Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Zion è uno dei miei posti preferiti e, per quanto sia carino Capitol Reef, Zion mi è piaciuto di più e soprattutto, come ti ha detto @pandathegreat , è più di strada nel tuo itinerario. Frequento le dolomiti da anni e per me Zion non ci assomiglia proprio Potrei capire t'avessero detto che Yosemite assomiglia alle nostre montagne ma Zion proprio no. Opinione personalissima naturalmente E' la strada la cosa interessante, la 95 è bellissima, puoi vedere qualche foto nel mio diario del 2016
  2. Le etichette sulla valigia le mettono già in Italia, vedono che sei sul volo Virgin per Los Angeles e agiscono di conseguenza. Poi a Londra direttamente al banco Virgin ti stampano il biglietto. In ogni caso è probabile che ti facciano già tutto a Roma, il mio è un caso, non la regola. Te l'ho detto perchè nel caso ti capitasse non c'è bisogno di preoccuparsi come ho fatto io visto che sono davvero veloci. Si, ce la fai senza problemi.
  3. Si per fortuna sono velocissimi. Io ero tutta preoccupata e invece hanno fatto tutto super velocemente. Tutto l'aereoporto di Londra comunque è veloce, tranne quando ti controllano il bagaglio a mano così minuziosamente che ti fanno sembrare un terrorista Esatto, io infatti se posso evito gli scali negli Stati Uniti. L'unico appunto che posso fare alla Virgin è che non ha film in Italiano, ma per qualche ora direi che si può sopravvivere
  4. Confermo che con Expedia il biglietto dovrebbe essere unico. Sempre che non sia sfortunato come me e non debba fare fare il check in con la virgin direttamente a Londra Ho sentito che succede spesso con i voli British + Virgin. Niente di cui preoccuparsi comunque, sono velocissimi e in 5 minuti te la cavi.
  5. I bagagli arrivano direttamente a destinazione se acquisti un unico biglietto. Ho volato con British + Virgin lo scorso anno con scalo a Londra e ci siam trovati benissimo, voli puntuali e prezzo competitivo.
  6. Assolutamente! La t-bone del ruby's inn è imperdibile!!
  7. Noi abbiamo mangiato da Bubba Gump dopo il tour serale ad Alcatraz, era uno dei pochi aperti e abbiam mangiato davvero bene oltre a essere molto caratteristico. Qui non c'è molta scelta e i prezzi sono alti. Noi avevamo cenato al sacco. Assolutamente il Fiesta mexicana. Altro consiglio, se vai da Zax non prendere la pizza... Senza infamia ne lode... se alloggi al the View e il tempo lo permette ti consiglierei di cenare sul balcolcino della tua stanza. Noi abbiamo mangiato bene al ristorante del Bright Angel. Qui non ti posso che consigliare Barney's, il posto è davvero bello e si mangia bene.
  8. Si se ti piace camminare o se sei appassionato di gallerie d'arte. Nei dintorni ci sono le tent rocks (trail bellissimo) e il Bandelier, anche questo davvero carino. Per quanto riguarda le gallerie d'arte non ti posso aiutare, non sono appassionata del genere. C'è da dire però che se spezzi la tappa Tucson - alamogordo ad esempio a Willcox le White Sands puoi visitarle già il pomeriggio anzichè la mattina dopo e riusciresti ad arrivare a Santa fe molto prima di sera. Mi spiego meglio, verrebbe così: Tucson - Willcox Willcox - Alamogordo (Qui riusciresti a vedere le white sands già il pomeriggio) Alamogordo - Santa fe (Qui potresti partire subito da Alamogordo, andare verso Santa fe facendo prima le tents rock se ti interessano. Ecco che allora una notte sola nella cittadina potrebbe bastarti.) C'è Tombstone se ti piace il genere, c'è a chi è piaciuta e a chi no, e il Chiricahua, un parco diverso dai soliti e davvero carino. Nelle vicinanze di Alamogordo poi, oltre alle white Sands, c'è il missle range museum. Questo però non l'ho visto perchè siamo andati appunto a El Paso. Concordo anche io con @Vale23, Sedona merita 2 notti.
