Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Per il caldo.. come c'è qui c'è anche là Ma tutti siamo sopravvissuti. Basta un cappellino, crema solare, occhiali, indumenti di cotone.. e via I Tornadi, come detto da Ari sono un fenomeno diverso dai fulmini e basta.. diciamo che si sviluppano più facilmente in certi periodi come l'Autunno negli stati del MidWest - Mid East.. dove il caldo del sud si scontra con i primi freddi del nord. La Florida viene sconsigliata nei mesi estivi e autunnali perché il clima è molto umido e comincia la stagione degli Uragani (da agosto in poi.. ma anche prima ci sono temporaloni). Se il mare è una prerogativa.. puoi valutare le Hawai'i (volo da New York).. dove oltre alla vita di mare puoi fare anche degli on the road nelle varie isole.. oppure San Diego (dove fa più caldo sulla spiaggia). A Los Angeles - Santa Monica invece è facile trovare nebbia fino alle ore centrali. Per il resto è sempre oceano. Altrimenti dopo un giro a Est (New York, Washington, Philadelphia e Cascate del Niagara) potresti valutare un'isola delle Antille Sottovento tipo Aruba, Curacçao..
  2. Io invece consiglio proprio lo Yosemite Leggiti qualche diario con le foto.. fra le cascate, il Village, Tunnel View, Glacier Point, la Tioga Road (spettacolare!!) e le Sequoie (che trovi a Mariposa Grove).. è uno spettacolo dietro l'altro.
  3. Altrimenti considera il volo interno SFO - Bozeman.. ma poi non puoi fare il giro classico dei parchi
  4. Esatto strada costiera Beh per come la penso io.. farsi 7 ore di macchina (se va bene) con le opportune soste per vedere Las Vegas solo una serata... non le farei. Anzi le spalmerei fra Los Angeles e San Francisco.. che visti i giorni corti.. cose da vedere ce ne sono.
  5. A parte Yellowstone che è molto fuori mano e ha bisogno di 4 giorni pieni.. in 15 giorni siete molto stretti anche per Arches giorno 1: partenza dall'italia, arrivo e notte a San Francisco giorno 2: San Francisco giorno 3: San Francisco giorno 4: San Francisco - Morro Bay giorno 5: Morro Bay - Yosemite NP giorno 6: Yosemite Np - Tioga Road - Lee Vining giorno 7: Lee Vining - Death Valley giorno 8: Death Valley - Kingman giorno 9: Kingman - Route66 - Flagstaff - Grand Canyon giorno 10: Grand Canyon - Monument Valley giorno 11: Monument Valley - Page giorno 12: Page - Bryce Canyon giorno 13: Bryce Canyon - Zion - Las Vegas giorno 14: Las Vegas giorno 15: partenza verso l'Italia
  6. Ok, afferrato Veramente i giorni sulla costa sono due... anche perché la Hwy 1 è una strada molto lunga, lenta e scenografica e considera che a marzo i giorni non sono lunghi quanto in estate.
  7. Andare a vedere la casa e il cimitero di Jobs mi sembra un po' eccessivo.. La casa non è visitabile ed è ben "protetta".. e la tomba di Jobs è segreta.. nessuno sa dove è sepolto La zona della Silicon Valley penso basti una mattinata.. ci sono molte più cose da vedere a San Francisco (e il suo Apple Store ) Farsi 5 ore di macchina per andare a Las Vegas e 8 ore di macchina per andare a Santa Barbara mi sembra una perdita di tempo. Al limite potreste aggiungere tre giorni a San Diego togliendo un pernotto a LA, a LV e quello in zona Silicon Valley.. così praticamente vi fate tutta la costa da SD a SFO. 27/03 Volo Venezia-Parigi-Los Angeles arrivo h 14:30 disbrigo pratiche doganali,ritiro auto,direzione hotel a Venice Beach 28/03 LA 29/03 LA 30/03 LA+partenza primo pomeriggio direzione San Diego e pernottamento 31/03 San Diego 01/04 San Diego 02/04 San Diego - Santa Barbara - Morro Bay 03/04 Morro Bay - Big Sur - Giro Silicon Valley - San Francisco. Dovete proprio riconsegnare l'auto alle 16??? 04/04 San Francisco 05/04 San Francisco 06/05 Aeroporto h 6:15 partenza per italia Con il senno di poi.. all'arrivo a Los Angeles andrei subito a San Diego (circa 2 ore).. così poi la tratta fino a Morro Bay è più leggera in vista del traffico di LA.
  8. Non so consigliarti molto... Valuta fra immigrazione, reimbarco bagagli.. prendere il treno o taxi per il centro, farti due passi, riprendere il treno o taxi per l'aeroporto.. poi rifare i controlli in entrata all'aeroporto ecc.. Ne vale la pena per circa 1 ora (come minimo) farsi una passeggiata a New York vedendo poco o nulla, per di più stanchi di un volo alle spalle? Io forse non rischierei Edit: Panda è stato più preciso
  9. yalen86

    Il sogno americano!

