Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Hai fatto bene a scegliere quello con Santa Barbara, cosi riesci a vedere meglio San Francisco Concordo con @mouette, a Kingman vai al Trovatore motel, è davvero carino!
  2. Quale versione alla fine? Quando sono andata io, nel 2016, senza convenzione costava sui 40$ al giorno. Con la convenzione del Grant hotel invece abbiamo pagato 25/26$.
  3. Anche a me Santa Fè è piaciuta tanto. Sedona noi non l'abbiamo trovata così cara, se tieni monitorato trovi buone offerte, noi eravamo stati all'Arabella hotel e ci siam trovati benissimo. Che sfortuna capitare a Las Vegas proprio il weekend!
  4. Ottima idea anche questa, una notte in più a Sedona merita di più di Mesa Verde.
  5. Non avendo visto l'organpipe non posso fare il confronto, però ti posso dire che i due Saguari sono si diversi ma alla fine si assomigliano molto quindi per me se li fai di passaggio puoi farne anche uno soltanto. Sedona è bellissima, sarebbe un peccato togliere il doppio pernotto. Poi però dipende se avete intenzione di fare qualche trail, in quel caso due notti ci vogliono, altrimenti potete pensare di fare una notte soltanto e avvicinarvi al canyon de Chelly.
  6. Grandiosa questa befana!! Meno male che questo 2018 doveva essere per tutti l'anno no USA, ci ha portato fortuna dirlo L'itinerario mi piace, vedo che manca Tucson, fai il Saguaro di passaggio o li salti proprio? Sedona - Canyon de Chelly - Moab é lunghetta ma fattibile se partite presto la mattina.
  7. Non credo che a Keystone ci sia molto movimento la sera, però so che c'è la cerimonia notturna al Mount Rushmore, a fine agosto è alle 20. Io ho scelto di alloggiare a Keystone proprio per andare a vederla. Ero così anche io L'anno scorso ero indecisa se mettere 2 o 3 notti a Moab per vedere anche altro ma alla fine qui sul forum mi è stato suggerito di farne 3 e non poteva essere scelta migliore... Soprattutto perchè così siamo riusciti a fare una giornata con calma a Canyonlands e dintorni, meraviglioso! Fai bene, quell'itinerario è davvero troppo di corsa
  8. Io sceglierei l'opzione 1 ma anche la 2 va bene. Leggevo però che è più comodo dormire a Keystone che a Custer. Per quanto riguarda la prima parte, pensare di togliere cortez per vedere meglio la zona di Moab? Io però sono di parte, Mesa Verde non mi è piaciuto molto...
  9. Ciao @summer_m@nu, partendo da Phoenix il giro potrebbe essere: Italia - Phoenix Phoenix - Joshua Tree - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Morro Bay Morro Bay - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Sequoia Sequoia - Death Valley Death Valley - Las Vegas Las Vegas Las vegas - Zion Zion - Bryce Bryce - Capitol reef Capitol Reef -Moab Moab Moab Moab - Monument Valley Monument valley - page Page - Grand canyon Grand Canyon - Phoenix Phoenix - Italia Oppure, in alternativa, puoi inserire San Diego anzichè San Francisco: Italia - Phoenix Phoenix - Grand Canyon Grand Canyon - Page Page - Monument Valley Monument valley - Moab Moab Moab Moab - Capitol reef Capitol reef - Bryce Canyon Bryce Canyon - Zion Zion - Las Vegas Las vegas Las Vegas - Death valley Death valley - Sequoia Sequoia - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - San Diego San DIego San Diego San Diego - Joshua tree Joshua tree - Phoenix Phoenix - Italia A me piace di più il secondo ma sono gusti
  10. Concordo anche io che inserire il south west e San Francisco nello stesso viaggio sia praticamente impossibile. Se fai il south west San Diego secondo me vale la pena inserirla, è una città molto bella. Se decidi per il classico giro della california il primo itinerario che ti ha postato @al3cs è ottimo. Altrimenti se decidi per il south west io terrei San Diego per ultima per un pò di relax finale e farei la doppia notte a Sedona.
  11. Quando si inizia a guardare i voli è la fine, non si può più tornare indietro Mi piace l'idea del loop su LA, secondo me non sei particolarmente in ritardo per gli alloggi, alla fine siamo solo a gennaio e non prevedi parchi in cui l'affluenza è enorme. L'unico problema poteva essere il costo della macchina (se andate ad agosto) ma se prendete il pacchetto il problema non si pone. Sarà sicuramente caldo ma basta fare la death valley nel tardo pomeriggio/mattina successiva e si fa. Per quanto riguarda Sedona io non ho trovato il caldo insopportabile, per fare un paragone a Moab era molto molto più caldo. Sedona poi è talmente bella che un pò di caldo lo si sopporta volentieri.
