Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    74

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Al momento della prenotazione (vado a memoria perchè ho prenotato a Dicembre) sul sito rentalcars mi sembra fossero indicate semplicemente CDW e protezione furti. I nomi che ti ho indicato io (cdw-allocated inclusive e ep-extended protection) sono come vengono chiamate le assicurazioni sul sito Alamo e le ho visualizzate dopo andando a vedere direttamente sul sito Alamo e inserendo il mio numero di prenotazione. A quel punto avevo il dubbio su cosa includessero quindi per essere sicura ho preferito scrivere ad Alamo. Ho prenotato dal rentalcars italiano, poi la prenotazione sono andata a vedermela sul sito Alamo americano.
  2. Si, qualsiasi danno al veicolo è coperto dall'assicurazione, non importa se è colpa tua o degli altri. In pratica hai la casco. Io ho prenotato con rentalcars (non mi piacciono gli intermediari ma era nettamente più economico), mi hanno inviato il voucher con inserite anche le varie assicurazioni ma, visto che la prudenza non è mai troppa, col numero di prenotazione sono andata a vedere direttamente sul sito Alamo quali coperture avessi incluse. Li ho visto che erano appunto la cdw-allocated inclusive e la ep-extended protection. Visto questo ho mandato una mail al super efficiente servizio clienti Alamo chiedendo se con le mie assicurazioni fosse compreso qualsiasi tipo di danno al veicolo, compresi quelli a vetri, carrozzeria ecc. e mi hanno risposto che con quelle assicurazioni non devo preoccuparmi, ogni danno è coperto. Ovviamente ho tenuto le e-mail.
  3. Ma hai dato un occhiata ai parchi di Moab? Passare di la e non vederli è davvero un occasione persa. Come ti dicevano Moab come cittadina in se non offre niente ma i dintorni sono spettacolari, sopratutto Canyonlands! Fare una sola notte nella cittadina purtroppo equivale a non vedere quasi niente.
  4. Speriamo che il meteo ci assista allora. L'idea è proprio fermarsi a Idaho spring, mi sembra molto comodo volendo vedere il Mount Evans. Mi segno anche il St mary's glacier, grazie della dritta.
  5. Grazie. Ormai è deciso, l'itinerario diventa questo: Canyon lodge - sheridan sheridan - keystone keyston - interior interior - estes park estes park - tappa vicino al mount evans per farlo la mattina dopo mount evans - aspen aspen - moab Poi se abbiamo voglia di alzarci presto facciamo la beartooh, altrimenti la chief joseph highway, pranzo a Cody, Devil's overlook e poi notte a Sheridan. Sarà una giornata impegnativa ma arriviamo da 4 notti nello stesso posto quindi in teoria dovremmo essere riposati...si spera
  6. Togliere 2 notti a Yellowstone vorrebbe dire farlo troppo di corsa. Toglierne una invece è fattibile e potresti pensare di metterla a Moab. Sei comodissimo per le Badlands, a pochi minuti dall'ingresso. Anche qui sei vicinissimo al Monte Rushmore. E' molto comodo soprattutto se vai alla cerimonia serale, dicono sia molto bella e dormendo a Keystone non devi fare avanti indietro.
  7. Si infatti l'idea era partire la mattina presto da Yellowstone, tanto prima abbiamo 3 giorni pieni per visitare il parco, dovrebbero bastare no? L'idea prende sempre più piede se mi dite che cody non è imperdibile. O magari ci fermiamo giusto per pranzo. Mi dispiace per la Beartooh ma strade di montagna poi ne faremo tante, a questa possiamo rinunciare volendo. @ery85 ho dato un occhiata al vostro live e la tappa Yellowstone - Sheridan e successiva sarebbe proprio quello che vorrei fare io, è stata una cosa fattibile?
  8. Rieccomi, sto proseguendo con la pianificazione e più guardo la parte del colorado più mi sembra fatta troppo di corsa. Mi è balenata quindi l'idea di saltare cody, dite che è un eresia? Al momento le nostre tappe sono queste: Canyon lodge (dove facciamo 4 notti) - cody cody - gilette gilette - interior interior- keystone keystone - estes park estes park - mount evans - aspen aspen - moab se rivoluziono il tutto verrebbe così: Canyon lodge - sheridan sheridan - keystone keyston - interior interior - estes park estes park - tappa vicino al mount evans per farlo la mattina dopo mount evans - aspen aspen - moab Voi cosa fareste? La tappa Canyon - sheridan è molto lunga ma mi permetterebbe di vedere poi con calma la parte del colorado. Cody poi non so, è imperdibile? Vedo che c'è in tutti i diari. Aspetto consigli, poi se mi dite che la seconda opzione è un ammazzata lascio tutto com'è.
