-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Per il camper noi abbiamo prenotato tramite catalogo dei tour operator, l'ultima volta invece tramite www.camperboerse.de che è un broker. Le compagnie di noleggio che ti posso raccomandare sono Road Bear (la nostra preferita) e Moturis. Non male neanche El Monte. Non ci fidiamo più di Cruise America (un'esperienza ottima, una disastrosa). Fai una simulazione completa di tutto (noleggio, eventuale one-way fee, kit di campeggio, preparation fee, chilometraggio, ecc ecc ecc) prima di decidere. Scegli se possibile un camper più grande di una misura rispetto al Numero consigliato di occupanti, e soprattutto se possibile noleggiane uno con la parete "slide-out" che ti dà molta più libertà di movimento la sera per preparare i posti e per dormire. Per i pernottamenti cerchiamo sempre di prenotare in posti carini, soprattutto campeggi pubblici (comunali, di contea, statali, quelli favolosi dei parchi nazionali da prenotare tassativamente il primo minuto del primo giorno utile, guarda su www.nps.gov per le regole di prenotazione dei vari campeggi).
-
Noi abbiamo sempre dormto in campeggi, pianificando prima per fermarci in belle zone o almeno un campeggio con piscina. Il vantaggio del camper, per noi, è anche poter dirmire immersi nella natura, per noi non avrebbe molto senso fermarci in un parcheggio di Walmart.
-
Anche Mission e South of Market (SoMa) non hanno una bella fama. Se vuoi passeggiare di sera, chiedi in albergo. San Francisco alterna strade perfettamente sicure ad altre frequentate da strani personaggi.
-
In effetti è un po' enigmatico...prova qui: http://safeny.ny.gov/sesa-ndx.htm e qui http://safeny.ny.gov/media/QuickTipbooster-law.htm per lo stato di New York. A partire Dagli 8 anni non c'è bisogno di seggiolino o rialzo. Per il Maine è più semplice: se il bambino ha tra gli otto e gli undici anni (e pesa meno di 100 libbre) deve viaggiare sul sedile posteriore, senza bisogno di seggiolino o rialzo. Confronta qui: http://www.maine.gov/dps/bhs/child-passenger-safety/cps-general/cps-mainelaw.html
-
Prova a guardare qui: http://www.ghsa.org/html/stateinfo/laws/childsafety_laws.html
-
Io sono andata allo zoo per vedere i panda, ci sono tornata altre tre volte con le figlie. È uno zoo molto moderno, cercano di soddisfare le esigenze naturali degli animali, per quanto possibile.
-
Settembre 2015 West coast e parchi
mountainview ha risposto a Gabbor nella discussione Itinerari West
Nel cuore della Yosemite Valley puoi dormire allo Yosemite Lodge at the Falls oppure in una cabin al Curry Village. Da li parti per l'escursione alle Vernal e Nevada Falls, le uniche che a settembre avranno acqua . -
Ciao, dopo tanti viaggi negli USA col camper ti posso dare qualche consiglio in generale. Pernottamenti: per pernottare nella maggior parte delle città e contee dovete fermarvi in un campeggio o in un'area di sosta privata che lo permetta (ad esempio certi distributori di benzina o certi parcheggi di Walmart, trovi delle liste su internet). I campeggi all'interno dei parchi nazionali sono in posizioni bellissime e costano molto poco, i posti vanno a ruba e bisogna prenotarli il primo giorno possibile, col dito sulla tastiera e schizzare nel momento in cui scatta la "finestra" per la prenotazione. Molto belli sono anche i campeggi nei parchi statali e del BLM. I campeggi pubblici sono molto economic e di solito molto belli e curati, quelli privati costano di più e a volte in posizioni un po' squallide. Come per gli hotel, bisogna assolutamente prenotare nelle vicinanze dei parchi e dei punti di interesse turistici, nelle zone intermedie puoi anche cercare sul posto ma avendo già presente le varie opzioni. Il costo del noleggio (e del carburante, "bevono" moltissimo!) è alto, se prenoti tramite un catalogo di agenzia o un broker trovi tariffe piu basse rispetto al sito delle agenzie di noleggio. Evita Cruise America, anche se ha spesso le tariffe piu basse, noi abbiamo avuto una brutta esperienza con un camper dalla pessima manutenzione e lo sterzo che funzionava male. Noleggiando il camper in generale non risparmi rispetto all'accoppiata auto e hotel, quello che risparmi in cibo e pernottamenti ti va via in noleggio e carburante. Inoltre devi calcolare i vari kit da campeggio, fees varie e il fatto che ritiro e consegna sono piuttosto macchinosi. I seggiolini li abbiamo portati noi dall'Europa. Certe agenzie li affittano ma costano parecchio. Per la grande basta un rialzo, lo trovi da WalMart a pochi dollari.
