Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Suggerimenti non ce ne sono.... dipende molto se hai già visitato la California in precedenza.. Perché per San Francisco due notti sono veramente poche.. stessa cosa per San Diego e lo stesso per lo Yosemite (a parte che non farai la Tioga Road e vi limiterete alla valle spero). Per le Hawai'i è un peccato fare solo tre isole visto che sono anche diverse fra loro. Io avrei fatto un volo unico dalle Hawai'i all'Italia (con scalo) proprio per il discorso di fuso orario.. nel senso che quei giorni a Chicago sarete stanchi per il fuso.
  2. Non ci sono solo alberghi... ma anche motels. Ci sono siti che raggruppano alcune catene tipo https://www.wyndhamrewards.com/trec/consumer/home.action?variant=us&intLand=en_us Non so se tu preferisci proprio la moto.. ma in macchina è molto più comodo Per le moto non so cosa consigliare.. dal punto di vista dei noleggi. Per 22-24 giorni forse proverei un giro del tipo Chicago-Los Angeles attraverso la Route66. Di cose da vedere ne vedresti.. ma ti mangeresti le mani da quante cose da vedere ci sono e non puoi fare deviazioni per stare al passo con i tempi.
  3. Scusa.. ma per il Grand Canyon perché vuoi pernottare a Tuba City o a Kayenta? Certo la mattina dopo saresti vicina alla Monument.. ma vorrebbe dire andare via dal GC alle 17-18 per essere a Kayenta perdendoti il tramonto. Da Page al Bryce dovresti guadagnare si un'ora se non ricordo male. Mentre dal GC alla Monument ne perdi una. Io dico sempre di prenotare così almeno non togli tempo prezioso per le visite e sai già dove andare senza avere la preoccupazione di vagare qua e là alla ricerca di un posto per dormire e finire nella bettola. ma io sono fatto così.. preferisco avere tutto organizzato e godermi tutto quello che posso vedere... tanto al motel ci devo dormire : Wink Ma dipende da come è la tua concezione di viaggiare. E non è consigliato girare di notte per la moltitudine di animali di grossa taglia che attraversa la strada. :
  4. Per i pernottamenti nei parchi conviene sempre prenotare altrimenti dovrai staccare le visite con molto anticipo per andare a cercare un posto dove dormire. Fare la Monument in giornata dal Grand Canyon e poi andare a Page la vedo molto dura... ci vogliono tre ore per arrivare alla Monument.. tre ore per visitarla con calma (poi ci sarebbero altre cose nei dintorni) e altrettante tre ore per tornare a Page. L'Horseshoe Bend in serata è contro sole.. meglio alla mattina
  5. Tempo per un C2C: minimo un mese. In moto è molto stancante e dipende tutto dalle condizioni meteo, ma le Harley no eh?? Si fa sempre verso ovest così guadagni le ore di luce (oltre che il fuso orario). Partenza.. dipende.. se volete fare la Route66 allora dovete partire da Chicago con arrivo a Los Angeles. A mio parere il C2C è un viaggio incompleto.. ha solo il significato di "macinare strade americane" e basta.. in quanto è difficile poter fare deviazioni da quante cose ci sono da vedere.. come i parchi del South-West (che necessitano minimo 3 settimane per essere visti comprese città come San Francisco, Los Angeles e Las Vegas).. inoltre sono troppe cose variegate che a mio parere lasciano l'amaro in bocca per questo consiglio più una visita settoriale degli USA come primo viaggio in modo da lasciare il C2C come quinto o sesto viaggio. Questo forum è per il "fai-da-te".. ci sono tantissime informazioni.. tutti hanno prenotato da sé su internet.. basta avere solo un po' di tempo e organizzazione, studiare, una carta di credito e via.. tutto semplice. I tour operators li sconsigliamo in quanto per fare un lavoro che potresti fare tu giustamente ci devono campare... inoltre tendono a proporre dei giri astrusi (ti fanno macinare km e km in zone dove non c'è nulla) pur di farti pernottare in catene di alberghi decisi da loro con l'inconveniente di essere a minimo 2 ore dai luoghi di interesse (questo vorrebbe dire a fine giornata sospendere le visite almeno due ore prima del tramonto per arrivare all'albergo.. perché dopo il tramonto ci sono gli animali che attraversano la strada.. come vediamo da alcuni video su Youtube.. quindi conviene spendere un pochino di più per un albergo vicinissimo o dentro al parco e godersi il tramonto).
