-
Numero contenuti
1023 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mirko73
-
Si, fiondarsi direttamente da Kona a Hilo lo sconsiglierei; mentre il giro completo dell'isola da Kona a Kona, a tappe, per me ha funzionato. Noi l'abbiamo fatto in senso orario. L'avevo valutato anch'io, ma è stato bocciato senza possibilità di appello 😂
-
Avevo previsto di farlo da Hilo, ma poi ci siamo andati in uno dei giorni in cui facevamo base a Volcano. Nella data programmata per la salita al Mauna Kea, la strada era rimasta chiusa per ghiaccio tutto il giorno (era fine dicembre). Quando abbiamo saputo che avrebbero riaperto, ci siamo andati da Volcano, anche perchè il parco nazionale era in gran parte chiuso. Noi però siamo saliti nel primo pomeriggio, nelle poche ore di apertura della strada (veniva aperta in tarda mattinata e richiusa a metà pomeriggio per ghiaccio alla sommità). Eh, non è poco. Sono andato a recuperare la prenotazione ed avevo pagato 676$ per 4 notti con colazione inclusa (un piatto e una bevanda al ristorante). Comunque tienilo d'occhio. Io la tentazione di regalarmelo di nuovo ce l'ho sempre. Quella volta avevamo risparmiato tanto sul volo ed avevo "reinvestito" tutto sugli hotel. Assolutamente. E a colazione.... e a cena... direttamente sulla sabbia. Sogno ancora le colazioni con le benedict ed il kalua pork. Se stai a Kapa'a, a noi era piaciuto sia il cibo che l'atmosfera di Paniolo bbq (quando non abbiamo mangiato al Lava Lava del Kauai Shores causa dissanguamento del budget). Ho la moglie astemia... L'avevo visto, ma non so come sia. Ho preferito farlo sul Wailua. Non è che sia così male, eh. Forse è più penalizzante se vuoi fare video e foto (io alla fine ne ho fatte pochissime), ma la vista è comunque magnifica. Noi siamo arrivati a Kona e ripartiti da Kona, facendo il giro dell'isola e dormendo la prima e l'ultima notte nello stesso albergo (con uno sconticino per repeaters 😂). Ma io sono un po' sui generis.
-
Ciao Giovanna, anche noi volammo su Kona per questioni di costo e disponibilità/orari dei voli (Lufthansa). Nel 2018 proponevano collegamenti regolari allo stesso prezzo di Ohau o Lihue. Il volo lo comprai a marzo per capodanno tra le corsie dell'esselunga 😂, a seguito di una notifica di google flight che avvertiva di una tariffa incredibile. Come suggerisce Luisa, anche per noi è stata strategica la sistemazione a Volcano, pur avendo trovato il parco in gran parte inaccessibile a causa dell'eruzione e delle scosse sismiche. Avevamo soggiornato al Lokahi Lodge, molto bello. A Kauai abbiamo fatto base a Kapa'a e tornerei sicuramente lì piuttosto che a Lihue. Avevamo approfittato di un'ottima offerta "early bird" del kauai shores hotel, che mi era piaciuto tantissimo. Spiaggetta privata (in cui si può fare il bagno, se ti piace nuotare in acque profonde ed un po' mosse) e buon ristorante sulla sabbia... per me un piccolo paradiso, pur essendo di fatto un motel. Ho guardato qualche mese fa per tornarci ed ho visto che i prezzi sono aumentati molto (forse anche perchè dovrebbero averlo ristrutturato). Periodicamente mandano mail con qualche offerta. Se lo trovi ad un prezzo che ti sta bene, secondo me è un bel posto. Comunque, se trovi una sistemazione col giusto rapporto qualità prezzo, anche Lihue è ottima dal punto di vista logistico. Abbiamo fatto sia il giro in kayak sul Wailua che il volo in elicottero. Il kayak, con l'escursioncina alle cascate, è una roba mooolto turistica, ma secondo me ne vale la pena. Rifarei senza dubbio anche il volo in elicottero. Abbiamo avuto la fortuna (forse anche grazie alla nostra statura puffa) di finire nei posti anteriori ed il sorvolo delle foreste, delle cascate e della costa è stato davvero magnifico. Forse la vista dai sedili posteriori è un po' meno spettacolare, ma lo farei comunque. Unico dubbio, non so se lo rifarei al mattino o nel (tardo) pomeriggio. Noi abbiamo fatto il primo volo del mattino, dando retta a chi ci ha detto che è più probabile avere buona visibilità. Non so quanto sia vero. Noi col meteo siamo stati molto fortunati, ma al mattino la Na-Pali coast è in ombra. La vista è comunque stupenda, ma forse col sole che illumina le creste delle montagne si apprezza di più. La compagnia si chiamava Island Helicopters e la sceglierei di nuovo. A Kauai abbiamo partecipato anche ad un Luau. Anche questa è un'esperienza molto turistica, ma secondo me è da fare. E poi abbiamo mangiato davvero benissimo. Non me l'aspettavo. Pensavo di trovare cibo molto meno curato.