    Ecco.. io sono uno di quelli che amano Los Angeles e hanno odiato Las Vegas (ben pochissimi).. San Diego l'ho vista dalle foto e dai diari.. per mancanza di tempo la dovetti tagliare.. ma da quello che ho letto merita molto di più di Las Vegas (poi è tutto soggettivo.. ma LV l'ho trovata finta e tutta uguale).. quindi appoggio l'idea di levare un giorno a LV per SD (già con due giorni ve ne farete un'idea di LV). Tijuana la eviterei...... di sera ancora di più.
  10. Io ho avuto una Jeep Liberty.. ed eravamo in tre con tre valigie e tre trolley a mano (poi le due ragazze avevano lo zainetto e io lo zaino fotografico). E la macchina era stipata come quella dei beduini Se siete in 4 vi consiglio davvero un Full Size.. siete in vacanza.. risparmiate su altro ma non sulla macchina (che vi deve poi scarrozzare per diversi km)
  11. Rimani a est.. Per il west si fa più difficile e perderesti tempo [ Post made via iPhone ]
  12. Davvero pensate di guidare una notte si e una notte no? Capisco che è tutto spirito di avventura.. ma fidatevi che la mattina dopo saltate la visita di Philadelphia dalla stanchezza.. (ho solo letto i primi due giorni per poter dire che "partite male" )
  13. Vuoi un numero? Non possiamo certo dirti "Vai tranquillo... non lo mettere che non ti controllano".. Se lo fanno è una bella multa.
  14. beh sarà più caldo rispetto a Santa Monica... ma è pur sempre l'oceano.
  15. Mi sono andato a cercare cosa volesse dire quel delirio.. Ma magari durante l'anno non è che si possono liberare dei posti perché gli "usurpatori" hanno cambiato idea?
  16. E' un po' lunga ma è fattibile la tratta Kingman - San Diego
  17. yalen86

    Navigatori & App

    Ma scusa.. il cellulare con le mappe non lo attaccate al cavo con spinotto alla presa sigari? Ne parlate come se la batteria durasse 5 minuti.. Io ho sempre fatto così anche per gli spostamenti in Italia quando serviva (ultimamente Pisa - Modena) e non ho certo notato un calo di prestazioni del mio Iphone. Certo i contro sono una minore visibilità (schermo più piccolo rispetto a quello di un navigatore) ma per poche volte lo reputo fattibile.
  18. yalen86

    Navigatori & App

    Io due anni fa ho scaricato l'applicazione Navigon USA per Iphone e si è comportato benissimo Usa le mappe off-line, è preciso ecc ecc Anche io sono dell'idea che sia meglio un navigatore ad hoc.. però per un viaggio di 16 giorni non mi andava di spendere soldi per un navigatore (li avrei spesi se ci fosse stato bisogno).
  19. Per modificare il titolo basta editare il primo messaggio di questo topic.
  20. In un mese viene sicuramente un bel giro a Est.
  21. A me sembra tutta una tirata e ti perderesti un sacco di cose belle nei dintorni del Mount Rushmore
  22. prima di tutto la domanda è: sei mai stato in USA? A Est i giri classici sono New York + Washington e Philadelphia + Cascate del Niagara. In questo giro non c'è bisogno dell'auto e ci sono treni e autobus. Puoi anche fare una puntata a Boston o Chicago (in aereo).. ma se poi vuoi visitare il New England con il Québec (Nort-East) allora la macchina è necessaria. La Florida non è consigliata in agosto perché è periodo di uragani e c'è bisogno della macchina per girarla. A Ovest vale quanto detto: senza macchina non è possibile girare se non San Francisco che si gira bene con i mezzi. Megabus ha inaugurato alcune tratte (tipo San Francisco - Los Angeles) però ti perderesti la costa (non credo che gli autobus facciano a Hwy 1 che è piena di curve) e per Los Angeles è necessaria una macchina. Le compagnie di noleggio sono sempre le stesse: Hertz, Alamo, Dollar, National, Avis ecc.. ma spesso meglio guardare sui siti di brooker come Enoleggio o Driveusa.de che hanno dei buoni prezzi (assicurazioni complete ecc). Per la tassa guidatori giovani poi devi guardare i prezzi che comprendono il pacchetto guidatori giovani appunto, altrimenti lo paghi in loco (circa 25 dollari al giorno + tasse).
  23. Allora ok! Fallingwater se non sbaglio è più a nord in Pennsylvania. Su driveusa.de si vedono già le tasse di dropoff.. dai 250 ai 300 dollari.
  24. Secondo il tempo a disposizione.. in Tennessee c'è anche il Great Smoky Mountain NP (giusto per inserire un parco). Spunto preso dal briefing di mimi Washington è imprescindibile? Nel senso non l'avete mai vista? Altrimenti valuterei di partire da Atlanta o Charlotte e risalire per il giro.
  25. Magari è cambiato qualcosa adesso. Ricordo le policies della Dollar e Alamo che richiedevano che la patente fosse conseguita da almeno due anni. Ma forse sono frasi messe lì che non rispettano molto o non prendono alla lettera Se ci dovessero essere problemi.. forse è meglio un viaggio a Est che è maggiormente servito da autobus e treni rispetto all'ovest.
×
×
  • Crea Nuovo...