  9. Per me rinunciare a uno tra Canyonlands, monument o Grand canyon per fare 2 giorni a Arches non ha molto senso. Arches è carino ma, opinione personalissima, non ha confronto con gli altri 3. Come ti dicevo, e come puoi leggere in quasi tutti i diari, si vede bene in un giorno. Sono d'accordissimo con @Vale23, essere in zona e non vedere Monte rushmore e Badlands è un vero peccato. L'ideale alla Death valley è arrivare nel tardo pomeriggio, vedere il tramonto, pernottare nel parco e, la mattina dopo, vedere Badwater ecc. riesci a essere a Vegas tranquillamente già nel pomeriggio.
  10. O la fai in giornata da Las Vegas (io non te lo consiglio), oppure fai un altra tappa lunga, Grand Canyon - Death valley e poi, il giorno dopo, Death valley - Las Vegas. Io per riuscire a tenere le 2 notti a Las Vegas farei il tappone Jackson - Moab, sono tanti chilometri ma se ve la sentite recuperate un giorno.
  11. Io terrei il giro in questo verso, così da avere la possibilità di fare un paio di giorni di relax a Las Vegas alla fine. Così salti tante cose nel mezzo: Badlands, Monte Rushmore, black hills e Devil tower. Cose che poi, vista la posizione, difficilmente inseriresti in un altro viaggio. Un giorno pieno per Arches basta, l'altro puoi fare Canyonlands. Al Grand Canyon, se non vuoi scendere all'interno, basta un solo giorno. Tra Moab e il Grand Canyon puoi fermarti alla Monument valley, al the View o Mexican Hat.
  12. Anche noi siamo stati al Trovatore, molto caratteristico, ogni camera è dedicata a un personaggio famoso. Te lo consiglio, a noi è piaciuto molto.
  13. Senza Zion e con Las Vegas potrebbe essere: Denver Denver - Moab Moab Moab - Monument Valley Monument - Page Page - Bryce Bryce - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Salt Lake City Salt lake city - Jackson Jackson - Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone - Cody Cody - tappa intermedia (gilette o devil's tower) Tappa intermedia -Interior Interior -Keystone Keystone - Denver Denver - casa A che ora arrivate a Denver il primo giorno? Se arrivate presto potete pensare di avvicinarvi a Moab. A Yellowstone l'ideale sono 4 notti, se ne vuoi fare solo 3 ne hai una da distribuire da qualche altra parte. A Moab c'è tantissimo da fare, ci sono Arches e Canyonlands. Se vuoi farti un idea in firma trovi il nostro diario, noi abbiamo fatto addirittura 2 giorni pieni a Moab e non ci siamo annoiati.
  14. Hai guardato anche il Grant hotel? Di solito ha prezzi ragionevoli...
  15. Dormire nei parchi costa di più ma ti evita di fare tanti chilometri per arrivarci, specialmente se vuoi vedere i momenti più belli, alba e tramonto. Per il Grand Canyon prova a vedere il Bright Angel lodge se ha ancora posto, per il Bryce molto bello e comodo è il ruby's inn altrimenti c'è Tropic che non è distantissimo. Per la Monument Valley il the view è un sogno e vale ogni centesimo ma se vuoi contenere i costi guarda Mexican Hat. Anche io ti consiglio un mid SUV o anche uno standard SUV se la differenza di prezzo non è mollta. Vedo che hai escluso Zion.. non siete camminatori?
  16. Ciao @Mattia, l'itinerario che ti ha proposto @ieio14, nella seconda versione con Capitol reef al posto di Las Vegas, a me piace molto. Allungare il tutto per fare Las Vegas e starci solo una notte secondo me non vale la pena, sopratutto perchè togliendola il giro sarebbe un pò più lineare e potresti aggiungere Capitol reef e nel contempo accorciare la tappa per arrivare a Salt Lake City. Volendo recuperare un giorno, puoi fare anche una tirata Capitol Reef - Jackson ma è un tappone di oltre 700 chilometri, la tappa intermedia a Salt Lake city nel vostro caso secondo me ci sta.
  17. Questa è un ottima arma per convincere qualcuno. Hai controllato se c'è ancora posto nelle tue date? Anche io fossi in te mi fermerei alla monument, se non c'è posto al the view dormirei a Mexican Hat. Io ad agosto opto per l'opzione 1 ma leggendo un pò di diari penso che in questo caso sia indifferente fare una o l'altra.
  18. Questa soluzione mi sembra molto migliore, eviti il tappone fino a Deadwood che mi sembrava abbastanza lungo. Anche io mi sono segnata la 24, da quello che ho letto è molto più piacevole della 90. Saltando mesa Verde hai sicuramente più tempo da dedicare al resto, specialmente a Moab. Sei riuscito a convincere la tua compagna di viaggio a saltarlo?
  19. A me piace di più quest'ultimo
  20. Giovanna86

