Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Ho guardato il sito proprio l'altro giorno e c'era disponibilità, non in tutte le date ma qualcosa c'era ancora. In ogni caso ti consiglio di controllare il sito ogni giorno, spesso si libera qualche stanza
  2. Più che altro perchè dormendo a Estes park recuperi un ora che il giorno dopo ti porterebbe avanti. Tra Rocky mountain e Ouray potresti dormire a Grand Junction o se vuoi fare meno strada a Glenwood springs. Vicino a Grand Junction poi c'è il colorado national monument, davvero bello, se puoi non perdertelo. A noi è piaciuto molto di più il bandelier che Mesa Verde. Anzi, quest'ultimo non ci ha entusiasmato per niente rispetto a tutte le altre meraviglie dell'ovest. Non posso dirti come sia il trenino perchè in quella zona ho preferito fare l'alpine loop però dovendo scegliere tra una giornata sul trenino o mesaverde sceglierei senza dubbio il trenino. Quella zona è splendida! C'è da dire anche però che fai quella tratta il giorno prima in auto, non so se possa essere una ripetizione.
  3. A che ora arriva l'aereo? perchè se non arriva tardissimo valuterei di fare già la notte a estes park. Dipende, hai intenzione di fare anche qualche trail al rocky mountain? Questa tappa è infinita, devi andare da Durango a Mesa Verde, visitarlo e poi tornare sui tuoi passi per andare a Santa Fè. Fattibile per carità ma davvero pesante. Io ho fatto santa fe - Durango -Cortez e non arrivavamo più...(e meno male che mesa verde l'ho visto il giorno dopo...). Mesa Verde è imprescindibile? Se non lo è potresti recuperare un giorno... Si, oppure in alternativa ad Albuquerque. Da Alamogordo a Tucson ci vorrebbe una tappa intermedia. Come ti diceva @ieio14 c'è il chiricahua da vedere.
  4. Ma che sfortuna
  5. Noi l'abbiamo fatta nel 2016, bellissimo e te lo consiglio perchè non sei vincolato alle navette. Non abbiamo fatto tutta la Hermit road però, se vuoi farti un idea trovi la biciclettata nel diario del 2016 in firma
  6. Io ho dormito entrambe le volte al Ruby's inn ma non la vedo una cosa indispensabile per il Bryce. Le camere sono normali, tropic non è distantissima e puoi tranquillamente farti un giretto nel complesso del ruby's anche se non ci alloggi. E soprattutto...puoi mangiare lo stesso la buonissima t-bone L'unico vero plus di alloggiare la l'ho visto la mattina in cui siamo andati a vedere l'alba perchè eravamo comodissimi ma per il resto, secondo me, va benissimo anche Tropic.
  7. Magari, essendo quel giorno il tramonto alle 20, potremmo arrivare giù al false kiva verso le 18.30 e poi iniziare la risalita verso le 19/19.15. Non sarebbe il tramonto effettivo però la luce non dovrebbe essere male comunque no?
  8. questa gliela devo far leggere No dai, sarebbe alle 9 in caso, sarebbe un orario umano perfino per lui Però il false Kiva non so perchè ma mi attira di più, magari perchè ho ancora in mente l'infausta esperienza a mesa verde dove col ranger ci siamo annoiati a morte... Quindi potendo sarebbe meglio la mattina? Poi dipenderà se il 27 veniamo estratti per il the wave, il quel caso il false kiva lo facciamo per forza il 25 pomeriggio, così il 26 riesco a riposarmi un pò. Ho letto il diario di @dariuz (che foto meravigliose!!) e mi è venuta voglia di andare al tramonto ma il ritorno col buio non è cosa per noi.
  9. Grazie @acfraine, stasera me lo leggo. Volevo capire più che altro i tempi, per decidere se farlo il pomeriggio che arriviamo da Aspen o la mattina dopo prima di partire per Zion (o Kanab, ma dubito di essere così fortunata). @ieio14 anche voi l'avevate fatto o sbaglio? Ne vale la pena? No quello non l'abbiamo fatto ma l'abbiamo escluso per 2 motivi, il primo è che non ci piace molto Arches, il secondo è che con la fascite plantare non riesco a stare in piedi 2/3 ore senza mai fare pause. (sono io la vecchietta ) Se camminiamo da soli posso fermarmi quando voglio, con il ranger invece mi sarebbe impossibile.
  10. Eccomi di nuovo, sono arrivata a Moab. L'dea, dopo aver già visto quasi tutto in zona lo scorso anno, è fare il trail per il false Kiva a Canyonlands. Ne vale la pena secondo voi? Non mi sembra particolarmente difficile ne particolarmente lungo, esatto? Abbiamo un garmin da trekking, li potremmo inserire le coordinate gps volendo.
  11. Buon viaggio e buon divertimento!
  12. Se sei convinto e consapevole di quello che ti aspetta allora vai, ma almeno capisci bene prima quali sono le tue priorità e cosa è irrinunciabile per te. Itinerari in queste due pagine te ne sono stati proposti parecchi, ce n'è qualcuno che ti piace? Nessuno sarà l'itinerario ideale perchè con 7 giorni è impossibile ma almeno vedrai quelli che per te sono i must see.
  13. Perchè c'è tanto da vedere: Arches, il bellissimo Canyonlands, il dead horse point... con una sola notte vedresti pochissimo purtroppo.
  14. A Moab ci vogliono almeno 2 notti. Personalmente la recupererei eliminando il Joshua tree, che per quando bello, non regge il confronto con la zona di Moab. Se invece vuoi fare il joshua tree ti consiglio di tagliare Moab e usare la notte in più per vedere Zion.
