Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 16/03/2017 in tutte le aree
-
Io prenoto da chi costa meno... compagnia aerea, broker... alla fine il servizio che acquisti è sempre lo stesso4 punti
-
Assolumante pro capitol Reef. Vale la pena? assolutamente si. Uno die parchi meno pubblicizzati ma più belli del west.2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
Ottimo dai, ora avanti con la programmazione! [emoji2] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1 punto
-
Allora..... ieri sera sul sito Alitalia stavano a 497€ da Malpensa con orari ottimi,secondo me. Andata: MXP ore 15.25 arrivo JFK ore 18.35.diretto Ritorno : JFK ore 20.35 arrivo MXP ore 10.40 diretto che ne pensate?🤔 Negli ultimi 50 giorni non erano mai scesi sotto i 600€/650€ e in due giorni sono crollati ma la scelta dei voli era diventata ridottissima..... sia in andata che in ritorno risultavano tanti voli con posti terminati,anche simulando cambi data o non c'erano posti o i prezzi variavano sensibilmente in peggio,perciò quello in questione era diventato l'unico appetibile. Mi son detto: questo è il nostro!!💪🏻💪🏻 Tra i vari broker c'era un risparmio di una cinquantina di € nel totale di due persone e non mi ha spaventato.Non volevo superare i 1000€ massimi e non li superavo perciò decido/decidiamo!!! SI PRENOTA CON ALITALIA ✈️ inizio a compilare il tutto senza intoppi ( anche con una certa emozione,devo dire 😍😍 per la nostra prima volta e consapevoli che una volta fatto non si sarebbe potuto più tornare indietro e il sogno diventava realtà 😀😀) ....e arrivato al pagamento,compilo i dati della carta e....pago!!!! 😩😩 poteva andare tutto bene??? NO!!!! Quando mai???? "la preghiamo di riscrivere i dati della carta" questa scritta mi compare subito dopo e non mi faceva roseguire riprovo....idem😩....riprovo....idem😩😩....cambio carta..... idem😩😩😩....cambio terza carta....idem!!😩😩😩😩 erano le ore 1.00 di notte e lo sconforto stava avvolgendomi😩😩nessuna carta andava bene o il sistema era in tilt?Dovevo saperlo!! Tardi o non tardi non mi importava e decido di telefonare subito e dall'altra parte,una signorina anche molto gentile devo dire,mi assiste e al telefono mi fa la prenotazione e via mail mi invia i biglietti!!!!!! 💪🏻💪🏻💪🏻😃😃😃😃 Siiiiii!!!!! Ho i biglietti!!!!! ✈️✈️✈️✈️✈️✈️ Alla fine il mio battesimo di volo sarà con la compagnia di bandiera e benché si dicano tante cose su di loro,sono contento così,almeno cmq se ci fossero problemi avrò un contatto diretto in italiano,così come successoi ieri!1 punto
-
E sarai molto contenta di averlo fatto! Inviato dal mio HTC+One+A9 utilizzando Tapatalk1 punto
-
1 punto
-
Da fare Sedona di passaggio a trascorrerci due notti mi sembra un gran bel cambiamento! [emoji16]1 punto
-
Se rimarrete delusi da Sedona vi offro io una cena a rimborso del surplus!1 punto
-
Aggiornamento: Biglietti aerei prenotati quindi si va ufficialmente in viaggio! Abbiamo trovato un volo che invece di partire la mattina dell'ultimo giorno (20/08) decolla alle 21:30 lasciandoci la possibilità di sfruttare una mezza giornata in più! Abbiamo già prenotato tutti gli alloggi fino al giorno 11/08 visto che l'itinerario è abbantanza definitivo, l'unico problema sarà dormire in death valley....il Furnace Creek Ranch è pieno. Sul sito di stovepipe wells hotel invece mi segna disponibilità...ho provato a mandare un paio di mail ma non mi hanno ancora risposto! Per la seconda metà del viaggio invece sono un po in sospeso per via dei vostri commenti. In questi giorni farò il pieno di diari di viaggio per trovare una soluzione accettabile! L'unico alloggio che abbiamo già messo come punto fisso è la notte del 16/08 in una cabin a The View! Vista la difficoltà di trovare alloggi a SF, Yosemite e DV ci siamo affrettati a fissare almeno quello visto che i posti liberi scarseggiavano!1 punto
