Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. mountainview

    OTR 2017 West

    Esatto: dovresti fare Los Angeles-Morro Bay (circa) e poi Morro Bay-San Francisco. Potendo scegliere, però sarebbe meglio percorrere la strada da nord a sud (quindi San Francisco-Morro Bay e poi Morro Bay-Los Angeles) per poter avere il mare subito sulla destra e poter godere meglio dei panorami.
  2. mountainview

    OTR 2017 West

    Anch'io ho prenotato con Turkish Airlines per quest'estate, ad ottimi prezzi (siamo una famiglia di quattro persone e tutti i costi si moltiplicano). Stai però attento agli scali, so che dall'Italia ci sono dei voli che prevedono una notte ad Istambul (offerta da Turkish) per prendere il volo verso gli USA il giorno successivo (noi siamo fortunati perchè partiamo da Monaco e gli scali sono più che accettabili).
  3. mountainview

    OTR 2017 West

    Tra Los Angeles e San Francisco googlmaps ti fa passare per la I-5, la strada più noiosa del pianeta, ma quella giusta è la strada costiera Highway 1, che nel tratto tra circa Morro Bay e Carmel viene considerata una delle strade più belle del mondo (vedi il mio avatar per un esempio), è il mitico Big Sur. È molto bella ma lunga, ad una sola corsia per senso di marcia, con molto traffico di turisti, relativamente tortuosa e soprattutto con tantissime piazzole panoramiche dove fermarsi per ammirare il panorama. In una giornata non ce la si fa proprio. In genere quindi si parte da Los Angeles visitando magari anche Santa Barbara, si dorme circa a Morro Bay e poi in una giornata piena si arriva in città a San Francisco.
  4. mountainview

    OTR 2017 West

    Con 15 giorni ti viene il classico, meraviglioso giro dei parchi del West, senza New Mexico però. Prova a vedere dei diari qui sul forum, ce ne sono tanti, anche con bimbi piccoli. Hai messo alcune tappe assolutamente impossibili (ad esempio giorni 3,6,8), tanto più che avete il cucciolo al seguito, devi ridimensionare radicalmente per poter vedere le varie mete e non solo sfrecciarci accanto. Per quanto riguarda il volo che arriva e riparte da città diverse: si può prenotare esattamente come un normale andata e ritorno, basta scegliere l'opzione "multicity" o simili.
  5. Se guardi sul sito ufficiale dei parchi www.nps.gov e selezioni i parchi che ti interessano vedrai che ci sono dappertutto dei campeggi. Di solito nelle posizioni più belle nel cuore del parco.
  6. IO non ho fatto nomi pandathegreat !!!
  7. Dormire nei campeggi dei parchi nazionali è un'esperienza bellissima, anche perchè sono situati nelle zone più belle del parco, e costano una miseria. Proprio per questi motivi però sono richiestissimi, quindi devi informarti per ben sul sito ufficiale dei parchi www.nps.gov qual è il primo giorno utile per prenotare una piazzola,calcolare il fuso orario (e il possibile cambio dell'ora da solare a legale!) e tenerti pronto con il dito sulla tastiera pronto a scattare al primo secondo. Non è un'esagerazione, i posti si esauriscono nel giro di pochissimi minuti. La tenda, il sacco a pelo e il materassino li puoi scegliere ed acquistare online e poi farteli mandare al primo albergo in cui dormirai (previ accordi, ovviamente). Oppure sul posto da WalMart o Target.
  8. mountainview

