Il problema degli shuttle e dei bus di Las Vegas è che percorrono comunque la Strip e rimangono spesso imbottigliati nel traffico. Le fermate delle monorotaie invece sono quasi tutte lontanissime dai casinò. Inoltre, i biglietti dei mezzi non sono poi così economici.
Con le auto puoi fare le vie parallele risparmiando davvero tanto tempo se, ad esempio, vuoi spostarti a Fremont St. o agli outlet.
Anche se io preferisco fare comunque la Strip per guardarmi intorno...tanto in mezzo al traffico guida il marito!!
Scusa ho letto solo adesso questo messaggio: noi abbiamo fatto proprio così, tramonto al Dead Horse e poi rientro a Moab.
Come hai visto dal mio diario non è stato un tramonto spettacolare quindi non ci siamo attardati molto, comunque la strada per rientrare a Moab è stata assolutamente tranquilla e piena di macchine che scendevano dal DHP! Stessa cosa la sera successiva da Arches.
Las Vegas si, non è difficile, mentre per San Francisco ti ci vuole qualche giorno in più perchè ci devi stare almeno 3 notti.
Prova a cercare i diari di @Franco_67, ha percorso la 66 in lungo e in largo, con delle deviazioni interessanti anche per i parchi.