Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. La patente internazionale non serve. Alla fine.. quanti anni hai? Per la patente che prendi ora.. qualche problema può sorgere in base alle compagnie di noleggio.. alcune chiedono che siano passati minimo due anni da quando hai preso la patente. Oltre al fatto che dai 21 ai 25 c'è una sovratassa di (dipende dalla compagnia di noleggio) di 25 dollari + tasse al giorno. Quindi in un mese viene fuori una bella cifra. per il Surf c'è sempre la zona di Santa Barbara - Malibu. Per il Messico, se davvero vuoi farlo, ti conviene andarci in aereo a fine viaggio e partire da qui per l'Europa senza rientrare negli USA, non certo con la macchina a noleggio. Per i Bus so che Megabus ha inaugurato delle tratte in California.. altrimenti c'è l'aereo come mezzo di spostamento.. ma poi per visitare i parchi del South West è veramente necessario avere una macchina.
  2. In 30 giorni fai un bel giro del South West. Ma saresti da solo? Occhio perché per il noleggio della macchina dovrei pagare anche la sovratassa per guidatori giovani. Per il Messico non ti so dire.. ma non è permesso sconfinare con la macchina a noleggio. Poi in base a quello che so.. la parte bella del Messico è quella a sud.. non quella a ridosso degli USA dove il problema del narcotraffico è più evidente.
  3. Più facile che la neve sia al Grand Canyon o più a Nord (Moab). Comunque ricordo un diario, forse quello di juri che l'aveva vista diciamo imbiancata.
  4. Io rinnovo lo stesso discorso: rimanda Chicago - Toronto e Cascate del Niagara a un altro viaggio. Cerca di convincere i tuoi genitori per un'altra isola delle Hawai'i. Davvero.
  5. Secondo me è troppa carne sul fuoco oltre che stancante. Hai però considerato che nei voli interni con alcune compagnie si pagano anche i bagagli?
  6. Il fatto è che le Hawai'i, almeno per come le concepisco io.. non sono solo mare ma è anche On The Road. Prendendo spunto dal diario di Acfraine devo dire che è una buona base di partenza integrando anche quello che non è riuscito a vedere lui. Poi dipende se le Hawai'i le usavate come tappa di mare o meno. Si fa presto a dire che tutto è un motivo per tornarci... ma io, come io, preferisco fare tutto subito e bene.. non fare assaggi qua e là.. vi stancherete anche a cambiare fuso orario nel giro di pochi giorni.. dalla California alle Hawai'i sono tre ore.. poi andare a Chiago.. e poi l'Europa.. Ma il viaggio è il vostro.
  7. Molti sono a un raduno a Medolla per cui non possono rispondere. Personalmente sono più per l'itinerario A con eliminazione di Chicago e al suo posto l'isola di Big Island o l'altra isola che avevi messo in incognita. Le Hawai'i sono lontane e sono dell'idea di farle tutte e bene una volta (invece che saltare un'isola). Chicago la puoi vedere e rivedere quando vuoi.. anche in un viaggio a Est che comprenda le Cascate del Niagara. Voler far tutto chiamasi "copertina corta": più tiri e più i piedi rimangono scoperti La vita è lunga.. e alle Hawai'i di certo non vi annoierete tutto questo tempo.
  8. Andare alle Barbados no??
  9. Basta cercare con la funzione cerca C'è il bel diario di Arizona che è esauriente da questo punto di vista. Per quanto riguarda la prima notte, la devi prenotare già dall'Italia o non ti fanno entrare in USA.. ma questo pensto che tu lo sappia. Per la macchina a New York è impensabile.. perderesti più tempo a cercare parcheggio che a visitare la città e spenderesti più di parcheggio che il noleggio della macchina in una settimana (testuali parole di una mia amica che è stata a NY la scorsa settimana e aveva preso l'auto per due giorni). Per il prenotare la macchina.. solito discorso: se la prenoti, sai già quanto spendi e la macchina che ti dovrebbero dare, altrimenti c'è la categoria superiore senza sganciare un soldo (se la macchina da te prenotata non fosse disponibile). Altrimenti devi pagare, anche a caro prezzo se è rimasta solo una Premium Luxury e hai bisogno di una macchina.
  10. yalen86

    Bozza itinerario WEST

    Dall'Europa su Las Vegas c'è di sicuro la British Airways da Londra Heathrow. Il giro di Max è perfetto se vuoi vedere solo i parchi a discapito di Las Vegas (che vabbé un giretto serale sulla strip lo farete!).
  11. yalen86