    West agosto 2016

    Sono un'appassionata di viaggi in camper negli USA. Questi modelli sembrano carini, ma non so quanto sia possibile dormirci nel forno del deserto in agosto. E avresti comunque il problema di trovare posto per dormire nelle città, dove i campeggi sono molto molto cari. Tieni conto anche del fatto che volendo fare un one-way dovreste avere anche il posto per ficcarci le valigie. Dovresti fare una simulazione per confrontare per bene le due alternative macchina+hotel+campeggio dove possibile e van+campeggi, tenendo conto che il van costa di più come noleggio, consuma più benzina e però ti farebbe risparmiare in cibo, dato che avreste un fornello e un frigo.
  9. Anch'io parteggio per le 6 ore. Forse perchè ho ancora impresso il ricordo di un viaggio Monaco (dove abito) - Francoforte - San Francisco di qualche anno fa. Tempo di attesa previsto a Francoforte sull'ora e mezza. Però siamo partiti in grande ritardo da Monaco a causa di un fortissimo temporale (a gennaio!!!) su Francorte (o almeno ci hanno raccontato così). I due gates erano veramente molto distanti tra loro, ho dovuto farmi tutte le giravolte di quel labirinto trascinandomi dietro la bambina di tre anni e sono arrivata al gate mentre già avevano già cominciato l'imbarco. E sto parlando di diversi anni fa prima del 9/11, quando non c'erano cotrolli particolari per i voli verso gli USA.
  10. Cerca ad esempio come "county fair" o "state fair". Oppure "events", ad esempio http://www.gowyomingcountyny.com/events?cid=0&month=5&year=2016 Non so se distruggono dappertutto le auto, però. Spesso hanno rodei o dimostrazioni. Per restringere il campo, prova a cercare contea per contea a seconda del tuo itinerario.
  11. Il Lower Antelope Canyon sembra che dia il meglio di sè a metá mattina, quando il sole non è troppo a picco, in modo da creare i caratteristici contrasti di luce ed ombra. Poi nel pomeriggio, verso le 14-15. Noi lo abbiamo visitato in una giornata molto nuvolosa e scura, ed era comunque meraviglioso.
  12. Sei sicuro che ci siano buoni voli da Fresno a Las Vegas? Come minimo devi fare scalo Los Angeles, e non di poco.
  13. http://store.usgs.gov/pass/annual.html C'è anche un topic apposito qui sul forum, al momento non lo trovo. In generale: coperti dal pass sono i parchi NAZIONALI (national parks), non i parchi STATALI (state parks). Esclusa anche la Monument Valley (di competenza della nazione navajo).
  14. Se ti interessano "solo" le sequoie allora Sequoia NP vince a mani basse, il General Sherman e il General Grant non hanno rivali. A Yosemite l'attrattiva sono le bellissime sequoie ma anche i paesaggi stupendi. Tra le sequoie di Yosemite io invece preferisco nettamente Tuolumne Grove a Mariposa Grove (il primo visitato più volte, il secondo una volta sola e sicuramente mai più). Mariposa Grove è (anzi era, non so come sarà dopo la ristrutturazione) molto "disneyizzato", con i trenini che portano i turisti a fare i selfie e veramente tanta gente, è anche la fermata classica dei bus turistici. Le sequoie di Tuolumne Grove sono almeno altrettanto belle ma con molta meno confusione in un setting molto più naturale, per arrivarci si deve fare una passeggiata in discesa e poi in salita al ritorno e il piccolo parcheggio non ha in genere abbastanza posto per i bus. Naturalmente adesso che Mariposa Grove è chiuso ci sarà più gente, ma le sequoie sono comunque molto belle. Mariposa è più rinomato perchè più facilmente accessibile all'americano medio, che in genere non è proprio una gazzella, tutto qui. Per il tempo di visita a Sequoia NP: se vuoi visitare solo la parte di Sequoia allora due mezze giornate sono l'ideale secondo me, se vuoi vedere anche la parte del Kings' Canyon allora almeno un'altra mezza giornata (trail a parte, naturalmente)
  15. Per quanto riguarda le sequoie: Mariposa Grove è chiuso ma le sequoie a Yosemite NP si possono vedere anche in altre zone, meno famose ma almeno altrettanto belle, ad esempio Tuolumne Grove (come ti ha giá ricordato Chiara_Jk).
  16. mountainview

    OTR 7/10 giorni

    Usando la zona a sud di San Francisco come base secondo me potresti passare delle settimane senza annoiarti (durante la mia ultima vacanza in zona, nel 2014, vi ho trascorso tre settimane ma non sono riuscita a fare tutto quello che volevo - ma sono fissata, ti avviso). C'è un grande però: se puoi andare solo ad inizio agosto sulla costa rischi di trovare nebbia e freddo. Io l'ultima volta sono stata fortunatissima, ma non è detto che sia sempre così, potresti anche passare dieci giorni senza vedere il sole o quasi, con temperature sui 13 gradi. Il periodo ideale per una vacanza nella zona tra Monterey e Big Sur secondo me è ottobre, la vera estate per la California centrale. Se la cosa non ti spaventa fammi sapere, ci sono tante cose da fare e vedere in questo meraviglioso angolino di mondo.
  17. mountainview

    Consigli hotel

    Due settimane di giro dei parchi dell'Ovest facendoti consigliare qui per le tappe, poi gran finale con relax ai Caraibi, così hai pure meno fuso orario al rientro. Con l'agenzia puoi acquistare i voli e gli alberghi nei punti strategici secondo quanto suggerito qui, se vuoi (no Phoenix, please....) e il noleggio. New York come ti hanno detto dato la relativa vicinanza è molto più semplice da visitare dall'Europa, basta una settimana di ferie anche fuori stagione in futuro. Mi sembra la quadratura del cerchio, che ne dici?
  18. mountainview

