali e (almeno nel 2013) si vedevano ancora le differenze di trattamento fra bianchi e neri.
  3. Davvero un bellissimo viaggio. Io non riuscirei mai perché mi sembrerebbe di andare a vedere un popolo come se fosse allo zoo, a maggior ragione se diventano insistenti con i soldi per le foto ecc. Ma è molto interessante conoscere la cultura e i loro modi di vivere completamente opposti al nostro.
  4. Se vai negli USA apposta per altri motivi e hai 4-5 giorni, io rimarrei in zona. Al limite per il New Mexico considera un volo interno da Denver così almeno quei 4-5 giorni, anche se pochi, li fai bene.
  5. E' un po' per quello che non ho prenotato con Rentalcars, ma sempre sui siti delle compagnie di noleggio come Klasswagen per la Romania e Aerodrive Car Rental per la Nuova Zelanda.. spesso i prezzi del noleggio erano di poco più bassi e potevo inserire subito l'assicurazione di azzeramento della franchigia senza rischiare di occupare il plafond della carta di credito in viaggio. 450 euro di assicurazione in loco mi sembrano un po' tanti a fronte di 500 euro di noleggio auto.. Non è che era un prezzo "senza assicurazione di base"? Un'alternativa è fare un'assicurazione di terza parte tipo insurance4carhire ecc. guardando bene se sono a rimborso o a spesa diretta.
  6. In genere, per i noleggi che ho fatto.. se facevo l'assicurazione aggiuntiva in loco non mi trattenevano alcuna cauzione. (questo sia per due noleggi in Nuova Zelanda e uno in Romania). Con l'assicurazione aggiuntiva in loco, non dovresti tirar fuori alcun soldo in caso di danni (salvo specificazioni contrattuali).
  7. Dipende molto dalla compagnia.. In Romania avevo noleggiato una macchina con Klasswagen (ottima compagnia peraltro) con Rentalcars e leggendo le varie recensioni sulla compagnia, ho preferito poi stipulare l'azzeramento della franchigia al banco spendendo un po' di più dei "40 euro" di Rentalcars proprio per il motivo che quest'ultima è solo a rimborso. Cioè fai un danno alla macchina, devi smazzarti per chiedere le ricevute e leggere bene le condizioni (spesso devi fare una denuncia al poliziotto in caso di incidente ecc ecc) e poi una volta in Italia avviare la richiesta di rimborso presentando le ricevute.. cosa poco fattibile se l'entità del danno è elevata e ti tocca sborsare diversi soldi con la carta di credito. Facendo direttamente l'assicurazione di azzeramento della franchigia con la compagna, praticamente si devia il problema alla compagnia stessa: tu paghi il prezzo dell'assicurazione aggiuntiva e la compagnia non ti addebita alcunché riguardo i danni e si rivolge lei stessa all'assicurazione.
  8. Ehm.. Martino.. Questo è un forum italiano e puoi tranquillamente scrivere in italiano Comunque, dopo l'invito a presentarti nella sezione dedicata.. per quanto riguarda l'età minima per noleggiare l'auto, 21 anni è considerata la maggiore età in USA. Non ricordo se però puoi noleggiare un'auto pagando un sovrapprezzo o se lì il limite è comunque fissato a 25 anni (cioè da 21 a 25 anni devi fare l'assicurazione aggiuntiva come "guidatore giovane").
  9. Brava!! Regolamento (CE) n. 1/2005 del Consiglio del 22 dicembre 2004 “sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate che modifica le direttive 64/432/CEE e 93/119/CE e il regolamento (CE) n. 1255/97” ❤️❤️
  10. Ma funzionerebbe anche per i prelievi da ATM? Sarei interessato per il mio viaggio in Cambogia e prelevare dei dollari.
  11. Avete fatto benissimo. Non sia mai come ciò che passammo noi in Nuova Zelanda dove era tutto (e dico tutto) chiuso.. tranne il cinese.. ovviamente l'ultimo fra i ristoranti recensiti su Tripadvisor. 😅
  12. E già ho gli occhi "luccicosi" al pensiero del vostro diario ❤️