    Consiglio Itinerario

    Mi unisco al coro, purtroppo è un giro impossibile da fare. Vedresti tutto dal finestrino senza goderti nulla del west Americano. Mesquite poi è a quasi un ora da Las Vegas, Kayenta per vedere il grand Canyon è distantissima... togliendo la parte di Yellowstone e scegliendo posti più comodi per pernottare con quei giorni verrebbe fuori un bel giro, a me piace molto quello che ti ha proposto @Flowerpower81 senza San Francisco.
  21. Si intendevo santa fe, si vede che è sabato mattina, penso una cosa e ne scrivo un altra [emoji23] Esatto, è una cosa molto carina e originale il treno secondo me. Io non l’ho fatto direttamente ma ho letto il diario di@pandathegreat e@mouette e dev’essere davvero bella come esperienza.
  22. E' sempre una buona cosa avere un giorno in più! Con i due giorni in più (quello recuperato dal fare una sola notte a Cortez e quello aggiunto) mi vengono in mente il treno durango - Silverton oppure, se ti piacciono gli sterrati, L'alpine loop.
  23. Io intendevo vedere prima tombstone e Chiricahua e poi fare la sosta intermedia, così da avere tutto il pomeriggio del giorno dopo per le white sands. Se fai L'apache pass comunque Willcox non ti conviene, converrebbe fermarsi più avanti. Il chiricauha non porta via moltissimo tempo, noi siamo arrivati alle 2, abbiamo pranzato, percorso la Bonita Canyon drive e fatto il breve massai nature trail in un paio d'ore scarse, forse anche meno (incluso il pranzo).
  24. Giovanna86

    South West 2018

    Noi l'abbiamo fatta in agosto e l'abbiamo trovata in condizioni più che ottime. Non pioveva da giorni e la strada non presentava alcuna difficoltà. Esiste un sito con gli aggiornamenti degli sterrati della zona, è questo: https://www.nps.gov/glca/learn/news/road-conditions.htm Purtroppo però non è aggiornato costantemente. Ti consiglio di fermarti al visitor center di Cannonville a chiedere, è la cosa migliore. Noi volevamo farlo ma era martedì ed era il giorno di chiusura, il resto della settimana dovrebbe essere sempre aperto.
  25. Noi praticamente la usiamo quasi solo negli Stati Uniti... mentre qui in Italia in tanti posti non la accettano li non ci è mai stata rifiutata, nemmeno una volta.
×
×
  • Crea Nuovo...