  9. Mi sono basata sulle buone recensioni di booking e tripadvisor per la scelta, non ti so dire però come sia visto che ci vado ad agosto. 2 ore senza il giro in auto secondo me sono tante, te la cavi in molto meno. Per me a Bluff ci arrivi tranquillamente e senza neanche tanto fare le corse. In caso mi alzerei un pò prima la mattina così da riuscire a fare le cose con più tranquillità.
  10. @Enrique Io sono stata a El Paso, il mio ragazzo ci voleva andare per forza e a me non dispiaceva l'idea di poter dire che ero stata anche in texas La città non offre molto, noi abbiamo fatto la strada panoramica dove si può vedere tutta la città dall'alto. Per me non vale la deviazione, se hai tempo puoi pensare di farlo altrimenti mi godrei per bene le White Sands. Se vuoi farti un idea, el paso la trovi in questa pagina del mio diario: Poi spezzerei senza dubbio la tappa tra Tucson e Alamogordo, farla senza una sosta intermedia diventa infinita e ti perderesti tutte le cose nel mezzo. Come mai 2 notti a Santa Fe?
  11. Ciao, secondo me, in 22 giorni sono davvero tante cose da vedere...so che i giorni sembrano tanti ma considera che 3/4 notti ti andrebbero via solo per Yellowstone. In ogni caso, anche ponendo di riuscire a fare tutto (e la vedo molto difficile) metterei prima la parte di Yellowstone e dopo il sud visto che li troveresti sicuramente più caldo. Detto questo, se fossi in te mi concentrerei solo sul South West o la real America, unendoci in entrambi i casi Moab.
  12. Si, il trail per il corona Arch è a piedi, è poco frequentato e non troppo impegnativo e lungo. Se vuoi farti un idea lo trovi sul mio diario dell'anno scorso Poi noi abbiamo proseguito per la potash road salendo a Canyonlands. In ogni caso, se decidessi per la potash road + shafer trail falla senza dubbio in salita se hai problemi di vertigini.
  13. Si se la tua ragazza vuole dare la precedenza alle città forse il West non è la scelta migliore, sempre che non si accontenti di San Diego e Las Vegas. In questo caso potresti inserire le 2 città con Sedona, Canyon de Chelly, Moab, la UT 12, capitol reef e Bryce visto che non li hai visti. Se scegliessi questa soluzione il loop su Los Angeles di solito conviene sempre, come ti ha detto @Lizzina i prezzi su Las Vegas o San Diego, a meno di offerte particolari, sono sempre molto più cari!
  14. Per me no, in un pomeriggio il Bryce si fa, anche con il trail queen garden + navajo. Williams è decisamente lontana e non ti permette di vedere i momenti più belli della giornata, tramonto e alba (sempre che tu non abbia intenzione di guidare di notte, cosa che in quelle zone è sempre sconsigliato). Se il budget te lo permette valuta di spendere qualcosa in più ma di dormire dentro al parco, è un esperienza indimenticabile. Io comunque al Bright angels lodge non avevo speso una follia, anzi. Sto pianificando ora la visita a Yellowstone e ho fatto fatica a farci stare tutto in 3 giorni pieni quindi, nel tuo itinerario, una notte in più la merita sicuramente.
  15. Io voto la seconda opzione, ho adorato San Diego e con 14 giorni pieni riesci a fare un bel giro. Bryce, zion e Moab li già visti nel precedente otr?
  16. Se soffri la presenza di precipizi non è ingiustificata, potrebbe farti un pò paura si. E' molto bella e merita davvero (se hai un SUV ovviamente) ma se devi fartela tutta con l'angoscia forse è meglio dirottare su qualcos'altro. Il trail per il Corona Arch ad esempio a me è piaciuto molto. Comunque fossi al tuo posto, con Arches e Canyolands già visti, probabilmente non dormirei a Moab il 28 agosto ma accorcerei un pò la tappa del giorno dopo avvicinandomi un pochino a Jackson.
  17. Ci passi praticamente di fianco, ti basta uscire dall'autostrada per vederla. Noi non abbiamo fatto la visita, siamo scesi, fatto una passeggiata e un paio di foto, il tutto ci ha portato via non più di mezz'ora. Volendo c'è anche una breve passeggiata che ti permette di vederla dall'alto ma noi non l'abbiamo fatta perchè il caldo era una cosa infernale quel giorno. Per Moab ci sono un sacco di opzioni se non vuoi fare tutto il giorno ad Arches...Pensare di fare la giornata intera a canyonlands, arrivandoci tramite Potash e Shafer per esempio!
