Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Giovanna86

    Di nuovo nell'West

    Io ho fatto il loop su Las Vegas quest'anno con 18 giorni ma avevo già visto Moab l'anno scorso quindi ci ho fatto solo una notte. Per il loop su Las Vegas con 15 giorni dovresti necessariamente saltare qualcosa purtroppo. Leggevo che salteresti rushmore etc quindi potrebbe essere: Ita - Las vegas - Zion Zion - Capitol Reef Capitol reef - moab moab moab moab - jackson (questo è un tappone) jackson - yellowstone yellowstone yellowstone yellowstone yellowstone - salt lake city salt lake city - las vegas las vegas las vegas las vegas ita Puoi togliere il tappone mettendo una notte in meno a Vegas o a Moab.
  2. Giovanna86

    Di nuovo nell'West

    Ti consiglierei di aspettare per il volo, i voli su Vegas costano sempre un sacco ma di solito a dicembre/gennaio escono buone offerte, l'anno scorso con partenza la settimana di ferragosto abbiamo pagato 550€. Con soli 15 giorni però il loop la vedo molto molto difficile anche partendo da Las Vegas. Tornassi indietro farei il giro in senso antiorario, Yellowstone per penultima cosa, lasciando las vegas per ultima per qualche giorno di relax. Vedere Yellowstone per primo inevitabilmente sminuisce un pò tutto il resto.
  3. Appena torna dal Kenya (è li per lavoro) glielo devo far leggere!!
  4. E' proprio questa la cosa che mi spaventa, 2000 euro con la tenda e 1500 senza per circa 16 giorni Quando ho visto sti prezzi mi è passata la voglia di andare... Adesso che avete pubblicato un altra giornata però mi è tornata di nuovo
  5. Caspita in un sacco di posti @pandathegreat!! Sto iniziando a guardare per la namibia per l'anno prossimo ma sono un pò scoraggiata dai costi...
  6. North Rim bello e più tranquillo del South ma la sensazione di immensità che provi al South li non c'è. (o magari nel mio caso era dovuto al fatto che fosse la terza visita al GC ) Concordo, Canyonlands è molto molto meglio di Arches anche per me! A noi è piaciuto molto invece, ma forse siamo di parte visto che li abbiamo incontrato l'orso. Vero, anche io col sennò di poi farei il giro inverso. A me invece è piaciuta tantissimo, mi sono perfino emozionata. Ma a me queste americanate piacciono da morire Ma davvero?? Noi avevamo una camera splendida e la colazione era abbondante. Concordo però che sia da evitare, le nostra camera pur essendo bellissima e pulitissima aveva un insonorizzazione pari a zero. Difficilissimo dormire la notte!
  7. Bellissima giornata anche questa!! Il cielo è di un blu abbagliante! La città fantasma è stupenda Non sapevo ci volesse il permesso per visitarla.
  8. Ecco, questa è decisamente una cosa che mi piacerebbe della Namibia. Non vedo l'ora di leggere le prossime giornate!
  9. Il rischio di rimanese senza benzina c'è eccome insomma... certo che guidare un macchinone come il vostro mi farebbe un pò paura, dev'essere stato enorme!! Ho dato un occhiata al sito e sembra davvero interessante...mi sa che la namibia è appena entrata in lizza per le ferie dell'anno prossimo Dopo 3 OTR negli usa abbiamo voglia di cambiare. E poi... sbaglio o si mangia tantissima carne??
  10. FInalmente ieri sera ho avuto il tempo di recuperare questo diario, e menomale! Racconto e foto bellissime come sempre, vedere i ghepardi così vicini mette un pò i bividi ma che meraviglia! Fino ad ora non sono mai stata attratta dall'Africa, tranne forse per il Sudafrica, ma leggere il vostro diario mi ha messo davvero tanta curiosità sulla Namibia. E' un viaggio difficile da organizzare? E' pensabile farlo senza aiuti esterni per risparmiare qualcosina o è impensabile?
  11. L'abbiamo visto al Gran teton vicinissimo (anche troppo per i miei gusti 😂) e poi a Yellowstone più nulla..anche se abbiamo visto tanti sassi che sembravano orsi In bocca al lupo per gsm, incrocio anche io le dita per voi!! L'anno prossimo Yellowstone allora in realtà tra i due viaggi non riesco ancora a decidere quale mi sia piaciuto di più... devo ancora assimilare bene questo, con la testa sono ancora a Las Vegas, altro che Italia @dzu purtroppo era chiuso avevo scritto prima della partenza e mi avevano risposto che prevedevano di aprirlo, al più presto, a inizio settembre ma non erano certi.
  12. Tornati sani e salvi sabato sera Viaggio bellissimo, Yellowstone sopra ogni aspettativa! E soprattutto... abbiamo visto l'orso! In settimana o appena riesco parto con il diario, intanto volevo ringraziare tutti dei preziosissimi consigli!!
  13. Grazie @dzu! I lavori tra Norris e Mammoth non mi preoccupano, alloggiamo a Canyon e ho studiato l'itinerario in modo da non fare quasi mai quella strada. A preoccuparmi invece è proprio la zona di Canyon, spero che per riaprire in agosto non intendano il 31 agosto Che fortuna con l'orso, spero di essere altrettanto fortunata!
