Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    74

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Indipendentemente da dove vedrai il tramonto io ti consiglio Santa Monica. Alloggiare li è più costoso ma ne vale assolutamente la pena Il tramonto da Santa Monica mi è piaciuto tantissimo ma il Griffith l'ho visto di giorno quindi non posso fare il confronto.
  2. Il Bandelier national park è proprio carino, però come ti diceva @Vale23 prova a vedere su qualche diario se te la puoi sentire di fare quelle scale a pioli...io non soffro di vertigini ma un bel pò di ansia me l'hanno messa. Meno impegnativo dal punto di vista vertigini nei dintorni di Santa Fè c'è il Kasha-Katuwe national monument, il trail è più impegnativo dal punto di vista fisico ma non dovresti aver problemi con le vertigini.
  3. Io ho fatto Page di passaggio ed è fattibilissimo. Dopo aver visto l'alba al Grand Canyon siamo partiti per Page e abbiamo fatto il tour dell' Antelope (lower). Poi, dopo aver visto anche l' Horseshoe, siamo partiti per la Monument dove siamo arrivati a metà pomeriggio. Tu arrivi dal Bryce e con Page di passaggio è una giornata bella piena ma secondo me si fa senza nessun problema.
  4. Neanche io taglierei mai uno tra Grand Canyon e Monument, anche a costo di farmi poi un tappone di 8 ore di auto...
  5. Buon Viaggio!
  6. A me piace di più il primo, la zona di moab è molto bella ma con il secondo ti perdi tutto quello che c'è li vicino, fossi in te la terrei per un altro viaggio. Se il Bryce l'hai già visto io opterei sicuramente per una di queste due soluzioni, la doppia notte a Sedona o lo Zion meritano se ti piace camminare.
  7. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Anche io ero partita preoccupatissima e invece poi la situazione non era drammatica come immaginavo, anzi... mi è dispiaciuto solo per i poveretti che andavano a Las Vegas A noi invece è piaciuta, di più di San Francisco, ma mi sa che siamo gli unici al mondo...
  8. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Durante il weekend del Labor Day l'anno scorso eravamo a Los angeles mentre l'anno prima a San Diego. L'anno scorso arrivavamo il venerdì da Las Vegas e la colonna in uscita da Los Angeles era allucinante, mentre in entrata fortunatamente non c'era nessuno. L'anno prima invece arrivavamo dal big sur di sabato e pensavamo di trovare traffico a Los Angeles invece non c'era un cane, erano tutti a San Diego. Da qui mi sono fatta l'idea che Los Angeles durante il weekend del Labor Day un pochino si svuoti perciò secondo me non dovresti avere particolari problemi, tranne forse il lunedì quando tutti rientrano.
  9. Giovanna86

