-
Numero contenuti
5382 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di yalen86
-
Per 19 giorni.. un percorso minimo (e con minimo intendo vedere il minimo indispensabile nel tempo minimo) è questo: 1 Italia - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite (Sequoie a Mariposa Grove) 5 Yosemite - Tioga Road - Bodie - Lee Vining 6 Lee Vining - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion - Bryce Canyon 9 Bryce Canyon - Torrey 10 Torrey - Moab 11 Moab 12 Moab - Valley of Gods - Monument Valley 13 Monument Valley - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 14 Page - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Kingman 16 Kingman - Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles 19 ?? E qui avresti visto il minimo del SouthWest... anzi manca la costa da San Francisco a Los Angeles (Big Sur) che si fa in due giorni con un pernotto a Morro Bay.. e tu vuoi mettere Yellowstone che è molto fuori mano.. che ha bisogno minimo di 4 pernotti in quanto è grande quanto una regione italiana.. e che ci sono tante cose da vedere anche appena fuori dal parco come il Grand Teton ?? Io Yellowstone lo lascerei a un viaggio futuro con la Real America.. so che sono incertezze sul futuro.. ma prima o poi
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Si.. in California sono tutti gratuiti Prova a guardare anche su driveusa.de per i minivan.. altrimenti prova ad aspettare qualche giorno.. alle volte ritornassero disponibili.- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
C2C per viaggio di nozze...aiutoooooo
yalen86 ha risposto a Fisico111 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non ti so aiutare.. già è un itinerario un po' così La tratta Monument - Bryce è in giornata? Se si.. è molto ma molto tirata.. per cui non ti conviene proprio fare la deviazione che hai detto tu. Questa strada è quasi tutta extra-urbana.. tranne quando attraversa i centri abitati dove dovrai ridurre la velocità -
C2C per viaggio di nozze...aiutoooooo
yalen86 ha risposto a Fisico111 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Mi sa che non ho capito... Comunque occhio che il Grand Canyon come lo si intende.. è più bello dal South Rim.. se visiti il South Rim non ti conviene andare al North Rim.. faresti un giro astruso. Alla fine il tuo itinerario qual è? -
C2C per viaggio di nozze...aiutoooooo
yalen86 ha risposto a Fisico111 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Google maps dovrebbe (dico dovrebbe) tenere conto anche dei limiti di velocità.. ma ricordati che non comprende il tempo di una sosta per i bisogni fisiologici, per sgranchirsi le gambe.. per sgranocchiare qualcosa.. per mettere la benzina ecc... I limiti di 35mph grosso modo sono in città e nei paesi (a volte anche a 25mph) come dentro i parchi (Yosemite soprattutto). Mentre nelle strade extraurbane i limiti possono essere 45-55-65 e raramente 75 mph. Ma è tutto ben segnalato e anche ripetuto.. per cui attento perché in USA non perdonano se eccedi anche di poco. Se hai un tappone.. piuttosto alzati presto la mattina -
Tour California, Hawaii e Chicago - Agosto 2013
yalen86 ha risposto a Francesco_96 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ora non conosco le date precise... ma avevo letto in qualche diario che per 4 giorni una intermediate potesse costare 70-80 Euro con Enoleggio (in questo caso ci sarebbero tutte le assicurazioni). Hai valutato se il pacchetto comprende tutte le assicurazioni per la macchina onde evitare sorprese al banco? Poi come prezzi per gli hotels mi sembra che ci siamo -
penso nel senso che esistono alcuni serpenti che sono spaventosi.. e altri che hanno un certo fascino
-
Non ti impanicare... Tutti hanno cominciato così.. so che con le agenzie si tende a tenerci più sicuri perché se succede qualcosa, un problema, si pensa che basti pensare a chiamare l'agenzia e che pensino loro a risolvere il problema.. ma non è così. Basti pensare innanzitutto che ci sono 9 ore di fuso orario fra la California e l'Italia.. per cui quando in Italia è notte le cose ve le dovrete risolvere comunque da soli. Io dopo il mio primo e unico viaggio in America da solo con un'amica.. so che sono più tranquillo quando faccio le prenotazioni da solo.. prima ho sempre viaggiato per tutta Europa con le agenzie.. e i problemi non erano minori.. anzi