    Bozza itinerario WEST

    Se è maggio giugno.. il rischio che la Tioga sia ancora chiusa è alto. In tal caso potresti valutare un loop su Las Vegas eliminando lo Yosemite e a quei giorni aggiungi la parte di Moab - Capitol Reef. 1 Las Vegas 2 Las vegas 3 Las Vegas - Bryce 4 bryce - Torrey 5 Torrey - Moab 6 Moab 7 Moab - Valley of Gods - Monument Valley 8 Monument Valley - Page 9 Page - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Kingman (Route66) 11 Kingman - Death Valley 12 Death Valley - Las Vegas Per quanto riguarda gli zaini... tieni conto che le fascette una volta tolte rendono gli zaini "apribili" da chiunque. A parte che il ladro non si ferma a un lucchetto.. forse è meglio un lucchetto TSA.
  12. yalen86

    Bozza itinerario WEST

    Fattibile tutto in 12 giorni direi di no! E' un giro che ho fatto a malapena in 17 giorni (e fidati ero un po' risicato). Se vuoi fare solo i parchi prova un loop su Las Vegas eliminando così la California per un giro successivo.. oppure elimini Los Angeles per un giro con partenza da San Francisco e arrivo a Las Vegas. Considera che per vedere SFO ci vorrebbero tre giorni pieni. 1 SFO 2 SFO 3 SFO - Yosemite 4 Yosemite - Tioga Road - Lee Vining 5 Lee Vining - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas - Bryce 8 Bryce - Page 9 Page - Monument Valley 10 Monument Valley - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Kingman 12 Kingman - Las Vegas. Farci entrare anche Los Angeles la vedo dura. Il Sequoia.. beh le sequoie le vedi anche nello Yosemite a Mariposa Grove. Lo Zion è un parco da visitare camminando... se è la vostra prima volta molto meglio il Bryce. Altri sapranno consigliare meglio Per l'auto dipende da quanti siete e quanti bagagli avete... nel West secondo me è più indicato un Mid Suv.. ma è comunque fattibile anche con una compact. Gli alberghi li prenoterei dall'Italia. Già avete pochi giorni e non prenotare gli alberghi vorrebbe dire sospendere prima le visite per cercare un albergo. Comunque la maggior parte degli alberghi hanno la cancellazione senza penali fino al giorno prima.
  13. Sedona ha tante cose da vedere in zona.. meriterebbe un giorno come minimo. Leggiti le puntate di Acfraine e Carmen71 in quelle zone. Per quanto riguarda Phoenix è una città carina.. ma nulla di che a Downtown. Da visitare nei dintorni c'è l'Apache Trail.. una strada attraverso cactus e città minerarie, laghetti. Molto suggestivo per passarci una mezza giornata. A Phoenix se vuoi fare shopping c'è il Fashion Square a Scottsdale. ma per il resto nella città.. solo tanto caldo
  14. Concordo! I libri sono un'altra cosa rispetto ai film... Io ho visto solo il primo film.. e già la recitazione inespressiva di Bella mi aveva lasciato così.. Alla fine, come Harry Potter, sono libri che vanno letti in doppia chiave: sono si fantascientifici.. ma ci sono sempre le stesse tematiche che si vedono tutti i giorni ovvero amori malvisti, discriminazione per il diverso, amicizie ecc. Spero di fare un giro da quelle parti un giorno.. ti invidio sempre di più!
  15. Las Vegas si vive di sera soprattutto.. quando è tutta accesa in mille luci. Poi beh per visitare tutti gli alberghi non basterebbe nemmeno un giorno. A me personalmente Las Vegas non è piaciuta.. ma sono gusti Più che altro durante il giorno potreste andare all'outlet se volete rimanere a LV. Il Grand Canyon è il re dei parchi.. e forse come tale è un po' sopravvalutato. Va vissuto, respirato, ammirato a tutte le ore.. soprattutto al tramonto. Alla fine forse è diventato troppo turistico che delude un po' le aspettative.. ma è un obbligo vederlo almeno un pomeriggio + tramonto
  16. Per quello mi sa che devi guardare le singole compagnie di noleggio. Spesso è gratuito a coniugi - fidanzati o per legge (come in California). oppure prova a chiedere direttamente al brooker (dopo aver dato uno sguardo ai vari siti-noleggio).
