Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Per l'orientamento del giro penso che sia indifferente.. Piuttosto è importante il numero di giorni per poter decidere cosa vedere e saltare altre cose. Diciamo che il Grand Canyon, Page, la Monument Valley e i dintorni (Mexican Hat) sono le cose principali per un viaggio nel South West.. per queste (se non sbaglio.. Al3cs mi correggerà) ci vogliono 3-4 notti. Per il resto.. Flagstaff l'ho trovata molto carina.. è sulla Route66 quindi è in quello stile.. come Williams (che non ho visto). Sedona l'ho vista troppo di fretta ma avrebbe tante cose da vedere e quel poco che ho visto merita davvero. Phoenix come città non c'è nulla di interessante.. se non il fashion Square a Scottsdale se vuoi fare shopping. Noi andammo proprio all'Apache Trail appunto per non sprecare una giornata inutile a Phoenix (tanto in 3 ore la fai) I luoghi a sud come Tucson, Tombstone, Saguaro ecc non ci sono stato. Potresti appunto considerare un giro ad anello, prima passando da una parte (tipo a ovest) e chiuderlo passando da est.
  2. Cioè dici, all'andata, arrivare a Tuba City e da lì entrare nella MV e poi, una volta dentro, procedo verso ovest? [ No.. All'andata tu hai deciso quel giro.. Quando parti dalla Monument Valley per poi scendere a Phoenix (passando dal Grand Canyon), ti conviene passare da Tuba City.. ed è l'ingresso Est del Grand Canyon, poi esci all'ingresso Sud a Tusayan. Anzi.. io farei appunto una tappa a Page per visitare l'Horseshoe Bend e l'Upper Antelope Canyon Per l'Apache Trail si fa benissimo in 3 ore (non è un trail.. è un percorso in macchina fra i cactus e cittadine Western - minerarie abbandonate. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=52&t=5815&hilit=apache+trail Per la Monument Valley e i dintorni di Mexican Hat guarda in questi topics http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=121&t=8032&p=247146&hilit=dintorni+mexican+hat#p247146 http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=53&t=8033 E fidati.. non c'è solo il "Sombrero" La Valley of Gods è a mio parere più affascinante perché poco turistica.
  3. Per il Grand Canyon conviene il South (passando da Tuba city) dalla Monument Valley così poi scendi via Williams e Flagstaff A Est di Phoenix non perderti l'Apache Trail.. poi prima di arrivare a Globe devi verso nord per la Petrified e la Painted. Così al rientro da Flagstaff passi per Sedona (che merita). Mancherebbe Page con l'Antelope Canyon e l'Horseshoe Bend. Una domanda: ma come entrerete in USA? I messicani possono entrare con le auto in suolo americano? Mexican Hat è vicino alla Monument Valley (una mezzora): lì nei dintorni hai degli scenari mozzafiato... la Valley of Gods, Muley Point e il Gooseneck SP (meglio l'Horseshoe Bend però).
  4. yalen86

    Rent a Car Under 25

    Il limite è sempre di 21 anni.. fino a 25 c'è la sovratassa giornaliera.. E ricordo che c'è un limite per alcune categorie di auto.. per esempio gli under 25 potevano noleggiare solo le economy e le compact.. ma dipende dalle agenzie più che altro.
  5. Il fatto è che tu che hai 25 anni compiuti.. paghi la tariffa normale.. mentre la tua ragazza è una under 25 quindi paga di più (tassa guidatori giovani). In California il secondo guidatore è gratuito a prescindere.. solo che per gli under 25 devi pagare la sovratassa. Per il fatto dei prezzi simili.. devi proprio guardare su enoleggio i pacchetti per guidatori giovani.. e tanto simili non sono.
  6. Beh.. penso che una persona onesta, nel dubbio, ti chieda se sia un 1 o un 7 Comunque bisogna sempre andare alla cassa con la carta e controllare il tutto se si vuole pagare con la carta.. ma la mancia io sono per darla in contanti per lo stesso motivo che ha detto ansys: sei sicuro che la mancia va al cameriere che ti ha servito e non venga trattenuta alla cassa del ristorante.
  7. Ok.. devo ritornare in USA per comprare una valigia.. via Comunque grazie
  8. Grazie Al3 Ho capito che tipo di valigia è.
  9. Ok.. allora darò un'occhiata ad entrambi i tipi di valigia.. Ma più o meno che marche (e possibilmente che modello) avete? Così se mi si rompe vi vengo a cercare (scherzo)
  10. yalen86

