Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 16/02/2017 in tutte le aree
-
Ragazzi sono quasi commosso: Voli appena transati !!! non è stato l'affare della vita ma vista la meta ed il periodo forse ho trovato un gusto compremesso. Per Niente di regalato ma qualcosa con parvenza di sostenibilità. Dopo avere spulciato in lungo ed in largo i vari OTA , che non è che presentassero granchè, alla fine ho optato per spendere degli AVIOS direttamente su BA I voli "comodi" venivano uno sproposito quindi la soluzione è stata scegliere di partire il gg 25-7 alle 21:50 per LHR quindi fare un pernotto di fianco all' aeroporto per una cifra onesta e ripresentarsi la mattina alle 9:15 per DFW e d a seguire SEA dopo 3 ore abbondanti di scalo. insomma due scali "travestiti" da uno...... e ora sotto con quel che manca.......3 punti
-
Ciascuno di noi ha ritmi e tempi differenti, nel guidare, nel mangiare, nel dormire, in altro. Siamo diversi, ragioniamo diversamente, abbiamo esigenze diverse ed esperienze diverse. Bisognerebbe talvolta iniziare a pensarlo.2 punti
-
Certo il tragitto non è breve, ma se non visiti il Joshua Tree (e probabilmente non è il caso, visto che le temperature ad agosto saranno sopra i 40°C), in effetti la sosta a Twentynine Palms è inutile, tanto più che la cittadina è piuttosto squallida. Io valuterei seriamente l'idea di fare un tappone ed andare dritti a San Diego.2 punti
-
Durante una crisi d'astinenza da UOTR abbiamo acquistato i voli per le vacanze estive negli States, pertanto da fine luglio, se Trump ci ammette , vorremmo fare un giro da Chicago a Nashville. Abbiamo abbozzato un itinerario attingendo principalmente ai diari di @Arizona 71, @Gallina80, @room65, nonché spunti a piacere da @Franco_67, @Chiara_jk, @Kate1984. L'abbiamo pensato così: m 26 - g 27- v 28/7 Chicago s 29/7 Chicago - Springfiled d 30/7 Springfield - St Louis l 31/7 St Louis - Memphis m 1/8 Memphis m 2/8 Memphis - Huntsville (e/o Lynchburg) g 3/8 Hunstville (e/o Lynchburg ) - Atlanta v 4/8 Atlanta s 5/8 Atlanta - Chattanooga d 6/8 Chattanooga - Pigeon Force (...Dollywood per i ragazzi & Tangeroutlet a Servieville ...) l 7/8 Pigeon Force - Knoxville m 8/8 Knoxville - Nashville n 9/8 Nashville in serata partenza per Toronto g 10/8 Toronto dopo cena partenza per l'Italia Così messo non ci sembra male. Ovviamente qualche perplessità c'è e riguarda la parte dopo Memphis. Siamo consapevoli che si tratta di un itinerario "poco battuto", come è rubricato in indice diari, ma magari oltre ai consigli, potreste avere indicazioni e/o notizie su eventi previsti in quel periodo che potrebbero interessarci. Grazie ed un saluto a tutti.1 punto
-
1 punto
-
Il toll by plate vuol semplicemente dire che ti fanno la foto alla targa, come quando in Italia passi dai portali del telepass senza telepass. Solo che in USA vale la regola che se si paga entro un certo tempo (mi pare 24 ore) non c'è nessuna multa. Così la società di noleggio fa il pagamento entro questo tempo perché riceve una notifica. L'anno scorso con AVIS, i primi 2 giorni abbiamo pagato con il toll by plate dopo di che ci siamo accorti (da bravi storditi!) che il sunpass era spento e così lo abbiamo acceso e da lì in poi lo abbiamo utilizzato. Ma per l'agenzia di noleggio non fa praticamente differenza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1 punto
-
esatto @prez mi sarei fatto il giro di Cittadella con una bella piva...... eppoi sapere che da stasera ricomincierò a guardare alloggi, studiare mete e non più voli mi fa sentire molto più sereno Dopo mesi di scartabellamenti e ricerche so praticamente a memoria tutti gli orari di tutti i voli verso il NW. in alcuni casi particolari posso anche ricostruire gli andamenti di prezzo. come se non bastasse ho ancora l'incubo che mi perseguita dei voli Condor che passano da Francoforte (con annesse recensioni)........ma ora bastaaaaa !!!!1 punto
-
1 punto
-
A me invece è piaciuta tantissimo, vero che è un'esperienza particolare (io stessa alla fine del tour mi sono sentita sollevata quando sono uscita), ma sono del parere che per giudicare bisogna provarla!1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
beh, una giornata è composta di 24 ore, nelle quali 8 sono dedicate al sonno. Nelle 16 ore restanti, 3 le dedichi ai pasti, una per le abluzioni (a grandi linee, poi puoi lavarti anche in 3 minuti, ma in 8...), in estate almeno altre 2 sono dopo il tramonto, quando non è proprio il massimo continuare a guidare. A questo punto ne sono rimaste 10. Se di queste 10, 8 ore sono di guida, significa che ti restano circa 2 ore per vedere quello che c'è per strada.1 punto
-