    SF-parchi-LA 2018

    Secondo me si, ne vale assolutamente la pena, quella strada è meravigliosa. Wall street se non sbaglio è il pezzo con tutti i tornantini... bellissimo! (se fatto in discesa 😂) A fare tutto il trail ci abbiamo messo tra le 2 e le 2 ore e mezza.
  10. Non sarebbe un problema se non avessi la visita ad alcatraz prenotata per il 29, basterebbe togliere un giorno a San Francisco dove 2 giorni pieni possono essere sufficienti. Prova a vedere se riesci a spostarla o, se non riesci, almeno a prendere l'ultimo orario disponibile il 29.
  11. Ciao Vincenzo, io farei qualche modifica all'itinerario, soprattutto per quanto riguarda la visita al Grand canyon e la Death Valley. Hai qualche motivo particolare per fare 3 giorni pieni a Los Angeles? Sono tanti e se tu potessi rinunciare al primo potresti spezzare la tappa per arrivare al Grand canyon, altrimenti lunghissima. Io farei così: • 21 arrivo LA (ore 20) • 22 LA - Kingman • 23 Kingman - Grand Canyon • 24 Grand Canyon - Las Vegas • 25 LV • 26 LV - Death valley • 27 Death valley - Sequoia • 28 Sequoia - San Francisco • 29 SF (visita Alcatraz) • 30 SF • 1 SF • 2 San Francisco - Morro bay • 3 LA • 4 LA • 5 PARTENZA Per quanto riguarda il grand canyon cerca alloggio nel parco (sarà difficile trovare posto adesso per giugno ma un tentativo non guasta) o al massimo a Tuyasan. Williams è distantissima e ti perdi i momenti più belli, alba e tramonto. Per la Death valley anche cerca all'interno del parco, a furnace creek oppure allo stovepipe wells. Il 26 parti nel pomeriggio per la valle così riesci a effettuare la visita nel tardo pomeriggio e la mattina dopo quando il caldo è ancora sopportabile. Per il giorno 2 di solito si spezza nei pressi di Morro Bay ma non so come sia la situazione della strada ora, ti verrà sicuramente in aiuto qualcuno che ne sa di più sull' argomento
  12. Ho guardato il sito proprio l'altro giorno e c'era disponibilità, non in tutte le date ma qualcosa c'era ancora. In ogni caso ti consiglio di controllare il sito ogni giorno, spesso si libera qualche stanza
  13. Più che altro perchè dormendo a Estes park recuperi un ora che il giorno dopo ti porterebbe avanti. Tra Rocky mountain e Ouray potresti dormire a Grand Junction o se vuoi fare meno strada a Glenwood springs. Vicino a Grand Junction poi c'è il colorado national monument, davvero bello, se puoi non perdertelo. A noi è piaciuto molto di più il bandelier che Mesa Verde. Anzi, quest'ultimo non ci ha entusiasmato per niente rispetto a tutte le altre meraviglie dell'ovest. Non posso dirti come sia il trenino perchè in quella zona ho preferito fare l'alpine loop però dovendo scegliere tra una giornata sul trenino o mesaverde sceglierei senza dubbio il trenino. Quella zona è splendida! C'è da dire anche però che fai quella tratta il giorno prima in auto, non so se possa essere una ripetizione.
  14. A che ora arriva l'aereo? perchè se non arriva tardissimo valuterei di fare già la notte a estes park. Dipende, hai intenzione di fare anche qualche trail al rocky mountain? Questa tappa è infinita, devi andare da Durango a Mesa Verde, visitarlo e poi tornare sui tuoi passi per andare a Santa Fè. Fattibile per carità ma davvero pesante. Io ho fatto santa fe - Durango -Cortez e non arrivavamo più...(e meno male che mesa verde l'ho visto il giorno dopo...). Mesa Verde è imprescindibile? Se non lo è potresti recuperare un giorno... Si, oppure in alternativa ad Albuquerque. Da Alamogordo a Tucson ci vorrebbe una tappa intermedia. Come ti diceva @ieio14 c'è il chiricahua da vedere.
  15. Ma che sfortuna
  16. Noi l'abbiamo fatta nel 2016, bellissimo e te lo consiglio perchè non sei vincolato alle navette. Non abbiamo fatto tutta la Hermit road però, se vuoi farti un idea trovi la biciclettata nel diario del 2016 in firma
  17. Io ho dormito entrambe le volte al Ruby's inn ma non la vedo una cosa indispensabile per il Bryce. Le camere sono normali, tropic non è distantissima e puoi tranquillamente farti un giretto nel complesso del ruby's anche se non ci alloggi. E soprattutto...puoi mangiare lo stesso la buonissima t-bone L'unico vero plus di alloggiare la l'ho visto la mattina in cui siamo andati a vedere l'alba perchè eravamo comodissimi ma per il resto, secondo me, va benissimo anche Tropic.
  18. Magari, essendo quel giorno il tramonto alle 20, potremmo arrivare giù al false kiva verso le 18.30 e poi iniziare la risalita verso le 19/19.15. Non sarebbe il tramonto effettivo però la luce non dovrebbe essere male comunque no?
  19. questa gliela devo far leggere No dai, sarebbe alle 9 in caso, sarebbe un orario umano perfino per lui Però il false Kiva non so perchè ma mi attira di più, magari perchè ho ancora in mente l'infausta esperienza a mesa verde dove col ranger ci siamo annoiati a morte... Quindi potendo sarebbe meglio la mattina? Poi dipenderà se il 27 veniamo estratti per il the wave, il quel caso il false kiva lo facciamo per forza il 25 pomeriggio, così il 26 riesco a riposarmi un pò. Ho letto il diario di @dariuz (che foto meravigliose!!) e mi è venuta voglia di andare al tramonto ma il ritorno col buio non è cosa per noi.
  20. Grazie @acfraine, stasera me lo leggo. Volevo capire più che altro i tempi, per decidere se farlo il pomeriggio che arriviamo da Aspen o la mattina dopo prima di partire per Zion (o Kanab, ma dubito di essere così fortunata). @ieio14 anche voi l'avevate fatto o sbaglio? Ne vale la pena? No quello non l'abbiamo fatto ma l'abbiamo escluso per 2 motivi, il primo è che non ci piace molto Arches, il secondo è che con la fascite plantare non riesco a stare in piedi 2/3 ore senza mai fare pause. (sono io la vecchietta ) Se camminiamo da soli posso fermarmi quando voglio, con il ranger invece mi sarebbe impossibile.
  21. Eccomi di nuovo, sono arrivata a Moab. L'dea, dopo aver già visto quasi tutto in zona lo scorso anno, è fare il trail per il false Kiva a Canyonlands. Ne vale la pena secondo voi? Non mi sembra particolarmente difficile ne particolarmente lungo, esatto? Abbiamo un garmin da trekking, li potremmo inserire le coordinate gps volendo.
  22. Buon viaggio e buon divertimento!
  23. Se sei convinto e consapevole di quello che ti aspetta allora vai, ma almeno capisci bene prima quali sono le tue priorità e cosa è irrinunciabile per te. Itinerari in queste due pagine te ne sono stati proposti parecchi, ce n'è qualcuno che ti piace? Nessuno sarà l'itinerario ideale perchè con 7 giorni è impossibile ma almeno vedrai quelli che per te sono i must see.
  24. Perchè c'è tanto da vedere: Arches, il bellissimo Canyonlands, il dead horse point... con una sola notte vedresti pochissimo purtroppo.
  25. A Moab ci vogliono almeno 2 notti. Personalmente la recupererei eliminando il Joshua tree, che per quando bello, non regge il confronto con la zona di Moab. Se invece vuoi fare il joshua tree ti consiglio di tagliare Moab e usare la notte in più per vedere Zion.
×
×
  • Crea Nuovo...