  17. Ah si, scusa.. non avevo fatto caso che volesse fare un giorno intero a Las Vegas.. Sarà che per me è bastato un pomeriggio + sera per non farmela piacere
  18. Io a sto punto.. se hai un giorno in più farei: 25/05 partenza da LA ed arrivo a LV ( visita LV e pernottamento) 26/05 partenza per BRYCE attraverso lo Zion (guarda su google maps.. è più vicino lo Zion del Bryce a Las Vegas).. visto che lo Zion avrebbe bisogno di un giorno intero per essere visitato.. fai solo la UT9 (già questa strada è scenografica e vi fermerete a fare le foto.. ma non visiterete il parco perché dovrete camminare tutto il giorno per visitarlo), arrivate al Bryce e fate il trail da Sunset Point a Sunrise Point (scenderete attraverso il canyon.. uno spettacolo). 27/05 Bryce - Page con Antelope Canyon, Horseshoe Bend e Lake Powell. 28/05 Page - Grand Canyon 29/05 rientro a LAS VEGAS (intero giorno a las vegas e pernottamento) potete anche fare un giro sulla Vecchia Route66 (ma sul tempo lascio consigliare gli altri). 30/05 partenza per SAN FRANCISCO ore 11:00 In questo modo è un giro lineare ed eviterete di fare su e giù su centinaia di km di strada
  19. Lo Zion è un parco per camminatori.. se non cammini non ne godi appieno (credo) Io sarei per inserirci la Monument Valley e fare la tappa ad orologio (anche se è un'eresia). Ma la Monument è la Monument!
  20. E' arrivato oggi il calendario! Molto bello!!!
  21. Per i burroni strapiombi siamo tutti sulla stessa barca... ti scrive uno che ha paura dell'altezza (pur essendo abbastanza alto ).. che gli prendono le vertigini ecc.. ma sono cose che vanno un po' vinte. Basta mettersi in sicurezza come sdraiarsi a terra, arrivarci a gattoni (nell'esempio dell'Horseshoe Bend), stare seduti ecc.. e tutto poi si vince. vuoi mettere sempre 5 minuti invece che mezzora o un'ora per vedere certe bellezze? Il precipizio del Lago Powell non so quale sia... forse ti riferivi all'Horseshoe Bend?? Se così fosse.. ti sei persa uno dei più bei scenari d'America (un'eresia!!!) Per il Big Bend, non so come è la strada per arrivarci.. ma da google maps è proprio fuori dalle rotte per un giro tradizionale in Texas.. per cui credo che sia necessario due giorni, considerati i tempi per arrivarci. Il Texas è uno degli stati che mi attira insieme al New Mexico e al sud dell'Arizona.. e sono zone da visitare in periodi meno caldi (almeno per me).
  22. E perché non fai un loop su San Francisco? Da San Francisco (4 giorni) scendi lungo la costa con un pernotto a Morro Bay, Los Angeles altri 4 giorni, poi Las Vegas per una notte, Death Valley, Bodie, Tioga Road, Yosemite e rientro a San Francisco per il volo di rientro. Forse avanza qualche giorno.. che potresti inserirlo in altre cose che non hai visto. (La Extraterrestrial Hwy ??)
  23. Come già detto.. Agosto e i mesi successivi non sono l'ideale per visitare la Florida.. è il periodo di uragani. Oltre a considerare che il clima sarà più che umido. Io valuterei altre zone.
  24. Se vuoi fare solo la California.. invece che tre giorni pieni a San Francisco ne farei anche 4-5 San Francisco non è molto economica.. prova il Travelodge sulla Lombard Street.. pulito e con un prezzo giusto.. non lontano da tutto e con una fermata del bus. Le tappe intermedie potrebbero essere due sulla costa (una a Monterey o Santa Cruz per vedere le cose che ha visto Al3cs se ti interessano) e una a Morro Bay. 3-4 giorni a Los Angeles (dipende più che altro se l'hai già vista.. cosa vuoi vedere ecc). San Diego? Lo Yosemite? La Death Valley? Las Vegas? qualche parco? io con 17 giorni feci il giro dei parchi saltando San Diego e la parte di Moab.
  25. A parte che mi sembra presto per luglio... Io avevo fatto un preventivo così tanto per fare per un mese con partenza da Seattle e riconsegna a San Diego e mi veniva poco meno di mille euro (drop off gratuito con alamo) su driveusa.de con un Suv
×
×
  • Crea Nuovo...