    Consigli hotel

    Ci sono cose da fare o vedere che non hai inserito? Sì, tantissime. Ma il problema originario è un altro, credo (e scusa la franchezza, è per darti una mano): "ovviamente" ti fidi dell'agenzia. Chi ha visitato i posti in lungo ed in largo anche svariate volte e legge un itinerario del genere invece pensa che "ovviamente" di questa agenzia non ci si debba fidare per niente. Tappe folli, anche con poco senso. Altro probllema: L'affermazione:"Vogliamo vedere quante più cose possibili in poco tempo" per un viaggio così significa anche: "spreco il tempo del mio viaggio di nozze in macchina vedendo poco e male". La scelta degli alberghi a questo punto è l'ultimo dei problemi, credo. Comunque, The View è un must.
  19. mountainview

    Consigli hotel

    Appoggio pienamente l'osservazione di panda. Per la buona riuscita di un viaggio on the road bisogna innanzitutto pensare ad un buon itinerario, che ti permetta di vedere al meglio le meraviglie di questo angolo di mondo. Negli hotel ci dormi e basta, che sia l'hotel A o B non è poi così fondamentale. L'importante è quello che vedi fuori dagli hotel, e l'itinerario dell'agenzia non mi sembra dei più felici. Sei disposto a cambiarlo un po', seguendo gli spunti che ti ha dato panda?
  20. ciao! purtroppo con 15 giorni non cel la fai, viene un bel giro ma arrivi fino al punto 6...se guardi qui sul forum il diario di SeleneT vedrai che lei è riuscita ad aggiungere anche Yellowstone ma aveva 20 giorni. New York proprio non ci sta. Leggi un po' di diari sull'Ovest, ce ne sono tantissimi, quasi tutti simili, così prendi confidenza con le distanze e con le tappe che si riescono a fare.
  21. Anch'io con la bimba ai tempi ho preferito prenderle un biglietto con posto a sedere, lo rifarei subito nonostante il mancato risparmio.
  22. mountainview

    West agosto 2016

    Tema campeggio: tieni conto anche del fatto che gli americani in genere sono gentilissimi e molto disponibili ad aiutare chi è in difficoltà, se qualcuno al campeggio nota che non sapete montare bene la tenda sicuramente vi darà una mano. Ci sono bellissimi campeggi non solo nei parchi nazionali, ma anche nei parchi statali e inoltre ne trovi gestiti dai comuni, dalle contee, dal National Forest Service, dal BLM (Bureau of Land Management). Rucordati perõ che i campeggi nei parchi nazionali vanno prenotati con largo anticipo, tenendosi pronti a prenotare il primo minuto del primo giorno disponibile, dopo pochi minuti sono già esauriti. Trovi tutte le istruzioni e soprattutto le date in cui puoi prenotare i vari campeggi sul sito uffciale dei parchi nazionali: www.nps.gov Secondo me potreste anche modificare un po' il giro per vedere i redwood a Big Basin Redwoods State Park invece che a Muir Wood, siete più di strada e potreste approfittarne per campeggiare ad esempio qui: http://www.recreation.gov/camping/kirk-creek-campground/r/campgroundDetails.do?contractCode=NRSO&parkId=71993 Ti ricordo comunque che anche se il Mariposa Grove sarà chiuso si possono comunque vedere le sequoie a Yosemite, ad esempio al Tuolumne Grove.
  23. Glenwood Springs è carina, ha le sorgenti termali, ha diversi luoghi legati alla storia di Doc Holliday, tra cui la sua tomba, di cui sono molto orgogliosi. Ci siamo fermati una volta in un saloon con i cowboys che bevevano la birra, e dove ci hanno offerto le bevande dopo aver saputo che veniamo dall'Europa. Se vuoi dopo guardo se riesco a recuperare il nome.
  24. Ho fatto diversi viaggi con le mie bambine (che adesso sono grandi!), quando la piccola aveva circa 17 mesi abbiamo fatto un tour della California con il camper, che con i bambini piccoli ha i suoi bei vantaggi. Ogni bimbo è diverso, per la mia il fatto di non cambiare letto ogni sera e poter mangiare cibo familiare ha aiutato molto. Però avevamo già esperienza di diversi viaggi in camper negli USA.
  25. pandathegreat, io scrivo il romanzo della mia vita per spiegare gli hopi....e non me lo leggi...sigh sigh sigh...
×
×
  • Crea Nuovo...