    West 2014

    Esatto.. di solito per Los Angeles bastano due giorni pieni.. (uno per gli Universal e uno per le visite varie).. ma se ci aggiungi anche Disneyland allora ci vogliono tre giorni pieni.
  11. Al3 si l'avevo visto il sito.. ma su ebay non ci sono tutti i modelli (quasi sempre sono quelli a mano). Quindi prima di comprare sul sito.. volevo vedere se risparmiavo un po' da altre parti In realtà il mio dubbio è solo sulle valigie "a guscio".. cioè rigide ma con la cerniera.. non è che se un po' piene o con qualche colpo.. la cerniera si rompe? Allora sarebbero meglio le semirigide che diceva Frà. Ma la mia paura è quando devo portare roba come il cavalletto o roba un pochino più fragile (vabbé potrei imbottirli fra i vestiti). Nel pomeriggio vado a vedere al Bottegone della Calzatura che ha anche roba della Roncato.. giusto per farmi un'idea di come sono fatti. Le Samsonite per quanto siano ottime.. davvero 300 euro mi sembra esagerato per me che se va bene faccio un viaggio impegnativo ogni due anni. Sarebbero un buon investimento se invece facessi 2-3 viaggi l'anno
  12. yalen86

    West 2014

    Guarda che per vedere gli universal noi ci mettemmo una giornata (dalle 10 alle 18 circa) con il saltacode e non siamo nemmeno riusciti a farlo tutto Quindi nella giornata da Morro Bay è inutile anche visto il caro prezzo del biglietto. [ Post made via iPhone ]
  13. Ho dato uno sguardo alle American Tourister.. purtroppo non ci sono negozi su internet che li vendono in Italia.. e quelli esteri fanno pagare cara la spedizione.. Ero interessato a quelle rigide.. vedremo.
  14. Se i parchi di Orlando non ti interessano.. saltala.. non credo ci sia altro oltre i parchi. Per le Keys ci vogliono tre giorni per vederle.. 1 Everglades - Key West 2 Key West 3 Key West - Miami.
  15. yalen86

    West 2014

    Gli Universal li puoi fare il secondo giorno.. poi quando esci vai a visitare la Walk of Fame e il Griffith Observatory.. Mentre quando rientri da Morro Bay visiti le spiagge di Santa Barbara, Malibu e Santa Monica.. forse non hai il tempo per vedere Beverly Hills.
  16. Dovrei comprare un nuovo trolley.. ho visto la nuova linea Carpisa da 99Euro e sono carine.. ma c'è da fidarsi.. o l'anno prossimo risono dal punto da capo? Le Samsonite sono irraggiungibili per me come prezzo.. Le Roncato.. non ci ho capito più di tanto.. le Light grandi pesano 5 kg (la mia ne pesa 8 da vuota.. e 3kg di differenza mi sembrano pochini).. le Carpisa siamo sempre lì come peso.. La roncato SL invece pesa 3.4kg ma costa sui 200 Euro Qualche consiglio?
  17. Dal punto di vista assicurativo sono perfettamente d'accordo.. Però anche se gli USA dicono "è opportuno richiedere la patente internazionale".. se ne può anche fare a meno perché la noleggiano lo stesso.. ma se succede un incidente.. bisogna vedere se l'assicurazione è d'accordo o meno. E' il solito discorso alla fine. Non c'entra nulla l'italiano scritto e come lo si interpreta. Quindi.. vedrò.. già non voglio fare la stessa storia del mio primo viaggio On The Road in Irlanda.. dove i miei amici non avevano la carta di credito per noleggiare un auto e quindi toccò a me farla.. salvo per poi scoprire che uno dei miei amici ce l'aveva.. mentre io persi mesi per convincere una banca. Essendo questo un gruppo... penso e spero che qualcuno abbia la patente internazionale..
  18. yalen86