  14. Sono così indietro? Io sarò la a metà agosto, è una vana speranza che riaprano?
  15. Indipendentemente da dove vedrai il tramonto io ti consiglio Santa Monica. Alloggiare li è più costoso ma ne vale assolutamente la pena Il tramonto da Santa Monica mi è piaciuto tantissimo ma il Griffith l'ho visto di giorno quindi non posso fare il confronto.
  16. Il Bandelier national park è proprio carino, però come ti diceva @Vale23 prova a vedere su qualche diario se te la puoi sentire di fare quelle scale a pioli...io non soffro di vertigini ma un bel pò di ansia me l'hanno messa. Meno impegnativo dal punto di vista vertigini nei dintorni di Santa Fè c'è il Kasha-Katuwe national monument, il trail è più impegnativo dal punto di vista fisico ma non dovresti aver problemi con le vertigini.
  17. Io ho fatto Page di passaggio ed è fattibilissimo. Dopo aver visto l'alba al Grand Canyon siamo partiti per Page e abbiamo fatto il tour dell' Antelope (lower). Poi, dopo aver visto anche l' Horseshoe, siamo partiti per la Monument dove siamo arrivati a metà pomeriggio. Tu arrivi dal Bryce e con Page di passaggio è una giornata bella piena ma secondo me si fa senza nessun problema.
  18. Neanche io taglierei mai uno tra Grand Canyon e Monument, anche a costo di farmi poi un tappone di 8 ore di auto...
  19. Buon Viaggio!
  20. A me piace di più il primo, la zona di moab è molto bella ma con il secondo ti perdi tutto quello che c'è li vicino, fossi in te la terrei per un altro viaggio. Se il Bryce l'hai già visto io opterei sicuramente per una di queste due soluzioni, la doppia notte a Sedona o lo Zion meritano se ti piace camminare.
  21. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Anche io ero partita preoccupatissima e invece poi la situazione non era drammatica come immaginavo, anzi... mi è dispiaciuto solo per i poveretti che andavano a Las Vegas A noi invece è piaciuta, di più di San Francisco, ma mi sa che siamo gli unici al mondo...
  22. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Durante il weekend del Labor Day l'anno scorso eravamo a Los angeles mentre l'anno prima a San Diego. L'anno scorso arrivavamo il venerdì da Las Vegas e la colonna in uscita da Los Angeles era allucinante, mentre in entrata fortunatamente non c'era nessuno. L'anno prima invece arrivavamo dal big sur di sabato e pensavamo di trovare traffico a Los Angeles invece non c'era un cane, erano tutti a San Diego. Da qui mi sono fatta l'idea che Los Angeles durante il weekend del Labor Day un pochino si svuoti perciò secondo me non dovresti avere particolari problemi, tranne forse il lunedì quando tutti rientrano.
  23. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Secondo me si, ne vale assolutamente la pena, quella strada è meravigliosa. Wall street se non sbaglio è il pezzo con tutti i tornantini... bellissimo! (se fatto in discesa 😂) A fare tutto il trail ci abbiamo messo tra le 2 e le 2 ore e mezza.
  24. Non sarebbe un problema se non avessi la visita ad alcatraz prenotata per il 29, basterebbe togliere un giorno a San Francisco dove 2 giorni pieni possono essere sufficienti. Prova a vedere se riesci a spostarla o, se non riesci, almeno a prendere l'ultimo orario disponibile il 29.
  25. Ciao Vincenzo, io farei qualche modifica all'itinerario, soprattutto per quanto riguarda la visita al Grand canyon e la Death Valley. Hai qualche motivo particolare per fare 3 giorni pieni a Los Angeles? Sono tanti e se tu potessi rinunciare al primo potresti spezzare la tappa per arrivare al Grand canyon, altrimenti lunghissima. Io farei così: • 21 arrivo LA (ore 20) • 22 LA - Kingman • 23 Kingman - Grand Canyon • 24 Grand Canyon - Las Vegas • 25 LV • 26 LV - Death valley • 27 Death valley - Sequoia • 28 Sequoia - San Francisco • 29 SF (visita Alcatraz) • 30 SF • 1 SF • 2 San Francisco - Morro bay • 3 LA • 4 LA • 5 PARTENZA Per quanto riguarda il grand canyon cerca alloggio nel parco (sarà difficile trovare posto adesso per giugno ma un tentativo non guasta) o al massimo a Tuyasan. Williams è distantissima e ti perdi i momenti più belli, alba e tramonto. Per la Death valley anche cerca all'interno del parco, a furnace creek oppure allo stovepipe wells. Il 26 parti nel pomeriggio per la valle così riesci a effettuare la visita nel tardo pomeriggio e la mattina dopo quando il caldo è ancora sopportabile. Per il giorno 2 di solito si spezza nei pressi di Morro Bay ma non so come sia la situazione della strada ora, ti verrà sicuramente in aiuto qualcuno che ne sa di più sull' argomento
×
×
  • Crea Nuovo...