-
A noi è piaciuto (a parte un finestrino dell'auto lasciato per metà abbassato dal parcheggiatore... ed alla notte ha piovuto ). Il punto forte dell'hotel è indubbiamente la vista, soprattutto dalle camere d'angolo ai piani alti.
-
Hai fatto bene! Io ho dormito sia a Buffalo che dal lato canadese, ma sono passati ormai 12 anni. Sinceramente Buffalo non l'ho trovata così terribile, almeno nella zona turistica. Eravamo in un hotel storico abbastanza carino (di cui mi sfugge il nome) a ridosso del parco, con un ottimo ristorante. Ci ha fatto comodo per visitare le attrazioni dal lato americano risparmiando qualcosina. La notte successiva abbiamo dormito all'Embassy Suites, ad un piano alto con vista cascate. Ricordo che ho faticato a prendere sonno attratto dallo spettacolo delle cascate illuminate . Facendo una notte sola, voto decisamente lato canadese.
-
Tutto fa brodo. Io sinceramente non ho ancora cominciato ad usarlo, ma penso che anche chatgpt, opportunamente "filtrato", possa essere utile. Raccogliere informazioni da tutti i canali disponibili e poi adattarle di testa propria mi sembra la cosa migliore. Buono studio e benvenuta anche da parte mia
-
Chat GPT si è dimenticato di consigliarti il parco statale di Watkins Glen, che a me è piaciuto molto. Prova a darci un'occhiata. Noi siamo andati in autunno, ma credo meriti tutto l'anno.
-
6 giorni in Florida, accetto consigli..
mirko73 ha risposto a giangi nella discussione Itinerari East
Noi a Clearwater Beach siamo stati al Barefoot Bay Resort Motel e ci siamo trovati molto bene, ma sono passati 9 anni (era capodanno). E' in ottima posizione per raggiungere a piedi la spiaggia, il pier 60 e molti ristoranti.- 5 risposte
-
- miami
- florida city
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Bentornati! Mi fa piacere che il viaggio vi abbia soddisfatto e che il mio diario vi sia stato in qualche modo utile. Prairie Creek e Jedediah Smith offrono sicuramente il meglio tra i boschi di redwoods. Se sei riuscita a fare qualche bella passeggiata in questi, non hai motivo di rammaricarti più di tanto. Magari giocatela come scusa per tornare da quelle parti tra qualche anno, quando ti tornerà la voglia di immergerti nell'atmosfera che si respira in quei boschi magnifici
-
E sarà Hawaii nel 2026
mirko73 ha risposto a Saretta83 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Per me 6-7 giorni a isola sono giusti. Giorno più, giorno meno, dipende da quali attività/escursioni avete intenzione da fare. Ce l'ho!! Quando andammo noi Pele decise di fare la timida giusto un paio di giorni prima del nostro arrivo. Siete riusciti a vedere le mega fontane dell'attuale ciclo eruttivo? -
Lake to shore (don't call me 66😬) 16-31/8/25 Chicago - LA
mirko73 ha risposto a nocedecocco nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Io non sono mai andato in piena estate, ma anche a settembre/ottobre le stanze sono effettivamente abbastanza calde durante il giorno. Subito dopo il tramonto la temperatura scende però velocemente e, negli orari in cui normalmente stiamo in camera, noi non abbiamo mai sofferto il caldo. Forse ad agosto la temperatura non scende abbastanza. -
Lake to shore (don't call me 66😬) 16-31/8/25 Chicago - LA
mirko73 ha risposto a nocedecocco nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ognuno ha le proprie priorità e spende i propri soldi come meglio crede; però un pensierino al Bright Angel Lodge ce lo farei. Se prendi una stanza con solo WC e lavandino in camera il rapporto qualità-prezzo è buono ed hai il giusto compromesso per quanto riguarda la privacy. Le docce in comune sono comode e pulite. Sono in locali "singoli", recentemente rifatti. -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
mirko73 ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Bellissimo. Rispetto agli appunti che mi porto io in viaggio è un'opera d'arte! -
Itinerario 12 giorni ad ovest - agosto 2025: finalmente torniamo negli USA!!
mirko73 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Peccato.. io avevo mangiato una roba di carne e fagioli (non so se lo chiamassero chili, ma mi pare non fosse piccante) col pane fritto e mi era piaciuto!! Ma sono passati 15 anni -
Info per noleggio auto (e preventivi)
mirko73 ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Sui siti dei principali noleggiatori, per quanto mi ricordo, specificando la residenza in Italia oppure noleggiando da un sito europeo (e probabilmente il discorso vale per qualsiasi residente fuori dagli USA), la SLI è sempre inclusa, almeno fino ad 1M. L'ho sempre trovato indicato chiaramente nelle condizioni di noleggio. Solo sui siti di alcuni broker ho visto "pacchetti" che includono solo la LI (senza estensioni) con massimali di 10k o 50k, ma ho sempre acquistato soluzioni con massimale almeno pari a 1M (spesso di più).- 5431 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Itinerario 12 giorni ad ovest - agosto 2025: finalmente torniamo negli USA!!