  6. Lo sterrato è anche alla Monument ed, eventualmente se li fai, alla Valley of Gods e Muley Point.. ma non tutti effettuabili con qualunque vettura. Basta un po' di attenzione. Certo che un mid-Suv o un Suv, essendo rialzato, è più indicato per queste strade, ci sono meno rischi di lasciarci il fondo.. per questo con le altre vetture dovrai andarci più piano. I segmenti li vedi appunto nei siti di noleggio e sono più o meno: Economy - Compact - Intermediate - FullSize (berlina) - mid Suv - Suv - MiniVan. Ma questi segmenti cambiano nome nelle varie compagnie di noleggio.. ma il senso è sempre quello. Edit: non vedo alcuno sconfinamento di topic visto che è appunto il tuo topic. Sono cose che si trovano comunque a giro nelle varie sezioni tra cui "noleggio auto".
  7. La Florida, l'Alabama e la Louisiana in settembre ottobre è pieno periodo di uragani. Io fossi in voi eviterei. Il Texas va meglio.. leggi il divertentissimo diario di Arizona71 "Don't mess with Texas"
  8. inoltre con una cabrio.. per quanto sia spettacolare girarci vedendo il panorama in tutti i lati.. ti avventurerai in una zona dove il sole picchia forte e c'è tantissima polvere.
  9. Io usai la Routard "USA ovest e Parchi nazionali" Anche se forse non è ben approfondito. Ma comunque prova a vedere nelle librerie come è e se ti piace.
  10. Comunque.. in linea generale in 15 giorni un itinerario tranquillo ed equilibrato è questo: 1 Ita - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles - Kingman 4 Kingman - Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument Valley 6 Monument Valley - Page 7 Page - Bryce Canyon 8 Bryce Canyon - Zion (Hwy9) - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Death Valley - Lee Vining 11 Lee Vining - Yosemite 12 Yosemite - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco - Italia.
  11. Ma ve l'ha consigliato un'agenzia?? Perché è proprio sballato come tappe Mi sembra un su e giù.. Forse non hai presente che arrivare a Santa Barbara e ritorno è come fare Firenze - Milano e ritorno in giornata? Poi la costa veramente bella è quella del Big Sur.. sotto Monterey. Devo essere sincero?? Bocciato!! Studia di più Inoltre presentati nella sezione adatta. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51
  12. 1)italia-San Francisco 2)San Francisco 3)San Francisco 4)San Francisco-Yosemite 5)Yosemite-Death Valley 6)Death Valley- Las Vegas 7)Las Vegas- Bryce Canyon 8)Bryce - Canyon - Page( Antelope Canyon upper e lower e Horseshoe bend) 9)Page-Monument Valley 10)Monument Valley- Grand Canyon 11)Grand canyon-San Diego 12)San Diego 13)San Diego-Los Angeles 14)Los Angeles 15)LA-Italia Ho aggiunto il Bryce... basta partire presto il giorno dopo (alle 7) per Page.. poi guadagni un'ora di fuso. San Diego sono troppo pochi giorni... e devi aggiungere un pernotto fra lo Yosemite e la Death Valley (a Lee Vining). Quindi spalmerei i giorni di S.Diego per equilibrare la tratta suddetta e magari fare la costa.
  13. A settembre non ti conviene proprio passare per il sud est.. troppo umido.. temporali che ti obbligano a fermarti a bordo strada (pure pericoloso)... per non parlare: se ritorna un'altra Katrina?? io mi auguro di no... ma abbiamo visto che certe cose succedono con facilità in certi periodi.. e andarci vuol dire andarsele a cercare per far fallire il viaggio. Cosa è che non ti piace? Altrimenti potresti valutare il Texas e gli stati del Sud Ovest con Chicago.
  14. yalen86