-
California otr da 31luglio al 17 agosto...la prima america
mountainview ha risposto a Alessia Stadio nella discussione Itinerari West
Mah, Huntington Beach non mi ha particolarmente impressionato. -
20 luglio - 9 agosto 2015 Roadtrip
mountainview ha risposto a alessandraspagna nella discussione Itinerari West
Ciao e benvenuta! I giorni dal 25 al 28 mi sembrano un po' pasticciati, da un lato fai tutto di corsa e dall'altro a forza di andirivieni non hai tempo per vedere le cose. Se volete visitare Yosemite NP dirigetevi subito li da San Francisco, senza deviazioni per Lake Tahoe, che è carino ma niente di così eccezionale, e resterei più sulla parte ovest della Sierra visto che poi volete andare anche al Sequoia NP. Potreste così guadagnare tempo per una visita come si deve ai parchi. Per i pernottamenti io mi affretterei, l'ideale sarebbe sempre dormire dentro ai parchi o almeno il più vicino possibile, ma gli alloggi sono pochi e luglio negli USA è alta stagione. -
Primo viaggio in USA: 13 giorni in California HELP
mountainview ha risposto a Michele Boccalini nella discussione Itinerari West
Ciao mbbox e buona Pasqua! Basandoti sui suggerimenti di pandathegreat prova a guardare qui sul forum sulle sezioni delle guide ai parchi e sugli alloggi, troverai tantissime informazioni su come organizzare la visita ai parchi e gli alloggi migliori. Gli alloggi migliori sono tali sia per il rapporto qualità-prezzo sia soprattutto per la posizione. In generale la scelta di gran lunga migliore è dormire dentro ai parchi nazionali, soprattutto per quanto riguarda la Death Valley. Arriverai a Yosemite nel periodo più bello, affrettati a cercare un posto per dormire! Ad esempio una cabin al curry Village.- 18 risposte
-
- california
- las vegas
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Itinerario 13gg Honeymoon on the road SF-PARCHI-LA
mountainview ha risposto a Andrea Cavalera nella discussione Itinerari West
Evviva i viaggi di nozze! Ai tempi delle guerre puniche ho fatto anch'io il viaggio di nozze nell'Ovest USA, è stato meraviglioso ed ha portato bene visto che l'anno prossimo festeggeremo le nozze d'argento! Hai ragione a voler farlo diventare un viaggio bello e speciale, e proprio per questo considera che rischi di "rovinarlo" volendo vedere tutto. Proprio perché difficilmente ritornerai in certi posti dato il costo e la distanza cerca di vedere le mete che ti interessano di più con i tempo giusti, altrimenti paradossalmente rischi di sprecare i tuoi soldini arrivando in capo al mondo vedendo poco e male. Tralasciare qualcosa in un viaggio on the road spesso non è una perdita ma un guadagno! Anche se ti hanno strapazzato un po' considera attentamente i consigli che ti hanno dato, frutto di esperienza e talento organizzativo. Qui siamo per la maggior parte comuni mortali con giorni di ferie contati e disponibilità economiche non illimitate, quindi i consigli sono ben ponderati per il migliore rapporto spesa-tempo-soddisfazione.- 41 risposte
-
- 1
-
-
- Honeymoon
- san francisco
- (and 9 più)
-
Problemi di spazio. Nel West in 6...