  12. È un buon periodo per entrambi gli itinerari, sono certo due opzioni diversissime tra loro. Al four corner non sono mai stata proprio perchè ho sempre sentito che non è nulla di che. Tra le white sands e lo Utah ci sono bei posti (santa fe, tents rock, bandelier ecc.), bisogna solo valutare i tempi. Prima di arrivare alle white sands cosa ti interessa vedere? A fine viaggio vorresti fare san diego oppure no? Chiedo per capire cosa ci puó stare nei tuoi 15 giorni. [emoji4]
  13. Vedrai che quelle zone ti piaceranno tanto, io praticamente le avevo inserite solo per arrivare alle white sands invece sono state una sorpresa dopo l'altra.
  14. Si, come tempistiche la I10 è decisamente più veloce, cosi' facendo dovresti accorciarla di quasi un ora. Palm spring sicuramente è più carina di Yucca (che ho trovato abbastanza triste) ma se ti interessa soltanto dormire può andare benissimo.
  15. Secondo me si, come ti diceva @Vale23 è agosto e arrivare a San Francisco senza un alloggio è un rischio, soprattutto perchè alberghi si ce ne sono tanti, ma a che prezzi? E' una città abbastanza cara. Prova a dare un occhiata su booking per farti un idea generale, mi sembra che quella settimana Las Vegas non ha prezzi follissimi nemmeno nel weekend. Il giro non lo invertirei, avere il Big sur sulla destra ( non dover attraversare la strada con l'auto ogni volta) è una grande comodità e vedere il Grand Canyon come primo parco è un emozione unica, o almeno, per me lo è stata.
  16. Quanto è vero... di solito al primo otr si vuole vedere tutto perchè si pensa di non tornare più quindi bisogna cercare di trovare un compromesso per vedere il più possibile senza far diventare il tutto un tour de force. Comunque, tornando all'itinerario un altra soluzione protrebbe essere questa: Italia - LA LA (passaggio in auto a Beverly Hills, mattinata alla walk of fame e al griffith observatory) - Kingman Kingman - Grand Canyon Grand Canyon - Monument Valley Monument valley - Page - Bryce Bryce - Zion Zion- Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Mono lake Mono Lake - Yosemite Yosemite - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Santa Barbara Santa Barbara - Los Angeles (Santa Monica e Venice Beach) - Italia La tappa San Francisco - Santa Barbara è lunga e con questo itinerario hai meno tempo da passare a LA ma è una discreta soluzione per non sacrificare ne Yosemite ne San Francisco. Poi dipende da te quale delle due città ti ispira di più, io sono una delle poche qui che preferisce LA a San Francisco.
  17. E' lunga, sono circa 6/7 ore di cui gran parte su una strada soporifera, di Yosemite vedi poco e ti perdi Bodie, una città fantasma davvero ben tenuta. Tutto dipende da te, se vuoi dare la priorità al parco o alla città. A yosemite volevi fare trail?