    Seattle e Olympic area

    Per Seattle basta un giorno e mezzo
  19. Il drop off è la tassa di rilascio in un'agenzia diversa da quella di partenza. Se avete meno di 25 anni dovrete pagare pure una sovratassa per guidatori giovani.. che varia a seconda dell'agenzia.. mi pare sui 25$ dollari al giorno. Ma comunque ci sono dei pacchetti per guidatori giovani.. guarda su Enoleggio o driveusa.de levando la spunta a "guidatori fra i 25 e i 70 anni". Vi verrà comunque un botto come costo del noleggio.. ma se dividete in 4 potrebbe essere accettabile. Occhio che poi dovrà guidare una persona sola.. perché la sovratassa di solito è per una persona sola.. altrimenti se ne dovranno aggiungere altrettante quanto i guidatori.
  20. Ora non vorrei andare off topic.. Il fatto è che su Avventure nel Mondo dicono che non ci vuole (io avevo proprio guardato su Viaggiare Sicuri dove appunto dice che è necessaria.. ma lo dice per la maggior parte degli stati.. USA compresi), o meglio sono alcuni coordinatori che dicono che non ce n'è bisogno. Essendo un viaggio di gruppo.. potrei aggirare la cosa non guidando (alla fine guiderebbe chi ha la patente internazionale.. mettendola così).. ma leggo tra le condizioni che i partecipanti si alternano alla guida. Ora se dovesse essere una spesa di poco conto e dovessi partire (deciderò a giugno) potrei anche farla.. ma dipende anche molto dai tempi di emissione della patente. Tutto qui. Perché magari il discorso patente internazionale è sovrapponibile a quello degli USA (proprio per il fatto che la lingua ufficiale del SudAfrica è l'inglese.. senza togliere le altre come l'afrikaans, il sesotho, lo zulu ecc.. che hanno gli stessi caratteri dell'alfabeto inglese-latino) che quindi è a discrezione del poliziotto e da come gli girano.. mentre per il noleggio basta la patente italiana valida.
  21. Ho capito... ci sono voci contrastanti appunto sulla patente internazionale.. un po' come negli USA. Io, se parto.. dovrei andare con un gruppo.. e molti mi hanno detto che basta quella italiana.. poi penso dipenda dal poliziotto, come si è alzato la mattina.. ecc Ora vedo.. comunque quanto tempo ci vorrebbe per conseguirla? O è questione di un attimo?
  22. yalen86

    West 2014

    Non voglio smontarti il viaggio... Però Moab con Yellowstone diventa una tirata (parlo al futuro).. già per fare la Real America (con Yellowstone per intenderci) ci vogliono 3 settimane.. se ci aggiungi pure Moab.. sono due giorni di viaggio ad andare e tornare (+ i due giorni per visitare le attrazioni di Moab). Quindi ripeto.. se vuoi visitare San Diego.. ok. E' una rinuncia quella di Moab.. Se San Diego lo fai per il mare.. beh.. io ti direi di trasferire il mare alle piscine di Las Vegas e di lasciare Moab.. così poi il viaggio per Yellowstone lo fai lineare e senza tapponi. Quindi pensaci bene. So che si vorrebbe vedere tutto.. ma bisogna vedere le priorità quali sono.
  23. yalen86

    West 2014

    Beh si.. perché sono più a sud.. e quindi fa più caldo.
  24. yalen86

    West 2014

    L'itinerario si Simobiancoblu è ipertestato.. Tranqui che Moab ci sta Io non farei proprio mare sulla costa per i seguenti motivi: 1. o vai a San Diego (e quindi devi togliere Moab). 2. in agosto sulla costa c'è nebbia e freddo... Baywatch ha colpito tutti.. e poi dal vero è stata una cantonata 3. E' oceano.. l'acqua è freddissima.. quindi mille volte meglio le piscine di Las Vegas o il Mediterraneo Moab ha dei parchi unici: Arches e Canyonlands.. io vedrei mille volte questi parchi piuttosto che stare sulla spiaggia.. ma io sono fatto così
  25. yalen86

    Seattle e Olympic area

    Occhio che le macchine noleggiate in Canada poi non si possono lasciare in USA e viceversa.. a meno che non ci sia un accordo che io ignoro.
×
×
  • Crea Nuovo...