Perdonami, non intendo fare polemica, però, giusto per curiosità, quanto scrivi si riferisce a qualche specifico manuale dell'OTR? Concordo comunque con i commenti di cui sopra in generale, una tappa molto lunga ci potrebbe anche stare, ma programmare tutto un viaggio così significherebbe trascorrere più tempo in auto che fuori1 punto
-
a questo punto porta avanti le due strade finchè non saprai se hai quel giorno in più, in tal caso magari puoi valutare di spezzare la tappa come suggerito da @Bnx il che alleggerirebbe il tutto1 punto
-
Era l'unica acqua semibalneabile dopo dieci giorni di terra rossa... Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk1 punto
-
Prima prenditi un meritato riposo con un bel picnic sul prato del lodge, poi uno di quelli che ha menzionato ceemo (le emerald pool solo se c'è acqua)1 punto
-
il sole vi aveva dato alla testa per farvi tornare alla mente la Sardegna stando a Page1 punto
-
Sì, diciamo che, per come la si giri, per riuscire ad inserire il White Sands senza aggiungere altri giorni di ferie (cosa che purtroppo non riesco a fare) è inevitabile che un giorno sia dedicato esclusivamente (o quasi) al trasferimento. Nella mia prima bozza di itinerario questa tappa era quella da Holbrook al WS, mentre nella bozza rivisitata (che se riesco posto stasera o domani) sarebbe anticipata al 4° giorno, ma alla fine me la ritroverei in entrambi i casi. In realtà poco male, ho già messo in conto questa cosa e non mi pesa particolarmente. Mi scoccerebbe molto di più dover eliminare il White Sands o una delle altre tappe in NM, perciò va bene così. In effetti stavo pensando anche io di accorciare la tappa del Chiricahua N.M. fermandomi a dormire in una qualche località in Arizona invece che arrivare fino a Deming. Devo solo capire dove visto che sembrano tutti paesini minuscoli dimenticati da Dio (), ma tra Bowie, San Simon e Lordsburg un motel dovrei riuscire a trovarlo...ora provo a documentarmi sulle possibili strutture ricettive. Tanto, come fai notare tu, il giorno successivo sarei solo al White Sands e pernotterei lì vicino, quindi se anche dovessi arrivare verso tarda mattinata mi va bene. Mi sono segnata la strada tra Taos e Albuquerque che mi hai indicato. Si vedono dei bei paesaggi? Tra l'altro questo percorso sarebbe di poco più lungo rispetto all'altro, quindi dovrei tranquillamente fare in tempo. Non ho invece trovato l'altra strada che mi hai indicato (da Albuquerque alla Petrified Forest). El Morro è El Morro N.M.? Se è lui, ho cercato qualche foto perché non lo conoscevo e sembra interessante C'è una strada panoramica da percorrere all'interno del parco? E' sufficiente fermarsi ai viewpoint oppure richiede qualche scarpinata per poter vedere delle cose interessanti? Sul discorso Cedar Breaks/Antelope Canyon capisco cosa intendi Diciamo che il Cedar Breaks non è uno dei punti fermi del mio itinerario, nel senso che mi piacerebbe molto visitarlo ma non è uno di quei posti imprescindibili. Ho letto più volte che è simile a Bryce (e anche dalle foto sembra effettivamente così), e per questo motivo viene spesso saltato. Io mi aspetto molto da Bryce, da tutte le foto che ho visto sembra un posto meraviglioso e credo che me ne innamorerò E' proprio per questo che mi piacerebbe riuscire a vedere anche Cedar Breaks: magari non renderà quanto Bryce, ma se è vero che i paesaggi sono simili, sono sicura che mi piacerà molto anche questo. Discorso diverso per i 2 Antelope Canyon. So che il paesaggio all'interno dei 2 canyon è pressoché lo stesso, ma so anche che sono sempre stracolmi di gente e che i ritmi della visita vengono scandita in maniera molto pressante dalle guide. Trattandosi di posti bellissimi e quasi unici al mondo, vorrei avere più tempo a disposizione possibile per stare all'interno dei 2 canyon e per godere di questi paesaggi particolarissimi che probabilmente non ritroverò più da nessun'altra parte. Lo so che è un ragionamento un po' contorto , ma diciamo che è una questione di priorità ed è quindi molto soggettivo (un po' come il discorso del Canyon de Chelly e della Petrified Forest che facevi tu e che condivido pienamente).1 punto
-
Sarà per questo che i prezzi degli alloggi sono paurosi (e la scelta molto limitata).1 punto
-
Non ci devi mica restare 2 giorni... Io ho provato a lasciarci l'ex moglie, ma non l'hanno voluta... A parte l'interesse storico/cinematografico, dell'isola si gode una bella vista di San Francisco e l'audioguida è fatta talmente bene che ti sembrerà di tornare indietro nel tempo, quando il Carcere era nel pieno dell'attività. Inviato dal Millennium Falcon1 punto
-
Secondo me anche il Big Bend va prenotato. È vero che Settembre non è alta stagione, ma essendo comunque un parco lontano da tutto è meglio non rischiare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1 punto