-
Ok, prenotate 2 notti a Sedona: @ieio14 mi sei costato ben 35€ di differenza...1 punto
-
all'interno del parco non ci sono molte strutture per cui io non mi avventurerei, rischi di dormire in macchina o comunque di doverti spostare...1 punto
-
1 punto
-
io i biglietti li ho comprati sul sito ufficiale, 27USD a testa, all'ultimo anello erano gli Yankees contro la squadra di Detroit ma a noi non interessava tanto la partita quanto tutto il contorno, e ci siamo divertiti a vedere le proposte di matrimonio, i compleanni, i balletti eccetera e soprattutto le mega porzioni di nachos, posso fritto e patatine1 punto
-
io di solito prenoto dal sito della compagnia aerea ho provato anche Expedia, nessun problema l'unico sito con cui mi sono trovata male è stato Volagratis, proprio per tutte le commissioni varie che aggiunge all'ultimo momento1 punto
-
Walmart ha smesso nel 2015 di spedire ai negozi UPS che era l'unica opzione. Adesso si può ritirare solo nei loro supermercati http://help.walmart.com/app/answers/detail/a_id/165/~/using-a-fedex-office-as-your-site-to-store-pickup-location. Puoi provare con FedEx, ma non spediscono a tutti i negozi. Non so nemmeno se in aeroporto si possa ritirare posta, credo che il servizio sia solo "drop box" ovvero consegna per la spedizione. Sent from my SM-G900P using Tapatalk1 punto
-
1 punto
-
Noi a Joshua Tree siamo andati nell'ottobre scorso ed è stata una bella sorpresa, sopra le aspettative. Purtroppo non sono ancora arrivato a quella giornata con il diario Ci abbiamo trascorso 2 mezze giornate (abbondanti) e mi sarebbe piaciuto avere più tempo, ma tieni conto che le temperature di ottobre consentono di fare belle passeggiate anche in pieno giorno. Abbiamo dormito al 29 Palms Inn, un'oasi di pace. Buono anche il ristorante, dove si può cenare bordo piscina con musica dal vivo. Abbiamo fatto i trail di Arch Rock, Hidden Valley, Barker Dam e poi vagato un po' tra le rocce e gli alberi di joshua nei pressi di Hall of Horrors, della split rock e di skull rock. L'area che mi è piaciuta di più è stata proprio quella di Jumbo Rocks, molto suggestiva soprattutto al tramonto. Arrampicandosi un po' tra le rocce si può godere di bei panorami. In mezzo a quegli enormi massi arrotondati sembra di essere a Bedrock, insieme a Fred e Barney!! Ci siamo intrattenuti finchè c'era luce e ce ne siamo andati attraversando il campeggio con le rocce illuminate dai fuochi di chi arrostiva marsh mallows... che tentazione Entra da sud come ti ha giustamente suggerito @acfraine. Noi arrivavamo da nord (poi abbiamo proseguito per L.A.) e non abbiamo avuto tempo di arrivare alla zona di Cottonwood. Ci siamo spinti fino al Cholla Garden e poi siamo tornati indietro. La faglia da Key's view si vedeva abbastanza bene (meglio con un binocolo), ma dipende da quanta foschia c'è. Se riesco stasera metto qualche foto.1 punto
-
Oltretutto c'è una differenza di mezz'ora di strada, qualcosa di più se fai la tratta sulla Old 66... ma per le indicazioni su questo tratto, bisogna chiamare @Franco_67!1 punto
-
Ah, se dovesse servire nelle prenotazioni tenete sempre presente quale sia la richiesta in corrente del vostro mezzo, che dovrebbe essere 30A. Credo che i 50 Ampere siano necessari solo per i mezzi più grossi, che hanno sistemi di condizionamento energivori. Non credo voi condizionerete molto comunque... anzi verifica se non serva la invernalizzazione. Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk1 punto
