Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. yalen86

    viaggio post laurea

    E poi LA Downtown non è raccomandabile uscirci la sera... per cui a questo punto meglio Santa Monica che è decisamente più carina e purtroppo più cara. Per gli spostamenti dovrai comunque fare affidamento a una macchina.. Le scuole immagino siano tutte dalla parte di Hollywood - Burbank...
  2. Usa il minuscolo per favore... il maiuscolo equivale a urlare Verifica su quei siti che ti ha detto Giacopiù.. driveusa se non sbaglio ti fa vedere di già la tassa drop off, ovvero la riconsegna in una città diversa dal ritiro. sicuramente saranno 500 dollari vista la distanza da Chicago a San Francisco. Visto il poco tempo ti conviene prenotare e considerare poi i 500 dollari di drop off che verranno addebitati appena prendi la macchina. C'è poco da capire. Con Enoleggio magari telefonando puoi chiedere una compagnia che effettui una tassa di drop off più bassa... ma di solito sono tutte uguali se la distanza tra le due città è molta. io per un SUV spesi 450 Euro per 17 giorni.. e SENZA drop off. Un po' dipende anche dalla categoria che prendi.
  3. yalen86

    viaggio post laurea

    Non credo che sia possibile.. almeno da Paesi confinanti Dovrebbe ritornare in Italia o almeno in Europa per poi rientrare negli USA. Comunque appoggio l'idea di Mimi: soggiorno studio di un mese in una città diversa come San Diego o San Francisco o sulla Costa Est e poi vai a Los Angeles per il corso di recitazione A Los Angeles è praticamente impossibile girare con i mezzi pubblici.. non è una città.. è una metropoli disordinata.. non per questo brutta.. ma affascinante Quindi la macchina ci vuole per girare la città.. a meno che tu non stia sempre per un mese nell'alloggio.
  4. Per 4/5 giorni non andrei a Las Vegas... tutto il tempo in macchina per stare a LV un giorno - un giorno e mezzo?? Poi va bé io sono di parte per San Francisco e la costa e Las Vegas non mi è piaciuta per nulla.. quindi io farei la Costa, Santa Cruz con Mistery Spot, Solvang e magari una sosta a Camarillo per gli outlets Valuterei anche una puntata a Sacramento.. leggendo diari fuori da questo forum sembrerebbe una città interessante
  5. Se è una FullSize non credo ci siano problemi.. però purtroppo dipende anche dal modello che ti capita.. può essere un modello con un buon bagagliaio oppure un modello con un bagagliaio piccolo per 4 valigie.. e in tal caso saresti costretto a fare l'upgrade Non so quanto convenga. Non credo che il fattore consumi sia così rilevante fra un Suv e una FullSize.
  6. Non so se sono della TripAdvisor... io ho trovato un'applicazione per Barcellona.. si chiama "mtrip" e la sigla della città.. BCN nel caso di Barcellona.. puoi costruire gli itinerari a piedi seguendo la mappa in offline a quanto ne ho capito Poi ci sono anche quelli della Lonely Planet... io li ho trovati gratuiti.
  7. Per me è stato peggio girare in macchina a Firenze che a Los Angeles
  8. A Los Angeles non ho trovato così tanto traffico Certo la prima volta che prendi la freeway ti viene da bestemmiare.. ma poi ti tranquillizzi. Inoltre io per spostarmi in città disattivai l'opizione freeway dal navigatore.. prendendo così strade secondarie ed evitando così il rischio di imbottigliarmi nel traffico.
  9. Ma fino a mezzanotte dobbiamo stare sul forum?
  10. ci sono!!
  11. L'itinerario B neanche l'ho considerato se non c'è San Francisco Lo Zion è per camminatori.. ma è un bel parco. E' diverso dal Bryce, che anche questo va scoperto scendendo nel Canyon perché sono due emozioni diverse. Lo Zion diciamo è più da ritorno nel giro dei parchi.. per un primo giro è meglio saltarlo e approfondire gli altri secondo me.. poi fare un secondo viaggio e visitare quelli più impegnativi
  12. 14 giorni sono un po' pochi per fare un giro tranquillo del SouthWest Avete dei punti fermi? cioè sapete già se volete fare i parchi o le città? Perché altrimenti ci si limita alla California con Las Vegas lasciando i parchi per un viaggio successivo. Difficile fare un po' e un po'. un'idea potrebbe essere: 22: Italia - SFO 23: SFO 24: SFO 25: SFO - Morro Bay 26: Morro Bay - Yosemite 27: Yosemite - Lone Pine 28: Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 29: Las Vegas (magari volo in elicottero sul Grand Canyon). 30: Las Vegas - San Diego 1: San Diego 2: San Diego 3: San Diego - Los Angeles 4: Los Angeles 5: Los Angeles - Hawai'i Se volete fare solo i parchi.. valutate un loop su Las Vegas con volo da San Francisco e per Los Angeles Altri sapranno consigliare meglio.
  13. yalen86