  18. Concordo con @pandathegreat, il 21 agosto è decisamente troppo impegnativa come giornata. L'ho fatta al contrario l'anno scorso, Sedona - Las Vegas, e anche io avevo programmato di andare alla Valley of fire. Alla fine non ce l'abbiamo fatta e siamo andati diretti a Las Vegas.. .andando anche alla valley of fire sarebbe diventata un ammazzata (e considera che noi non abbiamo fatto anche i paesini della route 66 perchè già vista 2 anni fa). Non ti fermi a vedere la diga di Hoover? comunque è già molto lunga anche seanza Oatman, non so se la allungherei ancora, noi l'anno scorso non arrivavamo più (ma forse perchè eravamo a fine vacanza e stanchi)
  19. Ciao, pensare di fare la Real America? Yellowstone, Mount rushmore, Badlands ecc. Oppure un bel giro del south west arrivando fino alle white sands, santa fe e mettendoci anche San Diego se hai abbastanza giorni. A questo proposito, quanti giorni avresti? Esiste questo forum! A parte gli scherzi, non ho trovato nessun libro cartaceo che abbia la stessa quantità di informazioni che trovi qui, quindi proprio non saprei consigliarti.
  20. Perchè 2 notti a Tropic? Il Bryce lo vedi tranquillamente il pomeriggio in cui arrivi da Moab, tanto li hai 3 notti quindi Arches, Canyolands ecc. li vedi tranquillamente i 2 giorni prima. Non ricordo, c'è qualche motivo particolare per 2 notti al Grand Canyon? Altrimenti ne basta una soltanto. E dormirei dentro oppure al massimo a Tuyasan. Ecco che avresti già recuperato le due notti per far meglio la prima parte che adesso è un pò tirata. Le notti che recuperi io le aggiungerei senza dubbio all'inizio e quindi in zona Black Hills/Badlands e a Yellowstone dove 2 giorni pieni sono pochi.
  21. Anche io con il tramonto così tardi farei sicuramente l'ultimo.
  22. E se facessi arrivando dalle Badlands prima le Black Hills, la sera la cerimonia e il mount rushmore la mattina dopo? Ho letto che il pomeriggio i presidenti sono in ombra e la luce ideale si ha di mattina. Vero, anche io ho fatto fatica a trovarne uno che mi piacesse, alla fine ho scelto il rooselvelt inn. C'è da dire però che ho scelto Keystone praticamente solo per la cerimonia serale che non voglio perdermi ( queste americanate a me piacciono un sacco).
  23. Considerando i messaggi prima direi che è ok. Hai deciso per custer alla fine?
  24. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Ajo (per l'organ pipe) o Yuma (per il carcere, attenta però ai giorni di chiusura). Qui però io non ti posso aiutare molto, ho solo letto i diari ma non ho mai fatto personalmente quella tratta. Si tanto hai tutto il tempo..Attenta solo se scegliessi Yellowstone perchè gli alloggi all'interno del parco si esauriscono velocemente, li ti consiglio di prenotare il prima possibile. Io a novembre ho fatto molta fatica a trovare 4 notti consecutive per agosto Infatti ho prenotato (con cancellazione gratuita) ancor prima di avere il volo.
  25. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Fai bene, purtroppo tutto non si può fare.. personalmente però non escluderei Moab, a me è piaciuta moltissimo. Provo a darti anche un idea di itinerario con Moab, considerando che non vuoi fare zion e Bryce: Italia -Los Angels Los Angeles Los Angeles - Las Vegas Las Vegas - Grand Canyon Grand Canyon - Page Page - Monument Monument - Moab Moab Moab - Chinle Chinle - Sedona Sedona Sedona - San Diego (Questo è un tappone ma per me ci sta) San Diego San DIego San Diego - Los Angeles Per me comunque, prima di decidere l'itinerario, devi capire bene prima quali sono le cose che ti attirano di più e per questo ti consiglio di leggere i diari, qui sul forum ce ne sono tantissimi
×
×
  • Crea Nuovo...