-
Importante ciò che scrive @mountainview, è l'unico motivo per il quale negli USA un camper più piccolo può essere a volte preferibile. Per il resto gli spazi di manovra ci sono o si anche per un 30 piedi, che non è per nulla inusuale anzi... Per i campeggi le potenziali limitazioni valgono soprattutto per quelli nei parchi nazionali e/o statali, quelli privati hanno piazzole per mezzi ben più grossi, fino a 45 piedi (praticamente delle corriere, o dei traini multipli pazzeschi...). Per la vita in camper vedrai che sarà tutto molto semplice. Te lo dico io che non ne avevo mai utilizzato uno e ci ho girato per più di tre settimane... Fate attenzione però a cosa c'è in dotazione. Naturalmente quando ritirerete il camper vi racconteranno tante cose, forse quello che ti dirò è superfluo ma: la linea per collegare l'acqua è meglio che sia dotata di riduttore di pressione. Nel mio c'era, integrato, ma non è detto che con Cruise America sia lo stesso. Se non c'è meglio comprarlo. non mi sembra che nel camper allestiti da CA ci siano i cunei livellatori, se non ci sono occorre procurarseli. Io li ho usati quasi sempre, anche nei campground privati. In qualche campeggio di NP/SP la pendenza delle piazzole era notevole; senza questi, si possono avere grossi problemi con l'utilizzo dell'acqua che, come si sa, va alla bassa... occhio anche al flessibile per lo scarico delle acque grigie e nere. Qui è assolutamente consigliabile l'acquisto dell'adattatore che consente di collegare fermamente il tubo all'imbocco della sump tank. Gli adattatori sono universali, in quanto l'imbocco può essere a vite o liscio, di diametri diversi. Lato camper invece c'è sempre la ghiera di raccordo. Con questo, andate tranquilli nel momento in cui scaricherete le acque, eventuali sfilamenti si risolverebbero in un disastro, e potrete lasciare collegata la linea mentre siete fermi. se utilizzate spray in camper (deodoranti, antizanzare o quant'altro), quasi certamente si metterà a suonare l'allarme interno. E' sufficiente arieggiare e poi tacitarlo, ma è tanto perché lo sappiate; io sono diventato matto a capire cosa ci fosse che non andava per poi realizzare che era colpa dell'Autan che si erano appena spruzzati i bimbi. occhio che il mezzo, oltre ad essere lungo, è anche alto. In certe stazioni di servizio possono esserci zone coperte vietate agli RV perché troppo basse. Attenzione ad eventuali rami e attenzione se lasciate il mezzo giù di strada, ve lo potreste ritrovare parecchio "pendente" su un lato. attenzione alle raffiche di vento, fanno spostare il mezzo improvvisamente e salire la pressione al conducente. Se c'è vento rallentate, e di parecchio. Anche se non è a raffiche, perché se vi affianca un autoarticolato "proteggendovi" dal vento ve ne accorgerete subito e non in modo piacevole. Se andrete piano non ci sarà nessun problema. in salita e soprattutto in discesa (se importanti) utilizzate sempre le marce ridotte fisse, non l'automatico, in modo da non utilizzare o quasi i freni. Oltre che lungo e alto, il mezzo è anche pesante. Ci si fa l'abitudine, e devo dire che per gli RV questo tipo di trasmissione è proprio quello che serve.1 punto
-
Mi dispiace, io posso aiutarti poco perchè sono stata un solo giorno a Miami (mattina South Beach pomeriggio downtown), ma se vuoi puoi dare un'occhiata alla pagina su miami del mio diario del 2013 in firma.1 punto