Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Non ho capito, a Moab sei già stata oppure no? Joshua è molto carino se si è in zona. Non ci andrei apposta ma se sei di passaggio è da fare, ne vale la pena.
  2. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Purtroppo quando si è in fissa con qualcosa è sempre difficile togliersela dalla testa Ho paura che con queste premesse qualsiasi altra cosa tu decida di fare non ti soddisferebbe completamente, diresti si bello ma non è Yellowstone. L'itinerario che ti ha proposto @ceemo è il giusto mix delle cose che vuoi fare tu, vedi tutto bene e con i giusti tempi. I prezzi su Salt Lake sono di norma cari ma non è che un multitratta Denver - Las Vegas costi molto meno (sempre se non trovi le super offerte di questo dicembre).
  3. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Intendi che niente ti sembra valga la pena come Yellowstone? Non posso fare il confronto perchè non sono ancora stata a Yellowstone ma ho visto le zone del south west che ti hanno consigliato e ti posso dire che non sarebbe un accontentarsi, non sono affatto posti di serie B, anzi!
  4. Giovanna86

    PARCHI 2019

    Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, sarebbe meglio lasciarlo per un altro viaggio e aggiungere piùttosto altre cose più vicine ai parchi rossi che vuoi vedere. Capisco anche però che quando si vuole vedere per forza qualcosa si fa di tutto per farlo e se il tuo cuore è a Yellowstone è difficile rinunciare. Quindi se sei convinta di voler fare Yellowstone riesci a farlo ma cerca di farlo con i tempi giusti. Come ti hanno detto almeno 4 notti a Yellowstone (o almeno una a Cody e 3 a Yellowstone) e una a Jackson. Con così tanto anticipo riesci a trovare quasi sicuramente alloggio anche dentro al parco. Una notte per me la puoi recuperare facendo il tappone Jackson - Moab, tanti kilometri ma guadagni un giorno. Evita Los Angeles, sei già molto tirata coi giorni e ripartire da li ti porterebbe ancora più fuori. Atterrare a Salt Lake City e ripartire da Vegas sarebbe l'ideale per i parchi che hai in mente ma è da considerare sia il costo del drop off sia il costo del volo che di solito su Salt Lake city è molto più alto. Anche io ti consiglio di dormire dentro al Grand Canyon, muovendoti per tempo trovi alloggi abbastanza abbordabili e non c'è proprio paragone!
  5. Non so perchè lo avevo dato per scontato Se hanno meno di 21 anni allora una notte a Vegas basta, giusto per vedere la città! Più che altro perchè Yosemite dovrebbero vederlo praticamente dal finestrino a causa del poco tempo a disposizione, il Big Sur invece riescono a farlo bene (ed è bellissimo).
  6. No per niente... era per dire che ne vale la pena solo se si trova ad un buon prezzo visto che non è nulla di che. A quei prezzi preferirei il paris che se non altro è al centro della strip.
  7. Con il giorno in più rifarei di sicuro un altro tentativo al Grand canyon, vederlo con il sole non ha prezzo!
  8. Anche io sono stata al mirage e non sono rimasta particolarmente colpita, è comunque un buon hotel se il prezzo è interessante. Al paris invece non sono mai stata ma sicuramente è in posizione migliore, proprio al centro della strip.
  9. Ciao, io farei un itinerario di questo tipo: 14/8 Ita - LA 15/8 LA 16/8 LA - Kingman 17/8 Kingman - Grand Canyon 18/8 Gran canyon - Monument 19/8 Monument - Page 20/8 Page - Bryce 21/8 Bryce - Las Vegas 22/8 Las Vegas - Death Valley 23/8 Death valley - Morro Bay 24/8 Morro Bay - San Francisco 25/8 San Francisco 26/8 San Francisco 27/8 San Francisco - Ita C'è da dire però, che se fossi in vacanza con le mie amiche, sicuramente toglierei il Bryce a favore della doppia notte a Las Vegas
  10. Sinceramente più che un viaggio, se metti un altro volo interno, a me sembra un tour de force. Ti ripropongo la domanda, avete qualche motivo particolare per fare così tanti pernotti a Yosemite e Death valley? Ottimizzando il giro prima non hai bisogno ne di prendere l'aereo da phoenix ne di fare particolari tapponi. Alla fine Monument - San Diego sono 11 ore di macchina, con una tappa intermedia (ed è un peccato farne solo una visto tutte le cose che ci sarebbero da vedere in zona) si fa tranquillamente in auto.