  15. Non fai la Monument Valley che vai direttamente a Las Vegas? Le tratte LA - KIngman e Kingman - Grand Canyon vanno bene, se trovi alloggio nel parco è il massimo per essere comodo con alba e tramonto, anche Tuyasan comunque non è male.
  16. Ciao! Intanto congratulazioni per le nozze Per me un solo giorno a San Francisco è troppo poco, ne servirebbero almeno 2 pieni. Lo recupererei facendo magari solo 2 notti a Las Vegas. Oppure Facendo una sola tappa intermedia sulla costa anzichè 2, magari fermandoti a Morro bay/ San Luis Obispo o Pismo Beach anzichè a Santa Barbara. Non mi fiderei a fare tutta questa strada il giorno dell'intercontinentale, non si sa mai...
  17. E' più difficoltoso rispetto a una ripartenza da Las Vegas, ti costringerebbe a vedere le cose più di corsa. Con soli 7 giorni a disposizione proverei anche a valutare il mini loop su Las Vegas che ti ha suggerito @Flowerpower81, non vedi le città (a parte Las Vegas) ma almeno vedi bene, e con i giusti tempi, i parchi.
  18. Purtroppo secondo me lo è lo stesso. Per farti capire, Tra San Francisco e Los Angeles ci vorrebbe una tappa intermedia, tra Los Angeles e il Grand Canyon pure. Anche un solo giorno pieno a San Francisco è pochissimo, io ho fatto un solo giorno pieno + 2 mezze giornate ed è davvero poco (e a me San Francisco nemmeno piace ma 2 giorni pieni sono il minimo per vederla bene). Per carità, in un viaggio bisogna sempre sacrificare qualcosa e volendo saltare delle cose, vedendone superficialmente altre e facendo qualche tappone questo viaggio riesci a farlo anche in 7 giorni, tutto si fa. Il discorso è che non so quanto te lo godresti facendo tutto così di corsa.
  19. No, intendo arrivare con l'aereo a San Francisco, noleggiare l'auto, fare il l'OTR e ripartire poi con l'aereo verso l'Italia da Las Vegas. Il volo costerà un pochino di più essendo Las Vegas di solito un pò più cara però ti permette di risparmiare tempo prezioso.
  20. Ciao, come ti han detto tutti con una sola settimana è davvero difficile fare tutto e diventa un tour de force. Volendo fare tutto comunque almeno prenderei un multitratta San Francisco - Las Vegas: Ita - SF SF SF - LA LA LA -Grand Canyon Grand Canyon - LV LV - Italia oppure con la Death Valley al posto del Grand Canyon: Ita - SF SF SF - LA LA LA -Death Valley Death Valley - LV LV - Italia Secondo me sono ammazzate e non le farei mai e poi mai ma se vuoi vedere almeno un parco e Las Vegas in 7 giorni non vedo molte altre soluzioni...
  21. Io toglierei un giorno a San Francisco, ne lascerei 2 pieni anzichè 3. Io però non sono una fan della città, anzi...
  22. Questa è davvero tanto tanto lunga.. ma vuoi vedere anche mesa verde? Questa invece l'ho fatta identica senza nemmeno correre troppo... però come ti dicevo non ti aspettare di riuscire a vedere arches o canyonlands quel giorno. Li va a fortuna, io ho sempre rischiato partendo subito e mi è sempre andata bene e in ogni caso, come ti diceva @Vale23, non è detto che anche in caso di smarrimento arrivino dopo un giorno... Fai bene, la Jeep è la soluzione migliore non dovresti aver problemi con la disponibilità, solo mi raccomando, prendila Hard top, che anche in caso di brutto tempo non ti entra l'acqua. Le soft top sono aperte permanentemente e non si possono chiudere, o almeno la nostra non si poteva Non so se hai già visto la route 66, in quel caso, se il volo arriva presto, mi avvicinerei un pò a sedona già la sera e poi mi farei il tappone verso sedona, così da recuperare un giorno da mettere da un altra parte.
  23. Anche io ti do lo stesso consiglio di @alessipe, farei la stesura dell'itinerario e prenoterei già gli alloggi con cancellazione gratuita, altrimenti rischi di doverti accontentare o di trovare solo sistemazioni carissime. Poi se riesci a partire hai già gli hotel, se non riuscissi basta cancellarli. Inizio settembre i voli sono già a prezzi più abbordabili quindi quello non dovrebbe essere un problema.
  24. Hai provato a guardare anche Phoenix come aereoporto? Tra l'auto e il volo interno da LA ti consiglio sicuramente l'auto, sono 4 ore circa, per me non conviene star li a prendere un altro volo. Anche secondo me manca un giorno a Sedona e per me anche una notte a Moab. Il 31/08 l'ho fatto identico l'anno scorso e, vedendo tutto con calma e facendo la 128, a Moab ci arrivi non prima del tardo pomeriggio. Se non fai potash e shafer bastano anche 2 notti ma ho visto che hai in programma anche l'alpine loop quindi ho dedotto che vi piacciano le sterrate
  25. Grazie mille!! Sicuramente Lo Zion è un parco che ha bisogno di essere vissuto e "camminato" un pò, ma la cosa bella di questo parco non è soltanto il panorama ma anche l'atmosfera che si respira, gli animali che stanno tranquillamente a 1 metro da te...insomma è tutto l'insieme a renderlo magico. Sono d'accordo che non si possa apprezzarlo se lo si fa solo di passaggio ma da qui a dirti che assomiglia alle nostre montagne... non so che parco abbiano visto Si mi piace tanto, fa proprio California... Ah leggevo sopra che sei indecisa per il The View...so che è costoso però per me vale ogni centesimo... svegliarsi e vedere l'alba sul balconcino della camera in pigiama non ha prezzo!!
×
×
  • Crea Nuovo...