mountainview ha risposto a Joe Pagani nella discussione Itinerari West
Non hai una domanda più semplice, tipo il sesso degli angeli o se è nato prima l'uovo o la gallina? Sono due mete molto belle, se proprio dovete scegliere dovete considerare vari fattori. Quanto tempo avete? Il Big Sur vi prende una giornata, Yosemite molto di più. Vi piacciiono le passeggiate? Per godersi Yosemite bisogna scendere dalla macchina e camminare, soprattutto a fine agosto quando le cascate della Valley saranno asciutte e il Mariposa Grove sarà chiuso e bisognerà guadagnarsi anche le sequoie. In agosto però a Big Sur il pericolo nebbia è alto, tenetelo presente. Infine: amate di più mare o montagna? -
1° Viaggio on-the road da San Francisco a Las Vegas
mountainview ha risposto a csk34 nella discussione Itinerari West
Il dubbio di acfraine ce l'avevo anch'io. Se trovassi un tour che parte prima sarebbe meglio, inoltre un'altra mezz'oretta la recupereresti fermandoti per la notte a Cambria invece che a Morro Bay. Secondo me in 6 ore il tratto da Monterey a Cambria lo faresti benino, anche perchè a maggio le giornate sono lunghe. Ti fermi ai vari view point e naturalmente alla famosa Mc Way Fall. Anche perchè dopo il tour delle balene avete già fatto un pieno di sole (speriamo), vento e salsedine. Se vuoi e se hai tempo il giorno prima potresti già visitare il Point Lobos State Reserve vicino a Carmel, ti dà un assaggio di Central California Coast. http://www.pointlobos.org/ http://www.parks.ca.gov/?page_id=571 Dopo il tour di whale watching potete prendere qualcosa da mangiare "al volo" ai baracchini del Fisherman's Wharf (la maggior parte dei tour partono da lì) e poi partire subito. -
1° Viaggio on-the road da San Francisco a Las Vegas
mountainview ha risposto a csk34 nella discussione Itinerari West
Per i trail a Yosemite: come ti hanno già detto, sicuramente le passeggiatine per Bridal Veil Fall e Yosemite Falls, cercando di arrivare il più vicino possibile alle cascate. Il trail fino a Vernal Fall è un classico. Puoi arrivare tranquillamente fino al ponticello panoramico della Vernal Fall, per una stradina larga in falsopiano e quasi completamente asfaltata. Il sentiero (il famosissimo Mist Trail) proseguirebbe salendo lungo il fianco della cascata, ma diventa ripido e soprattutto bagnato (non per niente si chiama Mist Trail). Salire lungo la cascata è meraviglioso, ma da fare solo se avete un minimo di allenamente per le camminate in montagna e soprattutto buone scarpe da trekking con scuola antisdrucciolo. NON fate come gli americani che salgono in ciabatte! Per il Grand Canyon: come ti hanno detto, dipende dalla vostra esperienza di sentieri di montagna. Potete sicuramente scendere un pezzettino, ad esempio fino all' "Ooh Aah Point" lungo il South Kaibab Trail (immaginate perchè si chiama così?). Tenete però presente che la discesa non presenta problemi (se non per chi ha problemi alle ginocchia), ma la risalita è ripida e si fa sentire, e nelle gambe avete già la discesa. Discendere nel canyon, anche solo per poco, è molto bello perchè ad ogni tornante e ad ogni metro di discesa si aprono delle prospettive diverse. E a maggio scendendo potreste trovare i cactus fioriti! Tua mamma (e non solo) ne sarebbe entusiasta, credo! http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/upload/SouthKaibabTrail.pdf -
1° Viaggio on-the road da San Francisco a Las Vegas
mountainview ha risposto a csk34 nella discussione Itinerari West
Per quanto riguarda i tuoi dubbi su San Francisco: San Francisco secondo me dà il meglio di sè da lontano...il colpo d'occhio della skyline con il Golden Gate e la baia è meraviglioso. Passeggiarci dentro secondo me lo è un po' meno. Quindi l'idea di attraversare il ponte e vedere il panorama da Battery Spencer e in generale dalla Conzelman Road è ottima! Per fare questo però ti serve la macchina. Affittare la bici può essere simpatico (a noi non è piaciuto per niente, ad altri utenti dei forum sì), ma devi tenere conto del fatto che è macchinoso, costoso e ti porta via un sacco di tempo. Se affitti la bici a Fisherman's Wharf devi pedalare fino al ponte, attraversarlo, scendere fino a Sausalito, aspettare il traghetto, fare la traversata. Anche se decidessi di pedalare solo sul ponte e poi tornare indietro sempre in bici, sono comunque diversi chilometri da fare. Non è particolarmente faticoso, ma serve proprio tempo. Inoltre se decideste di attraversare tutto il ponte e salire verso Battery Spencer sappi che è una bella salita. Io non l'ho mai fatta in bici, ma mi sembra una discreta impresa, specialmente con le bici del noleggio. -
24 giorni tra California-Nevada-Utah-Arizona
mountainview ha risposto a Papille89 nella discussione Itinerari West
Perché non vuoi fare il check-in online? È semplice, pratico e ti fa risparmiare tempo. Qui a Monaco (ma penso anche in altri aeroporti) se voli con Lufthansa e hai fatto il check-in a casa hai delle corsie preferenziali per la consegna dei bagagli che permettono un'ulteriore velocizzazione. Tra l'altro, 3-4 ore mi sembrano esagerate, per gli USA direttamente basta essere all'aeroporto due ore prima, se passi prima per Parigi ancora meno. E io sono un'ansiosa, mio marito che viaggia molto per lavoro si presenta ancora dopo...ma lui non lo prenderei d'esempio, anche se non ha mai avuto il minimo problema. -
1° Viaggio on-the road da San Francisco a Las Vegas
mountainview ha risposto a csk34 nella discussione Itinerari West
Quello appena passato è il secondo inverno di (quasi) assoluta siccitá per la California centrale. Vuol dire che non è quasi nevicato sulla Sierra. Anch'io penso che il Tioga aprirà presto. -
Grazie per la spiegazione, porta pazienza che sono vecchierella! Comunque vai tranquillo, sia per gli hotel che per i campeggi!