di più con le agenzie.. certi tapponi erano incredibili e quando andai in agenzia sul perché in un tappone non avessero previsto una sosta a vedere una determinata cosa (per di più importante perché l'avevo trovata su internet) loro ne ignoravano l'esistenza. Quindi ho capito che le agenzie hanno solo un'infarinatura generale ma non sono per nulla specializzate in Stato in Stato.. ma si appoggiano a tour operators che hanno l'obiettivo di far fruttare alberghi o catene di alberghi che sono molto lontani dai luoghi di interesse per ovvi motivi. Ricordo che un albergo lontano dai luoghi di interesse si traduce in un minor tempo per le visite perché le dovrai sospendere per metterti in macchina per andare a dormire.. e quindi un maggior tempo in auto. Quindi vai tranquilla... leggiti i diari in firma di ciascuno di noi.. leggiti le varie sezioni sugli Stati da visitare e vedrai che tutti ce l'abbiamo fatta e siamo tutti tornati a casa contenti.. e con un po' di malinconia. Inoltre l'idea di Panda sulla carta prepagata oppure un bonifico.. è geniale.. molti hanno fatto così. Ma se vi dovesse sembrare brutto.. potreste comunque dire all'agenzia di prenotare solo nelle strutture che volete voi.. che avete studiato da casa.. secondo l'itinerario che avete programmato voi ecc... solo che la differenza è minima.. se trovate posto in una struttura a casa.. non è detto che ci sia ancora posto la mattina successiva quando andate in agenzia. Poi non ho capito il perché dei tre giorni al Grand Canyon. Se siete dei camminatori - hikers allenati allora lo posso capire.. sono i giorni per poter scendere nel Grand Canyon e risalire.. ma il pomeriggio - mezza mattinata che ho messo io nell'itinerario sono il tempo giusto per vedere il Grand Canyon dai viewpoints e il giro in elicottero
-
Concordo con Panda I giorni che hai a disposizione sono una buona base per fare un giro... Phoenix non c'entra proprio nulla con il resto.. per di più è a 500 km o quasi dal Grand Canyon. Io farei un programma fai da te.. tanto quello che fanno le agenzie lo puoi anche fare tu un paio d'ore alla sera e ci risparmi anche tanto. Per il west con il fai da te i preventivi sono di 1000-1300 euro a settimana compreso volo-auto-cibo-motels-benzina. Fai te due conti. Io farei un giro di questo tipo: 8 settembre: Ita-San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco 11 San Francisco - Morro Bay (costa) 12 Morro Bay - Yosemite NP 13 Yosemite NP - Tioga Road - Lee Vining 14 Lee Vining - Death Valley 15 Death Valley - Las Vegas 16 Las Vegas 17 Las Vegas - Bryce Canyon 18 Bryce Canyon - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 19 Page - Monument Valley 20 Monument Valley - Grand Canyon 21 Grand Canyon - Kingman 22 Kingman - Los Angeles 23 Los Angeles 24 Los Angeles 25 Los Angeles - Italia. Se ti sembrano troppi i giorni a Los Angeles.. ne togli uno e lo aggiungi a San Francisco.. non ve ne pentirete
-
All'aeroporto di New York ci sono dei depositi bagagli.. ma non so quanto vi venga.. Considera però che arriverai alle 7.. fra lo sbarco e il lasciare i bagagli al deposito un po' di tempo va via.. poi devi spendere 55-60$ di taxi per andare a Manhattan con il dovuto tempo.. almeno 5 ore prima della partenza del volo devi riprendere il taxi, ripagare 55-60$, e avere il tempo per fare il check in e i controlli per partire con tutta sicurezza.. Non so quanto valga la pena fare una passeggiata di 5-6 ore in centro.. altri ti sapranno consigliare meglio. Ma alla fine.. non sarebbe meglio un giro ad Est e lasciare il West a un viaggio futuro senza rimpianti??
-
Ma dipende da cosa vuoi fare... è la tua prima volta nei parchi? Se si.. non è il giro classico.. si tende di più a consigliare quelli principali.. non per questo meno belli (Bryce, Page, Monument e Grand Canyon). Se sei già stata nel South West allora potresti anche fare come dici tu.. ma comunque Las Vegas - GC è un tappone.. come lo stesso Moab - Denver.. Io avrei fatto più un giro ad anello su Las Vegas.. Denver o Phoenix sono troppo dispersive.
-
Da Kanab a Moab è ancora peggio O vai al Bryce saltando lo Zion e poi vai fino a Moab.. ma con i tuoi giorni la vedo molto dura arrivare in un tempo decente a Phoenix (almeno la sera prima) e facendo un bel giro... non un su e giù fra i parchi (perdi più tempo in auto che a visitarli).