    L incerto

    Infatti non conviene mai prendere un navigatore.. non so quanto venga al giorno.. ma se sono tipo 7$ al giorno + tasse.. per 15 giorni fanno poco più di 100$.. A sto punto vale di più andare al primo Wal Mart e comprarne uno a 70-80$ che poi lo puoi riutilizzare ad ogni viaggio.
  15. io non ho capito.. quali sarebbero i punti fermi di LEI? Potresti farla iscrivere o renderla partecipe in una costruzione dell'itinerario a due.. così si renderebbe conto che è mille volte meglio un intinerario lineare che un salto qua e là per dire di aver visto l'America. Non dimentichiamoci che gli Stati Uniti sono quasi il doppio dell'Europa E certe tratte sono come fare Roma - Parigi in un giorno in macchina.
  16. Usa la funzione "cerca" e trovi qualche informazione. Per New York non ti so aiutare perché non la conosco... ma cerca nella sezione del forum e nei diari della costa Est.
  17. Io ho fatto il volo della Papillon in elicottero (da Tusayan) da 50 minuti e pagai sulle 150$ Che dire.. spettacolare!! Prenota sul sito.. non tramite l'agenzia! Risparmi quello che ti ha detto Panda. Alla fine basta una carta di credito o una prepagata, decidere il giorno e l'orario che preferisci per il tour.
  18. yalen86

    L incerto

    Con Enoleggio è tutto completo per quanto riguarda le assicurazioni. Inoltre in California i conducenti aggiuntivi sono gratuiti per legge.. quindi devi cercare l'offerta senza conducente aggiuntivo. Poi al banco di noleggio registri i conducenti aggiuntivi, senza sovrapprezzo s'intende.
  19. yalen86

    L incerto

    Ma hai provato enoleggio?? [ Post made via iPhone ]
  20. yalen86

    Fare benzina

    Con il bancomat.. a me non funzionava.. dipende dalla banca se permette transazioni al di fuori dell'UE. La prepagata stessa cosa.. non funzionava nei benzinai.. solo la carta di credito. Noi pagammo sempre in contanti andando dal cassiere dicendogli che sbloccasse la pompa per un tot dollari (tipo 60 dollari perché eravamo in tre.. così pagavamo 20 dollari a testa).
  21. yalen86

    agosto 2013

    Manca Page..... Davvero codesto programma non mi piace.. troppo su e giù Io farei un giro al contrario invece... 1 Italia - Los Angeles 2 Los Angeles - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Kingman 5 Kingman - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Monument Valley 7 Monument Valley - Page 8 Page - Bryce Canyon 9 Bryce Canyon - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las vegas - Death Valley 12 Death Valley - Bodie - Lee Vining 13 Lee Vining - Yosemite 14 Yosemite - San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco - Ventura 18 Ventura - Morro Bay (Costa) 19 Morro Bay - Santa Monica 20 Santa Monica - Los Angeles 21 Santa Monica - Los Angeles 22 Santa Monica - Los Angeles. Così mi sembra equilibrato.. senza fare su e giù per la costa.. inoltre Santa Monica è a 40minuti da Los Angeles.. quindi meglio concentrare le visite in un unico pernotto.. piuttosto che un pernotto all'inizio e alla fine del viaggio. Piuttosto che Needles ho messo Kingman che è sulla Route66... almeno vedi qualcosa tipo Oatman, Hackberry, Peach Spring..
  22. yalen86

    agosto 2013

    Io toglierei un giorno a Los Angeles a favore di San Diego. Le Sequoie le trovi anche nello Yosemite, a Mariposa Grove.. Manca poi la Death Valley.. E Las Vegas - Bryce - Monument in giornata è improponibile. [ Post made via iPhone ]
  23. yalen86

    L incerto

    Forse per Zion intendono fare la strada panoramica attraverso il parco (la Hwy9)
  24. Le Cascate del Niagara, Boston, Cape Cod e il New England con l'Arcadia NP. Altrimenti considera un giro con Washington, Philadelphia, Amish County e Cascate del Niagara.
  25. yalen86

    Navigatori & App

    Anche io usai il Navigon due anni fa... funziona precisamente senza connessione. Ovviamente va attaccato alla presa accendisigari perché consuma la batteria in un botto. Le mappe iOs6 non le ho mai usate (ho aggiornato giusto ieri l'altro)... ma non mi piace per nulla come è fatto rispetto al Navigon che ho giudicato ottimo.
×
×
  • Crea Nuovo...