-
Non ho capito cosa vuole dire "generare una carta virtuale". Comunque all'entrata dei campeggi non occorre mostrare la carta di credito, solo il foglio con la prenotazione.
-
L'entrata nel parco la devi pagare a parte. In quasi tutti i campeggi dei parchi nazionali hanno smantellato le docce. Devi guardare sul sito del campeggio per vedere se a Watchman le hanno ancora.
-
Io adoro la costa della California (vedi avatar) ma bisogna tenere conto di alcune cose. La parte centrale della costa, per voi da San Francisco a San Luis Obispo circa, in agosto è influenzata pesantemente dal gioco delle correnti oceaniche che salgono dagli abissi marini raffreddando l'aria e creando spesso la famigerata nebbia. Le temperature sono comunque fresche (raramente non serve la felpa), spesso c'é vento e se trovate la nebbia la temperatura non supera i 13-15 gradi. La temperatura dell'oceano non supera mai i 15 gradi circa, non pensate di fare il bagno. In compenso il tratto che va circa da Monterey a Morro Bay è meraviglioso, e la strada costiera in questo tratto è considerata tra le più belle del mondo. A sud di San Luis Obispo il discorso cambia, c'é più caldo e soleggiato, ma l'acqua rimane comunque fredda. Se non c'é vento si può anche stare in spiaggia, ma spesso ci sono onde alte (e i surfisti si divertono, ma con la muta!).
-
Ciao, credo che sui trails tu abbia un po' di confusione. I trails per Lower Yosemite Falls e Bridalveil Falls sono delle brevi passeggiatine in piano per raggiungere la base delle cascate dal parcheggio. Se per "Glacier Point" intendi raggiungere il punto panoramico dalla valle, allora sappi che è un'escursione molto lunga, molto faticosa, molto ripida a tratti. Ci impieghi molte ore. Una volta arrivati sulla sommità dovresti essere così fortunato da beccare il bus che ti riporta giù (non è uno shuttle, ce ne sono pochissimi al giorno!), e così fortunato da trovare posto. Noi abbiamo fatto la variante più soft, cioè dalla valle a Glacier Point in bus (prenotando il giorno prima) e poi la discesa a piedi. Siamo abituati a cammianare in montagna, ci abbiamo impiegato comunque tutta la giornata. Meraviglioso ma consigliato solo a chi è abituato a scarpinare sulle Alpi. Glacier Point in sè è un punto panoramico sulla valle che si raggiunge comodamente in macchina, dal parcheggio al belvedere sono pochi passi. I trails per Vernal e Nevada Falls sono un classico di Yosemite. Le famigliole arrivano fino al ponticello alla base delle Vernal Falls, è una passeggiata sull'asfalto in falsopiano fattibile da tutti, nonnette comprese. Dalle Vernal Falls alla base delle Nevada Falls il sentiero si fa più ripido e lievemente accidentato. Dalla base delle Nevada Falls fino alla sommità trovi una serie di gradoni, molto alti. Il sentiero a tratti è esposto ma con una cordicella. Una volta arrivati alla sommità delle cascate dopo un bel pediluvio puoi scendere da dove sei salito (occhio ai gradoni spaccaginocchia) oppure scendere per il John Muir Trail che è leggermente più lungo ma con discesa meno ripida. Non sono la scalata dell'Everest, ma ti consiglio di arrivare fino alla sommità delle Nevada solo se avete un minimo di allenamento e soprattutto buone scarpe. Ecco il link ufficiale: http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/vernalnevadatrail.htm
-
Ho visitato la diga tanti anni fa. La visita guidata è fatta bene, se ti interessa la tecnica e le costruzioni allora ne vale la pena (io ci sono stata trascinata da mio marito ingegnere che aveva gli occhi scintillanti...però era piaciuta abbastanza anche a me).
-
Se arrivi dopo una determinata ora devi chiamare, c'è scritto sulla conferma della prenotazione. Se dovesse essere molto tardi i ranger lasciano un foglio appeso al baracchino d'entrata con la piantina del campeggio e le istruzioni. Di solito i ranger vogliono vedere solo il foglio della prenotazione.