  11. Giovanna86

    West in carrozzina

    L'itinerario mi piace, ma metterei la Death Valley alla fine anzichè all'inizio. Verrebbe cosi: 16/06/2018 Las Vegas 17/06/2018 Las Vegas - Bryce 18/06/2018 Bryce - Capitol Reef 19/06/2018 Capitol reef - Moab (Canyonlands) 20/06/2018 Moab (Arches) 21/06/2018 Moab - Canyon De Chelly 22/06/2018 Canyon de chelly - Monument valley 23/06/2018 Monument - Page 24/06/2018 Page - Grand Canyon 25/06/2018 Grand Canyon - Kingman 26/06/2018 Kingman - Death valley 27/06/2018 Death Valley - Las Vegas 28/06/2018 Las Vegas 29/06/2018 Las Vegas 30/06/2018 Las Vegas Se invece vuoi mettere la death valley all'inizio invertirei il giro, in modo da vedere come primo parco il Grand Canyon. (cosi' da avere l'effetto wow)
  12. Ciao, per me ci sono troppe cose da vedere (tanto distanti tra loro) e troppi pochi giorni. Ad esempio, New York è davvero indispensabile? togliendola riusciresti a fare l'ovest con un pò più di calma. Poi, perchè addirittura 3 notti a Yosemite? Avete qualcosa di particolare da fare? Di solito si mette una sola notte nel parco e poi una appena fuori dal parco, a Lee Vining o Bridgeport (per poter vedere la città fantasma di Bodie) Una notte nella Death valley è sufficiente, col caldo che c'è ad agosto la visiti nel tardo pomeriggio e la mattina dopo. A Las Vegas possono bastare anche 2 notti, una la puoi spostare da qualche altra parte per rendere più leggero il giro. A Yellowstone il minimo sindacale sono 3 notti, ne aggiungerei una al Canyon Lodge.
  13. Rentalcars, come anche autoeurope e altri, sono solo intermediari che, noleggiando un gran quantitativo di auto, riescono a strappare alle compagnie prezzi talvolta molto migliori. Le assicurazioni poi non vengono stipulate con l'intermediario ma direttamente tra te e la compagnia di noleggio ( in questo caso Alamo). Per questo, quando tu leggi cdw su rentalcars e il tuo noleggio è con Alamo, devi verificare cosa è compreso nella cdw di Alamo. A me, che avevo il dubbio su cosa fosse effettivamente compreso, hanno appunto risposto che nella loro CDW è compreso OGNI danno alla macchina. La casco copre che tu sia in ragione o in torto, l'importante è che tu non stia violando le regole del tuo contratto. Se avessi i tuoi dubbi sicuramente scriverei alla compagnia di noleggio e terrei la mail di risposta per stare tranquillo e poter eventualmente contestare . (ovviamente si spera che non ce ne sia mai bisogno)
  14. Io mi sono informata dettagliatamente e, come ti ho detto ieri, Alamo mi ha detto che con la CDW (quella inclusa nelle coperture fornite da Alamo tramite rentalcars) hai la casco e sei coperto per qualsiasi danno riporti la macchina, che si tratti di incidente o danni a carrozzeria, ruote o vetri. Ovviamente, qualsiasi assicurazione non copre se sei ubriaco, drogato o se guidi su sterrate ( quest'ultima cosa, chi la fa, è consapevole di farla a suo rischio e pericolo). Se vuoi essere sicuro scrivi al servizio assistenza Alamo (in inglese), rispondono velocemente e sono gentilissimi.
  15. Al momento della prenotazione (vado a memoria perchè ho prenotato a Dicembre) sul sito rentalcars mi sembra fossero indicate semplicemente CDW e protezione furti. I nomi che ti ho indicato io (cdw-allocated inclusive e ep-extended protection) sono come vengono chiamate le assicurazioni sul sito Alamo e le ho visualizzate dopo andando a vedere direttamente sul sito Alamo e inserendo il mio numero di prenotazione. A quel punto avevo il dubbio su cosa includessero quindi per essere sicura ho preferito scrivere ad Alamo. Ho prenotato dal rentalcars italiano, poi la prenotazione sono andata a vedermela sul sito Alamo americano.
  16. Si, qualsiasi danno al veicolo è coperto dall'assicurazione, non importa se è colpa tua o degli altri. In pratica hai la casco. Io ho prenotato con rentalcars (non mi piacciono gli intermediari ma era nettamente più economico), mi hanno inviato il voucher con inserite anche le varie assicurazioni ma, visto che la prudenza non è mai troppa, col numero di prenotazione sono andata a vedere direttamente sul sito Alamo quali coperture avessi incluse. Li ho visto che erano appunto la cdw-allocated inclusive e la ep-extended protection. Visto questo ho mandato una mail al super efficiente servizio clienti Alamo chiedendo se con le mie assicurazioni fosse compreso qualsiasi tipo di danno al veicolo, compresi quelli a vetri, carrozzeria ecc. e mi hanno risposto che con quelle assicurazioni non devo preoccuparmi, ogni danno è coperto. Ovviamente ho tenuto le e-mail.