  18. Il problema è che senza un multitratta la vedo difficile riuscire a fare tutto in 10 giorni, a meno di non tagliare molto. Con un multitratta SFO-LA invece ne verrebbe fuori un giro più equilibrato, inserendo San Diego o il Grand Canyon. Con San Diego: Italia - SFO San Francisco San Francisco San francisco - Morro bay (Il big sur è imperdibile!) Morro Bay - LA LA LA - San Diego San DIego San Diego San Diego - Los Angeles - Italia Col Grand Canyon: Italia - SFO San Francisco San Francisco San francisco - Morro bay Morro Bay - LA LA LA - Grand Canyon ( Questo è un tappone ma non hai molte altre alternative) Grand Canyon - Las Vegas Las Vegas - Los Angeles Los Angeles - Italia Con le cose che vuoi vedere un A/R su Los Angeles non è comodo. Io ti metto comunque un idea anche se per me è troppo di corsa e sacrificato, specialmente San Diego. Italia - Los Angeles LA LA - San Diego San Diego San Diego - pismo beach Pismo beach - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Los Angeles ( Via autostrada) Los Angeles - Italia
  19. Ciao! Innanzi tutto, secondo me, visto che arrivi a LA alle 17 prendi subito la macchina in aereoporto così da essere pronto a partire la mattina dopo, così facendo risparmi un bel pò di tempo. Anche la riconsegna ti conviene farla il giorno della partenza, LA è una città in cui la macchina è indispensabile. Per Los Angeles vedo che non hai messo Santa Monica e Venice beach, secondo me da vedere. Anche il griffith observatory merita, da li tra l'altro vedi benissimo la Hollywood sign, senza doverci andare sotto. Sei molto di corsa in alcuni tappe, San Francisco per esempio, dove teoricamente ci vorrebbe un giorno in più. (Io però ho fatto esattamente come te nel 2016 e, visto che con SF non è scoccata la scintilla, per me è stato sufficiente). Ti consiglio di visitare la death valley nel tardo pomeriggio e la mattina presto successiva, le temperature sono roventi. Volendo lasciare una sola notte a Las Vegas e due a San Francisco io modificherei cosi': Italia - LA LA (mattinata alla walk of fame e al griffith observatory) - Kingman Kingman - Grand Canyon Grand Canyon - Monument Valley Monument valley - Page - Bryce Bryce - Zion Zion- Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Mono lake Mono Lake - Yosemite Yosemite - San Francisco San Francisco San Francisco - Pismo Beach Pismo Beach - Los Angeles Los angeles - Italia Come ti dicevo ci vorrebbe un giorno in più a San Francisco e l'alternativa è inserirlo al posto di Zion e togliere quest'ultimo. Io non lo farei mai perchè ho amato Zion mentre San Francisco non mi è piaciuta particolarmente. Sappi però che San Francisco è davvero tanto di corsa con sole 2 notti. Ho aggiunto un pernottamento nella monument valley, credimi è imperdibile!!
  20. Alcuni consigli in ordine sparso: - Perchè invece di Yosemite che hai già visto non consideri il sequoia così ci abbini magari anche il big sur? - Visto che hai già visto il south rim puoi considerare il north. Se poi deciderai per il south ti consiglio il bright angel lodge all'interno del parco. - San Diego merita 2 giorni pieni. - Al bryce noi ci siamo trovati bene al ruby's inn. - Ho visto che non hai inserito Zion ne nel viaggio precedente ne in questo, non ti ispira?
  21. Ho notato, per quanto riguarda agosto, un aumento folle dei prezzi in corrispondenza delle offerte british a dicembre. Per esempio Dollar, che fino a due giorni prima delle offerte costava 650 euro, è passata a oltre 1000. Alamo invece è sempre stata folle su autoeurope, su rentalcars l'ho prenotata a 680€ con pieno e guidatore inclusi il giorno che ho preso il volo e quando sono entrata il giorno dopo per controllare se era scesa era passata ad oltre 1400 €
  22. Premesso che Yosemite non mi ha fatto impazzire, la Tioga road secondo me non è nulla di così imperdibile, ho trovato molto bello solo il Tenaya lake, ma la strada non è altro che una normale strada di montagna. E' molto soggettivo ovviamente, io sono abituata alle nostre dolomiti (che trovo molto più belle di Yosemite) e forse il mio giudizio complessivo deriva da questo.
  23. Potresti pensare di fare un mix tra le cose più belle del tuo scorso OTR (per permettere anche alla tua compagna di vederle) aggiungendo magari cose nuove. Rifare lo stesso viaggio dell'altra volta per me sarebbe sprecato. Come hanno detto gli altri Yellowstone è lontano con 15/18 giorni, l'unica soluzione la vedo un multitratta con ripartenza da Salt Lake City ma devi valutare i costi e cos'altro sei disposto a tagliare. In questo caso il rodeo c'è a Jackson ma non tutte le sere, dovresti vedere il calendario. Altrimenti, lasciando perdere Yellowstone, molto bella ci sarebbe da aggiungere la zona di Moab come ti diceva @AJ83.
  24. Ottima offerta! A las Vegas non c'è nulla del genere
  25. Allora, di sicuro ti sconsiglio di farti la tappa keystone - Denver il giorno dell'intercontinentale, sono tante ore e non si sa mai. Quindi, per me, o vai di soluzione 3 o fai un misto tra la 2 e la 3, vale a dire lasciando tutto come nella due ma partendo da keystone il pomeriggio per avvicinarti già a Denver e non dover fare troppa strada il giorno del volo. ( non fosse per questo avrei votato la 2 senza dubbio). Dico questo perchè la zona di Moab secondo me merita le 3 notti. E anche per me il tappone Moab - Jackson ci sta per recuperare un giorno.
×
×
  • Crea Nuovo...