  13. Conosco Avventure nel Mondo avendo fatto 4 viaggi con loro.. Finché si tratta di mete meno battute con l'uso di corrispondenti locali ci può stare (es. Bolivia). Questo in quanto sono giri meno fruibili col fai da te e quindi ti metti nelle mani di guide locali con le jeep con i loro tempi (quindi loro sanno benissimo che certe tappe non le fai in tot tempo). Per altre mete come gli USA invece sono proprio giri mordi e fuggi, dei veri tour de force. Io con loro ho fatto l'Alaska ed effettivamente alcune tappe erano estenuanti (tipo 800 km in un giorno).. fattibili si, ma da cul carré (cit.). Per l'Islanda può aver senso nell'ottica di abbattere i costi di un noleggio auto (se siamo in 2 o 3) in quanto il noleggio di una macchina 4x4 (indispensabile) costa tantissimo. Ma più che altro, è la formula di Avventure che deve piacerti.. non è tanto il vedere le cose (che le vedi, magari anche male), è proprio l'idea di stare in gruppo (anche 16 persone), condividere camere, camerate, ostelli, tende ecc. con lo spirito più che altro di fare gruppo a scapito della comodità, dell'individualismo. In Alaska, essendo una meta molto portata alla fotografia, è stata una frustrazione continua in quanto avevo compagni di viaggio che non avevano interesse a fermarsi a fare le foto (ad alcuni bastava anche lo spettacolo dal finestrino della macchina). In Avventure nel Mondo, conta quindi un buon gruppo, che sia coeso, dagli interessi simili, molto paziente perché altrimenti le frustrazioni danno adito a litigi, simpatie, guerre ecc.. e soprattutto.. (soprattutto!!!) un coordinatore capace a tenerlo unito, che sappia cosa si va a vedere, che faccia rispettare il programma di viaggio condiviso ecc.. e che non sia una persona che vuole farsi la vacanza gratis (cosa che per molti coordinatori è così purtroppo). 4 viaggi: Sudafrica Discovery (molto bello e facile come giro, essendo stato il primo viaggio con Avventure non volevo rischiare), Bolivia Cile Discovery (bellissimo, stupendo, forse il più bel viaggio mai fatto con Avventure, con un coordinatore cazzuto, molto attento e meticoloso, gruppo non molto coeso, viaggio molto pesante in tutti i sensi dal punto di vista dei trasporti visto che abbiamo fatto ben 5 voli all'andata solo per arrivare a LaPaz, per l'altitudine elevata, per le sistemazioni spartane ecc). Alaska Railroad (bel viaggio per le mete, ma il peggiore per aver avuto una coordinatrice incapace e un gruppo completamente diviso). Islanda Discovery (viaggio molto bello, ma molto tirato in quanto in 14 gg abbiamo girato tutta l'isola che meriterebbe almeno 20 gg). Quindi... gli USA con Avventure.. anche no! Oltre ad essere facilissimo da organizzare da soli, spenderesti anche molto meno rispetto al costo preventivato da Avventure
  14. Ma in questo caso, per evitare noie di questo tipo.. basterebbe lavare la macchina? Perché sinceramente non mi capacito di come si veda "l'eccesso di sale"
  15. Bellissime foto!!! Io vidi (e feci la foto) al ghepardo che cagava proprio accanto alla camionetta del tour. Aveva proprio la stessa espressione del mio gatto nella lettiera! 🤣🤣🤣🤣 Spero che le prossime giornate siano state più fortunate
  16. Questo non saprei dirlo.. ero con un gruppo di Avventure nel Mondo.. ben 16 persone! Le femmine scelsero le cabine con le camerate e i bagni in comune, mentre a noi maschietti "purtroppo" ci toccò una sistemazione nel bush (in fondo valle) che era composta da una struttura principale che faceva da salotto-cucina con vista e un dedalo di percorsi rialzati che portavano alle camere doppie, ognuna con bagno con vista. La cosa mi sembrò mooolto lussuosa, ma appunto non posso valutare la struttura principale. Mangiammo al ristorante sull'Hilltop ma non ho ricordi al riguardo. Devo ritornare prima o poi in Sudafrica (anche per visitare il Lesotho che saltammo per mancanza di tempo in favore dello Swaziland).. non prima di aver visitato la Namibia, il Botswana, lo Zambia, Zimbabwe e Mozambico (Oltre ad Australia, Colombia, Nepal, Indonesia, Tanzania ecc ecc).
  17. L'Hluhluwe... ah.. che bellissimi ricordi di ormai 6 anni fa. Noi avevamo una sistemazione nel Bush, a dir poco lussuosa con doccia con vista 😦
  18. Su Booking, in ogni prenotazione c'è la possibilità di cambiare i dati della carta di credito (e non credo che lo faccia in automatico). Su Expedia non saprei in quanto non lo uso per le prenotazioni degli alberghi.
  19. Non credo che ci siano problemi ad andarci in inverno.. anzi! A San Francisco farà sicuramente freddo.. ma dovrebbe essere poi più facile vedere il Golden Gate senza la nebbia che si trova sempre in estate.. e così nel Big Sur. Per la Death Valley considera però di fare il giro lungo bypassando lo Yosemite perché lì ci sarà sicuramente neve. Visto che non hai nominato San Diego.. perché non allungare e visitarla?
  20. yalen86