-
Las Vegas - Zion - Page mi sembra impossibile.. e ti perdi pure il Bryce. Moab è impossibile inserirlo in quanto ha bisogno di 2 giorni pieni. Non mi piace come itinerario... Ma tu arrivi a Las Vegas quando? il 14 o il giorno prima? Se arrivi il giorno prima farei così 14 Las Vegas (partenza ore 8) - Hwy9 - Bryce Canyon (arrivo ore 15, trail nel Canyon, notte a Tropic) 15 Bryce Canyon - Page (partenza ore 7, arrivo ore 10 visita di Horseshoe Bend e Antelope Canyon) 16 Page - Monument Valley (pernotto a Mexican Hat) 17 Monument Valley - Grand Canyon (pernotto a Tusayan) 18 Grand Canyon - Williams - Flagstaff - Sedona 19 Sedona - Apache trail - Phoenix 20 Phoenix Non farei mai un trasferimento in auto il giorno che si deve prendere un aereo... anche se è la sera tardi.. la sfiga è sempre dietro l'angolo
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Visto che sarete in due e con due bambini, oltre con i bagagli io prenderei una Fullsize (berlina) meglio consegnare a Manhattan invece che all'aeroporto altrimenti vi tocca pagare il taxi.. non certo economico..- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
24 Ita . NY 25 NY 26 NY 27 NY 28 NY 29 NY 30 NY - ritiro auto - Finger Lakes - Niagara 31 Niagara 1 Niagara - Pittsburgh 2 Pittsburgh - Fallingwater - Washington 3 Washington 4 Washington 5 Washington - Philadelphia 6 Philadelphia 7 Philadelphia- NY 8 NY - Aruba 9 Aruba 10 Aruba 11 Aruba 12 Aruba - ita Così è tutto On the road.. ma ho lasciato da parte Boston che è più indicato per in viaggio a parte nel nord-est Se due notti a Philadelphia fossero eccessive.. ne levi una e ne metti una a New York o ad Aruba a seconda delle preferenze.
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Occhio che sul posto possono provare a rifilarti un pacchetto che comprende la roadsafe che può costare di più dei 5$ al giorno... Io feci l'errore di accettare e arrivai a spendere circa 200$ in più perché quella del banco insisteva che la roadsafe non potesse essere scorporata dal pacchetto e non avevo "aiuti" con me al riguardo. Quindi se dovessero fare il solito giochetto basta insistere un po'.. (spero).- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Grazie per i link.. Li vado a leggere subito.. Infatti.. per 20$ ci può benissimo stare..- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Altrimenti valuta un volo interno da New York per Niagara e poi noleggi l'auto a Buffalo per l'OTR.. guadagneresti forse un giorno in più a scapito del drop off. Dipende molto anche da quanto volete spendere. Io personalmente come primo viaggio lascerei la parte del Maine a un altro viaggio (tipo insieme al Quebec) e farei il giro classico con le città e la Amish County.
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Non ho capito la questione della mancia all'addetto... c'è una discussione apposita o è proprio un trucco non politically correct per avere una macchina più grande rispetto al contratto?- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Congratulazioni Comunque solito discorso... dipende da come improntate il viaggio.. da quanto mangiate ecc... di solito a Ovest costa meno che a Est.. I pernotti dentro i parchi costano molto di più rispetto a quelli fuori.. ma quello che risparmieresti in motel fuori dal parco lo spenderesti in benzina e tempo perso per andare al motel.. per cui conviene sempre spendere di più e dormire dentro il parco. Dipende poi da quanto mangiate.. ecc ecc.. 1000 euro alla settimana è solo una spesa stimata sul totale Volo + Alberghi + noleggio auto.. se non ricordo male.
-
Hai provato a leggere questa discussione dall'inizio? Dipende molto da come improntate il vostro viaggio.. A parte il fatto che 1300 Euro su Las Vegas è un sogno (non so quando partite).. ma a ovest grosso modo sono sui 1000 euro a settimana
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
yalen86 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
A me sembra una cazzata.. Io prenotai proprio su Carhire perché risparmiavo 50Euro rispetto all'omonimo italiano.. non stetti a chiamare Enoleggio per far adeguare il prezzo perché non avevo possibilità di fare le chiamate.. Non mi hanno fatto nessuna storia per il discorso della residenza.. anzi quando compili il form per prenotare ti chiede anche la residenza. Io avrei prenotato direttamente con Carhire.. tanto è Enoleggio all'inglese. Ovvio che con enoleggio, in caso di problemi ci sarebbero meno sbatti per la lingua.- 5417 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Potresti presentarti nella sezione apposita? http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51 Nella pagina addietro questa c'è proprio una bella foto con le misure del bagagliaio del Jeep Cherokee.. Comunque ricordati che non garantiscono il modello esatto.. bensì la categoria.
-
Prova a cercare nella sezione su San Diego Comunque a ricordi (in base a quello che ho letto): Spiagge a La Jolla e dintorni, Coronado, Gaslamp, Cabrillo, SeaWorld e Zoo.. ma ci sono altre cose.
-
Lo Zion è un parco che si visita camminando... se non volete fare trail impegnativi.. potete saltarlo e fare la Hwy9 attraverso lo Zion e lasciare un giorno in più così a San Diego.