  17. Ma hai dato un occhiata ai parchi di Moab? Passare di la e non vederli è davvero un occasione persa. Come ti dicevano Moab come cittadina in se non offre niente ma i dintorni sono spettacolari, sopratutto Canyonlands! Fare una sola notte nella cittadina purtroppo equivale a non vedere quasi niente.
  18. Speriamo che il meteo ci assista allora. L'idea è proprio fermarsi a Idaho spring, mi sembra molto comodo volendo vedere il Mount Evans. Mi segno anche il St mary's glacier, grazie della dritta.
  19. Grazie. Ormai è deciso, l'itinerario diventa questo: Canyon lodge - sheridan sheridan - keystone keyston - interior interior - estes park estes park - tappa vicino al mount evans per farlo la mattina dopo mount evans - aspen aspen - moab Poi se abbiamo voglia di alzarci presto facciamo la beartooh, altrimenti la chief joseph highway, pranzo a Cody, Devil's overlook e poi notte a Sheridan. Sarà una giornata impegnativa ma arriviamo da 4 notti nello stesso posto quindi in teoria dovremmo essere riposati...si spera
  20. Togliere 2 notti a Yellowstone vorrebbe dire farlo troppo di corsa. Toglierne una invece è fattibile e potresti pensare di metterla a Moab. Sei comodissimo per le Badlands, a pochi minuti dall'ingresso. Anche qui sei vicinissimo al Monte Rushmore. E' molto comodo soprattutto se vai alla cerimonia serale, dicono sia molto bella e dormendo a Keystone non devi fare avanti indietro.
  21. Si infatti l'idea era partire la mattina presto da Yellowstone, tanto prima abbiamo 3 giorni pieni per visitare il parco, dovrebbero bastare no? L'idea prende sempre più piede se mi dite che cody non è imperdibile. O magari ci fermiamo giusto per pranzo. Mi dispiace per la Beartooh ma strade di montagna poi ne faremo tante, a questa possiamo rinunciare volendo. @ery85 ho dato un occhiata al vostro live e la tappa Yellowstone - Sheridan e successiva sarebbe proprio quello che vorrei fare io, è stata una cosa fattibile?
  22. Rieccomi, sto proseguendo con la pianificazione e più guardo la parte del colorado più mi sembra fatta troppo di corsa. Mi è balenata quindi l'idea di saltare cody, dite che è un eresia? Al momento le nostre tappe sono queste: Canyon lodge (dove facciamo 4 notti) - cody cody - gilette gilette - interior interior- keystone keystone - estes park estes park - mount evans - aspen aspen - moab se rivoluziono il tutto verrebbe così: Canyon lodge - sheridan sheridan - keystone keyston - interior interior - estes park estes park - tappa vicino al mount evans per farlo la mattina dopo mount evans - aspen aspen - moab Voi cosa fareste? La tappa Canyon - sheridan è molto lunga ma mi permetterebbe di vedere poi con calma la parte del colorado. Cody poi non so, è imperdibile? Vedo che c'è in tutti i diari. Aspetto consigli, poi se mi dite che la seconda opzione è un ammazzata lascio tutto com'è.
  23. Per me rinunciare a uno tra Canyonlands, monument o Grand canyon per fare 2 giorni a Arches non ha molto senso. Arches è carino ma, opinione personalissima, non ha confronto con gli altri 3. Come ti dicevo, e come puoi leggere in quasi tutti i diari, si vede bene in un giorno. Sono d'accordissimo con @Vale23, essere in zona e non vedere Monte rushmore e Badlands è un vero peccato. L'ideale alla Death valley è arrivare nel tardo pomeriggio, vedere il tramonto, pernottare nel parco e, la mattina dopo, vedere Badwater ecc. riesci a essere a Vegas tranquillamente già nel pomeriggio.
  24. O la fai in giornata da Las Vegas (io non te lo consiglio), oppure fai un altra tappa lunga, Grand Canyon - Death valley e poi, il giorno dopo, Death valley - Las Vegas. Io per riuscire a tenere le 2 notti a Las Vegas farei il tappone Jackson - Moab, sono tanti chilometri ma se ve la sentite recuperate un giorno.
  25. Io terrei il giro in questo verso, così da avere la possibilità di fare un paio di giorni di relax a Las Vegas alla fine. Così salti tante cose nel mezzo: Badlands, Monte Rushmore, black hills e Devil tower. Cose che poi, vista la posizione, difficilmente inseriresti in un altro viaggio. Un giorno pieno per Arches basta, l'altro puoi fare Canyonlands. Al Grand Canyon, se non vuoi scendere all'interno, basta un solo giorno. Tra Moab e il Grand Canyon puoi fermarti alla Monument valley, al the View o Mexican Hat.
×
×
  • Crea Nuovo...