    Transferwire

    Si infatti. Tutto a posto. Bonifico arrivato a destinazione
  21. Ora è tutto chiaro. In pratica devo prima contattare le varie agenzie locali per sapere quanto spenderò di assicurazione aggiuntiva?
  22. Nuova fuga, nuovo giro prima del viaggione di dicembre. 3 giorni a novembre in Romania. Sto studiando il noleggio della macchina per fare un giro in Transilvania di 2 giorni.. e avendo fin'ora prenotato direttamente con Avis (per lo scorso viaggio in Belgio e Olanda).. per la Romania Avis mi chiede uno sproposito fra noleggio e azzeramento della franchigia. Su Rentalcars trovo la stessa macchina, sempre con la Avis a 35 euro meno.. ma poi come funziona per abbattere la franchigia? Devo prendere la protezione completa che mi offre Rentalcars? (sarebbero circa 50 euro in più contro i 170 euro chiesti da Avis come extra-noleggio ). In sostanza la macchina su Rentalcars verrebbe circa 140 euro (una Station visto che probabilmente saremo in 4) contro i 302 euro sul sito della Avis. So che è una domanda che sarebbe meglio non farla.. ma qualcuno ne ha usufruito poi dell'assicurazione aggiuntiva e ha richiesto un rimborso? E' una cosa tranquilla 😅 o conviene prendere la tariffa base e poi chiedere a quanto ammonta l'azzeramento della franchigia al banco?
  23. Ma siete sempre a giro!!! Non vi vergognate?? 😂😂😂😂
  24. yalen86

    Transferwire

    @solshine infatti la commissione di partenza era di 9.95.. solo che poi spulciando avevamo letto quell'altre cosucce elencate sopra.. e non ci andava di stare lì col dubbio di ricevere la mazzata finale 😅 @Bnx si, ho usato quel sito.. non so perché mi è venuto da scrivere "wire" invece che "wise". Trovavo più naturale il "filo" 😛 Comunque il bonifico è partito oggi.. e dovrebbe arrivare il 16 in Cambogia. Speriamo bene!
  25. yalen86

    Transferwire

    Si, infatti. Avevo contattato la mia banca e praticamente pagare in dollari sarebbe stato come pagare in euro: 370 dollari = 370 euro 😅 La banca di Andrea (Fineco) invece tra le sue condizioni citava proprio le commissioni che ho elencato prima.. per questo c’era l’incertezza di arrivare a spendere moooolto di più. Comunque abbiamo usato Transferwise e con 6 euro di commissioni ma con tasso di cambio uguale a quello odierno (1,12). Poi parlando con la guida (dell’agenzia stessa) è uscito che in Cambogia di fatto usano solo l’indirizzo della banca e il numero di conto corrispondente. Speriamo bene 😜
×
×
  • Crea Nuovo...