mirko73 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Mi sa che è la stessa mia. Per il South Kaibab trailhead c'è anche l'hikers' express alle 4 del mattino. -
Itinerario 12 giorni ad ovest - agosto 2025: finalmente torniamo negli USA!!
mirko73 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
L'anno scorso, ad inizio ottobre, dopo essere risaliti dal canyon abbiamo trascorso un pomeriggio e la mattinata successiva da "turisti da agenzia" nel village (non avevamo l'auto, rimasta sul north rim...). Una singola giornata non fa statistica, ma ho avuto la netta sensazione che all'alba la maggior parte dei turisti fosse a letto, a fare colazione o in partenza per escursioni. A zonzo sul rim ed ai viewpoint c'era molta più gente la sera prima, al tramonto. Ovviamente resterebbe da capire se all'alba c'è meno gente perchè non ci sono le navette oppure non ci sono le navette perchè comunque le prenderebbero in pochi.. un po' come la storia dell'uovo e della gallina . Sicuramente i ranger hanno le loro statistiche. -
Itinerario 12 giorni ad ovest - agosto 2025: finalmente torniamo negli USA!!
mirko73 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Mi sembra che negli anni sia cambiato molto anche il comportamento dei turisti -
Itinerario 12 giorni ad ovest - agosto 2025: finalmente torniamo negli USA!!
mirko73 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
La Yaki Point road è chiusa ai veicoli privati ("transennata" e con divieti di accesso evidenti, come la Hermit Road). Fai qualche ricerca e magari contatta i ranger, ma sono abbastanza sicuro che si possa raggiungere in auto al più Yavapai Point (oltre ovviamente a Mather Point parcheggiando nei pressi del visitor center). Per accedere alla Yaki Road potresti valutare l'Hikers Express, che dovrebbe esserci già dalle 4 del mattino, ogni ora. Però ferma al South Kaibab trailhead e poi devi stare lì fino al primo shuttle "di linea" perchè l'express non permette di tornare verso il vistor center/lodge. -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
mirko73 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Mi dispiace. Come ti hanno detto, l'assicurazione dovrebbe darti tutte le indicazioni per il nuovo volo ed il relativo rimborso. In bocca al lupo. -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
mirko73 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Per quanto ne so, prima di poter usare la carta in modalità contactless è necessario effettuare una transazione "tradizionale" inserendo il chip nel pos e digitando il pin. Una procedura di attivazione da fare solo la prima volta. Almeno per le visa di nexi è così. -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
mirko73 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Buon viaggio!! -
Help per prenotazione Red Feather Lodge _ Grand Canyon
mirko73 ha risposto a Kuky79 nella discussione Hotel - UOTRAdvisor
😂😂 Le tipologie di camere le ho provate un po' tutte al Bright Angel: con bagno, senza bagno ed anche le cabin sul rim. E' vero, sono piccole (rispetto alle camere di un hotel/motel americano medio) e facendo check in alle 4 del pomeriggio le si trova piuttosto calde (anche ad ottobre). Ma sono comunque confortevoli e basta aprire le finestre perchè l'aria della sera le rinfreschi rapidamente. Io in camera ci sto di solito dalle 10 di sera alle 7 del mattino, ma ammetto che chi volesse trattenersi durante il giorno potrebbe soffrire un po' il caldo. Per me essere sul rim la sera ed il mattino presto, senza la folla di turisti, è impagabile, ma ovviamente ognuno ha le proprie priorità e necessità. Nel village ci sono anche camere ampie e con aria condizionata (ad esempio lo Yavapai lodge credo la abbia), ma i prezzi sono sensibilmente più alti. -
Help per prenotazione Red Feather Lodge _ Grand Canyon
mirko73 ha risposto a Kuky79 nella discussione Hotel - UOTRAdvisor
Per l'aria condizionata non saprei dirti con certezza. Io sono sempre andato in autunno, ma secondo me se non state in camera durante il giorno non serve. Siete in quota ed alla sera la temperatura scende. -
Help per prenotazione Red Feather Lodge _ Grand Canyon
mirko73 ha risposto a Kuky79 nella discussione Hotel - UOTRAdvisor
Prenota senza timore al Bright Angel Lodge. Io ci sono stato più volte e mi sono sempre trovato benissimo. Hanno anche rinnovato le stanze qualche anno fa. Puoi prendere tranquillamente pure le camere senza la doccia. Le docce in comune sono comode e pulite.