    in caso di incidente...

    Non credo che cambi molto se è enoleggio o Dollar.. Enoleggio è solo un brooker.. Comunque io con Dollar non ho mai visto sto foglio e al rientro hanno solo fatto un veloce giro intorno alla carrozzeria. [ Post made via iPhone ]
  14. Sempre in tema di noleggio.. ma in Italia. Per tre giorni di noleggio a Brindisi Aeroporto Enoleggio mi dà una Reanult Clio o similare a 63 euro circa. In sostanza mi dice: Ma poi subito dopo mi dà automaticamente la spunta su: Mentre più avanti c'è la spunta sull'azzeramento della franchigia a 10.52Euro al giorno. Ora non voglio gufare.. ma che differenza c'è fra la prima spunta e la seconda?? Qual è meglio? Con 63 euro sono già protetto abbastanza e gli altri sono superflui o bisogna effettivamente aggiungerli? In USA era diverso.. Edit: Risolto diversamente
  15. Non consiglio di viaggiare in USA con un'utilitaria quando la differenza con una compatta o intermediate è minima comunque saranno sulle 150-200 euro. [ Post made via iPhone ]
  16. Beh la Mustang sarà anche omologata per 4 persone.. ma dietro mi sembrano piuttosto compressi come posti (ci stanno meglio due bambini che due adulti) Io direi un Suv Standard o ancora meglio un FullSize Suv se volete mettere i bagagli e relativi trolley a mano nel baule senza toccare i sedili posteriori.
  17. Non c'entra nulla il motore... essendo abituati al cambio manuale in Italia, ovviamente le automatiche americane ci sembrano meno scattanti rispetto alla grossa cilindrata che hanno Le Mustang e le Camaro sono discorsi a parte.. i limiti di velocità vanno per forza rispettati e molto utile è il Cruise Control che hanno quasi tutte le auto. Io proporrei massimo due notti sulla costa.. già il tratto Monterey-Morro Bay lo fate benissimo in un giorno.
  18. Valigie a parte... credo che in 4 in una Mustang non ci stiate.
  19. Per 15 giorni credo che sia impensabile fare tutta la costa Est. Potresti valutare un giro della Florida oppure Il New England con Boston. Gli altri ti sapranno dire meglio.
  20. Wow!!! Anche il Sudafrica non scherza...
  21. Confermo i calendari che ho detto prima: 1 da parete + 1 da tavolo. Spedizione per posta Grazie.
  22. Ma le spese di spedizione quanto vengono?
  23. Il Sequoia forse lo eviterei perché le Sequoie le vedi anche a Mariposa Grove nello Yosemite e dedicherei quei giorni a qualcos'altro tipo Los Angeles - Malibu - Santa Barbara ecc così è lineare fino a Morro Bay
  24. Su New York avevo saltato il passaggio.. comunque meglio così Il problema si porrebbe per i giorni "nel mezzo".. c'è un interesse a percorrere e visitare quelle città o sono solo tappe per visitare le Cascate del Niagara? Perché a questo punto conviene di più un volo interno per Buffalo facendo prima un percorso ad anello su Seattle.. in questo modo risparmierebbe pure il costo del drop off. Se poi vuole fare proprio il C2C in tre settimane è un altro discorso.. meglio sarebbe da New York a Seattle anche per un fattore di luce e fuso orario.
×
×
  • Crea Nuovo...